Discussioni utente:Triangle rouge
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Cotton Segnali di fumo 17:30, 30 apr 2014 (CEST) Grazie!Carissimo Tr, grazie del tuo lavoro su Wp. Spero di rivederti spesso con interventi su temi che meritano le tue competenze :)--Fcarbonara (msg) 21:42, 3 mag 2014 (CEST) Se puoi
Campo di SonnenburgCarissimo Tri, qui: Campo di concentramento di Sonnenburg, servono anche le tue competenze. Ti "aspetto"! Un caro saluto :)--Fcarbonara (msg) 10:13, 26 set 2014 (CEST)
Saluti! --Triangle rouge (msg) 11:34, 26 set 2014 (CEST)
Campo di BuchenwaldTri, ti dispiace dare una occhiata, quando ti sarà possibile, a Campo di concentramento di Buchenwald? Ho la dannata sensazione che manchi qualcosa. Accennerò ai "cavalli cantanti", e qualche altro particolare mancante di cui ho preso nota. Sul crematorio ho del materiale di fonte indubbia, ma tu p.e. sai qualcosa di preciso sulle "camere a gas" di Buchenwald? Inoltre, a tuo avviso c'è qualcosa di importante che ho tralasciato sui triangoli rossi? Grazie ed un caro saluto--Fcarbonara (msg) 12:21, 6 nov 2014 (CET) Grazie per la segnalazione. Non appena possibile, metto insieme queste e altre questioni su Buchenwald per capire un po' come posso contribuire. Saluti --Triangle rouge (msg) 14:03, 6 nov 2014 (CET) Campo di sterminio di SobiborSalve Triangle rouge, ho visto che sei un esperto nell'ambito dell'Olocausto. Se hai tempo potresti passare nella voce Campo di sterminio di Sobibor? Credo che la voce sia troppo corta e che vada ampliata, magari con paragrafi più approfonditi su cosa succedeva nel campo, sui sopravvissuti e sulle vittime di Sobibor e con qualche fonte in più. Grazie in anticipo. --FulmineBello14 (msg) 14:32, 20 nov 2014 (CET) Salve FulmineBello14, grazie per la segnalazione. Non appena mi sarà possibile, provvederò a inserire qualche informazione, corredata delle relative fonti. Saluti --Triangle rouge (msg) 01:14, 21 nov 2014 (CET) SteyrCiao. Prima di tutto grazie per l'aggiornamento alla voce sul campo di Steyr. Se hai delle fonti in italiano, aggiungile pure. (Se anche tu vai in Austria questo weekend per la manifestazione internazionale a Mauthausen, potremmo vederci e presentarci :) io sarò con la nutrita delegazione di Sesto S. G.) Ciao --kiado 14:37, 6 mag 2015 (CEST) Non mi pare che esista molto in italiano... ma darò un occhio per esser sicuro. Poi su Wikipedia intervengo un po' quando posso, ma lo faccio con piacere. Non sarò a Mauthausen, ma magari ci saranno altre occasioni. Buon viaggio, allora! --Triangle rouge (msg) 17:31, 6 mag 2015 (CEST)
Certamente, hai fatto bene a segnalarmela! Magari anch'io ti sottoporrò, non appena possibile, alcune pagine se vuoi/puoi contribuire... A presto! --Triangle rouge (msg) 11:29, 7 mag 2015 (CEST) Poche ore rimaste per votareCiao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 14:47, 10 mag 2015 (CEST) Re: Segnalazione di discussioniCiao! Grazie mille delle segnalazioni. Su Mauthausen ho detto la mia in discussione della voce. Per le altre segnalazioni si tratta di spostare le voci (vedi Aiuto:Sposta). Le prime due vanno spostate al titolo Campo di concentramento di <nome attuale della voce>. Per la terza che mi hai segnalato, Fort Breendonk, non sono sicuro se debba essere spostata a Fortezza Breendonk o Forte Breendonk: le fonti che dicono? Ad ogni modo dopo avere effettuato gli spostamenti bisogna anche occuparsi di rendere orfani i titoli originari. Se hai tempo puoi provare tu a spostare e orfanizzare, altrimenti nei prossimi giorni agisco. A presto --kiado 08:12, 14 mag 2015 (CEST)
Grazie per gli interventi! Sì, mi sono attenuto alla denominazione del tempo. I nazisti tedeschi allora usavano solo denominazioni tedesche. Vedi qui:
D'accordo per Breendonk: farò un paio di controlli e poi ti dirò... Grazie ancora e a presto --Triangle rouge (msg) 00:16, 15 mag 2015 (CEST) Ora abbiamo il ProgettoCaro Triangle rouge, sta prendendo corpo il "Progetto Shoah" qui. Ti ho incontrato in diverse voci della nostra enciclopedia sulla Shoah e sono certo ti interesserà far parte della compagine che cura il progetto, se cosi' fosse, puoi riportare il tuo nome in questa sezione (sedicesimo rigo della lista: SHOAH), un caro saluto--Fcarbonara (msg) 14:04, 23 nov 2017 (CET) Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per teGentile Triangle rouge, oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia. Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro. Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina. Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme. Grazie ancora e a presto, |
Portal di Ensiklopedia Dunia