Eddie Lovett

Eddie Lovett
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Isole Vergini Americane (bandiera) Isole Vergini Americane (dal 2013)
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli alti
Record
60 hs 7"50 (indoor - 2013)
110 hs 13"31 Record nazionale (2015)
Carriera
Nazionale
2013-Isole Vergini Americane (bandiera) Isole Vergini Americane
Palmarès
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Competizione Ori Argenti Bronzi
Camp. panamericani juniores 1 0 0
Isole Vergini Americane (bandiera) Isole Vergini Americane
Competizione Ori Argenti Bronzi
Universiadi 1 0 0
Campionati NACAC 0 0 1
Campionati NACAC U23 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 26 aprile 2020

Eddie Jermoni Lovett (Miami, 25 giugno 1992) è un ostacolista americo-verginiano.

Biografia

Nato in Florida e cresciuto a West Palm Beach praticando sport, si è specializzato nella corsa ad ostacoli all'Università della Florida.[1] Nelle gare agonistiche internazionali ha vestito inizialmente i colori statunitensi per poi avanzare dal 2013 con quelli delle Isole Vergini Americane, vincendo una medaglia d'oro alle Universiadi di Kazan'[2] e partecipando ai Mondiali di Russia.[3] Tra le tante competizioni continentali a cui Lovett ha preso parte spicca la partecipazione ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016.[4]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
In rappresentanza degli Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
2011 Campionati panamericani
juniores
Stati Uniti (bandiera) Miramar 110 m hs   Oro 13"14
2012 Campionati NACAC U23 Messico (bandiera) Irapuato 110 m hs 13"58
In rappresentanza delle Isole Vergini Americane (bandiera) Isole Vergini Americane
2013 Universiadi Russia (bandiera) Kazan' 110 m hs   Oro 13"43
4×100 m Batteria 40"48
Mondiali Russia (bandiera) Mosca 110 m hs Batteria 13"52
2014 Campionati NACAC U23 Canada (bandiera) Kamloops 110 m hs   Oro 13"39
Giochi CAC Messico (bandiera) Veracruz 110 m hs 13"79
2015 Giochi panamericani Canada (bandiera) Toronto 110 m hs Batteria 13"65
Campionati NACAC Costa Rica (bandiera) San José 110 m hs   Bronzo 13"31
Mondiali Cina (bandiera) Pechino 110 m hs Batteria 13"65
2016 Mondiali indoor Stati Uniti (bandiera) Portland 60 m hs 7"75
Giochi olimpici Brasile (bandiera) Rio de Janeiro 110 m hs Batteria 13"77
2017 Mondiali Regno Unito (bandiera) Londra 110 m hs Semifinale 13"67
2018 Mondiali indoor Regno Unito (bandiera) Birmingham 60 m hs Semifinale 7"90
2021 Giochi olimpici Giappone (bandiera) Tokyo 110 m hs Batteria 14"17 Miglior prestazione personale stagionale
2023 Giochi CAC El Salvador (bandiera) San Salvador 110 m hs 14"28

Altre competizioni internazionali

2014

Note

  1. ^ (EN) 2014 Men's Track and Field Roster - Eddie Lovett, su floridagators.com. URL consultato il 26 aprile 2020.
  2. ^ (EN) Eddie Lovett Wins Gold at World University Games in Russia, su stthomassource.com, 12 luglio 2013. URL consultato il 26 aprile 2020.
  3. ^ (EN) Gator Hurdler Eddie Lovett Wins Event at the World University Games, su fl.milesplit.com, 12 luglio 2013. URL consultato il 26 aprile 2020.
  4. ^ (EN) Road To Rio: Palm Beach Lakes Alum Eddie Lovett Ready To Make His Mark On 110 Hurdles, su fl.milesplit.com, 14 agosto 2016. URL consultato il 26 aprile 2020.

Collegamenti esterni

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia