Enrico GianeriEnrico Gianeri, noto anche con lo pseudonimo di Gec[1] (Firenze, 9 novembre 1900 – Torino, 24 gennaio 1984), è stato un giornalista, disegnatore e caricaturista italiano. BiografiaNato da genitori originari della Sardegna, studiò a Cagliari dove, nel 1919, fondò e diresse la rivista satirica La Freccia. Dopo aver collaborato con varie riviste nazionali ed essersi trasferito a Torino per studiare giurisprudenza, nel 1922 entrò nella redazione del Pasquino, di cui divenne direttore l’anno successivo, rimanendoci fino al 1930, anno in cui la testata venne chiusa dal regime fascista.[2] In seguito lavorò ancora con altri pseudonimi e collaborò con il Corriere dei piccoli. Dopo la seconda guerra mondiale tornò a dirigere il Pasquino che riprese le pubblicazioni fino al 1956. Appassionato collezionista di pubblicazioni umoristiche e di satira italiane e internazionali, pubblicò molti libri sulla storia della caricatura e della satira. La sua raccolta di circa 1.500 testate fu acquisita dall’archivio storico del comune di Torino dopo la sua morte.[2] Opere
Note
Bibliografia
|
Portal di Ensiklopedia Dunia