Discussioni utente:Yoruno/GerusalemmeIl titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Gerusalemme.
Le discussioni archiviate le trovate nel Primo Girone, nella Burella, sulla Barca di Caronte, nella Ripa discoscesa, nello Stige, nella Giudecca, nel Limbo o nella Città di Dite :)
Wikipedia has a problemCiao, scusa se ti disturbo, ma sei il primo admin che ho beccato collegato dalle ultime modifiche :-) E' da mezzogiorno che cerco di ripristinare Acquarica del Capo (qui), senza successo, mentre tutte le altre funzioni da admin vanno senza problemi. Non è che potresti farmi il favore di provare tu, se hai un attimo? Vanno lasciate deselezionate la modifica da Gvf e quelle di Marzoide88 (5 modifiche in tutto). Grazie mille e scusa il disturbo! :-) --Qbert 13:52, 31 lug 2008 (CEST)
Immagini unverifiedCiao Yoruno, mi fa piacere che anche tu ti sia attivato per eliminare le immagini non verificate da oltre una settimana (in alcuni casi pure un mese). Però potevi anche lasciami finire di motivare i copyviol sulle immagini delle linee della Metropolitana di Napoli, così almeno sapevamo precisamente da quali file erano stati prelevati. Non è nulla di grave, comunque, è solo un monito per non metterci il bastone tra le ruote durante il patrolling. Grazie e a risentirci. -- Mess is here! 10:41, 4 ago 2008 (CEST) RostangaHo visto la pagina Rostanga da te creata. Nel Mediterraneo oltre alla R. rubra che hai messo nell'elenco, dovrebbe esserci anche la R. anthelia Perrone, 1991. Visto che non sono un esperto di nudibranchi, prima di aggiungere questa specie alla lista, ti segnalo il caso. Non vorrei che in seguito fosse stata considerata un sinonimo. In Giovanni Nikiforos, Fauna del Mediterraneo, Firenze : Giunti, 2002, p.252, è definita "una specie simile" alla R. rubra (e quindi distinta da essa) "priva della banda chiara tra i rinofori" ecc. C'è una scheda qui. Ciao. --Fljll Flòi (msg) 11:38, 4 set 2008 (CEST) SILURUS GLANISCiao ho corretto in senso NPOV la pagina che era evidentemente stata modificata da un amicone del baffone perchè presentava l'introduzione della specie come non dannosa, anzi, come unico baluardo contro l'invasione dei pesci alloctoni. Nonostante le mie correzioni molto c'è ancora da fare ed il tuo contributo sarebbe apprezzatissimo! Grazie--Etrusko25 (msg) 12:22, 4 set 2008 (CEST) Cancellazione MasoneilanLa voce Masoneilan è stata radicalmente modificata. Ti invito a rileggerla e a valutare l'idea di aggiornare la tua votazione. --Aushulz (msg) 14:43, 8 set 2008 (CEST) CrostaceiCiao! Ho visto che ti stai dando da fare tra i crostacei. Ti suggerisco di segnalare le nuove voci qui. Sei interessato a sviluppare un po' spugne e ascidie? --ESCULAPIO @ 23:00, 10 set 2008 (CEST) ProtezionePuò darsi sia evidente, ma tende a sfuggermi e non ho voglia di mettermi a fare l'ispettore Gadget... Questa votazione dovrebbe terminare il 13, perché è protetta? Ciao. --.anaconda (msg) 23:25, 10 set 2008 (CEST) auguriTanti auguri!
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato. Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)auguri.... condividiamo il giorno del compleanno..umbertobasilica 14:50, 12 set 2008 (CEST)
IkariamScusami, posso chiederti perchè la voce Ikariam è bloccata dalla creazione? Ciao. --Nettuno16 (ufficio informazioni) 19:30, 15 set 2008 (CEST)
David (Donatello, marmo)Salve, quando ho letto la voce David (Donatello, marmo) ho avuto la stessa tua impressione poi ho trovato qui.Ciao.Cedrello 19:41, 17 set 2008 (CEST) spugne e molluschiHo notato che esiste una ambiguità da risolvere riguardo alla famiglia Tethyidae, nel senso che esistono sia una famiglia di spugne che una di molluschi con lo stesso nome
In realtà la famiglia di spugne è stata "battezzata" per prima e questo le assegna la priorità. Secondo ITIS (vedi qui) il binomio valido per i molluschi sarebbe:
Se non hai obiezioni procederei alla correzione! --ESCULAPIO @ 12:34, 25 set 2008 (CEST)
Se ricordo bene........ sei abbastanza ferrato in subacquea/mare ecc.ecc. :-) Posso chiederti di dare un'occhiata a GEBCO - General Bathymetric Chart of the Oceans, inserita da due mesi e mai controllata da nessuno. A parte un "O" e un "W" che avrei potuto inserire (ma senza sapere in quale categoria infilarla) non sono in grado di valutare se sia una voce "seria" o pubblicitaria. Grazie mille :-) --pil56 (msg) 13:09, 25 set 2008 (CEST) sempre a proposito di GEBCOCaro amico, se mi è consentito usare il termine, ho visto che su input di un altro utente hai provato a dare una pulitura alla voce GEBCO che avevo provato a inserire. Nel precisare che dal mio punto di vista non esiste alcun interesse privato, volevo porre all'attenzione della più vasta utenza possibile le possibilità, soprattutto dal punto di vista scientifico e didattico, che il Gebco potrebbe offrire ad una moltitudine di utenti. Pertanto avevo provato a spiegare nel miglior modo possibile cosa il progetto fa e come contattarlo. Nell'opera di revisione proposta da lei (o te, se preferisci) ho notato che sono stati inseriti alcuni errori di concetto (e che sono scappati alcuni errori di ortografia). Ora, nell'intento di dare la miglior visibilità possibile a questo progetto "no profit", vorrei eventualmente scambiare alcune opinioni sul come ampliare il più possibile le informazioni senza far sembrare la cosa "spudorata pubblicità", visto che non è nelle mie intenzioni e, cosa ben più importante, che il progetto non lo merita. A presto sentirti, P.L. --Paolo LUSIANI (msg) 14:11, 26 set 2008 (CEST) FdV - Progetti per il futuroCiao Yoruno! Sistematica dei TethydidaeL'indice sistematico dei nudibranchi di Gary R. McDonald e l'ITIS concordano nel riconoscere solo due generi: Melibe e Tethys.
IkariamCiao, vorrei creare la voce Ikariam, non è che per caso potresti sbloccarla? --Francesco interman 09:35, 7 ott 2008 (CEST) BentornatoCompletato il trasloco? --ESCULAPIO @msg 11:57, 14 ott 2008 (CEST) Festival della qualità: Voci senza TassoboxCiao Yoruno/Gerusalemme! Voce Zimmerciao, credo sia più corretto che la voce Zimmer vada spostata in Zimmer Holdings. Volevo effettuare io la modifica ma ho notato che ci sono diverse pagine di discussione che puntano lì e non so bene come procedere e se devo aggiustarne i wikilink. la pagina era stata proposta per la cancellazione un anno fa e ho visto che te n'eri occupato tu di chiudere la votazione, ho pensato di chiedere a te, saluti Lavender (msg) 11:39, 19 ott 2008 (CEST) Vittorio VenetoFoto davvero rara ed interessante! Attendo la versione migliore eh!! ;)) --Lucas ✉ 17:12, 14 nov 2008 (CET)
Info su voce cancellataCiao Yoruno, in Discussione:Chiesa_cattolica#discussione_copyright ho richiesto informazioni sulla cancellazione della voce chiesa cattolica (appellativo). Puoi intervenire?--Nanae (msg) 18:59, 9 dic 2008 (CET) COLTaxaIl tmp fa le bizze ... --ESCULAPIO @msg 22:46, 15 dic 2008 (CET)
![]() Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Woodworm (msg) 20:35, 21 dic 2008 (CET) AuguriAuguri anche da parte mia di un felice Natale. Auguri e felice anno nuovo --ILTroll che fa gli Auguri 20:52, 21 dic 2008 (CET) Auguri e consiglioCiao Yoruno, sto cercando di dare come sai qualche piccolo contributo nei vari argomenti della subacquea. Tra le varie organizzazioni o agenzie didattiche e la loro guerra ormai senza esclusione di colpi, ho notato che le voci sono molto più promozionali e di facciata e mancano del tutto di enciclopedicità trascurando aspetti importanti delle loro storia e metodologie reali. Non vorrei avere problemi per mancanza di citazione di fonti o altro, che sarebbero molteplici ma da spulciare, ma molti fatti sono risaputi e documenati soprattutto da mondo sommerso etc. Pensa poi che ho vissuto personalmente le varie evoluzioni nel tempo e che conosco profondamente diciamo tutta la storia, mio padre era un alievo di Marcante e mi sono sorbito tutta l'evoluzione fino ai giorni nostri. Io stesso ho fatto un pò di tutto nella subacquea con ca 5000 immersioni mediterrane e tropicali, dalle gare di pesca sportiva con la FPSAS ai lavori industriali, al turismo, didattica, giornalismo, televisione, cinema, pesca del corallo etc. etc. etc. Ancora adesso mi "tocca" andare sott'acqua per sopravvivere. Conosco perfettamente l'ambiente dei personaggi anche famosi, di alcuni sono personale amico, e con cui ho collaborato in molteplici occasioni. Quindi diciamo che ho deciso di dare una mano e se possibile risistemare le molteplici incongruenze e mancanza di collegamenti tra i vari argomenti. Visto che sei un esperto di wiki puoi dare uno sguardo ai miei utlimi contributi su CMAS FIPSAS, darmi un parere e magari se mecessario "sistemare" le voci. Un saluto cordiale. P.S. Anche se in ritardo ti auguro un buon anno .--Abyssadventurer (msg) 12:07, 6 gen 2009 (CET) Ti segnalo questa diffamazione [1] ed il successivo svuotamento della pagina. --Luckyzdimmi 10:09, 12 gen 2009 (CET) Grazie......mille per aver rimosso la Categoria:BiologiaMarina da tutte le voci in cui l'avevo ingenuamente inserita...un lavoro certosino e noiosissimo--Etrusko25 (msg) 12:02, 20 gen 2009 (CET) DiatomeeCiao Yoruno, sai qualcosa di più sulle diatomee? Dovrei ispirarmi ad esse per un progetto di biomimetica... grazie... --umbertobasilica 02:55, 25 gen 2009 (CET) Fanerogame marineCiao che ne diresti di creare (ovviamente lo posso fare io anche se tu mi sembri ben più esperto) un categoria Fanerogame marine invece di mettere Posidonie, Cymodocee e Zostere nel gran calderone delle "piante acquatiche"? L'importanza delle Angiosperme marine è tale da giustificare, a mio avviso, questa categoria. Ciao--Etrusko25 (msg) 13:12, 30 gen 2009 (CET) |
Portal di Ensiklopedia Dunia