Discussioni utente:NonIscrittoIl titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è MSG di nonISCRITTO.
ArchivioAh scusa, non avevo visto il link all'archivio, visto che avevo notato soltanto la tua modifica di cancellazione e non la creazione dell'archivio e avevo pensato che volevi ripulire la pagina di discussione e non conoscevi questa. Vedo che in pochi giorni hai imparato già qualcosa di wikipedia.Luigi Petrella (msg) 01:04, 11 set 2010 (CEST) Come va?Ciao NonIscritto, come va? Dai tuoi contributi mi sembra che ti stai inserendo bene su Wikipedia e capisci alla svelta il suo funzionamento. Se hai bisogno di qualsiasi cosa contattami. --WØLF (talk) 08:30, 13 set 2010 (CEST) Re: GrazieHo inserito il template. Considera comunque che i giudizi di tale template non sono "assoluti", ma rispecchiano un po' il punto di vista di chi compila il template (in questo caso io), per cui una mia "b" per altri può essere "c" e per altri "a". Se vuoi puoi inserire tu stesso tale template nelle voci, l'importante è che nel farlo ti poni in un'ottica più "distaccata" possibile; ovvero se la voce che valuti l'hai creata/modificata di persona non mettere tutte "a" solo perché "è opera tua", ma pondera ogni voto sul reale stato della voce: solo in questa maniera si possono evidenziare mancanze nella voce e porvi rimedio. --Aushulz (msg) 17:40, 13 set 2010 (CEST) Alla fine ho scelto questo titolo, ma niente qui è definitivo, per cui se hai idee diverse vedi un po' cosa se ne pensa nella talk della nuova voce. È cmq possibile creare dei redirect. Per le prossime volte, cerca di stare attento alla sintassi. Ho trovato periodi che meritavano di essere separate da un punto e che invece erano separati solo da una virgola. Numerosi refusi etc. Qui trovi le modifiche che ho fatto: spero risultino istruttive (vedi anche l'uso del tag ref in aiuto:note). Ci sono sicuramente altri refusi. Nello spostamento la tua sandbox risulta cancellata, ma non ti preoccupare: basta modificarla e la ricrei. Invece la pagina discussione della sandbox è rimasta lì: se è interamente pertinente alla voce, potremmo pensarla di spostarla anch'essa. Buone cose! --Pequod76(talk) 18:47, 13 set 2010 (CEST)
Amanita muscariagrazie! ho trovato subito! ...e vado sulla pagina a divertirmi (pardon, lavorare)--Federico Fiandro (msg) 19:30, 17 set 2010 (CEST) Re:Ciao tutor dubbio?Caio. Adesso mi sembra che i senza fonte non ci siano più. Non avendo seguito la cosa non so bene cosa sia successo. Comunque per ogni dubbio su modifiche apportate ad una voce da parte di altri utenti puoi chiedere spiegazioni nella pagina di discussione della voce e direttamente all'utente interessato. --WØLF (talk) 17:32, 20 set 2010 (CEST) VelociraptorInserisci tu il testo, poi avvisami e formatto le note. In questo modo risulti tu l'autore! --Furriadroxiu (msg) 21:51, 9 nov 2010 (CET)
avvisoCiao, ti ho aggiunto al gruppo degli utenti autoverificati --Furriadroxiu (msg) 23:25, 29 nov 2010 (CET) Velociraptor...di nulla, ho solo sistemato un po' il testo; se pensi che vi siano altre voci di questo tipo da rivedere, collaborerei con piacere. Ciao --Antonov (msg) 07:15, 23 dic 2010 (CET) Auguri
--wolƒ «talk» 09:34, 24 dic 2010 (CET) Velociraptor mongoliensisSulla voce in oggetto ti ho risposto nella pagina di discussione [7] Intanto, auguri anche a te e alla prossima :-) --Antonov (msg) 11:53, 24 dic 2010 (CET)
voci da Aiutare, Abbozzi ed ... errateIo avevo capito che {{A}} e {{S}} non potessero coesistere nella stessa voce. Allora togliamo l'avviso "S" da Scissione (biologia) ? p.s. ma non esiste un template apposito per avvisare che una voce è errata? Forse {{C}}? --Gil-Estel2010 (msg) 18:03, 2 gen 2011 (CET) Velociraptor osmolskaeNella mia sandbox trovi una proposta per questa voce, che potrebbe risolvere il problema sollevato a suo tempo. Ciao --Antonov (msg) 23:26, 9 gen 2011 (CET)
Re: Domanda da nubbio (si dice così? spero)Ciao, mi sembra che l'utente che ti cancella il testo lo faccia perchè non sia d'accordo su quello che scrivi. Prima di scatenare una edit war (leggi qui) penso che sia meglio parlare con l'utente in questione e cercare di capire cosa non gli va bene, così da trovare un accordo (questa è la sua pagina di discussione). Se non riesci a metterti d'accordo con lui puoi chiedere un opinione al progetto inerente alla pagina. Saluti. --wolƒ «talk» 09:24, 16 gen 2011 (CET) Sono d'accordo con quanto scritto sopra ma sappi che il rimuovere contenuto con fonti è vandalismo e quindi puoi segnalarlo tra i vandalismi in corso. Se sono diversi IP allora dopo che la cosa è successa 3 volte (termine che qualifica il fatto come edit war) puoi chiedere ad un admin di proteggere o semiproteggere la voce. In ogni modo metto in osservazione la voce in questione. Auguri anche a te!--Etrusko XXV (msg) 11:12, 16 gen 2011 (CET)
re:Beh, se l'hai segnalata era implicito un qualche vaglio, altrimenti non mi sarei permesso :D --Furriadroxiu (msg) 06:49, 17 gen 2011 (CET) Pioggia acidaGrazie del contributo! Vorrei riuscire a portare questa voce ad un livello decoroso ma non ho nè le conoscenze nè una bibliografia specifica.--Etrusko XXV (msg) 14:53, 30 gen 2011 (CET) TalkGradirei che tu non interloquissi nelle mie discussioni con altri utenti, grazie. Già la mia talk è abbastanza affollata e non necessita di ulteriori intasamenti :-) Ciao, --Gac 22:38, 4 feb 2011 (CET) Re:CheckUserCiao, in realtà non ho chiesto io di fare quel controllo, che tra l'altro inizialmente era risultato "probabile". Quello che ho fatto io è stato fornire più elementi al Checkuser indicando altri contributi tuoi così da potere avere un responso più chiaro (tra l'altro, già prima del risultato io ero convinto che tu Harrison non foste la stessa persona). Detto questo, comunque, non condivido l'idea che sia necessario avvisare l'utente su cui si fa la richesta, perché c'è il forte rischio che prenda per personale qualcosa che non lo è assolutamente: è solo una richiesta tecnica per togliersi un dubbio su un utente (magari il sospetto viene semplicemente perché il nuovo utente ha interessi e stile di scrittura molto simili a un bannato, non è necessario che il nuovo utente abbia fatto qualcosa di sbagliato). Infine, se uno non fa niente di male non ha di ché preoccuparsi, per cui ti consiglio semplicemente di dimenticare quella segnalazione. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 05:26, 5 feb 2011 (CET) Re: EvoluzioneCiao, ti ringrazio per l'invito, ma al momento sono un po' troppo impegnato in mille cose, su Wiki e non, per potere dare un parere sufficientemente ponderato su quella voce (non essendo affatto un esperto dell'argomento avrei bisogno di tempo per leggere e capire bene tutto il discorso). In ogni caso, se la domanda e' solo sull'incipit, beh su quello posso darti un parere flash (ma da prendere come parere di un ignorante in materia): anche a me sembra meglio la tua seconda proposta. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 15:01, 7 feb 2011 (CET)
Re: Cani molecolariCiao, sì, sarei interessato, anche se conosco l'argomento soltanto per quel che riguarda l'utilizzo da parte del soccorso alpino. Tuttavia purtroppo in questi giorni sono molto occupato nella vita reale, quindi non posso contribuire che in maniera minima. Fra una decina di giorni sarò di nuovo libero. Eventualmente proverò a riscrivere la voce. Rupertsciamenna (msg) 11:58, 11 feb 2011 (CET) File senza licenzaGrazie per aver caricato File:Origine piogge acide.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 23:00, 13 feb 2011 (CET)
EvoluzioneCiao :-) Mi dispiace, ma non mi sento sufficientemente qualificato per la revisione della voce in oggetto, quindi sono costretto a declinare il tuo gentile invito. Inoltre, sono abbastanza preso nella mia vita reale e qui desidero concentrarmi su cose più attinenti alla mia preparazione (voci di argomento geologico, paleontologico e sedimentologico). Grazie, ciao --Antonov (msg) 23:12, 14 feb 2011 (CET) RE: RedirectCiao! Per far sì che una pagina rimandi ad un'altra, devi scriverci dentro #REDIRECT[[Titolo della pagina a cui vuoi rinviare]]; quindi per far sì che una pagina dal titolo "Pagina X" rinvii a "Pagina Y", apri la prima e scrivi solo #REDIRECT[[Pagina Y]]. (Se vuoi, trovi la stringa già pronta in finestra di modifica, in basso, sotto l'avviso arancione sul copyright). Se non hai capito provo a rispiegartelo :) --Barbaking scusate la confusione!! 23:02, 29 mag 2011 (CEST)
Template di navigazione genetica e biologia molecolareCiao, ti segnalo che su en wiki esiste en:Template:Molecular biology, sulla biologia molecolare, en:Template:Gene expression sulla genomica e en:Template:Genetics per la genetica. Se vuoi creare un template analogo in italiano puoi risparmiare tempo copiando il codice di quelli. Io potrei provare a farlo, ma probabilmente non ci potò lavorare prima della fine dell'estate. Ciao! Rupert Sciamenna qual è il problema? 13:09, 30 mag 2011 (CEST) Nuclei del mesencefaloUtente:NonIscritto/Sandbox La trovi lì. Ciao--Pierpao.lo (listening) 08:59, 17 giu 2011 (CEST)
Re:Nuclei del tronco encefalicoCiao. La voce allo stato attuale mi sembra buona, l'ampliamento è notevole, ottimo lavoro (va "raffinata" un pochino). Ricordati quando amplii una voce proposta per la cancellazione di segnalare sempre l'ampliamento nella pagina della cancellazione, magari aiutandoti con il tag {{aggiornamento}}. Fai attenzione ad una cosa però, contattare un utente per segnalargli una pdc in corso può essere interpretato come una campagna elettorale, quindi è da evitare. Per questo motivo non esprimerò la mia opinione in pdc. A presto! Rupert Sciamenna qual è il problema? 18:27, 17 giu 2011 (CEST)
GrazieQuesta pagina, e temo anche le altre collegate, mi sta dando il mal di pancia. Sei in grado di toccarla in modo che sia almeno scritta in accordo a quanto i paleogenetisti osservano? --Bramfab Discorriamo 08:54, 9 set 2011 (CEST)
La strada e' quella, ma e' dai capitolo 2.2 in avanti che non mi ritrovo sia nel metodo con cui sono esposte le tesi e nella discordanza fra quanto scritto nelle fonti citate e quanto scritto nella voce. Ciao --Bramfab Discorriamo 17:55, 9 set 2011 (CEST) Coraggio, capita anche di peggio. Ciao --Bramfab Discorriamo 22:41, 12 set 2011 (CEST)
L'ho segnalato --Bramfab Discorriamo 12:28, 14 set 2011 (CEST) Ipotesi multiregionaleQuando hai tempo e voglia di mettertici avvertimi, credo che sia un lavoro che si affronta meglio in squadra (coinvolgiamo anche Bramfab, fa il riluttante ma non si lascerebbe mai scappare una voce del genere) sia per la mole oggettivamente notevole di materiale da consultare (e cercare) sia perchè il creatore della voce appare abbastanza poco incline a vedere il suo lavoro modificato da altri. Vedi la talk voce. Ciao. --etrusko5² (msg) 07:41, 10 set 2011 (CEST) AvvisoCiao, ho notato che una recente modifica ha invertito il significato del tuo apporto a Storia genetica dell'Italia#DNA Autosoma. Ho messo l'avviso che è da controllare. Credo sia opportuno che lo verifichi ed eventualmente corregga tu (non sono un genetista e posso aver letto male l'inglese del ref). Al termine togli pure il template. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 15:21, 11 set 2011 (CEST) In altre parole questa modifica [9] è corretta? --Bramfab Discorriamo 20:46, 11 set 2011 (CEST) Fatto. Comunque per essere più agile sappi che questa operazione è alla tua portata vedi qui. Ciao --Bramfab Discorriamo 20:34, 11 set 2011 (CEST) Dove nasce il TricoloreRecepisco il tuo appunto su Bandiera d'Italia e provo a rendere più evidente la nascita ufficiale del Tricolore modificando il titolo del capitolo. Dimmi se così ti sembra chiaro. (non mi piace l'idea di mettere Reggio prima degli altri, perchè il capitolo è una cronistoria) --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 09:40, 13 set 2011 (CEST) Storia genetica d'ITaliaSeguo l'aggiornamento della pagina e mi pare che stiate facendo un ottimo lavoro di rielaborazione, non intervengo perchè non sono un esperto di genetica e non vorrei fare errori. Ieri mi sono letto gli articoli su eupedia.com, ottima fonte. Anche loro non danno nulla per scontato, le ipotesi sono suscettibili di affinamento. Una cosa è certa la genetica italiana è estremamente complessa visto la geografia e la molteplicità dei popoli che si sono stanziati.--Alfio66 18:42, 15 set 2011 (CEST)
Ipotesi multiregionaleSe ti metti a lavorare sulla voce io il poco aiuto che il mio attuale be busy (e la mia ignoranza in materia di aplocosi) mi consente te lo concedo volentieri...è un po' una mia fissa migliorare quella voce perchè penso che ne abbia bisogno veramente. Non sono un cacciatore di stelle, mi basta che sia una buona voce di enciclopedia, poi se son rose fioriranno!--etrusko5² (msg) 23:21, 15 set 2011 (CEST)
Storia genetica delle popolazioni e popolamentoSarebbe una voce impegnativa, ma quello che manca e' una voce tipo primer textbook, che introduca la tematica: teoria, problematiche applicative, e storia/cronologia dello sviluppo di questa recente disciplina. Quello che statisticamente ci manca e' il background culturale di base per capire certe cose ed essere in grado di porle in un confronto interdisicplinare con risultati di altre analisi. Siamo sempre un paese in cui molti continuano a distinguere fra una cultura alta e preminente (umanistica) ed una cultura bassa (scientifica quindi tecnica), e dove fa grosso scandalo citare erroneamente un passo di Dante ma non il confondere il cromosoma con un neurone. --Bramfab Discorriamo 11:29, 19 set 2011 (CEST)
Onore al meritoPer il lavoro certosino di controllo delle fonti, per la bovina pazienza con cui hai sopportato attacchi ed insulti vari, per aver portato ad un buon livello voci precedentemente in condizioni pessime su cui nessuno si era azzardato a mettere mano (particolarmente la voce Ipotesi multiregionale) con i poteri conferitomi dal sovrano wikipediano ti insignisco della decorazione di servizio meritata sul campo DNAstar. --etrusko5² (msg) 11:09, 25 set 2011 (CEST)
ReCiao, in realtà non ho capito a cosa fai riferimento, se ti riferisci a questa, si tratta di una discussione che ho aperto per fare chiarezza su un'unione di due voci che non era condivisa da un altro utente. Ma oltre a questo non mi occupo di questa area tematica non avendo abbastanza conoscenze in materia, quindi lascio partecipare alle discussioni del relativo progetto chi se ne intende di più ;-) Un saluto. --Яαиzαg 04:04, 28 set 2011 (CEST) BarCiao, i vagli non vanno pubblicizzati al bar, basta solo ai progetti di riferimento e a eventuali utenti che potrebbero essere interessati. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 04:09, 28 set 2011 (CEST)
IngranaggiLetta, mi sembra che vada benissimo (peraltro è un argomento molto interessante), c'è qualche problema in particolare che volevi farmi notare?--etrusko5² (msg) 06:36, 28 set 2011 (CEST) Muller's ratchetScolaretto diligente, ho subito letto la voce. Ho riparato del sequenze grammaticali e di punteggiatura, ho chiarito alcuni passi dove il volgo si sarebbe perso e mi sono segnato per te questi appunti:
Grazie per la fiducia... e buona continuazione! --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 08:29, 28 set 2011 (CEST) Grazie. Come ho avuto modo di dire in altre occasioni non sono un genetista, quindi conto su di te e su Bramfrab per correggere eventuali sfondoni che avessi scritto. Ho segnalato in talk una serie di articoli che vengono citati in merito alla teoria, se hai tempo ti prego di darci un'occhiata. Ciao! Rupert Sciamenna qual è il problema? 11:35, 28 set 2011 (CEST) Ingranaggio di MullerTi ringrazio per l'invito, ma mi sembra che la voce vada bene così (ho effettuato solo un paio di interventi secondari). È infatti intellegibile e ben scritta. Complimenti. A presto.--Justinianus da Perugia (msg) 20:59, 28 set 2011 (CEST) Ti ringrazio per la fiducia che mi dai. Cercherò di essere più attivo. --Placca Condor 22:09, 28 set 2011 (CEST)
Ciao. Prova a vedere come ho modificato. :) --Placca Condor 14:13, 11 ott 2011 (CEST) Template di navigazioneSegnalo discussione che potrebbe interessarti. --Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:09, 12 ott 2011 (CEST) VetrinaBuongiorno, credo tu l'abbia già fatto. Ti invito comunque a prendere visione del risultato della procedura di segnalazione per la vetrina della voce Biologia evolutiva dello sviluppo. Ti rinnovo il mio consiglio a procedere ad un nuovo vaglio tra qualeche tempo. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 11:39, 22 ott 2011 (CEST) Open Access (Wiki) WeekCaro NonIscritto, piacere, mi chiamo Aubrey, e sono un wikisourciano e segretario di Wikimedia Italia. Non so se tu ti interessi di argomenti legati alla comunicazione scientifica (il buon Bramfab mi ha suggerito il tuo nome), ma volevo segnalarti questa cosa qui: molto semplicemente, per la settimana dell'Open access, che è iniziata oggi, vorrei fare un piccolo Festival della qualità delle pagine relative. La cosa è però abbastanza orientata all'esterno (e se tutto va bene mi mettono in CC-BY-SA questo wiki qui, pieno di contenuti già pronti e formattati :-)). Tutto questo pippone è dunque per chiederti se hai voglia di darmi una mano, e contribuire alle voci relative all'open access in questi giorni. Sarebbe veramente utile avere un wikipediano esperto (io sto sempre su Wikisource e non conosco tutte le regole e regoline). Inoltre, mi farebbe piacere se potessi indicarmi un posto/progetto/utenti a cui potesse interessare la questione. Ti chiedo scusa per l'intrusione, ma sono stato bold :-) Grazie comunque della disponibilità. --Aubrey McFato 16:34, 24 ott 2011 (CEST) Re:Organismo viventeIl problema è che
Lascio a te l'onore e l'onere di effettuare le modifiche. Mi raccomando le fonti ;-) --Rupert Sciamenna qual è il problema? 01:48, 10 nov 2011 (CET)
RE: se non rispondo..se non rispondi sei un gran maleducato e non sei simpatico se ti poni su un piedistallo da GRANDE UTENTE WIKIPEDIANO che manda le persone a bersi una birra con gli amici nel momento in cui non ricevono risposta. Per migliorare davvero wikipedia ci vorrebbe un pelino più di umiltà da parte di alcuni utenti un pò troppo ALTEZZOSI. Ti ringrazio per l'arricchimento della mia voce sulla GFAP che originariamente non riportava affatto "svariati errori" come tu hai personalmente scritto sulla mia area discussioni. Ti auguro un buon lavoro, ti ringrazio dei tuoi preziosissimi contributi e invito ancora una volta te come tutti gli altri SOMMI CAPI ad abbassare leggermente i CAPI. Vado già da adesso a prendermi una birra anche se sono le 11 e 30 del mattino come da te gentilmente consigliato. --Peppione (msg) 11:40, 30 nov 2011 (CET)Peppione Auguri... di buone feste e buon anno nuovo. Spero che abbiamo ancora occasione di collaborare. Un abbraccio. --Antonov (msg) 18:46, 25 dic 2011 (CET) Voce di qualità per TrilobitaCiao :-) vorresti proporti tu come revisore? o invitare qualcuno di tua conoscenza che giudichi adatto al ruolo? io non vorrei inserirmi come revisore (per lo meno, non da solo...) perchè sono di fatto il principale redattore della voce. Grazie, ciao. --Antonov (msg) 22:16, 14 gen 2012 (CET) Catepsina DCosa è il "residuao ASP" nella voce "Catepsina D"? --No2 (msg) 20:07, 30 gen 2012 (CET) Cellula staminaleNon è un argomento che conosco granché (per niente) per cui temo che il mio aiuto potrà essere poco effective...comunque a disposizione!--l'etrusco (msg) 17:19, 4 mar 2012 (CET).
Darwinismo socialeCiao, Non. Avrei bisogno di una tua consulenza per la voce in oggetto. Vorrei chiederti di leggerla e di farmi conoscere il tuo giudizio. Le critiche sono graditissime e comportano ringraziamenti. Siccome ho dovuto fare un breve accenno al rapporto genetica-darwinismo sociale, bene che tu esprima la tua opinione. Grazie--Tremaux (msg) 02:00, 11 mar 2012 (CET) Darwinismo socialeGRAZIE! Dammi tempo di completare, nel frattempo puoi fidarti. Mi interessava che non fosse violata la regola della neutralità e che mie personali considerazioni non suonassero di parte. Ti sono grato per l'aiuto.--Tremaux (msg) 14:03, 11 mar 2012 (CET) Teoria dell'eredità dualeInteressante voce su un argomento che ignoravo totalmente :-)--l'etrusco (msg) 01:01, 19 mar 2012 (CET)
Teoria della coalescenzaMolto interessante, chiarisce come funziona la ricerca degli antenati e sopratutto l'ipotetica datazione Ho messo qualche link, mi sembrano corretti ma se ci fai un controllo, e poi vi e' una frase che non mi sembra chiara, indicata nella discussione. Credo che si possa collegarla con la voce di Orologio molecolare o sbaglio? --Bramfab Discorriamo 09:40, 22 mar 2012 (CET) Re:Ti ho risposto in discussione. Buona Pasqua (o comunque buone feste) anche a te. --Mari (msg) 22:21, 7 apr 2012 (CEST)
Auguri (Re:)Grazie :-) auguri anche a te e ai tuoi (anche se in ritardo). Spero abbiamo ancora occasione di collaborare. Antonov
Domanda per teDNA mitocondriale. Penso che serva la tua competenza per fornire una risposta. Ciao --Bramfab Discorriamo 08:36, 21 apr 2012 (CEST) Bella voce, anche ben arricchibile. Ciao --Bramfab Discorriamo 14:43, 23 apr 2012 (CEST) Buone festegrazie!! :-) anche a te! Ciao --Antonov (msg) 21:57, 4 set 2012 (CEST) Strumenti per la connettività
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per teGentile NonIscritto, oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia. Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro. Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina. Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme. Grazie ancora e a presto, |
Portal di Ensiklopedia Dunia