Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
uno o più testi che hai inserito nella pagina Albi di Dylan Dog (2020) paiono copiati da https://www.sergiobonelli.it/dylan-dog/2020/01/07/albo/il-tramonto-rosso-1007580/ e perciò sono stati rimossi. Non inserire materiale protetto da diritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è una violazione delle linee guida di Wikipedia e può causare un blocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza. Piuttosto che ricopiare, prova a riscrivere completamente il testo secondo le indicazioni descritte in WP:RIFORMULARE.
Per favore, leggi queste linee guida prima di continuare a modificare.
Sei tu il proprietario del materiale originale? Leggi qua per ulteriori indicazioni:
Il materiale che avevi inserito, oltre a essere in violazione del diritto d'autore, è anche stato giudicato non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondo questa e quest'altra linea guida, non è quindi opportuno riproporlo in nessuna forma.
Gentile Quinlan83/Archivio: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a surveys@wikimedia.org.
(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email surveys@wikimedia.org.)
Per linkare il sito Metal Archives fra i collegamenti esterni è sufficiente inserire il dato su Wikidata (come ho fatto io qui) e questo verrà ricavato in automatico dal template {{Collegamenti esterni}} (che, in questo caso, era già presente in fondo alla voce).
Ciao! Se puoi aggiungi un minimo di dati su Wikidata (in particolare gli identificatori sui vari siti musicali), in modo che questi siano disponibili per tutte le wiki collegate all'elemento. Vedi ad esempio le modifiche che ho fatto a d:Q85795155. Grazie! --Horcrux (msg) 14:40, 24 nov 2020 (CET)[rispondi]
[@ Horcrux] Ciao Horcrux. Ma certo! Grazie di avermi contattato--Quinlan83
[@ Horcrux] Ho un paio di dubbi Horcrux: 1) ho fatto una prova prendendo come punto di riferimento l'album Flood dei Boris, aggiungendo l'identificativo con dati presumibilmente completi [ho inserito l'identificativo di Encyclopaedia Metallum]. Ma tra i collegamenti esterni, su Wikipedia, non compare nulla. Dove ho sbagliato? Manca qualcosa immagino... e 2) nel caso trovassi una pagina Wikimedia di un determinato disco priva della sezione "identificativi", come è possibile crearla? Grazie in anticipo delle eventuali risposte (intanto la numero uno è di maggiore importanza).--Quinlan83[@ Horcrux] Spero che il messaggio ti sia arrivato --Quinlan83 (msg)
Ciao! Ho letto l'email. Per pingare correttamente un altro utente devi usare la tua firma utente. Per farlo, basta cliccare sul simbolo , che inserirà il codice --~~~~ (che a sua volta, al momento del salvataggio, genererà la firma con nome utente + data). Per approfondire, vedi Aiuto:Firma.
In generale, se vuoi contattare un utente, piuttosto che via mail è più usuale e immediato farlo nella sua pagina di discussione (la mia è Discussioni utente:Horcrux) ;-)
Venendo a noi, l'identificativo di Encyclopaedia Metallum l'hai inserito correttamente su Wikidata! Bastava solo aggiungere il template {{Collegamenti esterni}} su Wikipedia (vedi mia modifica).
Infine, se su Wikidata manca la sezione "Identificativi" non è un problema: tu aggiungi comunque l'ID, anche se lo stai facendo nella sezione "Dichiarazioni", e vedrai che l'altra apparirà in automatico.
Ti ho abilitato come utente autoverificato (vedi WP:Autoverificati). In questo modo le tue modifiche non saranno più contrassegnate da un punto esclamativo rosso (!) e di conseguenza non dovranno più essere verificate dagli altri utenti. Buon wiki, --Horcrux (msg) 16:56, 25 nov 2020 (CET)[rispondi]
[@ Horcrux] grazie infinitamente Horcrux (e un grazie anche a Lorenzo Longo per avermi proposto). Sarà un piacere continuare la mia collaborazione con Wikipedia con l'abilitazione "autopatrolled". Thanks [e buon wiki anche a te :-) ] --Quinlan83 (msg) 17:00, 25 nov 2020 (CET)[rispondi]
Ciao, ora che sei autoverificato, puoi verificare le modifiche altrui: quando annulli dei vandalismi, sarebbe bene segnarli come verificati, in modo che altri patroller sappiano che sono già stati controllati. Saluti--ValeJappo【〒】16:59, 4 dic 2020 (CET)[rispondi]
[@ ValeJappo] grazie dell'avviso (su "Richieste di permessi"), sto leggendo (chiaramente ho provveduto a risponderti da qui - approfittando del precedente messaggio in bacheca - per evitare di intasare la discussione). Un saluto --Quinlan83 (msg) 19:21, 4 dic 2020 (CET)[rispondi]
Montefalcone Appennino
Ciao, ho provveduto a ripristinare una versione precedente della pagina, in quanto vi erano stati diversi vandalismi e anche qualche rimozione. Te lo segnalo perché potrebbe esserti arrivata la notifica di modifica annullata. --Italaid18:27, 28 nov 2020 (CET)[rispondi]
[@ Italaid] ciao Italaid, ti ringrazio di avermi scritto. Si, mi è arrivata la notifica (comunque avevo già notato che avevi provveduto ad apportare le giuste correzioni nella pagina, vittima di diversi atti di vandalismo) e va benone: ho tentato di dare una sistemata ma tu hai provveduto in una maniera migliore. Thanks--Quinlan83 (msg) 18:33, 28 nov 2020 (CET)[rispondi]
Vandalismi e cronologia
Salve! Quando annulli un vandalismo, per prima cosa controlla la cronologia. Se non lo fai, rischi di annullare solo uno di due vandalismi. Per es., in Filippo II di Spagna hai eliminato questo vandalismo, ma non questo, fatto dallo stesso buontempone appena prima. Il doppio vandalismo è una tecnica, non sempre cosciente, adottata spesso dai nostri amici vandali: ecco perché è sempre meglio verificare la cronologia e controllare esattamente qual è l'ultima versione davvero buona. Viceversa, gli altri patroller potrebbero pensare che hai risolto la questione e il vandalismo restare lì indefinitamente. Grazie e ciao. pequodǷƿ21:47, 10 dic 2020 (CET)[rispondi]
[@ Pequod76] lol immagino :-) purtroppo certe piccole disattenzioni sembrano essere una tappa obbligata per imparare a padroneggiare con disinvoltura certi mezzi XD. Grazie ancora e ci risentiamo!!! --Quinlan8322:20, 10 dic 2020 (CET)[rispondi]
sverdlov
sono l' utente suppongoche ed abbiamo appena interferito sullo sverdlov. immagino tu abbia cancellato un Oo finale. il fatto e` che anche io sono un novellino e non riesco ancora a vedere le modifiche fatte prima di salvare la pagina. mi sono accorto del problema (che in realta` era maggiore, perche` era tutta la riga da cancellare in quanto assorbita da quella dopo). L' Oo era un residuo di un istinto di usare l' editor vi. Se non hai toccato altro (perche` non voglio cancellare roba tua) andrei avanti.
Questa e` la prima volta che interagisco in questo modo, non so come fare. Ci scambiamo messaggi qui o sulla mia talk page o c'e' un talk stile UNIX? grazie.--Suppongoche (msg) 15:58, 12 dic 2020 (CET)[rispondi]
[@ Suppongoche] Ciao Suppongoche, grazie di avermi scritto! Vai tranquillo, ho solo rimosso l'Oo, evitando di modificare altro. Per qualsiasi cosa ci risentiamo :-) --Quinlan8316:03, 12 dic 2020 (CET)[rispondi]
Avvisi agli IP
Ciao. Complimenti per il lavoro di patrolling che svolgi occasionalmente. :) Una piccola cosa. Quando inserisci l'avviso agli IP non è necessario copiare l'intera stringa dell'avviso ma basta inserire il template appropriato. Vedi questa sezione per informazioni sui template più usati. :) --LolloScrivimi23:17, 12 dic 2020 (CET)[rispondi]
Ciao, e grazie per contribuire al patrolling di Wikipedia. Quando effettui annullamenti controlla in cronologia se per caso le modifiche da annullare fossero più di una. Come nel caso di Red Velvet (gruppo musicale). Buon lavoro!!!! ʍayßɛ7514:22, 15 dic 2020 (CET)[rispondi]
[@ Maybe75] ciao Maybe, grazie della dritta. Effettivamente avrei dovuto fare più attenzione alla precedente modifica! Cercherò di essere più accorto! Grazie ancora :-)
Ciao, anche io sono lieto di vedere altri patroller attivi, un altro consiglio che posso darti è quello di fare maggiore attenzione quando segni una modifica come verificata :) Per esempio, due a caso, 1 era in violazione di WP:SFERA, essendo un aggiornamento da livescore, e 2 era una ricerca originale (guarda anche i suoi edit precedenti). Nulla di particolare, solo un po' più di controllo e pazienza :P Coraggio, che c'è tanto lavoro da fare :D Grazie ancora per i tuoi contributi! --Superpes15(talk)22:21, 16 dic 2020 (CET)[rispondi]
[@ Superpes15] Ciao Superpes15 e grazie per avermi scritto!!! Ah, grazie mille della segnalazione, credevo di essere stato sufficientemente attento ma è evidente che determinate modifiche dovevano essere considerate con molta, molta più minuzia! Thanks :-)
Purtroppo numerosi "vandalismi" possono celarsi dietro modifiche apparentemente corrette, un'occhiata in più con guasta mai, grazie a te di nuovo e buona serata :P --Superpes15(talk)22:30, 16 dic 2020 (CET)[rispondi]
[@ Superpes15] assolutamente vero Superpes, ed effettivamente un controllo più approfondito non può che giovare. Buona serata anche a te!!! :-)
ne ho sbagliate due per distrazione, meglio che mi fermo :)).. ne sono rimaste 7 da sostituire, non è che daresti tu un'occhiata, per favore? --2.226.12.134 (msg) 09:32, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]
abbiamo una situazione disastrosa con i recentismi che non ti dico, con relativi problemi derivanti che possono anche diventare un po' gravi.. --2.226.12.134 (msg) 09:37, 19 dic 2020 (CET) ps: con gli ip non funziona il ping..[rispondi]
no, dobbiamo proprio sostituire quel pezzo di frase nelle varie voci.. lo farò eventualmente nei prossimi giorni, non voglio fare disastri :)).. --2.226.12.134 (msg) 09:42, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]
vai tranquillo, anche nei prossimi giorni, ed esegui le modifiche che credi. Chiaramente poi ci saranno anche altri a vagliare se è tutto ok oppure no. Buon proseguo --Quinlan8309:46, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]
annulla il tuo annullamento :), a parte il recentismo che nasconde una vaghezza "problematica" (specie in quel campo!) c'è il problema che appunto non si capiva che non ci sono fonti per quella frase ;).. --2.226.12.134 (msg) 19:32, 31 dic 2020 (CET) ps: Felice Anno Nuovo![rispondi]
ovviamente non ne faccio una questione di principio, ci mancherebbe :)), solo che quelle informazioni vengono sempre catalogate come "xxxx nei media" e al tempo stesso le curiosità bisogna toglierle, altrimenti la gente inserisce informazioni vitali nonché fondamentali come il piatto preferito dal biografato.. --2.226.12.134 (msg) 11:41, 1 gen 2021 (CET)[rispondi]
ciao, ti stavo per scrivere! Guarda, se vuoi modifica nuovamente la pagina. Non avendo associato immediatamente "quella" modifica al tuo IP mi è sembrata una rimozione... diciamo impropria. Ciao e a te un buon 2021 :-)
è molto meglio se annulli tu stesso, per non creare equivoci in cronologia o nelle ultime modifiche.. sai com'è, si può sospettare anche una spiacevole edit war.. --2.226.12.134 (msg) 11:52, 1 gen 2021 (CET)[rispondi]
tranquillo, ci ho pensato io. Di nuovo stavo per avvisarti, ma ancora una volta mi hai preceduto! Rinnovo i miei auguri di buone feste e buon lavoro qui su Wikipedia! --Quinlan8311:54, 1 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ciao, grazie per i tuoi contributi. Un consiglio: quando annulli un vandalismo lascia un template di avviso (a scelta tra quelli presenti in questa pagina) nella talk dell'utente e dopo 1-2 avvisi segnala il vandalo in WP:VIC. Buon proseguimento e buone feste.--Leo042818:42, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]
[@ Leo0428] ciao Leo0428 e grazie per avermi scritto! Ti ringrazio tra l'altro del consiglio molto utile, che non mancherò di mettere in pratica! Buon proseguimento e buone feste anche a te!!! :-) --Quinlan8318:49, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]
[@ Syphax98] ciao Syphax98, grazie per avermi scritto! Ma certo: certe volte aspetto un attimo per vedere se il "vandalo" si calma, e in tal caso mi limito ad un annullamento. Comunque vedrò di essere più intransigente apponendo maggiormente gli avvisi :-) --Quinlan8323:07, 21 dic 2020 (CET)[rispondi]
Patrolling
Noto che ogni tanto patrolli. Piccolo consiglio: quando annulli un vandalismo, avvisa i vandali. Ci sono una vasta gamma di avvisi che puoi lasciare: c'è l'avviso di vandalismo (per i vandalismi palesi o quasi palesi), quello di test (per i vandalismi "soft", che, presumendo la buona fede, possono non essere volutamente dei vandalismi), quello per i commenti (quando il vandalismo è in realtà un commento o una recensione, tipo "E' la pietanza preferita di mia madre" o "Non comprare questo album, non è niente di ché"), quello per le modifiche senza senso (sequenze di lettere casuali, parole a caso, robe tipo "1234ciao"), quello per la rimozione di contenuti (in caso di rimozioni sostanziose di testo), quello per i dati personali (da usare soprattutto per i vandalismi nelle pagine dei giorni e degli anni, che spesso somigliano a "19 giugno - E' nato mio cugino"), ecc. Poi, se prosegue, un bel cartellino; infine, se ancora procede indisturbato, la segnalazione, e via. Te lo dico perché spesso avvisare i vandali è utile: non sempre i vandalismi sono in malafede e magari sono errori semplicemente non voluti; in tal caso, capendo l'errore, il vandalo smette, generalmente, al più con il cartellino, ma la smette. Ovviamente, purtroppo, esistono anche i Vandali con la V maiuscola e... beh, il loro scopo è quello di farti impazzire, dunque se il cartellino non basta, si segnala, come già detto. Per qualsiasi dubbio chiedi pure! Ciao --C. crispus🎄⛄17:49, 22 dic 2020 (CET)[rispondi]
[@ Capricornis crispus] ciao Capricornis crispus e grazie del messaggio! In effetti da oggi ho iniziato ad essere "meno flessibile" (anche grazie ad alcuni consigli che mi sono stati dati in precedenza) apponendo avvisi senza grandi scrupoli. In precedenza attendevo per vedere se il vandalo reiterava con i suoi atteggiamenti, ma da oggi ho iniziato a piazzarne diversi, anche al primo atto vandalico "non soprassedibile". P.s. , sull'ultimo avviso mi hai battuto in velocità (stavo appunto per avvisare l'utente :-D ). Ciao e grazie ancora, per ogni cosa ci risentiamo!!! --Quinlan8317:54, 22 dic 2020 (CET)[rispondi]
Sì, questo è un mio messaggio "standard" che lascio in generale a tutte le nuove facce del patrolling che magari mi battono sul tempo ma non avvisano il vandalo. In generale il mio consiglio è: avvisa sempre al primo vandalismo: nel 90% dei casi ci sarà un altro vandalismo, ma di solito qualcuno si ferma. Il giallo quando reitera, che di solito ferma quasi tutti. I più accaniti naturalmente vanno bloccati, e di solito si ferma lì. Poi purtroppo oltre ai vandali occasionali abbiamo qualche vandalo di professione, e quelli una volta che impari a riconoscerli li segnali e li blocchi a vista. In ogni caso per consigli io sono sempre qui! Ciao e buon patrolling. --C. crispus🎄⛄17:59, 22 dic 2020 (CET)[rispondi]
[@ Capricornis crispus] grazie ancora delle preziose dritte! E contento di poter contare su di te nel caso di qualsiasi dubbio o incertezza! Ciao Capricornis crispus e buon patrolling anche a te! :-) --Quinlan8318:03, 22 dic 2020 (CET)[rispondi]
visto ora (un utile vademecum sulle pagine maggiormente vandalizzate, da quanto vedo). Mi sarà decisamente utile ;-) Grazie ancora e di nuovo buone feste!!! --Quinlan8314:06, 25 dic 2020 (CET)[rispondi]
caso mai patrollando noti nelle modifiche un recentismo puoi avvisare l'utente o l'ip con il {{TempoRelativo}}, per favore? Come avrai visto sto facendo una guerra in materia.. --2.226.12.134 (msg) 10:26, 9 gen 2021 (CET) ps: oggi mi sa che i vandali stanno tutti qua..[rispondi]
ciao, è un piacere risentirti!!! Ero momentaneamente assente dal mio compito di patroller (al momento sto effettuando alcune modifiche su determinate pagine), ma comunque grazie dell'avviso: assolutamente si! Appena torno a svolgere tale compito (immagino molto a breve) vado a vedere quello che sta succedendo (p.s. in realtà questa guerra me l'ero persa: ero indaffarato sulla rifinitura di alcune voci). Ciao 2.226.12.134 --Quinlan8310:33, 9 gen 2021 (CET)[rispondi]
se mi mandi un messaggio lo vedo immancabilmente, se scrivi sulla tua pagina di discussione devo ricordarmi di vedere se hai aggiunto qualcosa.. di cosa ti stai occupando? Caso mai abbia materiale tra le mani, sai com'è.. --2.226.12.134 (msg) 10:51, 9 gen 2021 (CET)[rispondi]
a me invece capitano solo lavori da manicomio, nel senso che è il posto dove rischio di finire viste le difficoltà che si riscontrano, tipo voci da 96mils bytes su persone notevolmente enciclopediche con zero fonti.. poi mi chiedono perché non mi registro. Sigh. --2.226.12.134 (msg) 11:37, 9 gen 2021 (CET)[rispondi]
mo' c'è proprio bisogno del tuo aiuto, sembra che stiano uscendo un po' di vandalucci.. tieni sempre d'occhio la pagina delle voci più spesso vandalizzate, ogni volta c'è una niu entri :)).. --2.226.12.134 (msg) 15:39, 4 mar 2021 (CET)[rispondi]
Natale 2020
Natale 2020
Tanti auguri di buon Natale e di felice anno nuovo
Ma avvisare al posto altrui andrebbe evitato: se un altro patroller sta prendendo del tempo prima di farlo - e nel frattempo l'utente/ip non ha fatto altre modifiche - non è necessariamente una dimenticanza. Questo perché:
è meglio che la persona che ha annullato sia la stessa che pone l'avviso per ragioni di chiarezza
ci sono casi in cui il patroller potrebbe voler scrivere all'ip/utente un breve messaggio (ci vuole più tempo che a porre un avviso predefinito -> conflitto di edizione che poteva essere evitato)
[@ euparkeria] grazie mille euparkeria: effettivamente hai ragione. Per questioni di "chiarezza" e di "tempistiche" (per le motivazioni da te ben espresse) sicuramente è meglio che l'avviso spetti allo stesso patroller che ha annullato il vandalismo o la modifica "impropria". Grazie ancora della dritta e un buon lavoro anche a te! --Quinlan8316:23, 28 dic 2020 (CET)[rispondi]