Drillionaire
Drillionaire, noto in precedenza come Drillegittimo, pseudonimo di Diego Vincenzo Vettraino (Vizzolo Predabissi, 26 agosto 1993), è un produttore discografico, disc jockey ed ex calciatore italiano.[1] Carriera calcisticaInizialmente si dedica al calcio agonistico nel ruolo di centrocampista; cresciuto nelle giovanili della Pergolettese, passa poi al Siena dove viene aggregato alla rosa della formazione Primavera. Dal Siena passa alla Salernitana con cui esordisce in Lega Pro, totalizzando 11 presenze e una rete, e poi al Trapani con il quale in sei mesi disputa 2 presenze in Serie B. Visto il poco spazio ottenuto, il Trapani lo manda in prestito all'Aquila militante in Lega Pro per un periodo di 6 mesi. Continua poi la carriera fra Lega Pro e Serie D con Gubbio, Monza e Pro Patria ma rimane svincolato a causa di un brutto infortunio al ginocchio[2]. Dopo un'ultima stagione in Serie D con l'Arconatese, si ritira dal calcio a soli 24 anni per dedicarsi al mondo della musica. Carriera musicalePrime produzioni (2016-2023)Inizia la propria carriera musicale nel 2016, produce i brani N70 e Cerotti per il rapper italiano Lazza. Tra il 2018 e il 2019 entra a far parte del roster di produttori di Visory Records, pubblicando una serie di singoli con il rapper Slava. Successivamente, dopo aver firmato un contratto con l'etichetta Billion Headz Music Group, è fra i produttori di Dove gli occhi non arrivano del rapper Rkomi. Nel 2020 è presente nelle vesti di produttore negli album Elo di DrefGold, J di Lazza e Famoso di Sfera Ebbasta. Collabora inoltre con la FSK, producendo le tracce Husky e Top Gun dell'album Padre figlio e spirito. Ha partecipato all'album Untouchable di Tony Effe uscito nel mese di giugno 2021, producendo la maggioranza delle tracce. Nel 2022 ha diretto e prodotto alcune tracce dell'album Succo di Zenzero vol. 2 di Wayne Santana e dell'album Salvatore di Paky. Nel mese seguente appare nell'album Sirio di Lazza, sia come direttore artistico e sia producendo la maggior parte delle tracce insieme a Low Kidd[3]. Nel maggio dello stesso anno collabora con Salmo alla produzione della canzone 181, parte della colonna sonora della serie Blocco 181. Nel Novembre del 2022 è presente come direttore e produttore dell'album Milano Demons di Shiva. In seguito, nel 2023, collabora nuovamente con il rapper italiano Sfera Ebbasta e con il rapper tedesco Luciano per la produzione del singolo Orange, uscito il 7 aprile dello stesso anno. Nel mese di giugno appare come direttore artistico e produttore di Santana Season di Shiva. 10 (2023-presente)Il 30 giugno 2023 pubblica l'album in studio di debutto, 10, anticipato una settimana prima dal singolo Bon ton con Blanco, Lazza e Sfera Ebbasta, che raggiunge subito la prima posizione della classifica italiana[4] mantenendola per due settimane e ottiene 4 dischi di platino[5]. Il disco viene presentato con un trailer su instagram il 27 giugno, in cui vengono svelati tutti gli artisti featuring dell'album; il giorno dopo invece viene rilasciata la lista tracce su La Gazzetta dello Sport.[6]. DiscografiaAlbum in studio
Singoli
Produzioni
Filmografia
Note
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia