Dowty
La Dowty Rotol fu una società di ingegneria con base a Staverton, Gloucestershire, specializzata nella costruzione di eliche e componenti. Dopo una serie di cambi di proprietà, la Dowty Rotol fu acquisita dalla General Electric come parte della GE Aviation. Storia![]() La compagnia venne fondata con il nome di Rotol Airscrews nel 1937 da Rolls-Royce e Bristol Engines per acquisire il reparto di progettazione di eliche di entrambe le società[1], il mercato era diventato infatti troppo piccolo per dare spazio a più di una società che operasse in questo settore. Il nome era una contrazione di "RO-lls-Royce" e "Bris-TOL"[1], cioè Rotol. I prodotti della Rotol sono sempre stati considerati un bordo d'attacco, le loro eliche vennero infatti montate sugli Hawker Hurricane, sui Supermarine Spitfire ed altri aerei della seconda guerra mondiale[1]. Alla fine della guerra la compagnia realizzò la prima elica a cinque pale che venne commercializzata, venne infatti utilizzata negli ultimi modelli dello Spitfire. Nel 1943 l'azienda cambiò nome da Rotol Airscrew Limited in Rotol Limited e nel 1953 acquisì la British Messier Limited, una società specializzata in carrelli d'atterraggio e idraulica. Nel 1958 Bristol Aeroplane e Rolls-Royce accettarono di vendere la Rotol e la British Messier a Dowty Group. Dal 1959 Rotol e British Messier con Dowty Equipment e Dowty Fuel diventarono parte della nuova Dowty Aviation Division con sede a Cheltenham. Nel 1968 la compagnia realizzò la prima elica in fibra di vetro ad entrare in produzione[1]. Da allora preferì usare la fibra di carbonio e rimase fino ad oggi un leader nella progettazione di eliche. OperazioniL'attuale linea di eliche della Dowty, ovvero la GE, è usata in molti aerei regionali turboelica, come il Dash 8Q400, il Saab 340 e il Saab 2000, così come viene utilizzata nei velivoli da trasporto turboelica come gli ultimi modelli del C-27J o del C-130J. Le eliche della Dowty possono anche essere trovate sui LCAC della US Navy e di altre forze militari. Il National Air and Space Museum Udvar Hazy Center, in Virginia, ha un modello di elica attualmente in mostra. Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia