Discussioni utente:Sannita/Archivio 20Modifica foto Anna AscaniBuonasera, Scrivo per chiederle di cambiare questa pagina Anna_Ascani, nello specifico dovremmo caricare un'altra foto che le potrò allegare se me lo permette. Cordiali Saluti Nicola Castellari Collaboratore Parlamentare — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Artmetisadv (discussioni · contributi) 18:27, 2 feb 2017 (CET). WikiloveCiao! Solo per sapere, come mai non dovrebbe esistere il redirect Wikilove → Wikipedia:Wikilove? Non potrebbe essere utile per la ricerca? --Valerio Bozzolan (msg) 19:07, 3 feb 2017 (CET) Sandro Cerino
--Emmepici (msg) 21:39, 18 feb 2017 (CET)
Riccardo OrsoliniCiao e complimenti Sannita, siete Enrico Modica, Samuele Maffizzoli, Daniele Roselli i ragazzi di Calciatori Brutti, ottimo lavoro, volevo solo dire che sono stato io a sbloccare la pagina in questione, dopo il blocco effettuato non so perchè e da chi... Buon Lavoro e modificatela ancora, con i dati del ragazzo, (peso, reti, foto e link http://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2016-2017/chi-e-riccardo-orsolini-il-giovane-esterno-che-fa-impazzire-le-big_sto6003372/story.shtml) Grazie Pavelin
Modifiche in contemporanea a Riccardo OrsoliniAvevo visto l'avviso, però pensavo che non vi fossi più tu (se posso darti del tu) a modificare la voce. So quanto è fastidioso e irritante avere dei conflitti di versione quando si sta modificando una voce (mi è capitato spesso), quindi mi spiace e spero di non averti "incasinato" il lavoro. Io avevo visto delle imperfezioni grossolane nel testo della voce e il mio intendo era solo quello di correggerle e migliorarle. --Interventista (msg) 21:53, 5 mar 2017 (CET) Permesso per pubblicazione degli stemmi delle contrade di LegnanoCiao, il mattino del 16 febbraio intorno alle 9 è arrivata un'e-mail dell'ufficio manifestazioni del comune di Legnano, che ha in capo anche il Palio, che concedeva l'utilizzo degli stemmi delle contrade a Wikipedia: stranamente il sistema OTRS non ha ancora risposto. C'è forse stato qualche problema ? Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:59, 12 mar 2017 (CET).
to wikiserve and wikiprotect...I tuoi amati burocosi Civvì e [@ Ruthven], sempre attenti a tutte le criticità del progetto che originano dentro e fuori da esso, coi pilastri in testa (non nel senso che ci sono caduti addosso, sciocchino), sempre proattivi e wikiahimsa e volemose bene ecc ecc, certi della tua sconfinata stima e incondizionata gratitudine, stanno traducendo questa roba qui. Non ti chiedo di dare una mano perché so che sei incasinato ma quando avremo finito buttaci un occhio e parliamone. Salumi e ossequi. --Civvì (You talkin' to me?) 09:18, 13 mar 2017 (CET) Re:ThesaurusHo trovato solo 8 nuove voci, può essere? --Horcrux九十二 11:07, 15 mar 2017 (CET) Riconferma annuale
Melquíades (msg) 16:36, 21 apr 2017 (CEST) Giuseppe GalatiCiao Sannita. Avevo intenzione di scrivere la biografia del politico ma ho visto che è stata cancellata ma non ne capisco il motivo. Mi ragguagli? Grazie --Caulfieldimmi tutto 16:46, 9 mag 2017 (CEST)
San MarinoCiao! Scusami se ti contatto direttamente, ma essendo modificabile solo agli amministratori ho ritenuto opportuno avvisarti che in San Marino, nel template, viene segnalata come capitale Lisbona! --Mats 90 Parla! 02:16, 14 mag 2017 (CEST)
Aiuto Salvatore_RamponeScrivo perchè risulta un utente dopo aver eliminato dalla pagina Salvatore Rampone (https://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Rampone) numerose fonti, ne ha chiesto la cancellazione per... mancanza di fonti! Ora le fonti sono state ripristinate, ma se non verrà aperta una discussione la pagina verrà cancellata tra due giorni. Dopo aver verificato quanto dico, posso chiedere un aiuto per impedirlo? --Utente:Nuttyprofessor LUISS Business SchoolScusa il disturbo (e anche il ritardo), ma, mentre sicuramente questa modifica ha migliorato notevolmente la voce, non mi sembra che i problemi dei tmpl E ed U siano stati risolti. Normalmente non teniamo voci su scuole/facoltà/dipartimenti, non vedo perchè questa dovrebbe fare eccezione. La mia opinione è che converrebbe spostare le info nella pagina principale, imho senza rdr, ma se proprio si vuole si potrebbe anche lasciare. Ciao, dimmi cosa ne pensi. --Pop Op 22:33, 11 ago 2017 (CEST)
Wikimania 2017Hi, FrhdKazan told me you would like to talk to me. Please contact meme via Skype (username: Borovi44ok) or whatsapp (+79653242043). Borovi4ok (msg) 21:27, 12 ago 2017 (CEST) Pubblicazione immagini derivate su WikiCommonsBuonasera, mi chiamo Carlo Corsato e sono fratello di Luca Corsato, che mi ha consigliato di scriverti. Immaginandoti molto impegnato, spero non sembrerà scortese se vado subito al mio quesito. Ho creato delle ricostruzioni digitali di un dipinto del Quattrocento (la pala di San Giobbe di Giovanni Bellini) a partire da un'immagine rilasciata su Wiki Commons con licenza CC BY SA 4.0. Le mie ricostruzioni digitali illustreranno un mio contributo scientifico su questo dipinto che verrà pubblicato all'interno degli atti del convegno sul pittore tenutosi esattamente un anno fa - ho seguito le indicazioni datemi da Creative Commons per dare l'attribution all'immagine originale e ho assegnato licenza CC BY SA anche alle mie immagini derivate. La mia domanda è questa: poiché mi sembrerebbe giusto condividere le mie ricostruzioni su Wiki Commons (altri utenti potrebbero volerle riusare o modificare, ecc.), posso farlo io direttamente in quanto autore delle medesime? Il mio timore è che possa sembrare autopromozione, anche se, a dire il vero, è come se io fossi l'autore di una fotografia (solo che in questo caso l'immagine è frutto di una ricostruzione digitale). Nel caso fosse permesso, devo fare l'upload prima o dopo l'uscita del volume degli atti? Devo o non devo mettere un riferimento alla pubblicazione come fonte? Ringrazio già per l'aiuto e i consigli che potrai darmi. Con i miei più cordiali saluti. 15karko76 (msg) 18:29, 27 ott 2017 (CEST) Medicina AlternativaCiao! sarebbe possibile un tuo intervento nel talk? grazie!--Cali12SJ (msg) 22:47, 28 ott 2017 (CEST) richiesta informazioniBuonasera. Come mai è stata cancellata la pagina di Giancarlo Cancelleri? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Patrizia Monica Triolo (discussioni · contributi).
Collegamenti esterniCiao, potresti mica partecipare alla discussione riguardo a questo punto? Visto che avevi creato {{CulturaItalia}} e {{Anagrafe delle biblioteche}}, ma anche d:Template:Italy properties. Attualmente i collegamenti esterni sono divisi in otto gruppi, quelli che trovi elencati all'inizio di Modulo:Collegamenti esterni, dopo "Ha una sottopagina di configurazione per ciascun gruppo di collegamenti esterni:". Sarebbe importante, ora che si è ancora in fase di sviluppo, pianificare i vari gruppi, in modo che ci sia il posto giusto per ogni tipologia di collegamento/proprietà che verrà poi in seguito aggiunta. Ciao. --Rotpunkt (msg) 14:07, 25 nov 2017 (CET)
Risposta avvisoSì respinge come inammissibile l’accusa di vandalismo e la censura operata sulla pagina della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Si considera antidemocratico il limite posto alle modifiche relative a informazioni che allo stato attuale risalgono a oltre 10 anni fa, quindi anche ingannevoli per i visitatori e dannose per il museo che nel corso dell’ultimo anno ha scritto un nuovo capitolo della sua storia portando a compimento l’ampio processo di trasformazione, riorganizzazione e riallestimento, iniziato con la restituzione al pubblico di spazi completamente rinnovati e la profonda rilettura delle sue collezioni, nello spirito e in ottemperanza alla Riforma del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo del 2014. Ricordiamo che l'immagine e il nome della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea sono protetti e il loro utilizzo da parte di terzi è soggetto ad approvazione della Direzione e del Ministero dei beni culturali, nonché degli uffici amministrativi e legali di competenza. Infine, allo scadere dei 60 giorni di sospensione applicati da voi alla voce della Galleria Nazionale, la Direzione si è messa in contatto telefonico al fine di comprendere le ragioni così radicali prese da Wikipedia, comunicazione interrotta per motivi tecnici non imputabili, se non tendenziosamente, alla mia volontà della mia Direzione. La nota ricevuta si ascrive nell’ambito dell’aggressione verbale e delle accuse infondate che si respingono in toto. Cristiana Collu Direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma --EnricaS (msg) 15:18, 30 nov 2017 (CET) Ma quale regalino?Le coordinate IBAN, per favore. Ho le lacrime agli occhi. --Μαρκος 11:04, 14 dic 2017 (CET)
Seminario 25 gennaio alla BRAUCiao caro, ti segnalo la pagina del seminario. --Uomovariabile (Parla con me) 07:36, 11 gen 2018 (CET) Riguardo l'immagine cacellata dell'incidente di PioltelloCiao, ho visto la tua rimozione della foto dell'indicente di Pioltello. Ti consiglierei quindi di dare una occhiata anche a questa, da cui ho preso spunto per caricare quella di Pioltello. Ma prima di cancellarla, se leggi attentamente la descrizione, vedrai che c'è la motivazione per cui quel "Copyright Vdf" è con tutta probabilità una Creative Commons BY-3.0 (come indicato sul sito stesso e scritto con link nella descrizione dell'immagine). --ÐnaX → Scrivimi 10:46, 31 gen 2018 (CET) Unione nazionale consumatoriCiao Sannita, sono goddobrando, iscritto da un decennio ma con pochi contributi (ahimè) alle spalle. Uno fra questi è l'associaizone per cui lavoro e per la quale sono autore di tanti contenuti, fra cui quello in oggetto: [nazionale consumatori] Ho necessità di modificare il titolo, mettendo la N e la C maiuscole e facendolo diventare Unione Nazionale Consumatori perché è la denominazione registrara. Inoltre, in questo modo, si genererebbero i link naturali connessi ad altre pagine. Potresti darmi una mano? A presto, goddobrando Proposta di cancellazione![]() Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 22:40, 13 feb 2018 (CET) Candidatura aiutanteCiao, mi sono imbattuto per caso nel lavoro che svolgi presso l'"Istituto centrale per i beni Sonori e Audiovisivi"e mi ha colpito molto, credo sia davvero importante la conservazione delle testimonianze sonore, oltre quelle visive e cartacee, della storia. Mi chiedevo se ci fosse spazio per un'"aiutante" o qualcosa del genere per il tuo lavoro. Io sono laureato in Storia e anche musicista iscritto al conservatorio,se interessa ti invio il curriculum--Jhonny park (msg) 12:25, 2 mar 2018 (CET) Multilingual captions testing is availableGreetings, The early prototype for multilingual caption support is available for testing. More information on how to sign up to test is on Commons. Thanks, happy editing to you. - Keegan (WMF) (talk) 19:06, 24 apr 2018 (CEST) Riconferma amministratore
--Sakretsu (炸裂) 01:02, 28 apr 2018 (CEST) Moduli LUA?Ciao! Stavo aggiornando le voci di alcune competizioni e mi sono reso conto (non so se in questi giorni o prima) che lo sfondo di Template:OneLegStart e Template:TwoLegStart sono ora di due tonalità differenti (e.g.: Serie_B_2017-2018_(calcio_a_5)#Terzo_turno). Dalla cronologia dei tmpl non vedo modifiche recenti, dipende per caso dall'introduzione dei moduli LUA? Se sì, possiamo uniformare? --Ombra 19:16, 20 mag 2018 (CEST)
prova di discussioneciao
ora provo a firmare--Rgarramo (msg) 10:42, 23 mag 2018 (CEST) Note disambiguaCiao. Cito da Template:Nota disambigua: "Il template va sempre posto all'inizio della voce, prima di qualunque altro template, avviso o testo, perché sia immediatamente visibile a chi apre la voce cercando altro. Si inserisce all'interno di voci ambigue che non contengano già un elemento disambiguante nel titolo (per esempio: è opportuno metterlo in Aeroporto ma non in Aeroporto (film), poiché la seconda voce ha già l'elemento disambiguante nel titolo stesso)". Quindi, le note disambigue non vanno messe in Giuseppe Conte (musicista) e Giuseppe Conte (scrittore). Grazie. --Jerus82 (msg) 13:46, 2 giu 2018 (CEST)
Pag. Movimento 2 giugno: azzeramentoMera curiosità, nemmeno la conoscevo. Perché l'azzeramento ? saluti--☼Windino☼ [Rec] 21:28, 2 giu 2018 (CEST)
Recenti vandalismiPosso suggerire la protezione anche di Teor e Francesco Graziani? Moxmarco (scrivimi) 22:23, 16 giu 2018 (CEST) Moxmarco (scrivimi) 22:23, 16 giu 2018 (CEST)
Claudio SalaCiao Sannita ti segnalo che nella pagina di Claudio Sala che hai protetto fino al livello amministratori, è rimasto un vandalismo sul soprannome da eliminare.--Cicignanese (msg) 22:47, 16 giu 2018 (CEST)
Francesco Libonati (politico)Credo che ci sia qualcosa che non va e visto che sei l'unico ad averci messo mano... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.33.130.159 (discussioni · contributi) 21 giu 2018 (CEST). INDUCKSCiao, scusa il disturbo, scrivo a te perché vedo che le varie proprietà Wikidata riguardo a INDUCKS le avevi proposte tu, e in generale credo sia un argomento di tuo interesse. Allora, il problema è questo: tutte le varie proprietà relative a INDUCKS, esempio identificativo INDUCKS di un personaggio (P4479) o identificativo INDUCKS di una storia (P4483), quando furono create non fu definita la espressione regolare per il formato (P1793), generando così grande confusione. Il problema sono gli spazi degli identificativi, prendo per esempio Lady Kluck (Q27269399): l'identificativo INDUCKS è stato scritto come "Lady Kluck", lasciando al client di decidere con cosa sostuire lo spazio. Cosa per me sbagliata, come fai a sapere cosa accetta il sito web nell'URL? Normalmente lo spazio è sostituito da un "+" o il "%20", ma non è detto che sia sempre così. Per esempio se il sito web fosse come Wikipedia, e l'identificativo fosse "Lady Oscar", come puoi notare "https://it.wikipedia.org/wiki/Lady+Oscar" non funziona. Se guardi i sorgenti HTML delle pagine del sito INDUCKS vedrai che gli identificativi sono scritti con "+" esempio "I+PKNA+22-1", non c'è scritto "I PKNA 22-1" e chi li ha importati su Wikidata che ha sbagliato. Quindi non può essere lasciato al client decidere con cosa sostituire lo spazio, vanno corretti tutti gli identificativi INDUCKS, uniche proprietà che riscontro con questo problema (c'era stato anche Last.fm e fu corretta). Oppure mi si deve indicare in identificativo INDUCKS di un personaggio (P4479), in un formato machine-readable, che lo spazio va sostituito con il "+", informazione che al momento non esiste, né mi pare esista il modo di indicarlo, quindi presumo che vadano corretti tutti gli identificativi e aggiunta espressione regolare per il formato (P1793), che è sempre mancata. Se potessi occuparti dell'argomento mi faresti un grande favore. Ciao. --Rotpunkt (msg) 22:34, 30 lug 2018 (CEST)
VediQuesta discussione, grazie. --94.162.215.160 (msg) 18:36, 14 ago 2018 (CEST) Insediamenti umani in Italia e WikidataLupus in fabula. :-) Nemo 18:47, 28 ago 2018 (CEST) Re: Incontro sportivoCiao. Grazie a te per la segnalazione, ho corretto. Ho aggiornato il template all'uso di Lua per migliorare le prestazioni; fammi sapere se noti altri errori. Inoltre qui ho espresso un dubbio in merito ai parametri Punteggio 1 e Punteggio 2: originariamente il codice non prevedeva che non fossero compilati, ma vedo che molte pagine richiamavano il template con Pagine con errori di scriptCiao, ho visto che avevi risolto Discussioni_utente:Daniele_Pugliesi_(WMIT)#Due_pagine_in_Categoria:Pagine_con_errori_di_script. Ora c'è Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Monumenti/Emilia-Romagna/Città metropolitana di Bologna, errore "Troppe entità Wikidata accedute.". Oltre a dividere le pagine in gruppi con minori elementi, per risolvere definitivamente questo problema bisognerebbe: (1) fare a meno di Template:WLM2018-riga-listeria, che non ho capito perché è stato creato, si poteva usare direttamente T:WLM2018-riga (2) substare WLM2018-riga, in questo modo il wikitesto diventerebbe un po' più grande ma non ci sarebbero più questi limiti di entità Wikidata. Magari per questa volta dividila ancora, io posso fare qualche prova per l'altro metodo, che non ho ancora testato. --Rotpunkt (msg) 17:45, 21 set 2018 (CEST)
[← Rientro] [@ Laurentius] Ho messo il test alla sandbox Speciale:Permalink/99812658, usando la Provincia di Potenza che era una delle pagine che si era dovuto dividere. Se si guarda nel sorgente HTML si trova: Number of Wikibase entities loaded: 0/400 (mentre la sola Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Monumenti/Basilicata/Provincia di Potenza/A-M indica "Number of Wikibase entities loaded: 225/400") tuttavia a un certo punto della pagina c'è un errore "Troppe entità Wikidata accedute.", anche se la pagina è stata generata correttamente. Credo il bug sia in Listeriabot, probabilmente espanderà troppi template WLM2018-riga assieme generando così l'errore. --Rotpunkt (msg) 15:45, 22 set 2018 (CEST) Palio del GolfoCiao, che bello quello che hai fatto. L'albo d'oro così con tutte le varie bandiere, peccato per quel grigio nelle categorie. Che ne pensi di dividere tutto in varie colonne, togliendo il grigio, oppure fare una voce apposita in dettaglio ma lasciando ovviamente l'albo d'oro seniores in anteprima nella voce?--Seba982 (msg) 16:37, 22 set 2018 (CEST)
Jewish EncyclopediaHo modificato il template il parametro dell'url devi passarlo a urlcapitolo, altrimenti finisce sul titolo Jewish Encyclopedia e si generera sempre un errore perchè hai un link interno dentro un link esterno. Così ha occhio però il parametro mi sembra spesso compilato senza metterci alcun parametro dentro.--Moroboshi scrivimi 06:27, 10 nov 2018 (CET) re: Ti scassoPlease forgive me, I know not what I do (cit.) :-D --Superchilum(scrivimi) 18:44, 19 nov 2018 (CET) ![]() Ciao Sannita, grazie del tuo sostegno della Iniziativa Sostenibilità! Se vuoi, puoi anche invitare altri a firmare perché ci aiuta a convincere la Wikimedia Foundation di avanzare questa causa. Grazie, --Gnom (msg) 20:36, 22 nov 2018 (CET) Cancellazione Voci su Warhammer![]() Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. Cancellazione multipla riguardante diverse voci su Warhammer. --Mlvtrglvn (msg) 09:44, 27 dic 2018 (CET) immaginiCiao Sannita. Ho creato 2 pagine su fabbricatori di ceramica del 1700. Vorrei aggiungere delle immagini. Ho visto il modulo per chiedere il permesso per pubblicare immagini che sono gia' pubblicate su altri siti web , in cui devo appunto indicare il link specifico alla pagina web dell'immagine, nel modulo per ottenere il permesso dal detentore del copyright. Ma nel mio caso non si tratta di immagini gia' nel web. Si tratterebbe di chiedere a un museo se mi da una foto digitale di alcuni suoi pezzi e quindi il permesso di pubblicarli su wikipedia, o analogamente all'editore di un libro sulle ceramiche o a un collezionista privato. E' possibile? Se cosi' fosse, come fare? Notare che nella maggior parte dei casi si tratta di musei/libri/collezionisti privati in Italia, ma se fosse piu' semplice, esistono un numero ristretto di opere anche all'estero. Grazie Arkie Hodge (msg) 22:35, 30 dic 2018 (CET) Compositore Alessandro EssenoSannita ciao, cortesemente, se potevi dare uno sguardo alla pagina del compositore Alessandro Esseno nella mia sandbox, e farmi sapere cosa ne pensavi. Tramite una mia amica che lavora in Rai, ho saputo che il maestro fà parte attualmente della commissione cultura con Roberta Lombardi e Francesca De Vito. Grazie e scusa il disturbo. --Sheilablu99 (msg) 15:27, 5 gen 2019 (CET) Sandbox dei templateCiao, ti segnalo che ho ripristinato Template:Personaggio/Sandbox. Template e moduli hanno sempre una sandbox a disposizione di tutti finché non vengono cancellati. Fra l'altro, mantenere la cronologia delle sandbox è utile a volte per controllare nel dettaglio cosa si è fatto o per attribuire correttamente il lavoro agli autori. Ciao--Sakretsu (炸裂) 16:16, 8 gen 2019 (CET) Rimozione link esterni pagina schermaBuonasera, non capisco il motivo per cui vengano rimossi dei link esterni nella pagina scherma che sono tuttora funzionanti e utili per l'approfondimento dell'argomento. Cordiali saluti Giancarlo Ue', paisa', mazza com'è cambiata Ilona, è talmente diventata un'altra persona che in quella foto è proprio un'altra persona... Scolta, io riconosco Teodori, Pannella e Vito; gli altri due mi mancano. Non è pettegolezzo, se mi dici chi sono: è che quel file sarebbe meglio rinominarlo. Se mi dai quei nomi faccio io. E cmq Ilona non pare più la stessa... -- g · ℵ → Gianfranco (discussioni) 20:39, 11 gen 2019 (CET) Re: Emiliano SalaCiao Sannita, ma siamo sicuri che fare interventi con emoticon sia appropriato in casi simili? --Dimitrij Kášëv 15:39, 23 gen 2019 (CET)
AvvisoI tuoi tentativi di censura non ci impediranno di dire alla ggente come stanno le cose! -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 17:55, 4 feb 2019 (CET)
contest!Ciao Sannita! scusa se ti disturbo, visto che ci siamo sentiti ancora per il wikilovesmusic (e nel frattempo ho confezionato un po' di voci per wiki 4 media freedom) ti volevo chiedere come fare a essere informati di queste iniziative! Buona serata, --Tostapanecorrispondenze 22:12, 5 feb 2019 (CET)
Wikidata verbosaCiao mister Wikidata! :) ti sottopongo la seguente questione: su Wikizionario mettiamo le tabelle di coniugazione dei verbi in appendice, ad esempio wikt:Appendice:Coniugazioni/Italiano/annullare; i francesi fanno lo stesso: wikt:fr:Annexe:Conjugaison en italien/annullare. Di queste alcune (parecchie) hanno l'interwiki, ma molte altre (come l'esempio sopra) no... e la faccenda vale in realtà praticamente per tutte le lingue: wikt:Appendice:Coniugazioni/Francese/laisser/wikt:fr:Annexe:Conjugaison en français/laisser, wikt:Appendice:Coniugazioni/Latino/abalieno/wikt:fr:Annexe:Conjugaison en latin/abalieno... ok, e poi basta perché su Wikizionario non abbiamo praticamente altro :P ma in teoria vale per tutto. Quindi la domanda è: c'è un modo per collegare in automatico, come le voci in ns0, tutto quello che da noi è Appendice:Coniugazioni/<lingua>/<verbo> con il loro Annexe:Conjugaison en <langue>/<stesso verbo>? Devo fare una richiesta da qualche parte? PS: se questa va in porto ho anche una richiesta simile per una serie di categorie :P. Ciao e grazie :) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Barbaking (discussioni · contributi) alle 18:35, 4 mar 2019 (CET).
Re:Ciao, ero in ferie per una settimana, ho letto solo ora il tuo messaggio scusami tanto :/ Un caro saluto, io per lavoro sto girando mezza Italia, se nelle prossime settimane sei all'estremo sud, ci sono. Altrimenti all'estremo nord da maggio :D --DelforT (msg) 14:43, 26 mar 2019 (CET) Regard to your recent edits in Chinese WikipediaYou have recently redirected two template pages in Chinese Wikipedia:
However, these changes have been reverted, since you have redirected the page incorrectly. User boxes {{User Cat-X}} in Chinese Wikipedia are representing mammal, cats, to show users' personality in a humorous way. They have NOTHING TO DO WITH Catalan, so they are not duplicates of {{User Ca-X}}. Your edits have observably affected around 200 user pages in Chinese Wikipedia, which are believed belong to users don't know any Catalan. Please confirm their content before editing any pages in languages you don't know, or it might cause some kind of vandalism, even if not intentionally. Regards, --DragonSamYU (msg) 13:35, 3 mag 2019 (CEST)
copyright su immaginiCiao Sannita. Ti chiedo ulteriori chiarimenti sulle immagini e il copyright. Ho creato pagine wikipedia in italiano su ceramisti del XVIII secolo. Ho intenzione di crearle anche in inglese. Le ceramiche sono ora o presso musei, o presso privati. Se ho ben capito, devo usare uno dei moduli di creative commons e ho alcune domande al riguardo. Puoi chiarirmele , per favore?
Ciao e grazie --Arkie Hodge (msg) 21:27, 12 mag 2019 (CEST) Ciao Sannita. grazie della risposta.--Arkie Hodge (msg) 13:42, 17 mag 2019 (CEST) Recupero contenuto pagine cancellateCiao Sannita. Ti scrivo per chiederti una gentilezza. Avrei bisogno di recuperare il contenuto di alcune pagine recentemente cancellate (Tiziana Torrisi, Alfredo Benvenuto e Viola Bruni). Essendo tu amministratore, potresti gentilmente copiarne il contenuto in Utente:Sim85/Sandbox? Non ho intenzione di ricrearle. Grazie --Sim85 (msg) 16:19, 30 mag 2019 (CEST)
nap.wikipedia.org[@ Sannita] Ciao Sannita. Scrivo a te perché sei un sysop nella versione napoletana di Wikipedia. Volevo chiederti se potessi sistemare una voce di quell'enciclopedia protetta e modificabile solo dagli amministratori. La pagina è quella che attualmente si intitola "Portobuffolè". Il titolo corretto dovrebbe essere "Portobuffolé". In tutte le altre enciclopedie, a parte quella olandese se non vado errato, porta questa grafia. Qualche settimana fa si è discusso anche nella nostra enciclopedia su quale fosse la grafia corretta a seguito dello spostamento da parte di un altro amministratore a "Portobuffolè". Alla fine si è stabilito col suo solo parere contrario che andasse ripristinata la grafia "Portobuffolé". Già anni fa c'era stata una discussione al riguardo con le medesime conclusioni, quest'ultima ne ha solo confermato l'esito. Purtroppo, quando si è stabilito di ripristinare la pagina alla sua grafia precedente qui da noi, l'amministratore contrario è andato nella versione napoletana, ha spostato quella pagina e ne ha impedito le modifiche e gli spostamenti a tutti gli utenti che non siano amministratori in quell'enciclopedia. A parte il fatto che non mi sembra un atteggiamento corretto né maturo, ma visto che la quasi totalità delle fonti autorevoli riporta come unica grafia quella attuale quest'azione è anche stata contraria alle fonti, oltre che al consenso, peraltro là non c'è stata nessuna discussione ma solo una sua autonoma iniziativa, come quando ha spostato la pagina qui qualche settimana fa. Vorrei chiederti se ti fosse possibile correggere la grafia ripristinandola alla versione precedente e conforme alle fonti. Per avere una visione più specifica sulla questione e capire le motivazioni per cui una grafia è giusta e l'altra no ti invito a leggere una parte della lunga discussione sulla pagina italiana, specie gli interventi degli utenti Carnby e Giulio Mainardi che sono stati molto esaustivi e che hanno portato le fonti a prova della correttezza di questa grafia. Spero che vorrai fare questa piccola correzione, nel qual caso ti ringrazio per la disponibilità. 93.146.44.132 (msg) 10:30, 3 lug 2019 (CEST)
[@ Sannita] Ah giusto, non avevo considerato che essendo un'altra enciclopedia potesse avere altre regole. Puoi dirmi in che cosa consiste questa differenza per piacere? Credo che valga lo stesso il principio secondo cui le informazioni inserite dagli utenti devono basarsi sulle fonti. Le fonti in questo caso concordano pressoché all'unanimità con la grafia precedente, che è stata spostata senza motivo. Per questo ti chiedo quali sono le differenze di funzionamento fra la versione napoletana e quella italiana. Comunque anche se non puoi o vuoi spostare la pagina dovresti poter togliere la protezione che non ha reale motivo di esserci se non quello che l'altro amministratore non vuole che la si sposti come fatto qui e nelle altre enciclopedie. Attendo la tua risposta, grazie ancora e scusa se ti ho disturbato di nuovo! 93.146.44.152 (msg) 14:49, 7 lug 2019 (CEST)
[@ Sannita] Ah, ho capito. Altroché se ho capito... Da dove comincio? Dalla "grafia napoletana"? La grafia napoletana prevede l'esistenza dell'accento acuto sia in posizione finale che non, diversamente per esempio da quella siciliana. E lo so io che napoletano non sono. Non c'è nulla di non napoletano in "Portobuffolé". Ma proprio nulla. Potrei anche rispondere che trattandosi di un nome per l'appunto "italiano" e non "napoletano" si adotta la grafia "italiana" come si farebbe per un nome "francese" quale "Gressoney-La-Trinité" o "Fénis", sempre di un'altra lingua si parla. Ovviamente a meno che il nome della città non sia stato adattato in napoletano, come "Sciorenza" per "Firenze", e dalla tua risposta deduco che non c'è vocabolario di napoletano che non riporti puntualmente la traduzione napoletana della celeberrima città di "Portobuffolè". Vero, neh? Ma perché invece di sforzarti di inventare scuse non dici semplicemente che la differenza con la versione italiana è che essendo un'enciclopedia minore e poco frequentata possono decidere tutto i pochissimi amministratori che vi si trovano come fosse solo loro, in barba all'enciclopedia libera, alle fonti, al consenso, ai pilastri e tutto il resto? Quanto ho sbagliato a pensare che un sysop nato in Italia potesse comportarsi in maniera diversa da quella di tutti gli altri nati in Italia... Mea culpa. 93.146.44.133 (msg) 17:31, 11 lug 2019 (CEST) Riconferma amministratore
--BotRiconferme (msg) 00:00, 16 set 2019 (CEST) Modifiche modulo Sports tableCiao Sannita, ho visto che con le ultime tue modifiche al modulo Sports table, molte tabelle hanno smesso di funzionare. Non essendo esperto di codice, riesci a darci un'occhiata? 😉 Grazie --Towerman86 (scrivimi) 09:22, 9 dic 2019 (CET)
[← Rientro] Ciao Sannita, scusa se ti disturbo ancora. Stavo guardando il template en:Template:2019–20 EuroCup Basketball group tables della Wikipedia inglese, è interessante come hanno unito classifica e risultati. Dici che è una cosa fattibile? Buona giornata! --Towerman86 (scrivimi) 10:29, 11 dic 2019 (CET)
Riconferma amministratore
--BotRiconferme (msg) 00:03, 28 gen 2020 (CET) copyright immagini di un museoCiao Sannita. Vorrei aggiungere immagini alla pagina sulla ceramica di Lodi. Ho quindi contattato il museo di Strasburgo, che conserva alcune ceramiche di Lodi. Mi hanno mandato delle immagini di ceramiche del 18 secolo, dicendomi anche che descrizione scrivere. Mi hanno detto che loro non sono iscritti come utenti wikipedia, quindi non le inseriranno loro stessi. Ma io posso inserire immagini di altre persone? Ti copio sotto parte del loro email: Vous trouverez ci-joint les visuels demandés. Je ne peux pas les publier car je n’ai pas de compte wikipedia. Le crédit photo à mentionner est « Musées de la ville de Strasbourg ». La légende est : Rossetti, Assiette, céramique de Lodi, 18e siècle, Strasbourg, musée des arts décoratifs et Rossetti, plat octogonal, céramique de Lodi, 18e siècle, Strasbourg, musée des arts décoratifs.--Arkie Hodge (msg) 12:07, 7 feb 2020 (CET)
Grazie Sannita, provero'--Arkie Hodge (msg) 12:14, 8 feb 2020 (CET) Modulo:Sports tableCiao. Ho visto hai modificato Modulo:Sports table potresti dargli un'occhiata per favore, perché ad esempio in questa pagina dice: "Avvertenza: VTB United League 2019-2020 chiama Modulo:Sports results con più di un valore per il parametro "result_ZGA_TSM". Verrà utilizzato solo l'ultimo valore fornito.". Grazie e scusa il disturbo :) --GryffindorD 16:09, 13 mar 2020 (CET) Non è avallato da alcun pilastro o regola la (semi)protezione con periodo infinito, a meno di casi eccezionali. Prossima volta mettici un periodo lungo, piuttosto! Ciao, --.avgas 15:22, 27 mar 2020 (CET) AVCiao, Morpiz non può essere autoverificato con sole tre modifiche. --94.34.249.231 (msg) 00:11, 4 apr 2020 (CEST)
Dubbio E
--93.34.95.133 (msg) 18:38, 6 apr 2020 (CEST)
Re:botCiao. Perché mi hai bloccato? Non ho mai manovrato un bot. --93.34.95.133 (msg) 19:00, 7 apr 2020 (CEST)
Oscuramento cronoCiao! Non so cosa tu abbia fatto per ripulire la crono di Kim Jong-un (o meglio, non sapevo si potesse fare!), ma forse sarebbe opportuno fare lo stesso anche per Fabio Rovazzi e Fedez. Delle pagine vandalizzate stanotte sono quelle messe peggio, valuta tu :) --TriggerOne (msg) 14:04, 22 apr 2020 (CEST)
Carlo CraccoBuonasera Sannita, puoi verificare che la tua modifica fosse corretta? In via cautelativa è stata annullata in quanto non motivata e poiché tale elemento è usato comunemente in voci analoghe. Nel caso fosse da rimuovere in base a qualche nuova convenzione o discussione, rendilo noto (in tal modo si può applicare/operare in tutte le voci analoghe). Grazie per l'attenzione --BOSS.mattia (msg) 17:25, 22 apr 2020 (CEST)
pagina cancellata recupero per uso personaleBuongiorno. Scrivo perchè anni fa da un altro account che non ricordo più(se non addirittura direttamente dall'indirizzo ip) creai una pagina wikipedia in lingua bulgara su Ludmil Mladenov (bg:Людмил Младенов – Цвекето) che in seguito venne cancellata, se non sbaglio per mancanza di fonti. Si tratta di parecchi anni fa,all'incirca tra il 2008/2009 e 2014 circa....più precisa purtroppo non riesco ad essere... Se possibile ci terrei a recuperarla in quanto è una autobiografia dell'artista stesso, che non riesco a ritrovare.(si tratta di mio nonno) Ho cercato nella cronologia, ma non trovo tracce. Mi può aiutare nel recupero? Ringrazio in anticipo per l'attenzione, Cordiali saluti— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Catcherye (discussioni · contributi).
Grazie mille lo stesso Sannita, proverò a contattare gli admin del progetto. Buon pomeriggio.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Catcherye (discussioni · contributi). chiarimento sulla richiesta di cancellazione paginaCiao Sannita Mi è arrivato un tuo messaggio e ho visto che hai inserito la voce che avevo creato (https://it.wikipedia.org/wiki/Italia_a_Tavola) in cancellazione. Avevo creato la voce: Italia a Tavola perchè ci tenevo che una testata per il mondo enogastronomico cosi importante fosse su wikipedia. E' vero che collaboro con loro ma non ho interessi conflittuali in merito. Se ho fatto degli errori nella costruzione della pagina li ho fatti in fin di bene, e ti chiedo una mano nel rimediare senza cancellare la pagina visto l'impegno che ho messo non solo per la voce fine a se stessa ma anche per imparare ad usare wikipedia correttamente. Credo che il mio errore sia stato quello di cancellare il messaggio di avviso sulla neutralità della pagina. Dalla cronologia potrai vedere che l'ho fatto commettendo un errore successivamente alla creazione della discussione e alla variazione del testo per renderlo conforme a toni più neutrali. Credevo che eventuali segnalazioni ci sarebbero state sulla discussione. Spero di essermi spiegato, se mi dici cosa fare per fare in modo che la voce non venga eliminata e adeguarmi agli standard te ne sarei grato. Grazie Aleser421 (msg) 15:47, 28 mag 2020 (CEST) Immagine GP 70° AnniversarioCiao. Posso sapere perché hai cambiato immagine al GP del 70° Anniversario dopo che nel Progetto automobilismo si era deciso di usare quel file?--79.43.108.133 (msg) 03:05, 8 lug 2020 (CEST)
WikiscuolaCiao, ho visto che il tuo bot sta aggiungendo a diverse voci il template {{Wikiscuola}}, posso, per pura curiosità, chiederti a cosa serve? Grazie --ValeJappo【〒】 19:11, 20 lug 2020 (CEST) SegnalazioneCiao ti segnalo l'intervento poco convenzionale di questo utente. --Paskwiki (msg) 19:28, 27 lug 2020 (CEST) |
Portal di Ensiklopedia Dunia