Discussioni utente:Sannita/Archivio 17Re: Raining in My HeartSe sto usando dei toni sgarbati scusami, volevo solo sapere se è vero che meglio abbondare che "deficere". --Nemico della folla (msg) 02:36, 16 feb 2013 (CET) RE: Re: Twicesei evidentemente in malafede. era un pensiero gentile verso qualcuno che non c'è più, verso la voglia di vederlo ancora online in ogni caso --Salvo da PALERMO 16:11, 16 feb 2013 (CET)
Cancellazione
Ciao Sannita, la pagina «Tribune aperte» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Gce (msg) 02:11, 19 feb 2013 (CET) Sprotezione di Anna FinocchiaroHo dato un parere, ma mi piace sempre avere una valutazione di chi ha messo la protezione prima di toglierla :) Buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 14:40, 19 feb 2013 (CET) Crono da separareCiao carognetta, ecco, una crono in ns0 con resti di edit non pertinenti alla voce ma ad un vecchio lavoro. Grazie. --pequod ..Ħƕ 02:50, 26 feb 2013 (CET) Categorie di servizio inserite da botCiao, mi chiedevo se, almeno all'epoca, ci fosse qualche motivo particolare perché il tuo bot facesse degli edit tipo questo, che stanno rallentando la cancellazione della Categoria:Voci mancanti di fonti e relative sottocategorie, dopo il passaggio già avvenuto a Categoria:Senza fonti e figlie. Buon lavoro! ;) Sanremofilo (msg) 09:22, 12 mar 2013 (CET) DomandinaWikidata. Forse mi puoi aiutate: ho provato a mettere il link di una voce italiana accanto alle altre e mi ha detto che la voce era già presente, ma separata. A chi devo scassare le balle per risolvere il problema. Non è la prima che mi capita. Mi interessa più sapere ove rivolgersi che risolvere lo specifico problema. thanks for an answer. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:10, 13 mar 2013 (CET) Coronato e es:Cornado. Il primo risulta su data come "Coronato" e l'altro come Q3395485. Mersì bocù. OK. Chi sono amministratori conoscenti italico idioma? --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:26, 15 mar 2013 (CET) спосибо -- Карло Probabile nuova guerra in atto nella pagina di Marco MengoniL'utente Giovy285 attua continui rollback e cancellazioni riguardanti un premio a Marco Mengoni. Molti altri utenti sono convinti che questa informazione debba essere mantenuta ma Giovy285 continua a cancellare. Ti chiedo, quindi, se non sia il caso di intervenire. Con la tua esperienza potresti controllare la fondatezza delle motivazioni che spingono Giovy285 a cancellare, se è il caso sistemare nel modo più corretto possibile la pagina e magari bloccarla per qualche tempo. Capisco che ti chiedo molto, ma non saprei che altro fare, sono troppo inesperto di wiki per poter incidere adeguatamente nella discussione in atto. Ti ringrazio anticipatamente se deciderai di interessarti della situazione. Indigo Man (msg) 12:45, 14 mar 2013 (CET) un aiuto per una pagina cancellata e in attesa di rispostaCarissimo connazionale (dato che sono sannita anch'io, ma all'altro estremo: Isernia), premetto che sono totalmente neofita e ho anche sbagliato (come tanti) nell'impostare la pagina personale nel 2006. ti chiedo un aiuto in riferimento ad una pagina cancellata da Dome in data 26 gennaio al quale non mi ha mai risposto. La pagina, sicuramente sbagliata, con tanti errori, con editing impostato male e di fretta... tratta di uno dei tanti martiri del comunismo, un sacerdote cattolico e musicista che sotto il regime rumeno ha continuato a portare avanti il suo carisma. Quello che vorrei sapere è - data la non risposta di Dome - se la pagina va riscritta, cancellata totalmente perchè all'enciclopedia non interessa di questo tipo di personaggi, limata, o altro. Tanto per non lasciare in sospeso la mia curiosità. Ovviamente, come ho ripetuto a Dome, puoi benissimo far tua la pagina, impostare l'editing che ritieni opportuno. Non ho problemi a fornire nel caso foto (con liberatoria sul copyright ovviamente) e altre notizie. Ti rigiro la mia risposta a Dome. Ti ringrazio Prof. Alessandro Bucci Cattedre di Diritto Ecclesiastico, Diritto Canonico e Storia del Diritto canonico Università di Cassino Facoltà di Giurisprudenza Carissimo, ho potuto constatare la cancellazione della pagina. Non ne comprendo il motivo. Chi scrive è un semplice Professore universitario di Diritto Ecclesiastico e Diritto Canonico, che dà atto ad un martire del Comunismo (siamo nel periodo della shoah, ma si può estendere anche all'altro fronte comunista), sacerdote cattolico, vessato a più non posso nella terra rumena, del suo piccolo grande apporto alla musica rumena. Chi scrive ormai insegna come visiting professor da 12 anni ai seminari e istituti francescani conventuali in terra di romania. E ho potuto constatare che sono moltissimi gli esempi di persone che hanno salvato e fatto del bene, ognuno nel proprio piccolo, a quanti erano più sfortunati. Ti valga un esempio: Perlasca, spero tu sappia la sua storia. Ormai da molti anni si svolge un festival musicale della musica sacra proprio su questo autore, che è riuscito a portare avanti un tema, quello della musica sacra, che Ceausescu e compagni avevano letteralmente fatto a pezzi. Si fece anche qualche anno di galera a Bucarest.... Ma ciò che mi amareggia di più, permettimi, è il pregiudizio e il fatto che si pensa di sapere tutto quando si conosce poco e nulla del passato. Bastava un messaggio chiarificatore, tanto per sapere chi fosse questo personaggio e ovviamente avrei spiegato la sua storia. Poi avresti fatto le tue decisioni in proposito, o - ancora meglio - fatto tuo l'argomento e magari aggiungere qualche foto o collegamento ai tantissimi link esistenti. Tutto qui. Per quel che vale l'umiltà, nei giorni della memoria. Alessandro Bucci --Buccialessandro (msg) 13:26, 29 gen 2013 (CET) --Buccialessandro (msg) 21:46, 17 mar 2013 (CET) Scomparsa degli interlinkDopo uno spostamento. Puoi offrirci una consulenza? Qui. Tack. --pequod ..Ħƕ 00:45, 19 mar 2013 (CET) To do or not to doLa pagina Utente:Fabrizio Terzi P2PU è molto strana. Non so se in questi casi venga cancellata oppur no. Fare o non fare? --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:28, 19 mar 2013 (CET) Perchè era strana? http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Communicate_OER_SOO_Course/Week_1_homework --Fabrizio Terzi P2PU (msg) 20:35, 19 mar 2013 (CET) Re: passwordGrazie, l'avevo già cambiata subito dopo l'edit maldestro. Maledetto /msg ! --Azrael 19:15, 19 mar 2013 (CET) CancellazioneBuonasera Sunnita hai appena cancellato la mia pagina per il corso WIKI University in modalità "Cancellazione Immediata" https://p2pu.org/en/courses/49/writing-wikipedia-articles-the-basics-and-beyond/ La pagiana era di presentazione per la classe ed il corso ... Dovevo inserirla qui.. http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Communicate_OER_SOO_Course/Week_1_homework Puoi gentilmente reindirizzarla ho mandarmi la formattazione? Essendo cancellata non ho la possibilità di recuperare il lavoro fatto Grazie --Fabrizio Terzi P2PU (msg) 20:33, 19 mar 2013 (CET)
ho aspettato la mail della pagina che hai deciso di Cancellare con "modalità immediata"... ma haimè ..!! La pagina che hai cancellato, (probabilmente senza leggerne per distrazione il contenuto..) fa parte del corso della Peer "to Peer University" P2PU in particolare riguardante il corso (OER) Open Educational Resource dedicato a WIKI Writing Wikipedia Articles: The Basics and Beyond Scrivere in Wikipedia Articoli: Corso Base e oltre Vi allego parte della interessante discussione che ne è nata... Prof. PeteForsyth http://www.linkedin.com/in/peteforsyth Public Outreach Officer at Wikimedia Foundation ( Il nostro Trainer), ... si è offerto di capire cosa sia successo e spiegarcelo. Ne è nata anche una bella discussione in Peeragogy.org ... riguardo l'importanza del trasferimento di responsabilità fra membri di una community", tra (esperti e Newcomers) Un (amministratore Wiki) ha eliminato la pagina USER a uno studente e parte degli homework settimanali a un corso base di Wiki...Paradossale? http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Communicate_OER_SOO_Course/Week_1_homework Pagina eliminata: http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Fabrizio_Terzi_P2PU#Peeragogy_Handbook_Project Io credo, da apprendista, che un "warning" o ancor meglio un aiuto per reindirizzare la pagina al posto giusto e aiutare i nuovi arrivati sarebbe stata in ogni caso la cosa migliore. Rimanendo sempre in attesa, Fabrizio Terzi --Utente:Fabrizio Terzi P2PU (msg) 21:11,20 mar 2013 (CET) Dear Utente:Sannita, c'è un posto migliore per discutere di questo? Arided (msg) 14:56, 21 mar 2013 (CET) Riconferma admin
--Harlock81 (msg) 10:08, 24 mar 2013 (CET) Domande OTPerdona l'irruzione ma ho urgente bisogno di alcune info che non so a chi chiedere. Sei l'unico che mi è venuto in mente. Se potrai/vorrai rispondermi, grazie. Altrimenti grazie lo stesso:
Scusa eh, se ti ho seccato... come non scritto... :) --Xinstalker (心眼) (msg) 17:03, 26 mar 2013 (CET)
Inserimento coordCiao carognetta. Senti, mi faresti un piacere? Bisognerebbe inserire in Sumeri#Il governo delle città le coordinate di Eshnunna (che trovi in voce). Thanks in advance. --pequod ..Ħƕ 16:58, 31 mar 2013 (CEST) Mi sono accorto che sei tu l'autore della voce in oggetto: ti segnalo questa discussione. --Cpaolo79 (msg) 10:10, 2 apr 2013 (CEST) VandaloUn accanito vandalo sta ripetutamente devastando l'articolo mozzarella di bufala campana! L'utente:IlSistemone sembra ostile a qualsiasi mio sviluppo della voce! Vivo a Matera e consumo abitualmente mozzarella bufalina della mia regione, che non ha ancora il marchio DOP; difatti nella mia ultima modifica non ho inserito la Basilicata tra le zone di produzione DOP ma ho sviluppato l'introduzione dell'articolo aggiungendo tali zone: puoi vedere le fonti che ho aggiunto negli articoli dei relativi comuni. Il sito ufficiale del marchio DOP è ripetutamente collegato all'articolo: puoi vedere, digitando su [zone di produzione], che ho riportato correttamente i comuni della provincia di Foggia, che non sono quelli che stavano prima della mia correzione! Inoltre ho aggiunto gli altri comuni della provincia di Foggia che sono parzialmente riconosciuti come zone di produzione ma quel vandalo annulla sempre le mie correzioni! Fossi amministratore, estimatore del cibo in questione, lo metterei al bando totale su questo sito! Mi appello alla tua esperienza e controllo del problema vandalico. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.239.136.182 (discussioni · contributi).
1-devi leggere i miei contributi con valide fonti a Lavello e Irsina prima di azzardare un tuo parere 2-non devo dimostrare una tesi: che discutiamo di filosofia? Sono dati di fatto che ti ho segnalato! 3-bloccato? Chi blocca chi? 4-perchè quell'altro non deve dimostrare e io invece....potresti essere meno criptico? 5-capirai meglio la questione leggendo discussioni utente:Bigfan#ordine Giordano ViniCiao. La tua impressione era corretta: il testo era copiato dal sito dell'azienda.--Alkalin l'admInvisibile 12:48, 10 apr 2013 (CEST) Bot e wikidataChe dire di questa proposta di Rago? Invece di usare bot per creare migliaia di microstub, li si usa per inserire quei dati su wikidata. Ciao Jalo 09:44, 24 apr 2013 (CEST)
Terminazione utenzaNon ho tempo adesso, devo scappare, sono sostanzialmente d'accordo che il provvedimento preso sia solo "emergenziale" e si legge anche qui. Ciao e grazie, M/ 14:17, 24 apr 2013 (CEST) Mammiferi fossiliCiao, ho visto che la categoria mammiferi fossili è stata da te in passato spostata a mammiferi preistorici, con la premessa che questi mammiferi si sono estinti in epoca preistorica, tuttavia questo termine viene spesso usato in modo inappropriato nel linguaggio comune, per preistoria come da definizione enciclopedica si intende un periodo di tempo definito e limitato dalla comparsa dei primi ominidi all'invenzione della scrittura, da circa 2,5 milioni di anni a 5000 anni fa, perciò è più opportuno definire la categoria "mammiferi fossili" visto che comprende animali vissuti anche più di 100 milioni di anni fa, un periodo non compreso nella preistoria.--Vittorio 78 (msg) 13:45, 25 apr 2013 (CEST)
WikimediapediacasinoSannita per ciò che fai per wiki, non posso far altro che tirar giù il cappello, ma resta il fatto che io posso sbagliare, ammettendolo tra l'altro. Quindi tu non ti puoi permettere di farmi la morale e alzare la voce (vedi CAPSLOCK) o altro? sperando di aver concluso, se sei incavolato per i fattacci tuoi, non venire a scaricare su di me, le tue frustazioni sul fatto di dover ripetere le cose, perchè tanto ti ricapiterà con altri e allora che farai? te li mangi? Se poi cè altro e non ti vado bene, ci sono altri posti dove segnalarlo. Ciao e buona giornata. -- KrovatarGERO 16:38, 26 apr 2013 (CEST) Non sta bene ignorarlo...2013042810002888, --Elitre 11:17, 29 apr 2013 (CEST) rispostaottimo grazie :-) --ignis scrivimi qui 12:09, 29 apr 2013 (CEST) Annullamento Procedura di Eliminazione POVHai annullato delle procedure di eliminazione di Alberto Mingardi & co. basandoti sul tuo personale punto di vista, e senza aspettare che si votasse democraticamente nella community. Non è così che ci si comporta. Caro Luca Martinelli, a me non piace la dietrologia, ma non voglio pensare tu sia lo stesso Luca Martinelli che si trova guarda caso nelle amicizie facebook di tutte e tre le voci segnalate come non enciclopediche, (i dati in effetti sembrano coincidere). Francamente mi sono seccato a riaprire la procedura ma sono questo genere di cose che rendono la versione inglese di Wikipedia anni luce avanti a quella italiana quanto a credibilità. --Silvio_Marano (msg) 13:11, 29 apr 2013 (CEST)
Wikidata e i tempi linguisticiCiao Sannitozzo. :D Ai fini di wData e gli interlink, ti prego di leggere questo thread aperto dal tuo amico (io). L'ho scritto breve breve, pensando alle tue ragazze. :P :P --pequod ..Ħƕ 02:00, 2 mag 2013 (CEST)
Notifica di traduzione: Wikidata:FloodersCiao Sannita,
Ricevi questa email perché ti sei registrato/a come traduttore/trice italiano su Wikidata. La pagina Wikidata:Flooders è disponibile per la traduzione. Visita questo collegamento per iniziare a tradurla: La priorità di questa pagina è media. Il termine ultimo per la traduzione di questa pagina è 2013-05-12. Please translate the new policy affecting the new "flood" user group.
Il tuo aiuto è molto apprezzato. I traduttori come te aiutano Wikidata a essere una reale comunità multilingua. Grazie! I coordinatori delle traduzioni su Wikidata, 16:57, 4 mag 2013 (CEST)Fix Andreotti Cita WebCiao, potresti fixare la citazione 29 sulla voce Giulio Andreotti ho erroneamente dimenticato il simbolo pipe tra url e titolo prima che fosse bloccata la pagina in modifica grazie --pepis (msg) 14:09, 6 mag 2013 (CEST)
Seminario BNIo e i miei amici ti abbiamo ascoltato con attenzione stamattina. Complimenti per l'accurato, dettagliato e interessante intervento ;) --Adam91 14:33, 8 mag 2013 (CEST) Wikioscar "Premio Tribunal-Admin"Complimenti, hai vinto con un voto il Wikioscar "Premio Tribunal-Admin"; se vuoi, puoi ringraziare la comunità nella pagina della votazione. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:24, 8 mag 2013 (CEST) iccu.tkÈ pronto! --Ricordisamoa 18:35, 10 mag 2013 (CEST) Censimento degli utenti iscritti per il progetto AccoglienzaCiao! L'elenco degli iscritti al progetto Accoglienza è in fase di sistemazione. Come sai, anche se non è richiesto un numero minimo di contributi mensili o altre forme di "conferma" periodica, un tutor dovrebbe essere abbastanza presente e cercare di passare ogni tanto a sfoltire la pagina delle richieste. Per questo, ti chiederei di confermare entro una settimana la tua adesione come tutor e/o tutor di progetto con un {{fatto}} vicino al tuo nome se intendi mantenere l'impegno (per i tutor di progetto ho un... progetto interessante, quindi anche se finora non sono stati molto considerati non disperare, a breve assurgeranno a nuova gloria!), o di spostare il tuo nome nella sezione "partecipanti di sostegno" se invece non riesci a fornire un minimo di presenza (non serve che sia costante né regolare, eh :P ) o se preferisci contribuire al progetto discutendo in Aula Tutor invece che seguendo i nuovi utenti. Puoi anche rimuovere del tutto il tuo nome dalla pagina se non sei più interessato al progetto (ma un parere al bar del progetto è sempre il benvenuto :) ). Infine, se sei ancora nella lista "iscritti a cui non è ancora stato assegnato un compito", per favore sposta il tuo nome in una sezione più specifica o rimuovilo, perché quella lista verrà rimossa a breve. Anche se sposti il tuo nome da una lista all'altra apponi sempre il {{fatto}} vicino in modo che sia chiaro che hai letto questo messaggio. Grazie per per la collaborazione e per l'aiuto che vorrai darci in futuro. Buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista LuaCiao, sfortunatamente generalmente è la prima volta anche per me ad usare il Lua (se devo programmare qualcosa per me uso il python, e non è che neanche in python sia un mago). A parte i link di Lua "canonici" già indicati in wikipedia:Lua e nel testo al momento nella mia sandbox4, anch'io navigo molto a vista, leggendomi il codice presente su en.wiki e con l'aiuto di ricerche su http://stackoverflow.com (o google in generale), per esempio il trucco per scandire i caratteri di una stringa Catalogo onlinese non è una roba troppo complicata (sia per spiegarmela, che per me metterla in pratica) e se può bastare un lavoro molto part-time, fammi sapere che se posso una mano cerco di darla... ciao sanny... --torsolo 16:31, 20 mag 2013 (CEST)
Sto iniziando a mettere assieme i pezzi per un'ipotetico festival della qualita' che riguardi le disambigua. Passando da superchilum, sono giunto a te. Indicativamente, come sono messe le tempistiche su wikidata? E' ragionevole che entro l'autunno ci siano indicazioni chiare a livello stilistico su cui impostare l'opera di revisione/ampliamento. Non che ci sia fretta, si puo' sempre fare un altro festival e posticipare questo. Solo che la macchina sembra essere "carica" e sarebbe un peccato non approfittarne.--Alexmar983 (msg) 15:57, 30 mag 2013 (CEST)
GrigliataCiao, volevo sapere perchè hai cancellato la mia foto che avevo inserito nella pagina Grigliata. Mi sembrava più bella ed esemplificativa di quella precedente che hai riproposto. Ciao (Massimo Sozzi) OTRS e informazioni via mailCiao Sannita, come stai? Senti, mi servirebbe il tuo aiuto. Un mio professore m'ha chiesto d'aggiornare la sua voce, con nuove informazioni che mi vuole fornire lui via mail. Io gli ho detto che, in assenza d'informazioni esterne, queste informazioni devono essere "legittimate" tramite un ticket OTRS (è giusto?). Ho letto le pagine relative a questa procedura ma non ho capito bene alcune cose: dovrei mandarla io la mail a OTRS oppure lui? Se questa mail contenesse informazioni enciclopediche e non enciclopediche, come ci si dovrebbe comportare? Grazie ciao :-) --Larry.europe (msg) 09:57, 6 giu 2013 (CEST)
AuguriTanti auguri!
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato. Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Auguri!!--Klaudio (parla) 18:01, 6 giu 2013 (CEST)
CopyviolCiao Sannita, avrei bisogno di un consiglio procedurale. Ho individuato e segnalato come da regola una possibile violazione di copyright da un sito per la voce Pino Rucher. In seguito all'avviso nella talk dell'autore, questi mi risponde di essere l'autore della pagina e che il sito ha copiato da wiki. In questo caso che si fa (lo chiedo perchè non capisco la procedura corretta): si annulla la segnalazione e si ripristina il testo eliminato (rimuovendo anche l'avviso di copyviol "ingiusto" nella talk utente) o si attende comunque la verifica? Grazie mille, a presto, --Manfre87 (msg) 02:20, 10 giu 2013 (CEST) Miracolo?E' risorta? --Elitre (WMF) (msg) 19:21, 27 giu 2013 (CEST) a volte ritornano......sei ancora attivo, caro Sannita? Sono tornato dopo molti anni, e ho trovato la mia pagina utente "ripulita". Ho preferito lasciarla così come era, e ripartire con una nuova utenza. Il mio vecchio nome lasciamolo in custodia ai tempi che furono (e se te lo ricordi dammi solo un cenno implicito per farmi capire che hai capito...mi godo l'anonimato!), a quando eravamo gggiovani! Un brindisi ai tempi del glorioso ProgettoPK - ad imperitura memoria! (e dimmi se hai bisogno di qualche altro indizio) --Helichrysum Italicum (msg) 16:15, 2 lug 2013 (CEST)
WikivoyageHo letto dell'interessante novità. T'ho risposto in lounge giusto per rendere partecipi tutti della tua prossima riposta. Fammi sapere se preferisci che eventuali prossimi scambi li teniamo in lounge o qui su wp. Grazie, --Andyrom75 (discussioni) 18:41, 3 lug 2013 (CEST)
Visto che sono curioso......... a che dovrebbe servire il Template:Flags? Da noi non si utilizza il Template:Bandiera? (a parte che avere già i redirect da Template:Flagicon e Template:Flag oltre che il Template:Flagcountry mi sembra persino eccessivo) Ciaooo --Pil56 (msg) 11:52, 8 lug 2013 (CEST)
Great to see Template:Flags here!!!Hello Sannita! It is very nice and encouraging to see the Flags family here! You might want to have a look at the man pages in Catalan. There I polished them a bit more since there are real editors using them already. I should sync the texts in English but, then again, I dn't want to make them look too official in en.wiki since I don't want to step on the Flags project's toes. Anyway. Currently there are more than 500 articles] using this template in ca.wiki. The average article of sports with plenty of flags handles them very well. I sill need to add more regional flags but I'm doing it upon demand. Your feedback and feature requests are welcome!--QuimGil (msg) 11:36, 9 lug 2013 (CEST) Re:WikidataGrazie :) Ieri stavo per impazzire... posso dire che odio Wikidata e non riesco ad abituarmici? --Formica rufa 11:45, 12 lug 2013 (CEST)
Difetto di apertura di procedura consensualeCiao, siccome mi pare che in questa PDC sia stata aperta la consensuale da utente senza requisiti, mentre un mio intervento, in quanto promotore della procedura, sarebbe inopportuno, ti chiedo se potresti riportarla tu in semplificata, previo le verifiche del caso. Grazie. --Chrysochloa (msg) 21:35, 20 lug 2013 (CEST) Natale de CarolisLa notiza sui problemi fiscali ha come fonte il corriere. Cosa dice, potremme rimetterla? Ciao, --Gac 16:30, 22 lug 2013 (CEST) Dovresti avere posta :) --ValterVB (msg) 20:10, 19 ago 2013 (CEST) Link su Regina Coelicredo che tu tempo addietro abbia inserito un rimando (URL) al sito del ministero della Giustizia nella voce "Carcere di Regina Coeli": oggi non funziona più! Puoi sistemarlo o cancellarlo ? io non so come fare. Grazie--46.234.217.199 (msg) 16:46, 28 ago 2013 (CEST) richiesta cancellazione paragrafi denigratori voce La Sicilia (quotidiano)Grazie Sannita per i chiarimenti a proposito della cancellazione dei miei interventi sulla voce La Sicilia. Andando alle motivazioni dei miei interventi, diretti a rimuovere due argomenti da me definiti in precedenza come apertamente "denigratori", mi pare evidente, a proposito della famigerata lettera di Vincenzo Santapaola, come la lettera in questione debba risultare oggetto di una discussione (e quindi anche di una voce wiki) che verta intorno a temi di ordine giudiziario, relativi alla storia della città di Catania e al funzionamento non sempre lineare degli uffici giudiziari in certe porzioni di Paese. Si tratta infatti di una vicenda molto complessa, la cui chiarificazione è resa più problematica dalla prematura scomparsa, lo scorso anno, del responsabile dell'ufficio del gip della Procura di Catania, Rodolfo Materia che avrebbe dovuto autorizzare o negare l'autorizzazione alla pubblicazione della suddetta lettera. D'altra parte, di pubblicazioni di articoli, lettere o documenti aventi origine controversa è costellata la storia del giornalismo italiano. Non mi pare, tuttavia, che delle pubblicazioni controverse avvenute sulle pagine di praticamente tutte le testate storiche italiane, nazionali e regionali, si faccia menzione alcuna sulle relative voci Wikipedia. Voci che, nel caso dei quotidiani, offrono a chi le consulta un quadro sintetico e storico dei personaggi, dei luoghi e del contributo apportato dalla singola testata alla vita del giornalismo e dell'editoria in Italia. E non diatribe su questioni giudiziarie ancora aperte e agitate in modo manipolatorio da alcuni personaggi della vita politica catanese, onnipresenti all'apparire del cognome Ciancio Sanfilippo. Per quanto riguarda, infine, la questione relativa al presunto "obbligo" di pubblicazione da parte del quotidiano La Repubblica di una edizione catanese del giornale fondato da Eugenio Scalfari, in nessuna altra regione italiana è mai esistita più di una redazione/edizione regionale de "La Repubblica" (salvo il caso di Bologna - Parma in Emilia). Inoltre, sulla vicenda - che, al di là di tutte le chiacchiere sulla presunta manipolazione del mercato dei giornali in Sicilia, rientra perfettamente nella liceità di accordi commerciali tra editori - i due gruppi editoriali (Espresso e Domenico Sanfilippo Editore) sono, nel 2009, anche andati incontro alle richieste dei lettori, modificando il proprio accordo riguardo all'estensione delle cronache catanesi sul quotidiano controllato da Carlo De Benedetti. In ragione di tutto quanto appena illustrato chiedo sia sottoposta al vaglio di di tutti i moderatori e collaboratori facenti parte della community di Wikipedia di prendere in considerazione la mia richiesta di eliminazione dalla voce La Sicilia dei paragrafi relativi alle vicende giudiziarie che hanno coinvolto e mai visto condannare l'editore del quotidiano Mario Ciancio Sanfilippo, in quanto totalmente avulse dal contesto di descrizione storica ed enciclopedica della testata e preordinate esclusivamente a produrre una danno morale e di immagine alla testata siciliana e ai suoi dipendenti. --Virginio Di Carlo (msg) 18:51, 3 set 2013 (CEST) Ciao ho creato questo calciatore che esiste sia nella wikipedia in lingua inglese che in quella tedesca. Io l'ho collegato in quella inglese ma non appare collegata a quella tedesca. Probabilmente ne i tedeschi ne gli inglesi hanno collegato le loro due voci, come si fa in questo caso a unire tutte e tre le versioni linguistiche? --Erik91★★★+1 12:17, 4 set 2013 (CEST)
Posso contattarla per e-mail? Grazie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nummosestino (discussioni · contributi).
Lazio 2013Nel mio lavoro da Sherlock Holmes ho fornito un'interpretazione per una vicenda notturna qui. Se vuoi passare a confermare o smentire la mia interpretazione dei fatti... Buona giornata! --Aplasia 10:21, 14 set 2013 (CEST) Spostare FileCiao, ho visto che hai spostato questo file per rimuovere il puntino in più. Potresti fare la stessa cosa con quest'altro file?--Johnny Freak (msg) 15:17, 16 set 2013 (CEST)
Richiesta cartellino giallo e problema privacyPosso essere aiutato? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nummosestino (discussioni · contributi). Mille grazie per il link sulla privacy. Spero di riuscire a utilizzarlo. In caso contrario chiederò lumi. Per quanto riguarda il cartellino giallo non mi chieda di redigere una comparsa conclusionale...sarebbe esagerato! Mi limiterò a segnalarle un paio di punti di cui lei non ha tenuto conto: 1) Lei si è pronunciato in data 11/09/2013 alle 17.41, per cui non ha valutato il seguito presente nelle mie discussioni; 2) L'utente in questione, in lapalissiana violazione delle regole di wikipedia sulla ricerca originale che prevede un confronto sul tema della voce e non personale, ha aperto nelle discussioni di --Guidomac quella dal titolo "Ricerca originale", ("Te ne accenno perché sarebbe forse il caso di verificare se, per la voce in questione, ricorrano - come temo - i presupposti di una R.O. (sempre che poi non venga aggiunto in bibliografia l'unico contributo a stampa - uno a caso - in cui se ne parla).."). Esiste giustizia su questo sito? Espressa volazione sulle ricerche originali: https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Niente_attacchi_personali «la tua dichiarazione su XYZ è falsa perché è provato che [...]» o «la voce da te inserita a mio parere è una ricerca originale perché [...]» --Nummosestino (msg) 19:20, 16 set 2013 (CEST) GialloneIn riferimento alla discussione che precede mi spiego meglio: La discussione dell'utente Chrysochloa non è stata menata al fine di spiegare le ragioni scientifiche della supposta "ricerca originale", che del resto non potrebbe mai offrire, perché sullo Zocchis esiste un mare magnum, ma egli si è preoccupato soltanto di inficiare la consistenza della voce, istigando altro utente(guido mac), semplicemente per una questione personale (In questa voce, dove sei intervenuto di passaggio, osservo che i riferimenti in nota rimandano tutti, ed esclusivamente, ad un archivio spagnolo (e non a studi pubblicati). Io mi astengo dal fissarvi un tmp E (e lo faccio volentieri per spirito di non belligeranza, giacché mi sono già beccato un non troppo velato incompetente dallo stesso utente, che ha inserito la voce, per aver io osato rimuovere una pubblicazione minore del 2013 che continuava a fissare in più voci). Attendo i provvedimenti del caso: la violazione è manifesta. --Nummosestino (msg) 20:20, 16 set 2013 (CEST) Dialetto bonifacinoPer favore, cosa sta succedendo? --Superzen (msg) 23:04, 18 set 2013 (CEST)
re spostamentihai ragione, è un errore da principiante. :) Mi ero dimenticato di chiederne il c17 quando era redirect, prima di metterci la bozza. Scusami se ti ho dato del lavoro che potevo evitarti benissimo. Grazie per la cancellazione del redirect.--Nickanc ♪♫@ 22:29, 21 set 2013 (CEST) Protezione di Discussione:Movimento Indipendentista SicilianoCiao, Sannita! Ho visto che la pagina è stata da te semiprotetta permanentemente il 26 marzo 2008. Ritieni che a distanza di tempo possa essere opportuno rimuovere la semiprotezione? Ciao --Nicolabel 23:50, 25 set 2013 (CEST) Interprogetto e commonsCiao, intendi dire usando questa proprietà o ne avevi in mente altre? Direi tranquillamente fattibile me lo segno per la prossima settimana.--Moroboshi scrivimi 20:15, 26 set 2013 (CEST)
Più siamo e meglio stiamoLa questione mi pare interessante, quando vuoi, fai un giro: Wikipedia:Bar/Discussioni/Template_''Bio''_per_le_personalità_antiche --Helichrysum Italicum (msg) 03:51, 30 set 2013 (CEST) HalpCiao, ho spostato la voce da qui a Han Wudi, ho controllato tutti i "puntano qui" alla vecchia voce e sono rimasti solo quelli determinati dagli automatismi del BioBot. Una volta che il biobot sarà passato la voce rimarrà orfana. La posso cancellare adesso o devo aspettare che il bot la orfanizzi? E in questo secondo caso, come faccio ad accorgermene? --Helichrysum Italicum (msg) 12:56, 3 ott 2013 (CEST)
Re: P396Grazie mille. Ma perché proprio la proprietà P396? Non è quella che descrive l'identificativo SBN (d:Property:P396) che si usa per i libri? Non capivo la relazione con Commons. Ciao. --Rotpunkt (msg) 13:47, 3 ott 2013 (CEST) Link V e VdQSo che è prematuro, ma bisognerebbe riflettere sulla possibilità di gestire tramite wdata l'esistenza nelle varie edizioni linguistiche di stella d'oro o d'argento, sostituendo i nostri tmp {{link V}} e {{link VdQ}} e omologhi "stranieri". --pequod76 01:51, 4 ott 2013 (CEST)
Lingue e wikidataCiao Sannita, ho dei dubbi per il collegamento delle pagine su wikidata che derivano dalle lingue. Mi capita di vedere questi casi:
nei quali il primo elemento è scollegato mentre il secondo e il terzo sono collegati tra loro su wikidata. Qual è il modo giusto di procedere? Come si comportano le altre wp nei casi di conflitto tra traduzione e significato dei termini? Grazie, --Manfre87 (msg) 12:35, 4 ott 2013 (CEST)
Fdq per Wikidata e interlink a paragrafiCiao! Potresti intervenire in questa discussione? La pagina di aiuto parla a grandi linee dei vecchi interlink ma non specifica bene per quelli a sezione. Io ho messo la mia interpretazione, anche in base ai trascorsi su Wikidata ma qualche parere in più farebbe comodo. Grazie! --AlessioMela (msg) 10:02, 6 ott 2013 (CEST) ripristino voce Susy Dal Gesso (dopo revisione)Vorrei chiedere il ripristino della voce "Susy Dal Gesso" in modo da poterla snellire e sistemare, anche col tuo aiuto se puoi, per renderla pubblicabile. Grazie -- Somsy66 (msg) 18:15, 11 ott 2013 (CEST) FdQciao volevo chiederti ma cosa si fa in pratica in questo festival che non capisco? --Klausinia84(Scrivimi) 21:15, 11 ott 2013 (CEST)
M*n*h*a, lo sapevojajajajajaj pequod76 00:54, 12 ott 2013 (CEST) Collaborazione con Pro Loco ValpolicellaBuongiorno Sannita! Come ti avevo anticipato a Rovereto, ho scritto alla Pro Loco locale per ottenere almeno il loro archivio fotografico sulla Valpolicella. Gli ho detto di compilare la liberatoria e di mandarla al servizio OTRS (o a me che poi ve la giro), perciò si mi fai la gentilezza di controllare se arriva qualche cosa... Questo potrebbe essere il primo passo per magari accedere agli archivi del Centro di documentazione per la storia della Valpolicella, vediamo se può funzionare. Inoltre la settimana prossima abbiamo organizzato un raduno veronese in cui voglio proporre di tentare qualche collaborazione con istituzioni culturali della nostra zona, nonché di ottenere i permessi per Wiki Loves Monuments dell'anno prossimo per il Comune di Verona. Con i più cordiali saluti! --Adert (msg) 12:19, 20 ott 2013 (CEST) Re: Modulo:NazGrazie, nel frattempo aprirei una discussione qui che è un posto abbastanza centrale sull'argomento, di modo da avere un posto iniziale per parlarne, poi magari ci si sposta. Ciao! --Rotpunkt (msg) 23:17, 31 ott 2013 (CET) Se i domini sono della Wikimedia Foundation,perché riportano pubblicità?--Toadino2日本 Ti va té ai funghi? 21:04, 3 nov 2013 (CET) Stemmini squadre sportiveCiao, mi avevi accennato di dare un'occhiata per semplificare Categoria:Template stemmini squadre sportive, e così ho fatto creando il Modulo:StemminoSquadra, e i template {{StemminoSquadra}} (valido per qualunque sport) e {{Baseball}}, valido per un solo sport, in questo caso il baseball. Prova a vedere se ciò che ho scritto a quelle pagine è abbastanza chiaro. Per ora ci sono solo 4 squadre di baseball (Modulo:StemminoSquadra/Baseball), ma basta aggiungere un file per ogni sport che automaticamente funziona. Il calcio è veramente grande, e per questo lo lascerei per ultimo. --Rotpunkt (msg) 15:57, 5 nov 2013 (CET) KOSOVOCiao Sannita. Ho visto che hai bloccato ai soli admin la voce Kosovo a causa di quello che sembrava l'inizio di un'edit war. Ora ti chiedo, davvero per sei mesi?? So che l'argomento Kosovo è molto "caldo" ma forse ora non c'è tutto il clamore sull'argomento che c'era ai tempi della dichiarazione d'indipendenza, quando fu bloccata più volte. Si tratta di un argomento che seguo molto e una voce che modifico spesso. Ti chiedo lo sblocco.. ci dovrebbe essere se non sbaglio il blocco per chi è registrato da meno di 3 giorni, giusto? mettiamo quello... Grazie --Zuzu macumba (msg) 17:15, 13 nov 2013 (CET)
--Zuzu macumba (msg) 19:06, 15 nov 2013 (CET) Re: SpostamentiL'ho fatto, infatti, qui al pokemon center, cioè al progetto pokemon. In più, ne ho discusso con uno degli iscritti, il maggior contribbutore. --Daniele Santoleri (msg) 19:31, 18 nov 2013 (CET)
Mi leggi?Sa-sa-sa, prova, sa-sa. --Elitre (WMF) (msg) 23:37, 20 nov 2013 (CET)
DataEcco, parliamo male di wikidata, Dalek che non sei altro. Per quale oscuro arcano non riesco ad infilare "Gandhara (arte)" come interlink in Q1008014? com'è che si abbrevia nella forma [[:it:?]] su it-wiki il tuo prediletto wikidata? Ed anche la categoria sulle architetture di Alessandria d'Egitto va corretta con il giusto wikidata, ma pure lì, bloody cyberman, non capisco cosa lo impedisca --93.58.53.46 (msg) 01:02, 24 nov 2013 (CET) Ma……parente? -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:02, 28 nov 2013 (CET)
Wikidata due elementi da unireCi sono questi due elementi: [1] e [2] da unire ma non mi ricordo più come si faccia xD --Erik91★★★+1 17:09, 9 dic 2013 (CET)
Pigr8Scusa ma negli OS sei l'unico che vedo attivo.
Questo in Befreiungsausschuss Südtirol: Non mancò chi rilevava l'arretratezza della popolazione di origine tedesca, tradizionalmente dedita all'agricoltura, la sua chiusura verso l'industrializzazione (invero però frutto proprio delle politiche fasciste di snazionalizzazione), come il deputato del PSI Renato Ballardini, membro della commissione di studio per i problemi dell’Alto Adige nel secondo dopoguerra, che sostenne: «La popolazione di lingua tedesca in provincia di Bolzano per ben il 74% è adibita ad attività agricole. È una percentuale di ruralità spaventosa, è una percentuale di ruralità che non trova riscontro in nessun altro paese, per arretrato che sia. E questo fatto, l’essere impiegato in una attività che non ha contatto con altri gruppi linguistici, indubbiamente favorisce anche la chiusura politica, la chiusura culturale, la chiusura esasperata che abbiamo visto in questi giorni.»
La fonte è inesistente (link vuoto) mentre la frase che dovrebbe sostenere è piuttosto impegnativa: l'arretratezza della popolazione di origine tedesca. Cancello come è mio preciso dovere. E RB il Pigr8 che ripristina chiedendo la fonte, quando finalmente la inserisce completa, fidandomi di lui lo ringrazio. E come risposta mi infila nella talk avvisi di vandalismo. Non si vuol far scappare l'occasione... Provvedi tu? Grazie.--Xinstalker (心眼) (msg) 19:39, 10 dic 2013 (CET) Riferimento sul BASOttima cosa se tu trovi un riscontro di prima mano; io per evitare problemi sullla futura visibilità del sito, ho preso la fonte da lui citata, e l'ho messa come cita pubblicazione invece che come cita web; magari faccio meglio a mettere anche la pagina da cui l'ho preso; ho anche scritto al Mulino perchè il testo non è disponibile nei loro archivi in linea e sto aspettando risposta, ma se controlli prima tu mi fai un grosso piacere anche perchè io sto analizzando altri scritti di Ballardini sotto forma di interventi alla Camera e sono abbastanza critici verso il governo dell'epoca, infatti li ho inseriti nella voce del BAS proprio per equilibrare quello che, dopo aver avuto letto questi altri, mi sembra non in perfetta sintonia con l'autore, ma potrebbe avere senso inserito in un preciso contesto. Ho letto solo oggi in quanto non mi connetto da un po'. --Pigr8 La Buca della Memoria 17:52, 14 dic 2013 (CET)
WikidataCiao Sannita, ho un problema del quale non riesco a venirne a capo. La voce en:List of battles of the Italian Wars era un tempo collegata a Battaglia di Pamplona in quanto non esisteva nella versione inglese una voce dedicata. Successivamente ho realizzato la voce Battaglie delle Guerre d'Italia e ho provato a collegarla alla voce in inglese, ma dopo averla collegata a en:List of battles of the Italian Wars quest'ultima ritorna a collegarsi a Battaglia di Pamplona. Inoltre, Battaglia di Pamplona non riesco a collegarla. Onestamente non so più cosa fare. Tu che sei molto più addentro a wikidata sapresti trovare una soluzione? Grazie--Burgundo(posta) 18:55, 21 dic 2013 (CET)
Re: GRGCarissimo :-) beh, lieto di averti allietato, tu sai da te che il tuo apprezzamento è sempre molto lusinghiero, perciò il "grazie" te lo conservo in caldo fino al caffè, che ormai è tempo di farlo capitare :-) (sempre da queste parti, vero? mi sono giunti avvistamenti sino a qualche mese fa, bisogna ri-localizzarti :-P)
Massimo GiordanoGrazie mille per i chiarimenti, come ho già avuto modo di scrivere, capisco che siate martellati da gente che vuole promuovere o auto-promuoversi. Proprio per questo ho cercato di limare il più possibile, e non mi stupisco che delle cose siano rimaste attaccate. Comunque va bene così, l'importante è arrivare a capirsi alla fine. Giordano che io sappia non ha avuto solo recensioni positive, sarebbe un mostro, ma positive sono state quelle delle cose più importanti, altrimenti la carriera non sarebbe continuata su certi livelli. Con calma, vorrei aggiungere alcune cose, mi consulterò con voi prima. Vorrei anche modificare la voce del Maggio Musicale. Sembra esista solo il festival, mentre è un teatro che funziona tutto l'anno. Un po' è anche colpa loro, che quando furono create le fondazioni lirico sinfoniche hanno deciso di darsi lo stesso nome del festival del Maggio, che loro organizzano, ma insieme a tutta l'altra stagione. Purtroppo però così hanno ingenerato una gran confusione. Ciao e grazie --Valeria1616 (msg) Re:BarE dov'era?--Toadino2日本 Ti va té ai funghi? 17:51, 3 gen 2014 (CET)
Sbaglio questa voce è protetta da maggio 2010? L'ho pescata nelle voci con F da più tempo, che sono oggetto del festival della qualità attuale.--Alexmar983 (msg) 21:58, 3 gen 2014 (CET)
voce Massimo Giordano tenore è stata chiesta cancellazioneCiao, scusa se ti disturbo, ma dopo tutto il lavoro fatto, anche da te, sulla voce in oggetto, un tuo collega ne ha proposto la cancellazione. Per favore, mi puoi dare una mano? Sarò un'idiota, ma non capisco questo accanimento Ti faccio un copia e incolla di quello che ho scritto al tuo collega Qualcuno (ex amministratore) mi ha detto di cercare di non far cancellare la voce perché poi sarà praticamente impossibile reinserirla, se non con contenuti totalmente diversi. Cosa impossibile visto che si parla delle cose reali che una persona ha fatto nella propria carriera. Ti ringrazio se vorrai nuovamente darmi una mano Valeria Ciao sono l'autore della voce di Massimo Giordano. Ho visto per puro caso che la voce è stata proposta per la cancellazione. Nessuno mi ha avvertito, io ero tranquilla perché sapevo che in questo caso sarei dovuta essere contattata, ma soprattutto perché avevo fatto diverse modifiche seguendo le istruzioni che mi avevano dato altri amministratori,e le modifiche che loro stessi avevano fatto, Sannita in particolare. Tanto che era stata pure tolta l'etichetta di voce agiografica. Vorrei precisare che nessuno mi ha commissionato la voce, ho dato una mano perché nella wikipedia inglese (che ho visto è stata in questi giorni modificata seguendo un po' la falsariga di quello che avevo fatto) e quella tedesca la voce è francamente poco proponibile. Lì sì con toni promozionali e informazioni nebulose e non documentate (non so chi l'abbia scritto, so che i team di amministrazione sono diversi, ma presumo che dovrebbero uniformarsi agli stessi principi). https://en.wikipedia.org/wiki/Massimo_Giordano https://de.wikipedia.org/wiki/Massimo_Giordano Inoltre mi ero fatta un giro per vedere le voci degli altri tenori della stessa fascia, ed ero stata ben attenta a non ripetere gli stessi errori (vedi voce di Vittorio Grigolo, Fabio Armiliato, che comunque continuano ad esistere indisturbate, Francesco Meli non ha nessun appunto, eppure ci sono valutazioni di merito che ho ben evitato di fare) Ho documentato tutto, mi è stato detto che avrei dovuto mettere magari delle note che provassero che ha cantato (e canta) in certi teatri. Non è un problema, anche se nella bibliografia ho citato apposta Operabase, il più grande database sull'opera esistente, dove si può tranquillamente estrarre l'intera carriera. Non capisco quindi questo accanimento, se si tratta di limare ancora alcune espressioni non c'è problema, se si parla di agiografia basta andare a vedere su youtube il video del Gianni Schicchi di Glyndebourne dove un utente commenta "Sparate al tenore"", che non mi sembra proprio un complimento. Mi sono letta le linee guida, pure quelle delle biografie, ho seguito i consigli degli amministratori che mi avevano contattato, ho messo note e quanto fosse possibile, cercando di evitare le interviste promozionali, che pure girano. Ciononostante volete cancellare la voce? I contenuti non li posso cambiare, perché questa è la carriera e questo è stato fatto e documentato, che piaccia o no. Se sono rimaste attaccate frasi o parole che possono in qualche modo infastidire, non è un problema limarle, ma il lavoro di documentazione che mi sono sobbarcata è stato francamente pesante (mai più, giuro) Grazie Valeria1616 (msg) 14:03, 4 gen 2014 (CET)Valeria1616 --Valeria1616 (msg) RE: scarfoglio pageCiao, la voce l'ho cancellata perché sono andato a guardare la pagina della squadra dove aveva militato, ed ho visto che questa squadra non aveva partecipato nella massima serie del campionato italiano. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 19:24, 4 gen 2014 (CET).
De nadaHo fatto niente più del mio dovere, direbbe pomposamente qualcono. Io dico: de nada. Ma per davvero. Tu, piuttosto, vedi di non litigare. Andare a Canossa nella neve e attendere umiliato per tre giorni, fiaccherebbe anche un Sannita. Un abbraccio. --Cloj 05:43, 13 gen 2014 (CET)
Re: OTRSGrazieeee! Ciao :-) --Euphydryas (msg) 10:12, 13 gen 2014 (CET) SitenoticeCiao Sannita, ho notato che il site notice di wikipedia non compare agli utenti che non hanno effettuato il login. E' normale? --Andyrom75 (discussioni) 15:50, 15 gen 2014 (CET)
ReNo, sono sicuro che sotto la tua guida faranno bene :-). Ciao. --Pèter eh, what's up doc? 23:48, 18 gen 2014 (CET) |
Portal di Ensiklopedia Dunia