Echinochloa crus-galli
Il giavone (Echinochloa crus-galli (L.) P.Beauv.) è un pianta erbacea della famiglia delle Poacee.[2] DescrizioneÈ una graminacea che può arrivare fino al metro e mezzo di altezza, con il culmo robusto liscio, piegato a ginocchio vicino alla base, poi eretto. Le foglie sono piane di colore verde-grigio, con una larghezza che va dai cinque a quindici millimetri, ruvide se sfregate verso il basso. La pannocchia, piramidale eretta o leggermente pendula, lunga fino a venti centimetri, è costituita da racemi alternati. Le guaine fogliari sono taglienti e prive di ligula. Le spighette, verdastre o violacee, sono munite di resta di lunghezza variabile anche nella stessa popolazione, essendo la specie estremamente polimorfa per quanto riguarda l'aspetto dell'infiorescenza.[senza fonte] Distribuzione e habitatEchinochloa crus-galli ha un areale che si estende dall'Europa all'Asia e all'Africa.[2] In Italia è presente in tutta la penisola e nelle isole maggiori.[3] Infesta le risaie, e i prati stabili irrigui della pianura padano-veneta, soprattutto in estate dopo l’irrigazione per scorrimento. TassonomiaSono note le seguenti sottospecie:[2]
Note
Altri progetti
|
Portal di Ensiklopedia Dunia