Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri. Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti. Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ciao e benvenuto anche da parte mia. Innanzitutto ti volevo chiedere perchè hai fatto questa modifica, e su quali fonti ti sei basato (visto che l'ISTAT dice altrimenti). Invece riguardo quest'altra modifica, solo un appunto per farti notare che dobbiamo limitarci a riportare i fatti, non le supposizioni. Se avessi domande/dubbi/richieste sentiti liberissimo di contattarmi cliccando su "msg"--Svello89 (msg) 23:27, 25 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Sul riconteggio effettuato, ci posso pure credere, ma l'ISTAT al novembre 2009 dà una popolazione di 29752 abitanti residenti, lo puoi vedere anche tu cliccando questo link e poi selezionando in alto a sinistra "Italia meridionale", "Campania", "Napoli", "Gragnano" e infine cliccando su "Tavola". Non so quali criteri abbia usato il comune per questo riconteggio di cui mi parli, forse ha considerato anche i non residenti, ma anche in quel modo per trovarsi quasi 12000 persone in più (il 34% in più) deve aver usato parametri completamente diversi dall'ISTAT. Il fatto è che se anche fosse vero (personalmente ti credo, non vedo perchè non dovrei farlo) per una questione di standardizzazione in tutte le voci sui comuni riportiamo i dati ISTAT, in modo da esere sicuri che la popolazione venga conteggiata usando gli stessi criteri e parametri. Parlando invece delle profezie sulla fine del mondo, questa è un enciclopedia, riporta i fatti, non le supposizioni O almeno deve tenere ben separate le due cose. Esistono infatti voci sui complotti e sulle supposizioni (io le aborro, ma esistono per evitare che le altre voci vengano invase da complottisti e profeti di sventura), in questo modo il lettore sa che sta leggendo una voce in cui sono riportate supposizioni. Quella che ti interessa è la voce Profezie sul 21 dicembre 2012. Infine un consiglio tecnico: per firmarsi su wikipedia si inseriscono quattro tildi come queste ~~~~, il software di wikipedia le riconosce e inserisce automaticamente il tuo nome utente, un link alla tua pagina di discussione (ovvero questa) e mettendo data e ora. Puoi inserire le tildi cliccando sul pulsante a forma di ghirigoro nella barra di modifica di wiki come indicato dalla freccia rossa qui a fianco. Per avere informazioni su come funziona wikipedia e su come modificare le pagine ti consiglio caldamente il Tour Guidato--Svello89 (msg) 18:16, 26 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Per favore non inserire questo tipo di informazioni su Wikipedia.
Wikipedia è destinata a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano realmente di interesse collettivo o di rilevanza significativa; esistono dei criteri minimi di ammissibilità e ciò che hai scritto non sembra soddisfare tali requisiti minimi (leggi: cosa mettere su Wikipedia). La rilevanza delle informazioni inserite deve inoltre emergere da fonti terze e autorevoli.
Per approfondire:
Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una raccolta indiscriminata di voci e informazioni. Il suo utilizzo per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato un vandalismo. Comportamenti reiterati possono perciò comportare il blocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.
Se ritieni che una voce, in tutto o in parte, sia stata erroneamente cancellata (in quanto valutata non enciclopedica), per favore non reinserirla immediatamente ma scrivi all'amministratore che l'ha cancellata spiegando le tue motivazioni. Grazie.
Ciao Sabatino Abagnale, la pagina «SKY TG24 HD» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.