Dubai Tennis Championships 2007 - Singolare femminile

Dubai Tennis Championships 2007
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBelgio (bandiera) Justine Henin
FinalistaFrancia (bandiera) Amélie Mauresmo
Punteggio6–4, 7–5
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Il singolare femminile del torneo di tennis Dubai Tennis Championships 2007, facente parte del WTA Tour 2007, ha avuto come vincitrice Justine Henin che ha battuto in finale Amélie Mauresmo 6–4, 7–5.

Teste di serie

  1. Belgio (bandiera) Justine Henin (Campionessa)
  2. Francia (bandiera) Amélie Mauresmo (finale)
  3. Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova (semifinali)
  4. Svizzera (bandiera) Martina Hingis (quarti di finale)
  1. Serbia (bandiera) Jelena Janković (semifinali)
  2. Svizzera (bandiera) Patty Schnyder (quarti di finale)
  3. Cina (bandiera) Li Na (primo turno)
  4. Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová (quarti di finale)

Qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Quarti Semifinali Finale
1 Belgio (bandiera) Justine Henin 6 6
Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou 0 2 1 Belgio (bandiera) Justine Henin 1 6 6
3 Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova 6 6 3 Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova 6 4 0
6 Svizzera (bandiera) Patty Schnyder 3 4 1 Belgio (bandiera) Justine Henin 6 7
5 Serbia (bandiera) Jelena Janković 77 6 2 Francia (bandiera) Amélie Mauresmo 4 5
4 Svizzera (bandiera) Martina Hingis 63 2 5 Serbia (bandiera) Jelena Janković 2 r
8 Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová 3 6 4 2 Francia (bandiera) Amélie Mauresmo 6
2 Francia (bandiera) Amélie Mauresmo 6 3 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Belgio (bandiera) J Henin 4 7 6
Q  Austria (bandiera) T Paszek 7 6 Q  Austria (bandiera) T Paszek 6 5 1
 Slovenia (bandiera) K Srebotnik 5 3 1  Belgio (bandiera) J Henin 6 6
WC  Tunisia (bandiera) S Sfar 4 7 3  Grecia (bandiera) E Daniilídou 0 2
 Giappone (bandiera) A Sugiyama 6 5 6  Giappone (bandiera) A Sugiyama 7 1 5
 Grecia (bandiera) E Daniilídou 65 77 6  Grecia (bandiera) E Daniilídou 5 6 7
7  Cina (bandiera) Li Na 77 65 3 1  Belgio (bandiera) J Henin 1 6 6
3  Russia (bandiera) S Kuznecova 6 4 0
3  Russia (bandiera) S Kuznecova 6 77
 Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy 6 6  Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy 1 64
Q  Svizzera (bandiera) E Gagliardi 3 4 3  Russia (bandiera) S Kuznecova 6 6
 Germania (bandiera) AL Grönefeld 3 4 6  Svizzera (bandiera) P Schnyder 3 4
 Australia (bandiera) A Molik 6 6  Australia (bandiera) A Molik 6 2 4
 Italia (bandiera) F Schiavone 77 3 3 6  Svizzera (bandiera) P Schnyder 4 6 6
6  Svizzera (bandiera) P Schnyder 65 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
5  Serbia (bandiera) J Janković 6 6
 Francia (bandiera) A Rezaï 1 2 5  Serbia (bandiera) J Janković 6 7
 Italia (bandiera) M Santangelo 6 77  Italia (bandiera) M Santangelo 3 5
 Germania (bandiera) M Müller 3 64 5  Serbia (bandiera) J Janković 77 6
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 6 6 4  Svizzera (bandiera) M Hingis 63 2
Q  Lussemburgo (bandiera) A Kremer 3 4  Spagna (bandiera) A Medina Garrigues 7 3 4
4  Svizzera (bandiera) M Hingis 5 6 6
5  Serbia (bandiera) J Janković 2 r
8  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 6 6 2  Francia (bandiera) A Mauresmo 6
 Russia (bandiera) E Vesnina 1 3 8  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 2 6 77
WC  Romania (bandiera) M Niculescu 3 0  Russia (bandiera) M Kirilenko 6 4 64
 Russia (bandiera) M Kirilenko 6 6 8  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 3 6 4
 Russia (bandiera) E Lichovceva 2 r 2  Francia (bandiera) A Mauresmo 6 3 6
Q  Russia (bandiera) V Duševina 6 Q  Russia (bandiera) V Duševina 2 2
2  Francia (bandiera) A Mauresmo 6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2021).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia