Dunlop World Challenge 2011 - Doppio femminile

Dunlop World Challenge 2011
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciGiappone (bandiera) Makoto Ninomiya
Giappone (bandiera) Riko Sawayanagi
FinalisteFrancia (bandiera) Caroline Garcia
Paesi Bassi (bandiera) Michaëlla Krajicek
PunteggioWalkover
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Dunlop World Challenge 2011.

Shūko Aoyama e Rika Fujiwara erano le detentrici del titolo, ma hanno perso in semifinale contro Caroline Garcia e Michaëlla Krajicek.

Makoto Ninomiya e Riko Sawayanagi hanno battuto in finale Caroline Garcia e Michaëlla Krajicek per Walkover.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
 Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan
6 6
WC  Giappone (bandiera) A Nakamura
 Giappone (bandiera) J Namigata
2 4 1  Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
 Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan
6 6
WC  Giappone (bandiera) M Doi
 Giappone (bandiera) K Nara
6 2 [6]  Giappone (bandiera) K Hisami
 Giappone (bandiera) A Omae
2 1
 Giappone (bandiera) K Hisami
 Giappone (bandiera) A Omae
2 6 [10] 1  Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
 Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan
7 4 [6]
3  Slovenia (bandiera) A Klepač
 Slovenia (bandiera) T Majerič
77 5 [7] WC  Giappone (bandiera) M Ninomiya
 Giappone (bandiera) R Sawayanagi
5 6 [10]
WC  Giappone (bandiera) M Ninomiya
 Giappone (bandiera) R Sawayanagi
65 7 [10] WC  Giappone (bandiera) M Ninomiya
 Giappone (bandiera) R Sawayanagi
6 77
 Taipei cinese (bandiera) W-h Hsu
 Giappone (bandiera) K Iijima
6 65 [10]  Taipei cinese (bandiera) W-h Hsu
 Giappone (bandiera) K Iijima
4 65
 Giappone (bandiera) N Hamamura
 Giappone (bandiera) A Oka
2 77 [7] WC  Giappone (bandiera) M Ninomiya
 Giappone (bandiera) R Sawayanagi
w/o
 Corea del Sud (bandiera) S-j Kim
 Giappone (bandiera) E Takao
63 5 4  Francia (bandiera) C Garcia
 Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
 Giappone (bandiera) R Tezuka
 Giappone (bandiera) A Yonemura
77 7  Giappone (bandiera) R Tezuka
 Giappone (bandiera) A Yonemura
4 4
 Taipei cinese (bandiera) C-w Chan
 Taipei cinese (bandiera) Y Chen
4 4 4  Francia (bandiera) C Garcia
 Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
6 6
4  Francia (bandiera) C Garcia
 Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
6 6 4  Francia (bandiera) C Garcia
 Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
6 6
 Giappone (bandiera) E Sema
 Giappone (bandiera) Y Sema
6 3 [7] 2  Giappone (bandiera) S Aoyama
 Giappone (bandiera) R Fujiwara
3 2
 Russia (bandiera) K Lykina
 Ucraina (bandiera) E Svitolina
3 6 [10]  Russia (bandiera) K Lykina
 Ucraina (bandiera) E Svitolina
2 5
 Taipei cinese (bandiera) S-y Kao
 Giappone (bandiera) M Tanaka
0 4 2  Giappone (bandiera) S Aoyama
 Giappone (bandiera) R Fujiwara
6 7
2  Giappone (bandiera) S Aoyama
 Giappone (bandiera) R Fujiwara
6 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia