Discussioni utente:Paginazero/Archivio3GalapagosHo dato un'occhiata alla voce e non ho visto stranezze. Ma occorre poi vedere cosa voleva dire chi ha scritto l'articolo in inglese. A volte la terminologia differisce tra americani, inglesi e terminologie locali in inglese. Per questo sono un sostenitore delle voci inserite in latino e delle redirect in italiano. Ciao. Renato Caniatti 08:53, Nov 22, 2004 (UTC) Bar: ReQuelle didascalie non sarebbero state male in effetti ... :-) - Il bar era partito in sordina ma con il crescere del numero dei wikipediani è venuto un luogo complicato da gestire. Non si è in molti - pare - ad essere disposti a prendersene cura e a volte l'ampiezza della pagina fa paura: si fa fatica a trovare quello che magari interessa. Mi è sembrato giusto darti atto della buona volontà circa la sua manutenzione (dare a Gianluigi quel che è di Gianluigi ... :-)). A spizzichi e bocconi, ora, sfoltiremo ulteriormente ... :-) - A risentirci - Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" Sondaggio fermato e riavviatoCiao,
Segusinograzie mille. ;O) --Auro (parole e bacibici) 16:41, Nov 28, 2004 (UTC) Diossina:-o lo vedo solo ora.. grazie!!
Grazie GianluigiScusa il ritardo nella risposta ma oggi è stato un giorno di quelli in cui la lentezza esasperante del server ti scoraggiava a seguire l'attività su wiki ... In effetti, non credo che Salieri fosse quel cattivo diavolo che si dice, appunto, fosse. Se non ricordo male, del resto, anche il film di Forman non lo dipingeva poi cos' malaccio. Mi sono un po' documentato su Internet (a casa avevo poco su Salieri e la sua Europa riconosciuta) e devo dire son più i critici che ne parlano bene che quelli che ne dicono male. La stessa versione di en:wiki propende in un (quasi) curioso nNPOV a danno di Mozart. In realtà credo che Salieri fosse un fior di compositore. Per la cronaca l'opera di oggi me la sono bevuta tutta alla radio (son un vecchio appassionato di lirica e mi piace soprattutto il repertorio del '700) e l'ho apprezzata assai, e così credo sia stato anche per il pubblico della Scala, inizialmente forse un po' freddino (ma per radio è difficile comprendere il grado di temperatura della platea). Curiosamente, il dizionario sull'opera lirica che ho a casa definisce l'Europa un'opera tutto sommato di scarso peso nel panorama operistico dell'epoca, con una sola aria - nel secondo atto - degna di nota. Mah ... tutti i gusti sono gusti, come si dice ... - Buona Immacolata ... :-) - Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" AndrideMagari te ne sarai già accorto, ma stai traducendo l'articolo da en.wiki su CO2 in una pagina con titolo non corretto (andride carbonica). La pagina giusta esiste già (anidride carbonica) ed è uno stub. K 11:35, Dic 10, 2004 (UTC) Altri 5 secondi...In effetti hai ragione... i caratteri gli ho scelti a casaccio e/o per somiglianza. Un saluto da Sgoois :-) SγωΩηΣ tαlk]] 18:48, Dic 10, 2004 (UTC) Vergogna!Grazie della segnalazione. Cercherò i riferimenti precisi. Cmq è proprio vero che al peggio non c'è mai limite TierrayLibertad 07:29, Dic 15, 2004 (UTC) Yes, Sir!Ma il buon Sandro è più vicino ai miei tempi che ai tuoi ... (quindi no contest ...). Ma con te è per me un onore e bello incrociare, ogni edit, in ogni caso. :-) - Twice25 / ri-cyclati / "Merry Xmas" Anche se non hai dichiarato una specifica partecipazione alla creazione del portale, si sta cominciando a discuternee lo sviluppo, e mi sembra giusto che tutti i partecipanti al Progetto Fumetti possano avere la possibilità di dire la loro. Contributi ed idee sono quindi ben accetti... per tirare su qualcosa di concreto.
Carica psichicaNon è ancora stata decisa la cancellazione dell'articolo; inoltre non rientra nei criteri da cancellare subito. Comunque verrà quasi sicuramente cancellato stasera o al massimo domani mattina; porta un attimo di pazienza! Ciao Gac 18:42, Dic 17, 2004 (UTC) L'anonimo insultatoreCredo sia rimasto male per la mia risposta qui. E pensare che gli ho corretto gli accenti senza accorgermi della vaccata che aveva scritto (http://it.wikipedia.org/w/wiki.phtml?title=Forza_di_gravit%C3%A0&diff=186198&oldid=186131). PythonCiao Paginazero, anch'io non conosco il linguaggio Python anche se nella lista delle cose da fare è come proposito :). Quando l'ho installato, 3 o 4 mesi, ricordo che avevo dovuto pasticciare con i file di configurazione, e forse qualche variabile in qualche script. Se vuoi (magari domani) ricostruiamo i file che ho editato (non sarà difficile basterà guardare le date e gli orari, spero :)) in ogni caso a memoria non erano più di 3 o 4 file, nulla di complicato. Però direi di passare in mail, la mia è fpuas (at) libero.it, se mi mandi il tuo indirizzo email ti rispondo da lì perchè la casella di edit della wikipedia è troppo piccola e scomoda. --lukius 22:55, Dic 20, 2004 (UTC) Etichetta UEÈ una figata. :) --Snowdog 18:35, Dic 21, 2004 (UTC) AuguriAuguri di un Buon Natale, Rat saluti di Natale, J'onn J'onzz (fletto i muscoli e sono nel vuoto) 21:57, Dic 24, 2004 (UTC) Bot umani?Sono quelli che preferisco ... Anch'io a volte mi sento un po' tale ... Pensa che io di firme ne ho cambiate quattro o cinque in due mesi ... Come faccio a ricordarmele tutte? ... E a inseguirle ? E con tutti gli impicci che faccio nelle discussioni? ... Buon proseguimento (è scritto anche qui di seguito ... quinta evoluzione firma ...) ;-) - Twice25 / ri-cyclati / "Buon proseguimento ..." FirmePenso che puoi farlo senz'altro. Gac 09:08, Dic 27, 2004 (UTC) CerrrtoTi sarei obbligato ... :-) (e faresti un'opera meritoria pari a quella di Legambiente ... : ho disseminato wiki di segnetti ... ). Io immagino non debba far niente: solo stare fermo, vero? :) Grazie, Gian. Twice25 / ri-cyclati / "Buon proseguimento ..."
Errore nel botCiao, |
Portal di Ensiklopedia Dunia