Dubai Tennis Championships 1995 - Doppio

Dubai Tennis Championships 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriCanada (bandiera) Grant Connell
Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
FinalistiSpagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Francisco Roig
Punteggio6-2, 4-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Dubai Tennis Championships 1995, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Grant Connell e Patrick Galbraith che hanno battuto in finale Tomás Carbonell e Francisco Roig 6-2, 4-6, 6-3.

Teste di serie

  1. Assente
  2. Canada (bandiera) Grant Connell / Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith (campioni)
  1. Svezia (bandiera) Henrik Holm / Spagna (bandiera) Javier Sánchez (primo turno)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids / Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi
 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
6 7
 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Italia (bandiera) Laurence Tieleman
2 6  Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi
 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
1 R
 Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
 Sudafrica (bandiera) Kevin Ullyett
6 7  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
 Sudafrica (bandiera) Kevin Ullyett
1
 Spagna (bandiera) Francisco Clavet
 Spagna (bandiera) Àlex Corretja
3 6  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
 Sudafrica (bandiera) Kevin Ullyett
6 3 3
4  Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
2 6 7  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
 Spagna (bandiera) Francisco Roig
4 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Korda
 Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček
6 2 6 4  Paesi Bassi (bandiera) Hendrik Jan Davids
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
3 6
 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
 Spagna (bandiera) Francisco Roig
6 6  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
 Spagna (bandiera) Francisco Roig
6 7
 Sudafrica (bandiera) Lan Bale
 Sudafrica (bandiera) J-L de Jager
3 3  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
 Spagna (bandiera) Francisco Roig
2 6 3
 Australia (bandiera) Joshua Eagle
 Australia (bandiera) Andrew Florent
6 3 6 2  Canada (bandiera) Grant Connell
 Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
 Svezia (bandiera) Peter Nyborg
4 6 3  Australia (bandiera) Joshua Eagle
 Australia (bandiera) Andrew Florent
3 3
 Australia (bandiera) Pat Cash
 Australia (bandiera) John Fitzgerald
7 6  Australia (bandiera) Pat Cash
 Australia (bandiera) John Fitzgerald
6 6
3  Svezia (bandiera) Henrik Holm
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
5 3  Australia (bandiera) Pat Cash
 Australia (bandiera) John Fitzgerald
3 4
 Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
 Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
7 3 6 2  Canada (bandiera) Grant Connell
 Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Shelby Cannon
 Stati Uniti (bandiera) Brad Pearce
5 6 3  Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
 Stati Uniti (bandiera) Francisco Montana
3 7 1
2  Canada (bandiera) Grant Connell
 Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
6 6 2  Canada (bandiera) Grant Connell
 Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
6 6 6
 Svezia (bandiera) Tomas Nydahl
 Regno Unito (bandiera) Danny Sapsford
3 1

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia