Ciao, quando riscontri una violazione di copyright come in Lisabetta da Messina metti anche il template {{Controlcopy}} e segnala la violazione nel registro. Se non fai questa operazione non ce ne accorgiamo e non possiamo ripulire la cronologia! Me ne sono accorto per puro caso quando ho visto che hai messo l'avviso nella talk dell'IP --Furriadroxiu (msg) 08:42, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ho visto che poi l'hai messo mentre scrivevo il messaggio, scusa. Ne approfitto per un suggerimento: in quel caso il copyviol risale all'aprile del 2008 ed era commesso da un IP. Se si tratta di un IP dinamico l'avviso è del tutto inutile perché appare ad un altro utente che non c'entra nulla. In questi casi lascia perdere. Metti l'avviso solo nelle talk degli IP solo se hanno appena commesso il copyviol oppure in qualsiasi occasione in quella dei registrati. Ciao e grazie --Furriadroxiu (msg) 08:53, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Daresti un'occhiata a Faro Superiore, un utente, nonché diversi anonimi, hanno affermato con toni tutt'altro che costruttivi, che le notizie inserite non corrispondono al vero. Se interverresti nella pagina di discussione della voce te ne sarei grato. --Crisarco (msg) 17:29, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]
In effetti sì, benché venga chiamato Camaro solo nella parte alta (zona del villaggio omonimo), mentre a valle della circonvallazione viene chiamato solitamente Zaera. Cosa suggerisci di fare? Unificare le due voci? Paryeshakaya (msg) 14:33, 3 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Se è lo stesso fiume direi di sì, unificare tutto in Camaro lasciando il redirect da Zaera. Inoltre si usa il corsivo e non il grassetto per i toponimi non ufficiali in dialetto. Credo che comunque sia preferibile indicare innanzitutto il toponimo in lingua siciliana piuttosto che in dialetto messinese. Cordialità. --Crisarco (msg) 14:35, 3 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ok per unificare. Per il toponimo, va bene per il corsivo, grazie per il suggerimento. Correggerò altri articoli dove ho fatto lo stesso errore. Circa l'accezione, posso cambiare il link da dialetto messinese a lingua siciliana, comunque resterà quello, ovvero Ciaèra. Il toponimo dipende dalla variante di siciliano parlata del posto, e non credo che esistano altre varianti della località Paryeshakaya (msg) 14:38, 3 lug 2009 (CEST)[rispondi]
su Rometta ho rimosso anke il link ad Erimata perchè Ha anche qualcosa di politico
quindi cosi si comunica tra utenti? è il primo giorno che lo faccio in questo modo ciao iosono
Pinodario (come faccio a firmarmi?)
Venetico
Ciao! Sono nuovo di Wikipedia, quindi perdonate la mia inesperienza su alcuni argomenti! Sto cercando di riformattare la voce su Venetico secondo lo standard. Ho notato che le foto sono "firmate" con il nome dell'autore in sovraimpressione. Non lo trovate un po' fuori luogo? Esiste un modo per sostituirle con delle versioni "ripulite" senza infrangere il copyright e riconoscendo comunque i diritti di autore a chi le ha scattate? Grazie!
--Von Vikken (msg) 15:42, 30 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Grazie, rispondo subito! Posso chiederti in futuro consigli sulla wikificazione della voce? Dire che quella attuale è incasinata è poco! :-) Ho stilato bozza sulla struttura, la trovi nella mia sandbox. Fammi sapere che ne pensi. Ciao! -- Von Vikken (msg)
Ciao! Ti scrivo perché l'utente Sairo82 mi ha mandato un messaggio sulla pagina di discussione, con toni quasi aggressivi, e dopo ha annullato TUTTE le modifiche fatte finora da me (l'ultima versione, ancora incompleta, era questa http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Venetico&oldid=26412246). Oltretutto ha pure ricaricato foto con il nome in sovraimpressione, ma stavolta messo in modo che non si possa facilmente cancellare... A questo punto non ho riportato indietro l'articolo alla mia versione per non scatenare una edit-war, so che ri-annullerebbe tutto, ma dimmi tu a chi mi devo rivolgere per risolvere la disputa. Non voglio pensar male, ma lui mi sembra il tipo che non tollera consigli da nessuno. Grazie, ciao! -- Von Vikken (msg) 14:33, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]
Ciao! Potresti dare un'occhiata alla discussione su Venetico, in questa e in quest'altra sezione? Avevo pure provato a segnalare la cosa nel bar (qui), qualche giorno fa, ma nessuno ha risposto. Vorrei un secondo parere sulla rimozione totale o parziale delle sezioni indicate, tanto per "ripulire" un po' quella voce troppo incasinata! :-) A parte questo manca soltanto da rivedere la sezione sui monumenti (che ho scoperto copiata e incollata da un bel po' di siti), poi aggiungerò se possibile qualche informazione in più, e se tutto va bene sarà tutto finito! :-) Fammi sapere qualcosa, grazie! Ciao! -- Von Vikken (msg) 18:08, 17 set 2009 (CEST)[rispondi]
Grazie! :-) Spero che ne sia valsa la pena, ci ho perso su un bel po' di tempo! Se puoi da' un'occhiata alla sezione sul monitoraggio, nella discussione. Ho cercato di aggiornarla in maniera obiettiva, ma un parere esterno da uno che ha molta più esperienza male non fa! ;-) -- Von Vikken (msg) 16:38, 19 set 2009 (CEST)[rispondi]
Messaggio dal Progetto Amministrazioni/Comuni italiani
Ciao Paryeshakaya,
nell'ambito del progettoAmministrazioni/Comuni italiani, al quale ti sei iscritto tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Se non riceviamo alcuna tua notizia dopo un mese provvederò io stesso a spostare il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti.
Ciao Paryeshakaya, la pagina «Sinhala» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione. Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Ciao Paryeshakaya, il tuo nome figura nella lista dei partecipanti al progetto Sicilia
Ti pregherei di visitare la pagina "Progetto:Sicilia/Elenco partecipanti", per confermare la tua adesione al progetto, inserendo la tua firma (senza commenti, ora e data) sotto le altre. Qualora non dovessimo ricevere alcuna tua notizia entro il 10-01-2013, ti informo che la lista aggiornata degli utenti interessati, verrà sostituita alla precedente. Naturalmente potrai iscriverti nuovamente quando lo riterrai opportuno.
Ciao
Non so se ho spinto il tasto giusto, non sono per niente capace di usare wikipedia, qualora avessi sbagliato perdonami.
So qui per porti un quesito, sperando possa aiutarmi
Sperando di essere riuscito a recapitarti il messaggio (credo tu sia un moderatore o admin) sbaglio?
Puoi aiutarmi?
Parco Quasimodo
Ciao! A distanza di mesi mi accorgo del tuo messaggio: se può interessarti, la voce sul parco letterario è stata creata (circa un mese fa, da Rago). A presto! --Μαρκος20:16, 12 mar 2015 (CET)[rispondi]
Modifiche al popup
Ciao, questo è un messaggio automatico: il popup di navigazione è ora attivabile (quasi) esclusivamente attraverso Speciale:Preferenze#mw-prefsection-gadgets. Se il tuo popup non funziona più, è in inglese o hai ricevuto un messaggio d'errore dovresti, inoltre, rimuovere dalle tue sottopagine .js la riga con en.wikipedia.org/w/index.php?title=User:Lupin/popups.js. Qualora permanesse qualche problema (come il messaggio in inglese) esso sarà risolto entro qualche giorno. --MediaWiki message delivery (msg) 22:08, 9 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Messaggio dal Progetto Sicilia
Messaggio dal Progetto Sicilia
Ciao Paryeshakaya,
nell'ambito del Progetto Sicilia, al quale ti sei iscritto tempo fa come utente interessato, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare.
Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Ciao Paryeshakaya, la pagina «San Licandro» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
La firma aiuta a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente ogni commento al suo autore. Essa si ottiene con il tasto o digitando quattro tildi (--~~~~).
Salve! Mi chiamo Léa, aka utente:Auregann, vivo a Catania, e organizzo eventi e progetti nell'ambito Wikimedia dal 2010.
Ricevi questo messaggio perché sei inserito/a nella categoria di utenti siciliani oppure participi al Progetto Sicilia.
Volevo farti sapere che stiamo cercando di creare un gruppo di utenti in Sicilia, che si incontrano regolarmente per conoscersi, lavorare insieme su dei progetti in comune, organizzare degli eventi, visite o collaborazioni con realtà sul territorio siciliano. Questi eventi sono aperti a tutti, anche le persone che non vivono in Sicilia ma vengono solo in vacanza per esempio.
Troverai i nostri prossimi appuntamenti su questa pagina. Al momento stiamo organizzando un hackathon (incontro per lavorare sui aspetti tecnici dei progetti Wikimedia) a Catania dal 19 al 21 aprile, e a breve ci sarono altri eventi organizzati in tutta la regione.
Per evitare di spammare tutti gli utenti che hanno un legame con la Sicilia ogni volta che organizziamo qualcosa, utilizziamo questa lista di diffusione per comunicare sui nostri progetti ed eventi. Se ti interessa seguire quello che facciamo, puoi aggiungere il tuo nome utente a questa lista, così sarai informato/a delle novità.
Se hai idee di eventi o collaborazioni, o vuoi organizzare un raduno nella tua zona, contattami e ne parliamo insieme! Grazie per la tua attenzione, a presto, Auregann (msg) 18:47, 14 mar 2024 (CET)[rispondi]