Discussioni utente:Nase/Archivio3Immagine EDPCiao Nase/Archivio3! Senti, navigando in wikipedia ho notato che l'immagine Immagine:Windows Live Messenger Logo.png è usata nella tua pagina utente. Putroppo, come denota la licenza nella sua pagine di descrizione: "Il file dev'essere usato solo nel namespace principale, in particolare nelle voci a cui il suo contenuto si riferisce direttamente. Le immagini non possono essere inserite nelle gallerie di immagini." Quindi sarebbe meglio rimuoverlo dalla tua pagina utente. Grazie, Austroungarika sgridami o elogiami 02:32, 14 ago 2008 (CEST)
Grazie dell'avvisoCiao Nase, grazie per avermi avvisato con anticipo. Ora non ho più scuse, compro il libro e studio un pò la voce come promesso.--AnjaManix (msg) 12:26, 18 ago 2008 (CEST) Radio BirikinaA proposito del dubbio di enciclopedicità: ti confermo che nel caso di Radio Birikina si tratta di una delle emittenti più conosciute ed ascoltate nel Triveneto ormai da quasi vent'anni. La voce così com'è è scarna ma l'emittente riveste un suo ruolo importante e ormai "storico" vista la longevità.--Grigio60 miao 12:14, 26 ago 2008 (CEST)
VaglioCiao, Nase. Cos'è, mi aspettavi al varco? ;-P Scherzi a parte, dammi un po' di tempo: com'è ovvio, ho parecchio arretrato da smaltire. A presto (spero), --CastaÑa 19:43, 26 ago 2008 (CEST)
Radio Birikina (cancellazione)Grazie per la segnalazione. Ho espresso il mio voto nella procedura di cancellazione ma non solo, ho chiesto l'annullamento della procedura stessa in quanto su Wikipedia esiste una Categoria:Emittenti radiofoniche italiane locali apposita, non vuota, che contiene radio ben più piccole e di ambito ben più locale che nessuno ha mai messo in discussione. A questo punto, l'esistenza stessa di questa categoria va in conflitto con la motivazione usata per mettere la voce in cancellazione che quindi diventa non più utilizzabile come argomento.--Grigio60 miao 15:18, 28 ago 2008 (CEST)
VetrinaCiao!! Volevo ringraziati per il voto favorevole...un saluto...IceYes 20:22, 1 set 2008 (CEST) Origine della vitaOK, allora la modificherò, anche perché , tra le varie fonti, ho trovato anche una lettera originale del Redi ad un suo collega, nel quale descriveva l'esperimento con le due serie, vasi aperti e chiusi. In questo documento c'era anche un accenno all'esperienza con dei contenitori traforati, ma era stata fatta precedentemente, mentre da come è descritto sulla voce, sembra che sia contemporanea. Mi sembra opportuno essere precisi considerata la gande visibilità che ha Wikipedia su internet. Cerco di fare quello che posso, almeno sugli argomenti che conosco meglio. Ciao--Annamaria.dmr (msg) 17:17, 2 set 2008 (CEST) ClorofillaVa bene, la parte sull'assorbimento spettrale la scrivo io. --Aushulz (msg) 15:27, 4 set 2008 (CEST) Re:ComplimentiC'è tanto lavoro da fare. Grazie ^_^ --Melos (Merosu) 14:49, 9 set 2008 (CEST) PD-USCome puoi vedere da Template:PD-US si possono direttamente caricare su commons senza problemi. Una volta effettuato il trasferimento da en. mettila in immediata. :-) Ciao e buon lavoro, --ripe ma il cielo è sempre più blu 16:28, 9 set 2008 (CEST) translationCiao Nase! Uhm... degasage... a un primo impatto direi sublimazione, dato che il ghiaccio che forma la cometa passa direttamente allo stato di gas a contatto col plasma del vento solare... Spero possa esser stato utile ^_^ Ciao! -- Henrykus Medicina e Chirurgia 16:12, 12 set 2008 (CEST)
Portale:Designciao ti invito a prendere visione del nuovo Portale:Design, con relativo progetto ;) invita quanta più gente puoi :) iscriviti nella lista utenti interessati (se sei interessato) sei invitato a parteciparvi anche se non sei esperto dell'argomento, infatti il mondo della progettazione e del disegno industriale tocca molti argomenti inerenti ad altri progetti, come ECONOMIA, INGEGNERIA, ARCHITETTURA ma anche ECOLOGIA, INFORMATICA, ARTE quindi potresti essere fondamentalmente utile per moltissime voci che a primo impatto sembrano non centrare nulla come sviluppo sostenibile (per esempio) ma biografie ecc ecc
Grazie!!Grazie milla Nase! Per quanto riguarda il tuo messaggio, dipende da quanto vuoi far durare il vaglio. Stavolta ci riuscirai a portarla in vetrina! (E se non riesco a darti una mano... mi prendo tutte le colpe del caso:-) ) --AnjaManix (msg) 18:17, 13 set 2008 (CEST) sei un ragazzo oltre che dolce, simpatico e disponibile, anche intelligentissimo e colto.... boh... io non so come una persona possa avere tutte queste qualità... un bacino :Sonia: Re: Renzo VidesottHo messo "aiutare" perchè in macanza di fonti non sono in grade di valutare la portata della persona e quindi il suo valore enciclopedico. Sono digiuno in materia, per cui se ne sai qualcosa metti pure stub :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 18:31, 15 set 2008 (CEST)
Portale Designciao, ho bisogno che dici il tuo parere riguardo a questa sezione. ciao grazie --Pava (msg) 01:44, 16 set 2008 (CEST) Suggerimento PatrollingLa voce Scuola d'arte era chiaramente la pubblicità di una scuola privata, che fosse anche copyviol, anche se probabilmente lo era, a quel punto diventa irrilevante. In casi del genere mettile in immediata e basta. Ciao --Cotton Segnali di fumo 12:21, 16 set 2008 (CEST) Re:ComplimentiGrazie. E pensa che io ti conosco anche. ;) --Gliu 08:33, 17 set 2008 (CEST)
grazie millle:-)) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 19:38, 17 set 2008 (CEST) Tante grazie anche da parte mia! Alla prossima :)) --Dedda71 (msg) 20:54, 17 set 2008 (CEST) Bons JupitersDimmi la frase e il contesto, poi vediamo un po' :-) -- Henrykus Medicina e Chirurgia 15:35, 19 set 2008 (CEST)
Prima di tutto volevo ringraziarti del sostegno, sei l'unica persona che ha davvero capito le mie intenzione e la mia buona fede, grazie davvero...anche perchè le regole di wikipedia sono assurde più di chi le propone. Ti aiuterò sicuramente in questi giorni con il tuo vaglio...un saluto e buon lavoro by IceYes 21:02, 21 set 2008 (CEST) Grazie milleE crepi il lupo. Ci si rivede in futuro, è stato un piacere :) --Gacio dimmi 14:36, 23 set 2008 (CEST) Visto che sei di Como e sei l'unico (finora) a partecipare alla discussione del vaglio su Brunate, sei formalmente invitato a rendere questa voce da copertina; magari grazie all'aiuto della "compagna Andrèe", mia "compaesana d'adozione" nonché mia allieva all'Università (a proposito: vabbè che per le Amministrative sei soddisfatto del tuo risultato personale, ma lei ha preso più del doppio dei tuoi voti...). --Swiss79 (msg) 16:11, 23 set 2008 (CEST) Origine della vitaHo visto qualcosa nella pagina del vaglio, sulle migliorie da fare; vedrò se posso contribuire, anche se in questi giorni il mio tempo è un po' limitato. In ogni caso sicuramente presterò una qualche attenzione a questa interessante voce. --Antiedipo (msg) 21:56, 24 set 2008 (CEST) Re:Ti ringrazio dei complimenti, contando di adempiere al mio compito nel modo migliore possibile :-) Ciao! -- Henrykus Medicina e Chirurgia 19:34, 25 set 2008 (CEST) L'ho ricancellata. Imho pagine come quella non ha senso aiutarle, tanto vale riscriverle da capo. Ciao, --ripe ma il cielo è sempre più blu 17:42, 27 set 2008 (CEST) Re:Auguri!Grazie degli auguri :) --└DarkAp89┘┌talk┐ 19:06, 27 set 2008 (CEST) Ciao, ho aperto la proposta per la vetrina alla voce Bitonto. Vorresti darle un'occhiata? ciao --92bari (msg) 11:37, 28 set 2008 (CEST) Ciao, scusami se ti disturbo ancora, mi potresti dire come faccio a vedere che gli utenti abbiano i requisiti di voto? Mi puoi spiegare brevissimamente qualcosa sugli edit? grazie --92bari (msg) 12:07, 28 set 2008 (CEST) Re:VotazioneI requisiti vanno rispettati prima che la votazione venga aperta. L'utente doveva cioè avere i 500 edit richiesti prima delle 8 del 26 settembre --Tia solzago (dimmi) 17:44, 28 set 2008 (CEST) Progetto:Fisica conferma del tuo interesse a partecipareCiao Nase/Archivio3, con gli altri utenti del Millibar abbiamo deciso di provare a verificare la lista degli utenti interessati a collaborare al progetto. Ti chiederei, per favore di confermare entro un mese il tuo interesse alla partecipazione rimuovendo il commento (la parte di testo compresa fra i segni < !-- e -- >) che c'è dietro la tua firma, o inviando un messaggio a me o al millibar. Nel caso tu sia interessato mi raccomando di verificare di aver incluso la pagina del progetto fra gli osservati speciali, così da tener traccia delle ultime novità. Nel caso che tu non fossi interessato non serve che tu faccia nulla, provvederemo noi a spostare il tuo nome nella lista degli utenti inattivi fra un mese. Contiamo sulla tua partecipazione. A presto. --Nick84 (msg) 20:12, 28 set 2008 (CEST) Meravigliandomi per il fatto che, pur essendo un "compagno" duro e puro, la tua cantante preferita è Alizée (e stranamente non i vari Punkreas, Skiantos, Manu Chao et similia, gruppi o cantanti più de gauche), per ringraziarti riguardo al tuo interessamento su Brunate (e non per fare il ruffiano...) ho tradotto la voce Alizée in romancio (variante puter) ed in dialetto lombardo occidentale (brianzöö): così anche in Engadina e nella Brianza più profonda potranno conoscerla ed apprezzarla... --Swiss79 (msg) 13:28, 30 set 2008 (CEST) Ciao Nase, ho visto che hai corretto la voce Accordo anglo-russo (1907) per la sottovoce che riguarda il Tibet. Non so quali siano le tue fonti. Ma i testi diplomatici consultati (vedi bibliografia della voce) non riportano alcuna spartizione territoriale del Tibet. Tieni presente che ciò che viene trattato nella voce non è ciò che accadde al Tibet (la qualcosa ignoro) ma ciò che stipularono la Gran Bretagna e la Russia in quell'occasione. Ciò è estremamente più facile da verificare (anche consultando le voci corrispettive in inglese e francese) e constatare: il Tibet rimase nella sfera d'influenza cinese e non ci fu alcuna spartizione territoriale. Attendo tue. Ciao, Xerse (msg) 13:24, 3 ott 2008 (CEST)
"(...)Non ho scritto che vi fu spartizione territoriale, ma che Gran Bretagna e Russia si spartirono un'influenza politica.. Ben diverso.." Ci sarà stata anche un'influenza politica ma la voce non tratta di ciò che accadde in Tibet ma dell'accordo fra Gran Bretagna e Russia. Più precisamente l'accordo sul Tibet all'articolo 1 recita: 'Le due Alte Parti contraenti s'impegnano a rispettare l'integrità territoriale del Thibet e ad astenersi da ogni ingerenza nella sua amministrazione interna. E all'articolo 2: (...) La Gran Bretagna e la Russia s'impegnano a non trattare col Thibet se non per l'intermediario del Governo cinese.' La Diplomazia contemporanea a cura di E.Anchieri pag.80. Ripeto: la sottovoce non tratta degli avvenimenti politici del Tibet ma del testo di un trattato fra due nazioni il cui accordo fu di lasciare il Tibet alla Cina. Quello che accadde realmente è storia del Tibet e sarà sicuramente come dici tu ma non è argomento della voce. Aggiungi: "La Cina veniva formalmente consultata ma non poteva porre il veto sulle decisioni anglo-russe." Ci credo, ma la sottovoce non parla della storia Tibet ma del testo di un atto diplomatico. Concludi: "Questo è il succo della faccenda, ed è facilmente verificabile dal fatto che l'imperatrice non aveva il potere di controllare neanche le coste vicine alla capitale.. --NaseThebest (msg) 18:14, 3 ott 2008 (CEST)" Qui ovviamente c'è una svista perchè il Tibet non ha coste. Vorrei che anche tu convenissi con la correttezza della mia versione, scaturita da una banale copia degli atti diplomatici. D'altronde Il paragrafo Tibet è inserito nella sottovoce "L'accordo" per cui non ci sono dubbi sul fatto che si parli del trattato e non di quello che realmente accadde. Inserendo dei fatti storici all'interno di un paragrafo che tratta solo di un atto diplomatico c'è il rischio di fare confusione. Attendo tue. Ciao, Xerse (msg) 22:10, 3 ott 2008 (CEST) Sì penso di non aver grosse difficoltà a riscrivere la voce, l'autore originale ha evidentemente copiato da qualche testo, sento anch'io odore di copyviol.--Grigio60 miao 13:32, 3 ott 2008 (CEST)
Possibile violazione di copyright
Lusum scrivi!! 16:07, 3 ott 2008 (CEST)
Cancellazione
Ciao Nase, la pagina «Alfio Nicotra» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Tia solzago (dimmi) 11:13, 4 ott 2008 (CEST) Mi è sembrato di capire che la voce sia stata scritta per la prima volta da te, spero di non sbagliare --Tia solzago (dimmi) 11:13, 4 ott 2008 (CEST) Re:Ciao Nase! Ok, però prima devo finire una cosa col Sole; ti serve con urgenza quella parte? ciao! Henrykus Medicina e Chirurgia 18:36, 5 ott 2008 (CEST)
Ciao Nase, Ho visto il lavoro che hai fatto sulla Triplice Intesa e mi sembra corretto. Va bene anche l'accenno al Tibet perché distingui l'accordo dai fatti (anche se io, non avendo studiato la questione specifica, non posso confermarli). Tutto ok, quindi, e grazie per aver contribuito alle voci di storia contemporanea! Arrivederci, Xerse (msg) 13:17, 6 ott 2008 (CEST) user pageCiao, ho dovuto fare un piccolo taglio di cronologia nella tua pagina utente, ma non penso rimpiangerai quel che c'era scritto. :-) Se vuoi pulisco anche qui in discussione (nella pagina utente era obbligatorio siccome conteneva blasfemie, qui decidi tu siccome ci sono solo insulti (gravi) ed è personale la scelta). Ovviamente non comporta nessun problema, se ti danno fastidio chiedi e saranno eliminati. :) Ciao, --ripe ma il cielo è sempre più blu 19:18, 8 ott 2008 (CEST)
Reciao, ho aggiunto il link perché stavo rivedendo la voce su Ruggero Zangrandi, che ne fu il fondatore. Di primo acchito non mi parrebbe che un'eventuale voce sul partito potrebbe collegarsi a quella esistente, o perlomeno non conosco io eventuali possibili punti di contatto, in quanto di questo partito conosco solo il nome, ed i nomi dei partiti - si sa - sono spesso assai "creativi" :-) Non ho sottomano dati che mi consentano di iniziare nemmeno uno stubbino, ma se tu sapessi di fonti online, qualcosa proverei volentieri :-) --Edipo (msg) 23:26, 8 ott 2008 (CEST) CentrismoCiao Nase. Visto che sei iscritto al progetto sulla Storia contemporanea, vorrei segnalarti una discussione sul centrismo che puoi trovare al Bar. Il tuo intervento sarà gradito. Ciao! --Lochness (msg) 15:28, 21 ott 2008 (CEST)
ComunistaCome fai ad essere comunista e non vergognartene? :)--Bellini.raf (msg) 19:59, 23 ott 2008 (CEST)
Re:ComplimentiTi ringrazio, cercherò di fare del mio meglio --Tia solzago (dimmi) 18:27, 4 nov 2008 (CET) Re: ComunistaPremettendo che NON sono comunista e che non ho una precisa corrente politica che seguo (ma che comunque non è la sinistra), non riesco a capire invece come l'utente Bellini.raf si chieda come nel erzo millennio ci siano ancora in giro comunisti che parlano di lotta tra "proletariato" e "capitalismo". L'utente si limita a citare fatti e personaggi storici che sono sì legati al comunismo, ma che hanno - a mio avviso - frainteso le parole di Marx e dei suoi "discepoli": in effetti, più che "dittature del proletariato", in questi casi si potrebbe proprio parlare di "dittature" e basta. Per fortuna il vento sta un po' cambiando: Cuba non è più così repressiva, la Cina si sta aprendo all'Occidente (anche se le questioni Tibet e diritti umani sono una ferita ancora aperta e pesano come macigni) ed il Venezuela di Chavez non mi sembra poi così tanto un regime (più che altro lo fanno passare per tale perché fanno gola i pozzi petroliferi). Il comunismo italiano, poi, non mi sembra così malefico, anzi: credo che sia molto più coerente con i veri ideali comunisti rispetto a quello schifo di sinistra italiana che ci ritroviamo ed a chi si professa comunista in altri Paesi. Certo, in Italia dicono che i comunisti qui sono violenti e spaccano tutto, ma non bisogna fare di tutta l'erba un fascio: alle manifestazioni oggi gli imbecilli che vogliono solo creare scontri vengono isolati e bloccati dagli stessi manifestanti. E' solo un luogo comune: come dire "fascisti" indistintamente a chi è di destra o che i leghisti sono pericolosi e xenofobi (mai vista una "camicia verde" dar fuoco ad un marocchino). Inoltre il capitale non ha certo portato il progresso; basta vedere cosa sta succedendo in Africa: se non ci fosse stata la colonizzazione, le popolazioni locali sarebbero vissute senz'altro meglio di adesso, senza tutte le crisi umanitarie che ci sono oggi (chi ha introdotto le armi da fuoco? Chi ha deforestato e di conseguenza desertificato? I Masai?). VaglioMi dispiace che quel vaglio sia andato pressoché deserto, purtroppo è uno degli inconvenienti di una comunità basata sul volontariato come la nostra. Dal canto mio non ne capisco nulla, come sai, e non posso intervenire; mi limito a ripulire periodicamente le pagine dei vagli. Se lo ritieni utile, possiamo lasciarlo aperto ancora, non c'è nessuna regola in merito: vedi tu. Ciao, --CastaÑa 18:26, 24 nov 2008 (CET)
Re: Brunate - EtnieQuesta volta l'imprecisione non è mia, ma... tua! La frase recita testualmente: "l 31 dicembre 2007 Brunate conta 122 stranieri residenti (il 6,81% della popolazione), di cui 78 provenienti da Paesi non appartenenti all'Unione europea, così suddivisi"; quindi l'elenco dei cittadini stranieri che segue questa frase comprende tutti i cittadini non italiani. La frase "di cui 78 provenienti da Paesi non appartenenti all'Unione europea" è da ritenersi un inciso: infatti, nell'elenco, oltre agli Stati che citi tu (Romania, Lettonia, Polonia e Slovenia), ci sono anche Germania, Regno Unito, Francia, Spagna, Slovacchia e Paesi Bassi; mi sa che ti sono sfuggiti... capita! --Swiss79 (msg) 08:53, 1 dic 2008 (CET)
Progetto CubaCiao Nase. Visti i tuoi contributi in alcune voci che riguardano Cuba (come Partito Comunista Cubano) mi chiedevo se fossi interessato a partecipare a un progetto dedicato. Nel caso, ti segnalo questa bozza, che puoi modificare liberamente, ed eventualmente questa pagina per iscriverti. Saluti --Nrykko★ 12:10, 3 dic 2008 (CET) Vittorio Agnoletto1. Lo sfondamento della zona rossa è stata una iniziativa dei disobbedienti i cui leader, venendo dall'Autonomia Operaia, avevano chiarissimo il rischio di fare una forzatura passando per una via senza sbocchi laterali: un errore del genere lo fecero i circoli del proletariato giovanile passando per corso Magenta per andare a contestare la prima della scala. Hanno deciso di fidarsi della madama col culo degli altri fidando nel fatto di essersi qualificati come "buoni" contrapposti alle tute nere. 2. Non ritengo l'aver dato del black block a Carlo Giuliani una diffamazione ma una paraculata: avremmo dovuto tirare tutti un sospiro di sollievo perchè il morto era uno dei cattivi? O forse quell'affermazione significava che la polizia aveva fatto bene a sparare, visto che ormai si sapeva che non era stato il famoso sasso? 3. I cosiddetti black block non erano certo i soli ad essere infiltrati da sbirrume vario: la differenza stava nel fatto che erano armati. La polizia carica sempre nei "punti deboli" perchè è pagata per intervenire non per prendere le mazzate. Quando identifichi dei cattivi di fatto chiedi alla polizia di intervenire e la polizia lo fa come meglio crede. E' sempre stato così e i cosiddetti "portavoce" lo sapevano benissimo perchè non vengono giù dal pero. Con amici del genere il movimento non ha bisogno di nemici. --Usiait (msg) 17:52, 3 dic 2008 (CET)
CandidaturaHai ragione Nase, la fiducia bisogna meritarsela. Come forse già sai ho declinato l'offerta per un'eventuale candidatura ad Amministratore, per cui non potrai approfondire la mia conoscenza attraverso il questionario. Io invece ho cominciato a conoscere te: vedo che hai molti interessi e che ti stai laureando in Scienze politiche (io mi sono laureato in Scienze politiche, ma molto tempo fa). Vedo anche che con decisione e coraggio, rivendichi la tua fede politica che poi è anche una scelta di vita. Mi fai pensare al mio amico Lupo rosso che ti vorrei "presentare" (ma forse già lo conosci). In ogni caso se un giorno vorrai affacciarti alla mia pagina di discussioni e fare quattro chiacchere, mi farà senz'altro piacere. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 10:51, 6 dic 2008 (CET) Sostituzione di "Purtroppo" con "che però"Nella voce "acqua" hai sostituito "purtoppo" con "che però". Sono d'accordo ad eliminare i "purtroppo", che possono dare una sfumatura POV, ma non mi suona bene "che però", quindi l'ho sostituito con un "ma". --Aushulz (msg) 13:02, 10 dic 2008 (CET) Mio ratingGrazie per il voto, sei molto gentile :) --Maquesta Belin 20:12, 15 dic 2008 (CET) PROGETTO DESIGN "Richesta partecipazione discussione" a: Template Infobox Designciao, è appena stata aperta una discussione riguardo la creazione di un template infobox per oggetti di disegno industriale, sei invitato a partecipare a questa discussione per decidere insieme a tutti gl'altri utenti interessati al progetto la struttura del template, i contenuti ecc ecc. Inoltre colgo l'occasione, visto che il progetto design sta procedendo molto a stento, ogni idea, contributo, interesse, dubbio, o opera costruttiva è ben accetta e proprio in questa fase di crescita del progetto stesso c'è bisogno di molta collaborazione fra gli utenti di questa piccola community che hanno da condividere la loro passione per questo argomento, in modo di dare un'ottima struttura al progetto stesso, che attualmente, nonostante gli utenti iscritti non siano pochi, solo 2 o 3 collaborano attivamente. ciao grazie ;)--Pava (msg) 20:38, 15 dic 2008 (CET) Sanzione civileAvevo solo spostato il contenuto in sanzione. Non sono un esperto di diritto, per cui non posso riscrivere la voce e per questo motivo ho solo voluti richiamarne l'attenzione, nel caso un "giurista' passi nei paraggi. Ciao --Bramfab Discorriamo 13:30, 19 dic 2008 (CET) Huuuuuuuu!Nella mia pag. c'è scritto che non mi dovete mandare messaggi,capito? --Tatoeee (msg) 15:35, 22 dic 2008 (CET) Auguri!
Forse. Comunque ti farò sapere. A presto e riauguri. --Justinianus da Perugia (msg) 16:59, 22 dic 2008 (CET)
Tanti auguri di Buon Natale e felice anno nuovo! Razzabarese (msg) 21:02, 22 dic 2008 (CET) Auguri di buone feste e buon anno anche da parte mia! --Nrykko★ 21:31, 22 dic 2008 (CET)
--Pava (msg) 01:06, 23 dic 2008 (CET)
Scusa tanto ma...Mi sono arrivati nuovi messaggi,ma io non trovo niente di scritto.Ciao! --CasaliCars (msg) 10:32, 23 dic 2008 (CET)Rispondimi prima possibile,grazie.
Scusa,ma sei stato tu a spostare le finestre dei messaggi in sù?Comunque grazie,ma ci sarà un perchè?Ciao--CasaliCars (msg) 14:27, 23 dic 2008 (CET) Auguri?Altrettanto,Buon Natale!60px Auguri
--Aushulz (msg) 12:40, 24 dic 2008 (CET) prvo. bautista saavredanon so...se credi che sia troppo grande puoi pure rimpicciolirla, a me piace così, dato che la pagina è ancora in via di traduzione, quindi l'ho messa grande per riempire un po'! vedi tu buon natale
GrazieGrazie tante buone feste anke a te e i tuoi cari...--IceYes 18:06, 28 dic 2008 (CET) Auguri...in ritardoAnche se (per motivi personali) non ho avuto occasione di augurarti un buon natale spero sia stato un "buon natale". Non resta che augurarti un prospero anno nuovo. Ciao! --92bari (msg) 09:30, 30 dic 2008 (CET) Re: Orlando BasketCredo dipenda tutto dalla percezione che si ha di che cosa è "spam"/"promozione". Elencare gli atleti che compongono una squadra di per sé non è promozionale, se la squadra ha un suo valore enciclopedico, così come i toni POV (da tifoso) si possono sempre smussare. In questo caso, IMO non c'erano contenuti tali da rendere la voce evidentemente promozionale e quindi è preferibile adottare una formula più dubitativa, tramite la procedura ordinaria che prevede la possibilità di esprimersi da parte della comunità. Un altro vantaggio della procedura ordinaria è che se la comunità opta per la cancellazione e la voce poi viene riproposta senza che vengano meno i motivi che hanno portato alla cancellazione, allora sì che scatta un criterio per la cancellazione immediata (punto 7 di Wikipedia:Cancellazioni immediate). --Grigio60 miao 15:18, 30 dic 2008 (CET) Scusa tanto il disturboSenti io vedo alcuni utenti che nella loro pag. di discussione non hanno il template di benvenuto,non é che nella mia pag. di disc. posso togliere il benvenuto?--CasaliCars (msg) 21:57, 3 gen 2009 (CET) Non per farla lunga,ma ci sara´un perche´?--CasaliCars (msg) 21:42, 4 gen 2009 (CET) Re: InoltroGrazie per l'inoltro, è la prima volta che qualcuno mi ringrazia per avergli mandato un avviso di copyviol :) --Grigio60 miao 18:01, 4 gen 2009 (CET) Se lo dici tuQuindi secondo te è meglio che non lo faccia?OK!Ciao!--CasaliCars (msg) 10:51, 5 gen 2009 (CET) Voce: Il Vaticano e le leggi razzialiCaro Nase, non so chi sei, ma la mia correzione è neutralissima. Hai infatti cancellato una serie di fatti e di citazioni: il confino di Martire, il giudizio complessivo di De Felice, l'aiuto dato alla Delasem. Privo di ogni riferimento è il giudizio di accettazione che ti permetti di affibbiare al Vaticano. La lettera di Tacchi Venturi, che evidentemente non hai letto in originale, non diede luogo a richieste formali da parte della Santa Sede o di Maglion a cui tu attribuisci, senza alcuna prova, una richiesta inesistente. Atteniamoci ai fatti: 1. Nessuno, tranne degli sprovveduti, ha sostenuto che Pio XI avrebbe accettato le leggi razziali 2. La chiara e definitiva citazione di De Felice chiarisce bene la cosa 3. Lo stesso Mussolini accusò il papa di difendere gli ebrei. Il link al discorso di Trieste permette ai lettori di saperlo 4. Martire finì al confino ed era un cattolico fascista. 5. Santin non fu l'unico a difendere gli ebrei, ma molti vescovi (a Genova, Chieti, ecc.) lo fecero. 6. Pio XI dichiarò che siamo tutti ebrei. 7. Il Vaticano aiutò la Delasem 8. Maglione non propose mai che le leggi razziali rimanessero in vigore: prova il contrario.
Graziegrazie compagno nase, sei stato il primo (ed unico) che mi abbia uin benvenuto in wikipedia... grazie... ho letto che una delle linee guida è "non mordere i nuovi arrivi" ma lo fanno tutti, inoltre sono d'accordo con te per quanto rigarda la "procedura di cancellazzione", volevo scrivere voci su ufologia, ma a quanto pare, su wikipedia (solo in italia) non è considerata una scienza enciclopediaca.. mha! inoltre gli secnziati che stanno stanno su wikipedia inglese (sono scenziati italiani) non posso metterli qui, poichè non sono "anciclopedici", mha! che dire, nessuno è profeta in patria! come faccio a votarti al rating? che devo scrivere? +5? — Il precedente commento non firmato è stato inserito da Darfel Nep (discussioni • contributi), in data 12:01, 6 gen 2009. OmissisGli ho scritto di nuovo, vediamo... --Jaqen [...] 12:05, 6 gen 2009 (CET) VI DIFFIDO DALL'USARE IL MIO NOME E COGNOME E DAL FARNE UN ARGOMENTO DI DISCUSSIONE. IN CASO CONTRARIO MI RIVOLGERO' ALLA POLIZIA POSTALE. FatoNon so davvero cosa pensare, però dubito che avremmo potuto evitare questo epilogo. --Jaqen [...] 13:11, 6 gen 2009 (CET)
RE:TraduzioneCiao. Mixed blessing può essere reso con l'italiano "lama a doppio taglio", ovviamente in senso figurato. Indica qualcosa dal doppio effetto, da una parte positivo e dall'altra negativo. Puoi utilizzare la locuzione o la parafrasi, preferisco la seconda. Vedi tu. --Gliu 18:34, 6 gen 2009 (CET)
BloccoCiao Nase, Sannita mi ha preceduto, mi dispiace per l'accaduto--AnjaManix (msg) 19:07, 6 gen 2009 (CET) Il "Centro Stile" ha bisogno di consultazioni collettive ;)Ciao, all'interno del bar del Progetto:Design, sono nate alcune discussioni che chiedono la partecipazione e il parere di tutti gli utenti interessati, si sta discutendo della nuova infobox, delle icone rappresentative, di una pagina di supporto e una di lista nuove voci da creare, un template per i designer, e tante domande su come agire su molte voci da sistemare. Entra anche tu nel Centro Stile e di la tua opinione riguardo alle discussioni emerse, così che troviamo tutti insieme un accordo, ogni dubbio, parere o pensiero è ben accetto ;) ciao e grazie --Pava (msg) 01:05, 7 gen 2009 (CET) SpiegazioniCaro Nase, anzitutto ti invio un cordiale saluto dalla Spagna dove attualmente mi trovo. Ti devo delle spiegazioni a proposito del mio messaggio del 22 dicembre scorso. In due parole: si era pensato di unire i due progetti di fascismo e antifascismo e di creare un macroprogetto unico relativo al fascismo/antifascismo. Per far ciò ci sarebbe stato bisogno di incrementare la pattuglia dei contributori al nuovo progetto ed io avevo pensato a te e ad altri utenti. Il progetto si è però arenato forse per mancanza di interesse, o per il sopraggiungere delle feste, o più probabilmente, perché coloro che se ne occupavano (fra cui il sottoscritto) sono stati assorbiti da impegni di altro tipo (succede spesso in Wikipedia come ben sai) e non è più ripartito. Puoi trovare tutto qui: Discussioni progetto:Fascismo/Antifascismo. Anzi, se un giorno vorrai dare una letta alla pagina che ti ho segnalato e comunicarmi la tua impressione personale al riguardo mi farà senz'altro piacere. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 12:52, 7 gen 2009 (CET) Re:ammiratoremolti nemici molto onore, tu ne hai uno particolarmente affezionato :-) Ho visto che Tia solzago li ha bloccati tutti :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 15:59, 7 gen 2009 (CET)
Progetto:Design, nuova pagina di progetto: Voci Nuoveciao, l'utente Luc106 (vedendo il successo che la pagina ha ottenuto nel progetto Trasporti) ha voluto proporre anche nel Progetto:Design la pagina che raccoglie tutte le voci nuove (seguite dal progetto design) scritte dagli utenti, se tu hai scritto delle voci inerenti al progetto, aggiungile alla pagina, la pagina la trovi nella pagina principale del progetto, all'interno del cassetto che raggruppa le pagine di progetto. ciao --Pava (msg) 19:45, 9 gen 2009 (CET) Voce designer da cancellareciao, ti segnalo questa discussione al Centro Stile per una possibile proposta di cancellazione riguardo una voce non ritenuta enciclopedica, se vuoi partecipare il tuo parere è ben accolto (e tremendamente utile :D :D :D ) --Pava (msg) 19:51, 9 gen 2009 (CET) Ti ringrazio per l' invito, ma solo incidentalmente io ho creato la voce, arrivandoci da un altro percorso. Non sono un esperto di design, ma mi ero interessato del marchio della pura lana vergine per il fatto che è una stilizzazione dell' anello di Moebius. Comunque saluti e buon lavoro dall' Utente ULISSE. voce in cancellazioneciao, volevo informarti che c'è una voce in cancellazione riguardo il Progetto:Design, visita questa discussione se ti interessa. ciao --Pava (msg) 17:14, 11 gen 2009 (CET) Richiesta traduzione da en.wikiCiao Nase ;) ho visto che hai dato la tua disponibilità per traduzioni varie, ci puoi aiutare QUI?? ciao grazie --Pava (msg) 17:27, 11 gen 2009 (CET) Progetto CubaRingraziandoti ancora per la disponibilità, vorrei informarti che finalmente è nato! A presto --Nrykko★ 17:53, 11 gen 2009 (CET) Senti,io ho contattato Fabrymondo per dirgli una cosa (Se vuoi sapere cosa o visita la sua pag. di disc.,o chiedimelo pure).Lui non mi ha risposto ancora,mi puoi rispondere tu?Tanto oggi dovresti uscire dalla wikipausa,non è vero?Ciao e grazie!--CasaliCars (msg) 14:16, 12 gen 2009 (CET) Ehi làComunque devo dire che mi sei mancato amico!--CasaliCars (msg) 20:03, 12 gen 2009 (CET) Ho creato la pag. Maria (canzone),secondo te può andare bene?--Casali (msg) 16:19, 13 gen 2009 (CET) Richiesta traduzione da en.wikiciao Nase come va? scusami ancora per averti fatto perdere tempo per nulla con la precedente richiesta, è stato un errore mio mi sono sbagliato totalmente :( .. cmq ora c'è una bella voce, e bella importante da tradurre, molto probabilmente non saremo soli, questa voce fa parte di una collaborazione fra più progetti: ingegneria ed architettura e anche quello design, quindi si spera che la voce prenda un'adeguata corposità. VAI QUI per saperne di più--Pava (msg) 10:14, 13 gen 2009 (CET) Green dayCiao Nase!Senti,io ho provato a mettere l' immagine della pag. "INTERNATIONAL SUPERHITS!" (presa da Wikipedia in inglese),ma ho visto che l'immagine non compariva.Come faccio?Grazie!--Casali (rispondimi presto!) 14:32 14 gen 2009 (CET) Scusa...Non credo di chiedere tanto,si tratta di una risposta. Discussioni utente:CasaliCars ciao se sei interessato partecipa alla discussione sulla cancellazione di questa voce e salvala :( --Pava (msg) 16:05, 14 gen 2009 (CET) Pava come ho detto se posso cerco se è possibile salvare le voci ma sono più per scrittori e poeti il campo dei designer e fuori portata e declino entrare nel progetto (sarei una palla al piede) ma ti ringrazio;per la voce devi ammettere (come hai già fatto) degli errori anche comportamentali speriamo che non incidano e (non dovrebbero incidere) nella voce , in merito alla voce Gino Finizio ci vorrebbe qualcuno che la spogli del cv al limite fare uno stub , i giorni sono limitati e aprire le votazioni così com'è francamente non me la sento , per Flavio Manzoni sono intervenuto nelle note poi ho visto che il {{cita web}} ti sfalsa le numerazioni se vuoi ritorni e rb ,ma un consiglio quando i link esterni sono in una altra lingua o sono video sarebbe meglio specificarlo spero di non averti ancor più irritato(:-) ciao e buon lavoro16:23, 15 gen 2009 (CET)Nico48 (msg)
Re immagineMi riferisco alla copertina di "international SUPERHITS!"--Casali (msg) 14:06, 17 gen 2009 (CET) Re: AssenteismoIn linea di principio sono d'accordo però c'è un motivo per cui ho spostato la pagina in quel modo. Il contributore è una persona spagnola che da diversi giorni inserisce voci di diritto del lavoro traducendole pari pari da WP in spagnolo e parlando, in queste voci, solo del diritto spagnolo con enorme livello di dettaglio. Ho tentato di fargli capire che forse, su WP in italiano, andrebbe seguito un approccio diverso ma non ha recepito il suggerimento. Per questo ho spostato la voce, in modo che almeno il contenuto principale sia allineato al titolo. Se vuoi, ho un suggerimento diverso: dividiamo la voce in due, "Assenteismo" per la parte generale e "Assenteismo (diritto spagnolo)" solo per la parte specifica. Nella voce "Assenteismo" potremmo poi mettere un rimando incrociato. Così la voce sarebbe più pulita e potrebbe essere estesa facilmente verso il diritto di altre legislazioni. Che ne dici?--Grigio60 miao 16:38, 22 gen 2009 (CET)
Titoli delle vociPer favore, quando fai patrolling, sarebbe opportuno tra le prime cose guardare se la voce è al "titolo giusto"; se non lo è, la prima cosa da fare è spostarla. La cosa, tra le tante, è utile anche per scoprire magari altre cose, come (e succede spesso) una voce che è stata cancellata con un titolo ed è stata reinserita con un altro ecc.ecc. Mi sono permesso il suggerimento dopo aver visto Paganini Vittorio (ora cancellata dopo il mio spostamento a Vittorio Paganini) che, nella prima dizione, era richiamata solo in Lista degli autori di gialli (inserita dallo stesso ip e quindi un po' dubbiosa), ora invece ho scoperto cmq che effettivamente è stato pubblicato in Il Giallo Mondadori dal 2801 al 2900 e ha vinto il Premio Tedeschi. Resta sempre in forma di curriculum come giustamente hai scritto, però forse non è il solito autore in cerca di pubblicità. :-) Buona giornata :-) --pil56 (msg) 10:50, 23 gen 2009 (CET) PrcMa dove non era neutrale? E poi neanche sono del Prc.--Bronzino (msg) 12:54, 23 gen 2009 (CET)
Auguri di Buona Pasqua
DDRCiao Nase, mi domandavo se potevi occuparti della voce della Germania Est su cui campeggia da una anno il tag sulla non neutralità. Chiedo a te se puoi intervenire perchè mi sembri una garanzia per una certa visione della questione. Non è molto corretto mantenere ad aeternum un tag che invita ad una revisione paritaria, e tale revisione non operarla mai. Fammi sapere. Ciao!--Lochness (msg) 22:54, 13 apr 2009 (CEST)
TarantinoCiao Nase! Ho iniziato una collaborazione nel dialetto Tarantino, modificando le due preghiere Padre nostro e Ave Maria, deficitarie a mio modesto avviso nell'ambito ortografico e della accuratezza dei termini usati.Ci sono anche righi saltati. Ora non mi è chiaro cosa devo fare per farle rimanere rispetto alle precedenti. Premetto che ambedue le preghiere sono state create da me e che sono riscontrabili come fonte in una serie di saggi a puntate sul dialetto di Taranto già pubblicate nel web. Potresti aiutarmi?--Otrevco (msg) 12:36, 19 apr 2009 (CEST)
REGrazie per il supporto, purtroppo "sprecato"; spero che le mie considerazioni ti suonino convincenti. Ciao, --CastaÑa 15:39, 22 apr 2009 (CEST) MPSSono Edoardo, comapgno di Bruxelles, lavoro con Musacchio. Gli eurodeputati MPS son 2 perché anche Aita ha aderito. Un saluto Edoardo Origine della vitaSì, grazie, intendevo proprio quello. Non avevo visto il paragrafo! :-) --Magnum2008 (msg) 12:27, 4 mag 2009 (CEST) E' da un pò di tempo che non leggo la voce, veramente negli ultimi tempi ho avuto poco tempo da dedicare a Wikipedia, però mi sembrava buona. La rileggerò, anche perchè nel frattempo sono state fatte varie modifiche. Non mi intendo molto di vetrina, ho partecipato raramente a delle votazioni, però se vuoi proporla sono pronta ad appoggiarti e a collaborare per ulteriori piccoli miglioramenti (però ascolta anche l'opinione degli altri che hanno collaborato alla voce). Per quanto riguarda il problema destrogiro/levogiro, c'è qualche accenno sul paragrafo dell'omochiralità, che potrebbe essere ampliato prendendo qualche spunto da en-wiky o dalla versione francese, che ha dedicato alcuni paragrafi all'argomento. Ciao e fammi sapere cosa avete deciso per la vetrina.--Annamaria.dmr (msg) 15:18, 7 mag 2009 (CEST)
Traduzione congiuntaOK. Ma oggi no. Ora vado alla pappa. Tu fai un paragrafo e poi mi avverti, così io faccio l'altro. Così non subiamo l'effetto "rottura-di-scatole" che spesso s'accompagna alle traduzioni. :-) Ciao. --Cloj 20:21, 29 mag 2009 (CEST)
Fatto. A te l'onore dell'ultimo paragrafo. Ciao e grazie. --Cloj 15:12, 14 giu 2009 (CEST)
Progetto Fisica/Avviso
VoceIo lo so, ma chi l'ha fatto non lo sa. --Crisarco (msg) 11:09, 2 ago 2009 (CEST)
|
Portal di Ensiklopedia Dunia