Discussioni utente:Viderenecvideri
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Superpes15(talk) 12:30, 29 apr 2018 (CEST) Re:185° reggimento RAOCiao a te. Per questioni di tempo ho solo corretto le storture più evidenti, ma ci sono ancora un po' di cose da sistemare per quanto riguarda lo stile di scrittura: ad esempio, i collegamenti a siti internet esterni a Wikipedia non vanno inseriti all'interno del testo come se fossero link interni a Wikipedia (Wikipedia:Wikilink), perché si rischia di confondere le idee al lettore; i link esterni vanno inseriti in nota (Aiuto:Note), formattati tramite l'uso del Template:Cita web. Ci sono poi numerose abbreviazioni che è bene evitare (rgt., btg., Cap.) perché non immediatamente comprensibili a tutti, l'uso delle maiuscole non è sempre appropriato (vedi Aiuto:Maiuscolo e minuscolo, le "maiuscole di rispetto" sono da evitare), e in generale il testo manca degli opportuni wikilink e di note di rimando alle fonti utilizzate (tutta la parte sulla storia del reggimento è in pratica senza indicazioni di fonti a supporto). Insomma, c'è ancora da lavorarci su. --Franz van Lanzee (msg) 19:49, 26 dic 2020 (CET)
Attacchi personaliWikipedia ha un codice di condotta (leggi sopra "i cinque pilastri"). Pertanto evita di scrivere affermazioni come "hai le idee confuse" o "Le persone come te dovrebbero essere bannate perché non apportano alcun contributo". Sono considerati attaccbi personali verso altri utenti e passibili di provvedimenti, fino al blocco della tua utenza. Grazie.
Ho verificato ed effettivamente avevo riportato la frase in questione ma, come detto, non me ne sarei meravigliato anche se l'avesse fatta un'altra persona anziché me! Detto ciò, sono veramente curioso di capire il tuo punto di vista a questo punto. Wikipedia esiste per diffondere conoscenza sui più svariati argomenti, giusto? E' meglio il contributo di un utente "monotematico ed esperto" che riporta fonti e notizie palesemente vere e evidenti e comunque riportate su fonti ufficiali e open source o un utente "pluritematico e so tutto io dal RAO al Parco di Pantelleria" che mette bocca indiscriminatamente su tutto pur non avendo conoscenza diretta di quello di cui si parla (come hai fatto con il RAO e non ultimo con il METEOMONT)? Ma non ti viene in mente che utenti come me sono "dentro" la pagina che si cerca di implementare e quindi ne sanno sicuramente più di te che di mestiere farai sicuramente altro? Cosa c'entra dire che il RAO "non è certo un reparto di servizi segreti" solo per aver sottolineato che la sua vocazione è intelligence (come riporta il sito dell' Esercito, cosa che ti ho dovuto dire 4 volte!)? Perché solo i servizi fanno intelligence? Chi ha mai accostato il RAO ai servizi segreti?--Viderenecvideri (msg) 19:53, 7 apr 2021 (CEST) |
Portal di Ensiklopedia Dunia