Discussioni utente:Tirinto/5Milano e TalkI messaggi vecchi ci sono, in quell'I che sta in alto... poco visibile effettivamente, lo evidenzierò in qualche maniera ;) Per lo scorporo scusa ma non sapevo proprio, la prossima volta aggiungo il template --Mercury 18:19, 30 ago 2010 (CEST) revertbotSe sei un bot sei di gran lunga il migliore che ho mai visto :-) Ripe (msg) 18:23, 30 ago 2010 (CEST) Sancta Maria ecc eccE già avrò da lavorare pure lì.. che mi risulti no però non ho "citato" XD altro e spero vivamente di non sbagliarmi :D--Manuel M (msg) 01:16, 31 ago 2010 (CEST) Violazione copyrightDalla Home page del sito: «Gli scritti e il materiale contenuti in questo sito sono coperti da copyright. Possono essere liberamente utilizzati per fini non commerciali, indicando la fonte. Non si assumono responsabilità per eventuali errori contenuti in questo sito!» Presa visione, ho preso i contenuti li ho copiati e ho citato la fonte. --Battlelight (msg) 21:50, 1 set 2010 (CEST)
Salvatore brunoA Tirì, Gac l'ha infinitato... --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 21:58, 3 set 2010 (CEST)
ReintegroTi andrebbe? ;) --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 15:35, 4 set 2010 (CEST)
PeritiHo chiesto a qualcuno più esperto, comunque quelle informazioni sono le stesse identiche degli istituti tecnici industriali se ne trovano a migliaia in giro per me non ci dovrebbero essere problemi, cmq adesso controlliamo grazie per la segnalazione Wikimanno (msg) 14:04, 5 set 2010 (CEST)
http://www.cnpi.it/file/file/Normativa/D_M_27_04_1995_n_264_Chimico.pdf Wikimanno (msg) 15:35, 5 set 2010 (CEST) Battaglioni MCiao, ho preparato una versione alternativa per la voce, l'ho messa nella Pagina di discussione della voce. Posso chiederti un'altra delucidazione? Nell'avviso che mi hai scritto come messaggio personale c'è scritto: "In ogni caso, puoi sempre modificare la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo (vedi Aiuto:Riformulare un testo): clicca su Battaglioni M per modificare la voce." mentre nell'avviso inserito nella voce c'è scritto: "Non modificare in alcun modo la pagina finché un amministratore non ha risolto la questione. Se necessario, usa la pagina di discussione." Qual'è la più giusta? :) --Barbicone (msg) 18:05, 5 set 2010 (CEST)
L'esperienza è la somma dei propri erroriE invece ci sono proprio caduto! In quel periodo stavo scrivendo le voci sulle classi del sommergibili italiani della II GM, e lavoravo di copia e incolla dalle voci già presenti, in modo da avere i template simili già pronti, e ricercavo anche le fonti, con 6 / 8 finestre aperte in contemporanea mentre ero anche in chan per coordinarmi con altri utenti... In una settimana o poco più ho creato una dozzina di classi e stub su varie singole unità, ed è facile che in questo caso io abbia incollato il testo da trentoincina invece che da un'altra voce, dimenticandomi poi di riformularlo. Ovviamente, creando l'altra voce ho trasportato l'errore. :( Sono sempre le piccole cose... Scusa per il disguido e immagino che a questo punto tu debba pulire la crono. Grazie. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pigr8 (discussioni · contributi) 18:15, 5 set 2010 (CEST).
Nando GeronimiCiao! Come ho segnalato anchea a GUidomac (Che ha cancellato) sono uno dei contributori della pagina originale, CMQ se viene rimessa su (o posso metter le mani su una copia) la risistemo e fughiamo ogni dubbio... --Salkaner il Nero 21:46, 7 set 2010 (CEST)
AlluminioMeglio allora cancellare il paragrafo dalla voce alluminio. --Gabriele85 (msg) 22:10, 7 set 2010 (CEST)
CopyrightCiao, grazie mille per le indicazioni, sono finalmente riuscito a capire come funziona. Per quanto riguarda le due pagine ora come devo procedere? cancello direttamente tutti i contenuti e lascio la versione precedente? --Silpion (msg) 23:34, 7 set 2010 (CEST)
Diciasette e dicianoveCiao Tirinto, ti invito a dare un'occhiata a questa sezione dell'oracolo Diciannove o diciannove dove sono riportate le fonti per cui sia addirittura più corretto dire dicianove e diciasette. Ti scrivo questo messaggio perchè ho visto che hai annullato la mia modifica sul 17 (numero). Se ti trovi d'accordo dopo ti prego di ripristinare la modifica. Saluti. Luigi Petrella (msg) 15:22, 11 set 2010 (CEST) Pregheira del marinaioInnanzitutto il testo era stato preso pari pari dalla voce Marina Militare, voce sulla quale il testo si trovava da anni. In secondo luogo sono stupefatto da come tu possa parlare di violazione di coporigth: senza scomodare Siracusa, è un testo pubblico.--Pelusu (msg) 21:08, 11 set 2010 (CEST) Re:Let Me InCiao, scusa il ritardo della risposta, ma oggi sono stato impegnato tutto il giorno. Riguardo alla sezione produzione l'unica spiegazione che so darmi è questa: Let Me In è un remake di Lasciami entrare, quando il primo non era ancora ritenuto enciclopedico all'interno della voce di Lasciami entrare c'era un'ampia sezione sul remake futuro, che io tradotto da en.wiki (vedi nella cronologia, la sezione remake era già stata inserita nel 2008). Probabilmente nel forum che mi hai segnalato hanno copiato la sezione remake di Lasciami entrare. Una volta che Let Me In è diventato enciclopedico, ho spostato gran parte del testo di Lasciami entrare nella sezione produzione del remake, aggiungendo altro testo sempre tradotto da en.wiki. Questa è l'unica spiegazione che so darmi. Prego di essere stato abbastanza chiaro, mi conosci, sai che a volte faccio casini con le parole. BART scrivimi 21:29, 11 set 2010 (CEST) Rimozioni di link ad articoliCiao, premesso che per me non c'è problema, quindi togli pure ciò che ritieni più opportuno, non condivido il tuo ragionamento. Le cose che ho aggiunto, tratte da interviste mie (scrivo di spettacolo da 23 anni) ritengo fornissero parecchie informazioni in più rispetto a quanto si trovava nelle voci. Erano quasi tutti pezzi con molte curiosità sui/dei personaggi o cose che in gergo chiamiamo "definitive" sul loro conto. Mi pare che rubricarli tout court come spam o qualcosa di simile, sia non solo improprio, ma molto riduttivo. Il fatto che si trovino sullo stesso sito - perché lì le sto raccogliendo - è una questione puramente di collocazione fisica del materiale. Aggiungo: mi è capitato di trovare a volte su wiki link "morti" o che rilanciavano materiale di minor valore documentale. E' chiaro che non si possono linkare tutte le interviste. Potendomi considerare un esperto e un appassionato del settore, davo il mio contributo. Fra l'altro alcuni link a mio materiale sono stati messi in passato da altri in altre voci e si trovano tuttora su wiki. Un saluto.
propter rem
Se mi posso permettere, nella attività divulgativa il problema delle citazioni andrebbe affrontato in una ottica estensiva, perchè una cosa è "calare" un brano di 100 righe per intero, altra definire un concetto come da Diritto_di_corta_citazione richiamandosi ai precedenti--Pressman2009 (msg) 12:57, 12 set 2010 (CEST)
Preghiera del marinaioLa preghiera la diciamo ogni domenica mattina qui e la sappiamo a memoria.--Pelusu (msg) 16:49, 12 set 2010 (CEST) Obbligazione propter remCiao Tirinto, io, in realtà, se non sbaglio, in passato ho spostato propter rem a Obbligazione propter rem e ho scorporato onere reale. Potresti precisarmi quale parte deve essere tagliata e di quale delle due voci? Ciao e grazie. ------Avversariǿ - - - >(mgs) 17:16, 13 set 2010 (CEST) Ci si riprovaOk, vedrò di riprovarci con maggiore attenzione alle tue indicazioni. Avevo aggiunto materiale alla sezione link esterni anche perché non sono stato in grado tecnicamente di piazzare i rimandi alle note nel testo principale. Non so come si fa e le prove sono abortite. E l'altra è la via più breve. Nella voce relativa alla Luna e/o a Paolo Nespoli, segnalo comunque alla tua attenzione questo link che mi sembra molto adatto alle curiosità o comunque ai link esterni: http://www.lospettacolodevecontinuare.com/2010/08/ecco-che-cosa-prova-un-astronauta.html Dal momento che è stato uno tra i pochi italiani ad andare sulla luna, ed è un'intervista esclusiva che gli feci, credo abbia valore. In questo pezzo racconta per filo e per segno che cosa si prova dall'inizio alla fine dell'esperienza. Mi sembra molto interessante come testimonianza. Vedi tu. Séculos EscurosCiao. Il testo, in effetti, di primo acchito, mi sembra tutto scopiazzato... Verifico e ti faccio sapere e faccio sapere anche alla gl.wiki... Un po di pazienza. A presto. --Carlog3 (msg) 19:28, 14 set 2010 (CEST)
Ho messo l'avviso nella pagina galiziana gl:Séculos Escuros fornendo gli indirizzi web da te indicati, nell'apposita pagina di discussione. Adesso, cosa dovrei fare?... La cosa mi è nuova, non mi era mai capitata prima... Se si devono fare tagli e ritagli, tanto vale, tradurre la versione spagnola e il contenuto della pagina attuale reintegralo in essa, magari in parte ... [La traduzione di quella portoghese è una copia di quella galiziana: da escludere a priori] Che ne pensi?... --Carlog3 (msg) 21:17, 14 set 2010 (CEST) Penso che, per una questione di correttezza, diciamo, forse un po' impropriamente, deontologica, alla pagina Séculos Escuros vada aggiunto il template copyviol, similmente a quanto si è fatto per la corrispettiva pagina gallega gl:Séculos Escuros... Non sono avvezzo a fare il gendarme (mestiere senz'altro utile e insostituibile) e confesso che mi sono sentito un po' in colpa nell'essermi "intrufolato nella", per così dire, "questione gallega"... Secondo me, questa è una pagina importante che spiega molte cose, che a volte la versione ufficiale e unitaria nazionale tende ad occultare e travisare (del resto succede così, un po' dovunque nel mondo)... Diciamo che è un sentimento che non ha niente di enciclopedico... Del resto penso che l'autore o gli autori di Séculos Escuros (galego.org/historia/escuros.html), se galiziano/i o simpatizzante/i per la Galizia, non avrebbero nulla da recriminare su questo furto-copyviol sui diritti d'autore. Purtroppo (ritornando alla rugosa realtà) a malincuore penso che, almeno per ora, vada aggiunto il template copyviol. Magari, successivamente, si creerà una pagina ex-novo... Che ne pensi?... --Carlog3 (msg) 09:45, 15 set 2010 (CEST)
Ola Tirinto. Tanto per rimanere in ambito iberico. Finora nessuna risposta. Meglio non affidarsi alla sorte. Ormai la versione italiana che ho iniziato a elaborare è sostituita almeno al 70% e quindi integra (in questa percentuale) ed esente da copyviol. Potrei contrassegnare, almeno per ora (in attesa di risolvere presto la situazione), i paragrafi tradotti da quelli scopiazzati, magari con un template del tipo {{citazione necessaria}} (o magari se sei in grado di suggermene qualcuno di qualche altro tipo), il quale farà apparire lo sfondo del testo con un colore rossastro... Per comodità, in modo che risalti all'occhio ciò che è da elaborare o cancellare o sostituire, rispetto al rimanente che si presume integro. Che ne dici?... --Carlog3 (msg) 12:37, 17 set 2010 (CEST)
FerrocementoNo, non ho usato questo sito..ho utilizzato principalmente la voce su Wikipedia in lingua inglese..comunque per evitare problemi, mi propongo di tradurre completamente la voce di en.Wiki. Grazie della segnalazione. --Narayan89 19:45, 14 set 2010 (CEST)
fagnaniscusa se ti ho semiconflittato su questa voce, ma il copyviol era generalizzato e ho avuto questo consiglio da Lusum, ciao, --Squittinatore (msg) 14:53, 16 set 2010 (CEST) OkOra credo di aver compreso per bene modalità e policy. Appena ho tempo sistemo alcune cose. Grazie. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da French 68 (discussioni · contributi). Voce Giovan Battista FranchinettiEffettivamente la voce trae le notizie dalla fonte che avevo indicata nei Collegamenti esterni, ossia il "Dizionario storico della Svizzera" con cui WP ha siglato un accordo. Come stub andava ancora rielaborata. Vedrò di riscriverla in modo più personalizzato. Grazie per la segnalazione. --Teodoro Amadò (msg) 08:33, 21 set 2010 (CEST)
Storia vecchiaCiao! Controllando le immagini di architettura da disorfanare, ho trovato questa immagine che era stata caricata un anno e mezzo fa da un utente infinitato dopo questa segnalazione. Visto che l'utente era stato bloccato per ripetuto coyviol, è possibile che anche questa foto lo sia? Io non so minimamente come si faccia a controllare... Tanto più che questa abbazia non esiste su wikipedia, né come voce, né come link rosso, né citata in nessun modo. Mi rivolgo a te perché ho notato che ti eri occupato soprattutto tu della segnalazione e del blocco di quell'utente... Grazie, ciao! --PrincipeRoby (davvero?) 17:21, 21 set 2010 (CEST)
CongratulazioniBentornato tra noi :D --HenrykusNon abbiate paura! 20:09, 21 set 2010 (CEST)
![]() Tirinto, congratulazioni! Ora hai le funzionalità di amministratore di Wikipedia. Per favore, prenditi un momento per leggere la pagina Wikipedia:Amministratori e le pagine correlate, in particolare:
prima di lanciarti nella cancellazione e protezione delle pagine, nel blocco degli utenti o nella modifica di pagine protette. La maggior parte delle azioni degli amministratori possono essere riviste dagli altri admin, ma non provocare wheel war. Se non sei sicuro di un'azione, non avere remore a consultarti con altri admin. Assicurati di avere una password forte. Prendi in considerazione la possibilità di installare il monobook standard o di attivare accessori utili nelle Preferenze: sarà indispensabile per agevolare e velocizzare l'attività. Sentiti libero di unirti agli altri admin in IRC: #wikipedia-it-sysop @ irc.eu.freenode.net. Tieni presente che esiste una mailing list a basso traffico riservata agli amministratori di it.wiki, utile per quelle comunicazioni che non è opportuno pubblicare sulle pagine di servizio di Wikipedia e non è efficace pubblicare nel canale di chat. La lista è al momento moderata da Paginazero e da M/, che sono a disposizione per tutti i chiarimenti che eventualmente si rendessero necessari. Sei gentilmente pregato di iscriverti alla lista. Non dimenticare di controllare o aggiungere il tuo nome alla lista degli amministratori, nonché di inserire negli osservati speciali la pagina degli avvisi di servizio riservati agli amministratori. Franz Liszt Discussioni 15:40, 22 set 2010 (CEST)
Bernardo di CarinolaCiao, da quello che so io santiebeati.it ci ha rilasciato una licenza OTRS. Sbaglio? In ogni caso avevo parafrasato tutto il testo (soprattutto perché raramente mi piace come scrivono gli altri), non mi sembrava una violazione di copyright. AVEMVNDI (DIC) 21:58, 21 set 2010 (CEST)
Ciao Tirinto, ho un problema con una pagina che ho scritto. Claudio Culasso, la pagina fu trovata x caso e fatta da nn sò chi, in seguito ripresa modificata e aggiornata da me su indicazione del titolare. Ora pare che Wikipedia in seguito ad un'accordo con Facebook pubblichi alcune pagine di Wikipedia come "pagine sociali" su FB. A Claudio non piace che la sua pagina compaia anche su Facebook, lui è un personaggio pubblico e la gente lo ferma x strada sostenendo di avergli chiesto amicizia... In più dalla pagina di FB nn si vede nulla e sappiamo poco anche degli iscritti perchè cmq nn l'amministriamo noi. Ho tentato di segnalarla da FB ma nn credo di esserci riuscita. Ripeto il Problema è che Culasso apprezza la pagina su Wikipedia ma nn vuole quella su Facebook, non vuole dover interagire con i suoi fan. Insomma qualche notizia chiara su di lui va bene ma non gli interessa avere pubblicità. Ti ringrazio anticipatamente, se puoi rispondermi e aiutarmi, ti lascio anche i contatti della Guardia di Finanza dove puoi trovare lui e parlarci direttamente se preferisci http://www.fiammegialle.org/it/discipline/contatti.asp?classe=Karate --Dofoe (msg) 10:48, 22 set 2010 (CEST) Ripristino paragrafoCredo sia giusto che venga ripristinato questo paragrafo, secondo me cancellato ingiustamente da Veneziano, è una relazione delle Nazioni Unite del 22 settembre 2010 sui fatti riguardanti l'incidente della Freedom Flotilla. Con allegato il documento originale. Grazie.--Wikimanno (msg) 16:50, 23 set 2010 (CEST) Babel VistaTe lo regalo! ;-)
Re:Se il contenuto proviene da quel sito è tutto ok. Ciao, --Elitre 09:54, 25 set 2010 (CEST) Pesca alla roubaisienneCome puoi vedere dalle cronologie, la voce non è mia ma ho creato un redirect (la voce errata era Pesca alla roubasienne), ho commesso l'errore di averlo fatto in maniera passiva senza leggere la voce (ho solo corretto alcuni errori), per cui non avevo idea fosse materiale copiato. Aytrus (msg) 01:59, 28 set 2010 (CEST)
Ciao! Ho visto la tua segnalazione d violazione d copyright: io, per creare la voce, ho semplicemente copiato informazioni presenti su altre pagine di it:wikipedia, vale a dire Cesano Boscone e Pieve di Cesano Boscone, semplicemente "wikificando" le info, con template ecc! Ora le possibilità sono due: o il sito che citi ha copiato le info da wiki.. oppure chi a scritto le voci di wiki da cui ho preso info... ha violato lui il copyright... e t consiglio quindi di dargli un occhio... Ciao.--Zuzu macumba (msg) 17:52, 28 set 2010 (CEST)
Alpha30Oggi sono state riformulate le ultime voci su cui ha messo le mani Alpha30. Il controllo l'hai fatto sulla vecchia versione? L'utente che ha riformulato non trovo se e dove ha avvertito... --Demart81 (Comunicazioni, insulti, ecc.) 20:03, 29 set 2010 (CEST)
ViolazioneMolto semplice. Ho usato il testo come riferimento per l'articoloo, poi mi sono dimenticato di toglierlo. Grazie di averlo fatto tu. Assume good faith, etc. alf·scrivimi Seria A 2010-2011Io non posso editare la voce. In alto l'opzione modifiche non mi appare. La pagina è totalmente protetta, solo gli amministratori possono editare. Solo che già da una settimana una modifica come si deve non si è fatta!--Invision2.0 (msg) 19:54, 22 ott 2010 (CEST) Siccome già ci sono delle richieste di modifiche in discussione (una è anche mia), è già quasi da una settimana che un amministratore non modifica. Se era possibile volevo farlo io (mettendo la pagina in semiprotezione) prima che domani si giocavano le altre partite. Tutto questo solo per non accavallare tutti gli altri dati dell'ottavo turno da domani sera in poi.--Invision2.0 (msg) 20:21, 22 ott 2010 (CEST) Grazie mille.--Invision2.0 (msg) 20:21, 22 ott 2010 (CEST) KomboCiao, scusa ma non capisco dove sarebbe il taglio promozionale della voce, posso anche essere d'accordo sul non enciclopedicità, anche se ho preso spunto da voci già esistenti per la struttura, ma non vedo come possa essere di taglio promozionale se sto semplicemente inserendo informazioni su una disciplina sportiva. Per la questione copyright ho mandato la mail ma mi hanno risposto che il materiale non rientra nella policy http://it.wikipedia.org/wiki/WP:METTERE. Come la risolvo questa questione? Perche' se fanno un controllo sulla fonte da cui prendo info è normale che non sia enciclopedica. Grazie dbrsc — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dbrsc (discussioni · contributi). Dizionario storico della SvizzeraCome richiesto ho ottenuto dalla redazione del dizionario la seguente risposta: «Egregio signor Amadò, la ringraziamo per l'interesse dimostrato nei confronti del DSS e volentieri le rispondiamo in merito alla sua richiesta riguardante l'utilizzo delle voci del DSS per la redazione di articoli per l'enciclopedia libera Wikipedia. Se desidera usare informazioni tratte da voci del DSS per redigere articoli di Wikipedia, la maniera più corretta è di citare la fonte seguendo le norme di citazione pubblicate sul sito del DSS, a cui lei peraltro fa già riferimento nel suo scritto (v. allegato). Il DSS incoraggia l'inserimento di link diretti a voci del DSS. Si tratta quindi di una pratica ammessa che non richiede autorizzazioni particolari. Se dovesse avere bisogno di aiuto per la creazione di questi link, può rivolgersi direttamente al signor Werner Bosshard (bow@dhs.ch), che l'assisterà volentieri e risponderà a sue eventuali altre domande. Ringraziandola per la collaborazione, le porgiamo distinti saluti. Christina Müller Dizionario storico della Svizzera Residenza governativa CH-6500 Bellinzona» Nella stesura delle voci perciò ho sempre citato la fonte nel modo corretto. --Teodoro Amadò (msg) 14:48, 26 ott 2010 (CEST) Violazione di copyright Parco OrsiniAvevo creato la voce Parco Orsini inserendoci le informazione che qualcun altro aveva già scritto qui. Io ho copiato quelle stesse informazioni aggiungendovi il fatto dell'omicidio. Non sapevo che si trattasse di violazione del copyright perché la frase era già presente su Wikipedia e non sono stato io ad inserirvela.--Alienautic (msg) 18:08, 26 ott 2010 (CEST) Re: Emanuele (famiglia)Ciao la descrizione dell'arma è sicuramente presa da uno dei due testi in bibliografia, non ricordo quale se c'è necessità controllo ma visto che entrambi sono in biblio non dovrebbero esserci problemi di sorta. Fammi sapere se è il caso di metterlo anche in nota, ciao.--Seics (Non so di cosa parli, addio) 19:28, 26 ott 2010 (CEST)
Voto cancellatoSegnalo questo, bisogna ripristinare il voto, ma se annullo tutto cancello il messaggio dopo. Vedi tu. --Wikimanno (msg) 20:34, 26 ott 2010 (CEST) Firma ecc.Ho inteso--Vale93B (Pronto?) 17:01, 27 ott 2010 (CEST) cancellazione voce "Gruppo Acqua Marcia" per violazione di copyrightBuon giorno, qualche giorno fa hai (ti do del tu ok?) cancellato la voce "Gruppo Acqua Marcia" per violazione di copyright . In realtà la risponsabile del sito web di Acqua Marcia, Giulia Fortugno, mi aveva chiesto di pubblicare la voce su wikipedia. Le ho fatto mandare una mail di autorizzazione per la pubblicazione della pagina in questione usifruendo dei contenuti del sito www.acquamarcia.it (ha mandato una mail a permissions...), ma non mi risulta che abbia ricevuto risposta. Ora, non è che io sia espertissima di questo sistema, ma mi chiedevo: che procedura devo seguire per vedere ripubblicata la voce in questione? non mi dire che la devo riscrivere..... non avevo salvato una copia e mi aveva preso tanto tempo, anche per cercare le fonti. Mi dai una mano?? grazie!--Lia.ferrera 13:10, 29 ottobre 2010 (CEST) tutto a posto!!! è stata ripristinata, grazie comunque e a presto --Lia.ferrera 17:10, 30 ottobre 2010 (CEST) RE:Scusami ma non trovo più il tempo per editare (difatti ieri ho solo sistemato un problemino). Sinceramente ho visto i vari messaggi nella talk ma non ho ancora risposto a nessuno. Scusami.
Essendo uno dei primi edit che facevo potrebbe essere che non avevo letto WP:RIFORMULARE. Se ci sta il copyviol non era intenzionale: cancella pure. Quando avrò tempo la riscriverò. --★ → Airon 90 16:33, 29 ott 2010 (CEST)
Cimber AirCiao, oggi volevo creare il link della compagnia aerea Cimber Air, ma ho trovato che era già stato cancellato in precedenza da un amministratore, allora ho creato un sandbox nel mio profilo, dove ho creato il futuro link da inserire, prova a darci in occhiata se va bene. Un’altra cosa, ho tenuto conto della mia candidatura da amministratore, ed ho provveduto ed ritirare la mia candidatura, mi sono accorto anche io che la ho fatta troppo presto, e che ho ancora tante cose da imparare. In futuro quando avrò migliori competenze mi ricandiderò. Grazie mille. --MarcoS31 (msg) 16:26, 30 ott 2010 (CEST) RE: Cimber AirGrazie mille, ora provvederò allo spostamento. Grazie ancora ciao --MarcoS31 (msg) 16:41, 30 ott 2010 (CEST) Nuova creazioneCiao, ho fatto, prova a vedere se cosi ho fatto bene. Ho usato il comando sposta, non so se ho fatto bene cosi. Grazie mille ancora. --MarcoS31 (msg) 16:54, 30 ott 2010 (CEST) Violazione copyrightCiao, anche se la voce può sembrare copiata da http://www.diocesitrivento.it/vescovo-trivento.aspx?sez=7, devo dirti che in realtà sono andato a consultare la nomina sul sito del vaticano,evitando di copiarlo pedissequamente se poi può sembrare che vi sia violazione di copyright chiedi pure delucidazioni agli utenti FeltriaUrbspicta o Avemundi, visto che loro si occupano di creare voci simili voci,se ritieni che vi sia stata violazione cancellale pure ma per favore usa un tono meno arrogante e più pacato visto che ho già ricevuto due tuoi messaggi,evita di accusare le persone se non sei certo di quello che dici, se dimostri di avere ragione eviterò di inserire nuove voci,non è la prima volta che ne creo ed ho sempre rispettato tutte le regole.Grazie --Aldiaz 20:42, 30 ott 2010 (CEST) Nelle voci che ho creato ho usato sempre testi che avevo a disposizione, rielaborando il tutto a parole mie e non ho copiato un bel nulla, anche perchè conosco bene le regole del copyright. --Aldiaz 20:52, 30 ott 2010 (CEST) Mi sa bene che è inutile che continui a contribuire a Wikipedia, mi dispiace perchè fino ad adesso nessuno si è lamentato di nulla. Ti chiedo quindi di bloccare il mio account in maniera permanente, eviterò così di contribuire e mi dispiace che il mio lavoro non sia apprezzato.Grazie --Aldiaz 21:02, 30 ott 2010 (CEST) Sono sicurissimo di tutto quello che ho detto fino ad adesso, se hai tempo controlla tutte le voci che ho inserito io uso sempre testi che ho a disposizione, rielaborandoli a parole mie, ti ripeto, conosco bene le regole, non sono così stupido da mettermi a copiare. Comunque è inutile che continui a discutere, quindi di chiedo pure di bloccare il mio account.Grazie --Aldiaz 21:12, 30 ott 2010 (CEST) E' inutile che continui a scrivere, controlla tutto se non mi credi e se rilevi violazioni di copyright eliminale pure, quelle che hai eliminato forse erano le uniche due voci che potevano sembrar copiate, anche se per quella relativa a Federico Pezzullo ho usato un testo a mia disposizione e per quella relativa a Domenico Angelo Scotti ho preso il testo dal comunicato del Vaticano,comunque ho visto che hai già provveduto a cancellare tutto. Non è colpa mia se sul web possono trovarsi testi simili, questo è comunque l'ultimo messaggio che scrivo e non ti risponderò più.Buona serata --Aldiaz 21:26, 30 ott 2010 (CEST) Vedi bene però che se ti ho chiesto di bloccare l'account non vuol dire che lo faccio solo perchè mi sono scocciato di essere accusato di violare il copyright,la mia non vuol essere un ammissione di colpa, ti prego di verificare per bene tutte le voci e di dirmi se ho violato il copyright.Grazie. --Aldiaz 21:34, 30 ott 2010 (CEST) Cancellazione per violazione copyrightLa voce Accademia Militare di Modena è stata da te cancellata in parte per [3] "violazione di copyright". Da dove ? Siamo autorizzati a utilizzare molti materiali e se non viene indicata la fonte dalla quale si ritiene si sia copiato, come si può sapere che cosa è successo ? Potrebbe essere un equivoco, oppure altre voci hanno subito stesse violazioni e possiamo controllare, in quanto ci sono utente che hanno spesso i testi di riferimento. Grazie. --EH101{posta} 15:31, 31 ott 2010 (CET) Angelo VisoniNon mi è chiaro il riferimento al sito http://www.arezzoweb.it/notizie/speciale.asp?idnotizia=16993 come giustificazione ad un problema di copyright. Il riferimento indica semplicemente la mostra con la presentazione di alcune opere e del libro citato in bibliografia avvenuta ad Arezzo nel 2009. --Ph3 (msg) 10:58, 1 nov 2010 (CET) Battaglia di AvaricoDove violazione di copyviol? E' stata fatta tutta ex-novo a suo tempo. Dubito fortemente ci sia una copiatura. La fonte principale è la stessa: Cesare. Mi sembra veramente strano. Saluti. --Cristiano64 (msg) 15:12, 1 nov 2010 (CET)
Walt Disney Picturesho segnalato quello che credo sia un errore nella pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Walt_Disney_Pictures (ovvero la presenza di "Superhero - Il più dotato fra i supereroi" fra i film prodotti dalla disney) ma tu hai cancellato la discussione. perchè? non è un errore? Violazione di copyrightCiao Tirinto, guarda che io non ho copiato proprio un bel niente! Anzi quelle sono proprio le mie parole e i miei testi di cui rivendico la mia assoluta aututhorship. Piuttosto e' il progettohumus che ha copiato me. Potrai notare che il post sulla pagina che citi [4] e' datato: Inserito da: Administrator - 05 Nov 08, 09:18:53 . Ora se invece della pagina Incidente di Kyshtym ti vai a guardare la pagina Majak, da cui ho estratto il mio testo per la nuova pagina incidente di Kyshtim, ed in particolare vai a guardare la mia versione della pagina Majak del 6 Gennaio 2008 [5], ti renderai conto che e' l'amministratore del sito progettohumus che ha copiato le mie parole, (9 novembre contro 6 gennaio) e non il viceversa. Ti invito pertanto a ripristinare la mia versione. Dovreste rendervi conto che Wikipedia e' sempre piu' fonte per gli altri di ispirazione. Se loro riprendono i nostri testi su Wikipedia, come e' loro lecito, questo pero' non significa che poi hanno il diritto di riattribuirseli. Spero che posterai anche una nota sulla mia pagina di discussione in cui spiegherai come chiarito l'equivoco e che io non ho copiato proprio nulla. Ciao --WlaFoca (msg) 19:07, 12 nov 2010 (CET) Fra l'altro: avevo gia' letto tutti i documenti originali dell'unscear, ma e' stato faticosissimo scrivere per wikipedia riportando tutte le cifre esatte, estratte qua e la. L'ignoto administrator ha ripreso il mio lavoro, ma lo ha aggiustato qua e la, perdendo di rigore scientifico. Si e' aggiustato le cifre, che dunque presentano delle deviazioni dai dati ufficiali unscear. ciao --WlaFoca (msg) 19:14, 12 nov 2010 (CET) Violazione Copyright 2Ciao Fabius Il testo in questione era stato in gran parte scritto per il sito web della Banca del Gottardo per cui lavoravo. Swisslife, l'allora proprietario della Gottardo, per comodità deve aver ripreso il testo pari pari per il proprio sito. Non lavoro più per la Gottardo e questa è stata integrata nella BSI SA. Basterebbe quindi reindirizzare la voce Banca del Gottardo su BSI SA. Saluti --Pizza (msg) 16:51, 27 nov 2010 (CET)
Anno nuovo![]() Buone festività di fine anno a te ed ai tuoi cari, su Wiki e nella vita reale. --Guidomac dillo con parole tue 15:32, 23 dic 2010 (CET) Buone feste (auguri banali, ma sinceri ^__^) BART scrivimi 19:15, 24 dic 2010 (CET) Auguri di buon natale --MarcoS31 (msg) 20:54, 24 dic 2010 (CET) Moti di NavaronsZiocan sei un pirla, la voce Fous di Marcat l'avevo fatto un mese fa, le ultime modifiche sono state solo di fare collegamenti ipertestuali.secondo te, ti sembra copiato???uno scrive e sta ore e ore per render enciclopedico qualcosa o tirar fuori qualcosa di nuovo per wikipedia e l'altro vandalizza nel giro di mezzo secondo.grazie. e guarda la cronologia, quei collegamenti gli ho messi una settimana dopo, come collegamenti esterni, se non gli avessi messi nn ti sarebbe neanche passato per l'anticamera del cervello di dire copyviol. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cristante Giulio (discussioni · contributi). Copyright Paladisfida e Chiesa dei GreciSalve Tirinto, mi hai cancellato il file Paladisfida e hai scritto che probabilmente è stato copiato da un sito. Devo smentirti. Il file in questione lo ho trovato nelle foto di google maps e non conosco le policy e se c'è copyright. Per il file Chiesa dei Greci l'ho preso sul sito del comune e non è riportato alcun copyright. Anche la seconda parte del testo, da ICONOSTASI in giù per interderci, mentre la prima parte è scritta di mio pugno e mi sono avvalso dell'aiuto di un libricino rilasciato presso l'URP del Comune o presso l'Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (I.A.T.). Ad una prima controllata, non sono emerse altre violazione del copyright (testi copiati integralmente o immagini). Ora vedrò di riformulare il testo della voce Chiesa dei Greci.-- BarlettaProvincia (msg) 11:31, 26 dic 2010 (CET)
Il file dello stadio Puttilli sono certo che è vecchio di 20 anni per la mancanza di strutture ora esistenti (palazzi in primo luogo).-- BarlettaProvincia (msg) 19:59, 26 dic 2010 (CET)
Fratelli CamporiMi ero messo a trascrivere il testo -corredato di testo a fronte- (che è lungo centinaia di pagine) s:Raimondo Montecuccoli, la sua famiglia e i suoi tempi edizione Barbera del 1876. Il libro compare edito a nome di Cesare Campori ma, secondo la Treccani la ricerca erudita era avvenuta in collaborazione con il fratello Giuseppe Campori. Per un mio ricovero ospedaliero e per l'indubbia maggiore competenza col djvu la trascrizione è stata completata, a tempi di record, da Alex Brollo. [6] Effettivamente non mi ero accorto che la nota sul coautore finita su 'Pedia conteneva su alcune centinaia di pagine di testo, una riga e mezzo che coincideva con la scheda dell'Arciginnasio. Non ho modo di controllare se l'espressione compaia anche nel testo Atti e Memorie della Regia Deputazione di Storia Patria per le Provincie Modenesi del 1900 citate da Google. Se mi fossi avveduto della presenza di un testo sotto copyright, nel dubbio se la fonte in CC SA che stavo riproducendo fosse o meno anteriore, lo avrei parafrasato anche nel dubbio che entrambe ricalcassero un testo di 110 anni fa. Apprezzo che comunque hai capito che si trattava di una svista.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 22:03, 26 dic 2010 (CET) Ok, mandami la mia ultima versione, senza fretta ci lavorerò. --GiorgioCha (msg) 08:11, 27 dic 2010 (CET)
Per violazione di CopyrigtGrazie per l'osservazione! ;) Hai pienamente ragione! Chiedo scusa per la "falla" che si poteva evitare. Appena posso farò subito la sezione ==Rischi== guardando un po da quella inglese! e riscrivendo tutto a parole mie!! grazie per il consiglio! Buon Tutto! ;) --100Hz 21:46, 27 dic 2010 (CET)Utente:Dadonene89 Template:BenvenutoCiao, io è da tanto che sono registrato, ma non ho ancora effettuato 3000 edit, si pio fare lo stesso? --MarcoS31 (msg) 22:49, 27 dic 2010 (CET)
Violazione di copyright alla voce Cristina RizzoCiao Tirinto, ti scrivo in merito al presunto copyviol nella pagina Cristina Rizzo. Credo ci sia un errore di valutazione. La fonte da cui ho preso le informazioni è sicuramente quella da te citata, ma non ricordo di aver copiaincollato niente, a parte forse degli elenchi di scuole e specializzazioni. Comunque sicuramente nulla a che vedere con la porzione di testo da te cancellata. Ti chiedo quindi di poter verificare questi errori di copiaincolla da me fatti per rendermene conto in prima persona. Io ricordo di aver riscritto tutto con parole diverse da quelle usate nel testo originale, ma potrei sbagliarmi.--Plasm (msg) 15:46, 30 dic 2010 (CET) Grazie delle delucidazioni. Pensavo che le modifiche fossero sufficienti. La prossima volta farò più attenzione.--Plasm (msg) 14:25, 31 dic 2010 (CET) La vecchia monellaBuon giorno e, visto che oggi è Capodanno, auguri di un sereno 2011 a te e (ma solo perché oggi è festa e mi sento buona) anche a quell'emerito scocciatore del tuo riverito bot che Dio solo sa per quale arcana triangolazione zodiacale ha deciso di venire a importunarmi sempre nel periodo natalizio. Be', dimentica le battutacce, in realtà questa volta la seccatrice sono io. Se hai voglia e tempo da perdere, avrei un paio di domande da sottoporti (niente di veramente importante né urgente).
Probabilmente sto approfittando della tua cortesia e forse tutto questo è già spiegato da qualche parte su WP. In tal caso dimmi solo dove devo andare a leggere. Grazie per la tua attenzione e abbi pazienza con questa vecchia rompiscatole. Con simpatia, --Eva4 (msg) 18:04, 1 gen 2011 (CET)
Hai preso un granchioEbbene sì: hai proprio preso un granchio. Quello che ho inserito io è preso quasi totalmente dalla voce Ozzano dell'Emilia alla data del 5 novembre scorso. La biografia di Lucia da Settefonti appare nel paragrafo «Personaggi». Quindi è più probabile che sia successo il contrario: hanno copiato da Wikipedia. Ti chiedo quindi di ripristinare la voce con cortese sollecitudine. Grazie, --Sentruper (msg) 23:38, 1 gen 2011 (CET)
CopyviolCiao Tirinto, ho visto che hai cancellato in C13 Riccardo Noel Winderling. Ci avevo dato un'occhiata, e in copyviol mi sembrava esserci solo una frase, forse due. Avevo lasciato il Controlcopy perché in ogni caso non mi convinceva, ma mi pareva valida. Potresti ridarci un'occhiata? Grazie e buona notte,--DoppioM Buon 2011 00:53, 3 gen 2011 (CET) imho sarebbe meglio mettere in cancellazione la voce per dare modo a qualcun altro di crearla per bene senza copyviol, così ho paura che vedendo i wikilink blu la gente possa pensare che la voce sia a posto.. 93.33.3.15 (msg) 23:08, 18 gen 2011 (CET) ArrivederciMi spiace che tu sia decaduto dall'adminship, spero che sia solo un arrivederci. Nell'occasione ho dato un'occhiata ai paesi visitati: complimenti! AVEMVNDI ✉ 05:10, 24 lug 2011 (CEST) Diritto di corta citazioneCiao Tirinto, ci siamo incontrati in passato su Wiki in questa occasione[7], a proposito del diritto di corta citazione; adesso mi sono imbattuto però in questa pagina[8], che mi sembra presenti un caso analogo, correggimi se sbaglio. Un cordiale saluto--Vito Calise (msg) 22:32, 1 set 2011 (CEST) Chiarimento sul bloccoCiao Tirinto, un anno fa tu hai effettuato il mio blocco a proposito di ripetuta violazione di copyright. Qualche fraintendimento ed errore da parte mia c'era stato, è vero, ma il motivo per cui sono stato bloccato è stata la modifica della trama di "Terra Ribelle" che io avevo preso dal sito Rai col particolare però che avevo inserito la fonte del suddetto sito come sorgente della trama. Mi chiedevo quindi se il blocco era avvenuto a seguito di questa pagina (il che mi lascerebbe molto perplesso) oppure se è avvenuto a seguito di qualcos'altro. Cordiali saluti. Jo3y (msg) 12:30, 23 ott 2011 (CEST) Avviso![]() Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo. Se nel frattempo tu fossi ritornato/a, puoi depennare con un segno di strikeout - se ti piace - il tuo nome dalla lista. Nel qual caso: bentornato/a!! :-) |
Portal di Ensiklopedia Dunia