Discussioni utente:Pippo89Ciao Pippo89, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero! Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche. Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
SimpsonCiao, ho visto adesso che hai aperto, e poi annullato, una discussione riguardante la data delle ultime due puntate dei Simpson della diciottesima stagione. Ti assicuro che io non le ho ancora viste, ma soprattutto quello che vale su wiki sono le fonti. Se la nostra fonte più attendibile sulle puntate dei Simpson (il sito che ho segnalato), segnala che non sono ancora state trasmesse, noi dobbiamo scrivere così. Ho annullato la tua modifica per questo motivo, non per qualche altro motivo. --Restu20 (msg) 14:53, 8 feb 2009 (CET)
CETLa sigla CET nei messaggi indica Central Europe Time, cioè semplicemente il fuso orario dove ci troviamo. --Restu20 (msg) 22:39, 8 feb 2009 (CET) Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per teGentile Pippo89, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Milano. Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto. Grazie, Nemo 08:25, 21 set 2018 (CEST) |
Portal di Ensiklopedia Dunia