Discussioni utente:Michele-samaDiscussioni utente:Michele-sama/Archivio 2010-2014
Society for Psychical ResearchFatto Ho capito l'intenzione. Ho inserito il template come richiesto. Ciao,--Sentruper (msg) 18:25, 20 gen 2015 (CET) MuragliaTu avevi inserito riuscirono ad ltripassarla semplicemente aggirandola nel punto in cui terminava, la tua grammatica non è precisa e l'informazione sembra inventata o scherzosa, il video linkato è massivo, non è semplice identificare la fonte della tua informazione, ti prego di darmi ulteriori dettagli sulla fonte e scrivere con più precisa grammatica nel futuro, grazie mille per la tua contribuzione a questo progetto. --Zorro1024 (msg) 15:36, 4 feb 2015 (CET) Ti ringrazio per l'accurata ricerca della fonti, inserisci senza paura l'informazione con rispettivo link, grazie ancora per l'impegno dimostrato in questo progetto.--Zorro1024 (msg) 17:01, 7 feb 2015 (CET) VisualEditor News #1—2015Dall'ultima newsletter, il team di modifica ha corretto molti errori e lavorato sull'aspetto di VisualEditor, l'imminente servizio per inserire le note Citoid e le esigenze di supporto per le lingue con input complessi. I resoconti di stato sono pubblicati su mediawiki.org. I progetti futuri sono pubblicati nella roadmap di VisualEditor. La Wikimedia Foundation ha nominato le sue priorità maggiori per questo trimestre (Gennaio-Marzo). La prima priorità è rendere VisualEditor pronto per la distribuzione ai nuovi utenti e agli utenti non registrati nelle rimanenti Wikipedia maggiori. Puoi aiutare a identificare questi requisiti. Ci saranno incontri settimanali di priorizzazione di task su Phabricator che saranno aperti ai volontari a partire da mercoledì 11 febbraio 2015 alle 12:00 (mezzogiorno) PST (20:00 UTC). Riferisci al Vice President of Engineering Damon Sicore, al Product Manager James Forrester e agli altri membri del team quali errori e funzionalità sono più importanti per te. Le decisioni prese a questi incontri determineranno quale lavoro è necessario per l'obiettivo trimestrale di rendere disponibile VisualEditor ai nuovi utenti. La presenza di volontari che gradiscono contribuire al codice MediaWiki è particolarmente apprezzata. Informazioni su come unirsi all'incontro saranno pubblicate su mw:Talk:VisualEditor/Portal poco prima che inizi l'incontro. A causa di alcuni cambiamenti importanti a MobileFronted e VisualEditor, VisualEditor non ha funzionato correttamente sui dispositivi mobile per qualche giorno all'inizio di gennaio. Il team si scusa per il problema. Migliorìe recentiIl nuovo design per VisualEditor si allinea ai Front-End Standards di MediaWiki, come pianificato dal team di progettazione. Molte nuove versioni della libreria OOjs UI sono state pubblicate e anche queste influenzano l'aspetto di VisualEditor e di altre estensioni di MediaWiki. La maggior parte delle modifiche era minore, come il cambiamento della grandezza del testo e il numero di spazi bianchi in alcune finestre. I pulsanti seguono un codice colore per indicare quale azione svolgono:
Lo strumento TemplateData editor è stato completamente riscritto per utilizzare un nuovo aspetto basato sullo stesso sistema OOjs UI come VisualEditor. (T67815, T73746.) Questo cambiamento ha corretto un paio di errori esistenti e migliorato la stabilità. (T73077, T73078.) Trova e sostituisci ora è più veloce nelle pagine lunghe. Non evidenzia tutte le corrispondenze se ce ne sono più di 100 per volta sullo schermo.(T78234.) Gli utenti delle Wikipedia in russo ed ebraico hanno richiesto di poter utilizzare VisualEditor negli Articoli di prova o in namespace selezionati. (T86688, T87027.) Se la tua community vorrebbe VisualEditor attivato in altri namespace sulla tua wiki, puoi farne richiesta in Phabricator. Per favore, includi un collegamento alla discussione riguardo la richiesta di cambiamento della community. Guardando avantiIl team di modifica aggiungerà presto funzioni di autocompletamento per le citazioni. Il servizio Citoid si serve dell'URL o del DOI di una fonte affidabile per restituire una citazioni bibliografica già formattata e compilata, allo stesso modo in cui si modificano citazioni preesistenti con VisualEditor. Il supporto per ISBn, PMID e altri identificatori è in agenda. Più avanti, gli utenti saranno in grado di contribuire alle definizioni del servizio Citoid specifiche per ogni sito web, per migliorare la precisione e ridurre la necessità di correzioni manuali. Ci serviranno utenti per aiutarci a testare il nuovo design dello strumento di inserimento di caratteri speciali, soprattutto se parli gallese, bretone o altre lingue che usano segni diacritici o caratteri speciali molto spesso. La nuova versione dovrebbe essere disponibile in test dalla prossima settimana. Per favore, contatta User:Whatamidoing (WMF) se vorresti essere avvisato quando la nuova versione è disponibile. Dopo che lo strumento per i caratteri speciali sarà pronto, verrà distribuito agli utenti delle Wikipedia fase 5. Questo interesserà circa 50 medie e piccole Wikipedia, incluse quelle in afrikaans, azerbaijano, bretone, kyrgyz, macedone, mongolo, tataro, e gallese. La data per questo cambiamento non è ancora stata fissata. Collaboriamo
19:08, 5 feb 2015 (CET) Quando unisci conviene usare {{ScorporoUnione}} nella discussione della voce destinataria, così da facilitare il controllo a posteriori; per stavolta l'ho messo io. --Gce ★★ 18:43, 15 feb 2015 (CET) InvitationHello, Michele-sama, The Editing team is asking very experienced editors like you for your help with VisualEditor. The team has a list of top-priority problems, but they also want to hear about small problems. These problems may make editing less fun, take too much of your time, or be as annoying as a paper cut. The Editing team wants to hear about and try to fix these small things, too. You can share your thoughts by clicking this link. You may respond to this quick, simple, anonymous survey in your own language. If you take the survey, then you agree your responses may be used in accordance with these terms. This survey is powered by Qualtrics and their use of your information is governed by their privacy policy. More information (including a translateable list of the questions) is posted on wiki at mw:VisualEditor/Survey 2015. If you have questions, or prefer to respond on-wiki, then please leave a message on the survey's talk page. Unsubscribe from this list • Sign up for VisualEditor's multilingual newsletter • Translate the user guide
Thank you, Whatamidoing (WMF) (talk) 00:31, 17 mar 2015 (CET) VisualEditor News #2—2015
Dall'ultima newsletter, il Team di modifica ha sistemato molti errori e ha lavorato sulle prestazioni di VisualEditor, sul servizio per le fonti Citoid e sul supporto per le lingue che richiedono input complessi. I resoconti sono pubblicati su Mediawiki.org. La lista di lavori che verranno effettuati tra aprile e giugno è disponibile in Phabricator. L'incontro per la valutazione dei compiti di questa settimana è ancora aperto ai volontari, ogni mercoledì alle 11:00 (mezzogiorno) PDT (18:00 UTC). Non devi necessariamente partecipare all'incontro per segnalare errori. Invece, puoi andare su Phabricator e segnalare il bug al progetto Q4 blocker del team di modifica. Scopri come unirti all'incontro e come segnalare gli errori in mw:Talk:VisualEditor/Portal. Migliorìe recentiVisualEditor è ora decisamente più veloce. In molti casi, aprire la pagina di VisualEditor è più veloce che aprire l'editor di wikitesti. Il nuovo sistema ha migliorato la velocità di codifica del 37% e la velocità di connessione di quasi il 40%. Il Team di modifica sta lentamente aggiungendo funzioni di autocompletamento per le note. Queste funzioni sono attualmente in funzione solo sulle Wikipedia in francese, italiano e inglese. Il servizio Citoid prende un URL o DOI di una fonte attendibile e ritorna una nota bibliografica già compilata e formattata. Dopo averla creata, potrai modificarla o aggiungere le informazioni alla nota, nello stesso modo in cui modifichi fonti preesistenti con VisualEditor. È pianificato il lavoro per aggiungere il supporto per ISBN, PMID e altri identificatori. In futuro, gli utenti saranno in grado di aumentare la precisione e diminuire le correzioni manuali contribuendo alle definizioni di Citoid specifiche per ogni sito web. Citoid richiede un buon TemplateData per i template di citazione. Se vuoi richiedere questa funzione sulla tua wiki, fai richiesta al progetto Citoid su Phabricator. Includi collegamenti a TemplateData per i template di citazione più utilizzati sulla tua wiki. Lo strumento di inserimento caratteri speciali è stato migliorato, basandosi sui commenti degli utenti attivi. Dopo questo lavoro, VisualEditor è stato reso disponibile il 30 marzo scorso a tutti gli utenti della Fase 5. Questo ha interessato 53 wikipedia medio-piccole, tra cui quelle in afrikaans, azerbaijano, bretone, kyrgyz, macedone, mongolo, ta tar e gallese. Il lavoro continua per supportare lingue con requisiti complessi, come koreano e giapponese. Queste lingue utilizzano imput method editors (IME). Recenti miglioramenti al posizionamento del cursore, eliminazione e cancellazione semplificheranno l'utilizzo di VisualEditor per gli utenti. Il design del processo di selezione delle immagini utilizza ora un modello "a forma di muratura". Le immagini sono mostrate tutte con la medesima altezza, ma con lunghezza differente, similmente ai mattoni dei muri in muratura, o come la modalità "packed" delle gallerie immagini. Questo stile aiuta a trovare la giusta immagine mostrando immagini più dettagliate. Ora puoi spostare le categorie (utilizzando il drag & drop) per modificare l'ordine con cui appariranno nella voce. La finestra di dialogo che appare quando viene cliccata una nota, un'immagine, un link o altri elementi è chiamato "menù contestuale". Mostra ulteriori informazioni utili, come la destinazione del collegamento o il filename dell'immagine. Il team ha anche aggiunto il pulsante "Modifica" nel menù contestuale, che aiuta gli utenti ad aprire lo strumento di modifica dell'elemento. I template invisibili sono contrassegnati da un'icona a pezzo di puzzle così che si possa interagire più facilmente con essi. Gli utenti possono anche vedere e modificare anchor HTML nella sezione principale. Gli utenti dell'editor TemplateData GUI possono impostare una stringa come testo opzionale della proprietà "deprecato" in aggiunta al valore booleano, che indica agli utenti quale template o parametro dovrebbero utilizzare. (T90734) Guardando avantiLo strumento di inserimento caratteri speciali di VisualEditor avrà presto la medesima lista di caratteri speciali della modifica wikitesto. Gli amministratori di ogni wiki avranno anche l'opzione di creare una sezione personalizzata in cima alla lista per i caratteri più utilizzati. Le istruzioni per personalizzare la lista saranno pubblicate su mediawiki.org. Il team sta discutendo di un test VisualEditor per gli utenti della Wikipedia in inglese, per vedere se hanno raggiunto i loro scopi rendendo VisualEditor adatto per questi utenti. La messa in atto di questo test è ignota, ma dovrebbe partire presto. (T90666) Collaboriamo
Iscriviti, disiscriviti o modifica la pagina in cui ti viene recapitata questa newsletter su Meta. Se non riesci a leggere questa newslettere nella tua lingua, aiutaci con le traduzioni! Iscriviti alla mailing list dei traduttori o contattaci direttamente, così che possiamo notificarti quando è pronto il prossimo numero. Grazie! 21:45, 10 apr 2015 (CEST) Code Geass R2 - box 2.jpg
--valepert 17:50, 11 apr 2015 (CEST) Poche ore rimaste per votareCiao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)
VisualEditor News #3—2015Lo sapevi? Dall'ultima newsletter, il Team di modifica ha creato una nuova interfaccia degli strumenti per i collegamenti e per le citazioni, ha modificato alcuni elementi dell'interfaccia e ha corretto molti errori. Alcuni di questi errori interessavano solo ma modifica su mobile. I resoconti sono pubblicati su mediawiki.org. Il piano di lavoro da aprile a giugno è disponibile du Phabricator. Un test sull'impatto di VisualEditor sui nuovi editor sulla Wikipedia in inglese ha appena terminato la prima fase. Durante questo test, la metà dei nuovi utenti aveva VisualEditor abilitato automaticamente, l'altra metà no. L'obiettivo dello studio era conoscere quale gruppo era più propenso a salvare una modifica ed essere produttivo. I risultati iniziali saranno pubblicati su Meta nel corso di questo mese. Migliorìe recentiLe funzionalità di auto completamento per le fonti sono disponibili in alcune Wikipedia grazie al servizio citoid. Citoid prende un URL o un DOI da una fonte affidabile e ritorna una citazione bibliografica già compilata e formattata. Se Citoid è disponibile sulla tua Wiki, il design dello strumento per le citazioni è stato modificato a maggio. Tutte le citazioni vengono, ora, create in un singolo strumento. All'interno di quello strumento, scegli la trab che ti serve (⧼citoid-citeFromIDDialog-mode-auto⧽, ⧼citoid-citeFromIDDialog-mode-manual⧽ o ⧼citoid-citeFromIDDialog-mode-reuse⧽). Il pulsante per le citazioni è ora contrassegnato da "⧼visualeditor-toolbar-cite-label⧽" al posto di un'icona a forma di libro, e il dialogo per l'autocompletamento ha un'etichetta più riconoscibile, "⧼Citoid-citeFromIDDialog-lookup-button⧽", per il bottone di inserimento. Lo strumento collegamenti è stato ridisegnato in base ai commenti degli utenti e ai test effettuati. Sono presenti due sezioni: una per collegare un articolo e una per inserire un collegamento ad una pagina esterna a Wikipedia. Quando selezioni un collegamento, viene mostrato un menù contestuale che mostra il nome della voce, un'anteprima della prima immagine presente nella voce, la descrizione su Wikidata e un'icona appropriata per pagine di disambiguazione, pagine di redirect e pagine vuote (quest'ultimo non è disponibile su tutte le Wiki). I risultati di ricerca sono limitati alle prime cinque voci. Sono stati sistemati molti bug, inclusa un'evidenziazione scura che copriva il primo risultato della ricerca collegamenti. (T98085) Lo strumento per l'inserimento di caratteri speciali in VIsualEditor ora utilizza i medesimi caratteri speciali elencati nella modifica wikitesto. Gli amministratori delle Wiki possono creare in cima alla lista una sezione apposita per i caratteri utilizzati più frequentemente. Per favore, leggi le istruzioni per personalizzare la lista su mediawiki.org. Inoltre, è disponibile un tooltip per descrivere ogni carattere speciale nella finestra di inserimento. (T70425) Molti migkioramento sono stati fatti sui template. Quando cerchi un template da inserire, la lista dei risultati contiene una descrizione dei template. La lista di parametri all'interno del dialogo ora rimane aperta dopo l'inserimento di un parametro, così che l'utente non debba più cliccare "⧼visualeditor-dialog-transclusion-add-param⧽" ogni volta che vuole aggiungere un nuovo parametro. (T95696) Il tema ha aggiunto una nuova proprietà per il TemplateData, "esempio", per i parametri dei template. Questa proprietà opzionale verrà mostrato quando c'è un testo che descrive come utilizzare un parametro. (T53049) Il design della barra strumenti principale e molti altri elementi sono stati modificati, per essere più simili al tema utilizzato da MediaWiki. Con la skin Vector, gli elementi del menù sono visualmente separati da una barra grigio chiara. Pulsanti e menù della barra strumenti possono contenere sia un icona che un'etichetta testuale, piuttosto che solo uno o l'altro. Questa nuova caratteristica viene utilizzata anche sul pulsante di citazioni sulle Wiki in cui è attivo il servizio Citoid. Il team ha pubblicato un miglioramento atteso da tempo sulla gestione di immagini non esistenti. Se viene inserita un'immagine inesistente in una voce, viene visualizzata con VisualEditor e può essere selezionata, rimpiazzata o rimossa. Collaboriamo
Iscriviti, disiscriviti o modifica la pagina in cui ti viene recapitata questa newsletter su Meta. Se non riesci a leggere questa newslettere nella tua lingua, aiutaci con le traduzioni! Iscriviti alla mailing list dei traduttori o contattaci direttamente, così che possiamo notificarti quando è pronto il prossimo numero. Grazie! 12:45, 13 giu 2015 (CEST) Avviso
--Sakretsu (炸裂) 15:54, 19 giu 2015 (CEST)
VisualEditor News #4—2015Leggi in un'altra lingua • Lista d'iscrizione per questa newsletter multilingue Lo sapevi? Dalla scorsa newsletter, il Team di modifica ha lavorato sul supporto per i telefoni cellulari. Sono stati corretti molti problemi ed è stato migliorato il supporto per le lingue. Il team pubblica resoconti settimanali su mediawiki.org. La loro tabella di lavoro è disponibile su Phabricator. Le loro attuali priorità sono il miglioramento delle lingue e la funzionalità sui dispositivi mobili. WikimaniaIl team ha partecipato a Wikimania 2015 di Mexico City. Hanno partecipato all'Hackathon e hanno incontrato utenti a gruppi e individualmente. Hanno anche tenuto diverse presentazioni su VisualEditor e il futuro della modifica. Dopo Wikimania, abbiamo annunciato i vincitori del VisualEditor 2015 Translathon. I nostri ringraziamenti e congratulazioni agli utenti Halan-tul, Renessaince, जनक राज भट्ट (Janak Bhatta), Vahe Gharakhanyan, Warrakkk e Eduardogobi. Per i messaggi dell'interfaccia (tradotti in translatewiki.net) abbiamo visto partecipanti in 42 lingue. L'avanzamento medio delle traduzioni in tutte le lingue era di 5605% prima della translathon e 78.2% dopo l'evento (+21.7%). In particolare, Sakha è migliorato dal 12.2% al 94.2%; il portoghese brasiliano è passato dal 50.6% al 100%; Taraškievica dal 44.9% al 85.3%; Doteli dal 1.3% al 41.2%. Inoltre, mentre prima dell'evento i messaggi non aggiornati erano il 1.7% delle traduzioni in tutte le lingue, la percentuale è scesa allo 0.8% (-0.9%). For documentation messages (on mediawiki.org), we saw the initiative affecting 24 languages. The average progress in translations across all languages was 26.6% before translathon, and 46.9% after (+20.3%). There were particularly notable achievements for three languages. Armenian improved from 1% to 99%; Swedish, from 21% to 99%, and Brazilian Portuguese, from 34% to 83%. Outdated translations across all languages were reduced from 8.4% before translathon to 4.8% afterwards (-3.6%). We published some graphs showing the effect of the event on the Translathon page. We thank the translators for participating and the translatewiki.net staff for facilitating this initiative. Migliorìe recentiAuto-fill features for citations can be enabled on each Wikipedia. The tool uses the citoid service to convert a URL or DOI into a pre-filled, pre-formatted bibliographic citation. You can see an animated GIF of the quick, simple process at mediawiki.org. So far, about a dozen Wikipedias have enabled the auto-citation tool. To enable it for your wiki, follow the instructions at mediawiki.org. Your wiki can customize the first section of the special character inserter in VisualEditor. Please follow the instructions at mediawiki.org to put the characters you want at the top. In other changes, if you need to fill in a CAPTCHA and get it wrong, then you can click to get a new one to complete. VisualEditor can now display and edit Vega-based graphs. If you use the Monobook skin, VisualEditor's appearance is now more consistent with other software. Cambiamenti futuriThe team will be changing the appearance of selected links inside VisualEditor. The purpose is to make it easy to see whether your cursor is inside or outside the link. When you select a link, the link label (the words shown on the page) will be enclosed in a faint box. If you place your cursor inside the box, then your changes to the link label will be part of the link. If you place your cursor outside the box, then it will not. This will make it easy to know when new characters will be added to the link and when they will not. On the English Wikipedia, 10% of newly created accounts are now offered both the visual and the wikitext editors. A recent controlled trial showed no significant difference in survival or productivity for new users in the short term. New users with access to VisualEditor were very slightly less likely to produce results that needed reverting. You can learn more about this by watching a video of the July 2015 Wikimedia Research Showcase. The proportion of new accounts with access to both editing environments will be gradually increased over time. Eventually all new users have the choice between the two editing environments. Collaboriamo
If you aren't reading this in your favorite language, then please help us with translations! Subscribe to the Translators mailing list or contact us directly, so that we can notify you when the next issue is ready. Thank you! —Elitre (WMF), 00:27, 15 ago 2015 (CEST) nella storia ambientata al Giro d'Italia (se non sbaglio di Silvia Genio Ziche) rivela le sue origini italiane, solo che non so in che anno e numero la storia uscì.. --2.226.12.134 (msg) 13:37, 22 ago 2015 (CEST) Suzaku KururugiCiao! Ho già scritto ad un altro utente a cui so che piace Code Geass, ma probabilmente non è ancora entrato su Wikipedia, perciò non ho avuto risposta. Ho visto qualche tuo contributo alle voci sull'anime in questione, quindi ho pensato che forse la serie è di tuo interesse. Per la pagina dedicata a Suzaku mi piacerebbe aggiungere un'immagine che ritragga lo stemma sul mantello del Knight of Seven (citato nella sezione sullo sviluppo). Però non ho mai usato Commons, avrei bisogno di un aiutino. Bisognerebbe prima caricare l'immagine desiderata su Creative Commons? Forse, però, non tutte le immagini si possono mettere lì, sbaglio? --Reyon fire 21:40, 26 set 2015 (CEST) RedirectPer favore, mi spieghi cosa stai facendo? Hai creato anche un redirect per la talk di IP dinamico, che quindi ho dovuto cancellare. --Euphydryas (msg) 17:06, 30 set 2015 (CEST)
VisualEditor News #5—2015Leggi in un'altra lingua • Lista d'iscrizione per questa newsletter multilingue Lo sapevi? Dopo il precedente bollettino, il VisualEditor Team VisualEditor ha corretto molti errori, aggiunto funzioni e fatte alcune piccole modifiche di struttura. Pubblicano un rapporto settimanale in mediawiki.org. La loro piattaforma di lavoro è disponibile in Phabricator. La loro priorità attuale è il miglioramento del supporto a lingue come il giapponese e l'arabo, rendere più semplice scrivere su device mobili e fornire ampi strumenti per la scrittura di formule, grafici, gallerie e il caricamento immagini. Migliorìe recentiFunzionalità educative: La prima volta in cui utilizzi VisualEditor, la tua attenzione viene portata agli strumenti Collegamento e ⧼visualeditor-toolbar-cite-label⧽. Quando clicchi sugli strumenti, l'interfaccia spiega come e perché dovresti utilizzarli. (T108620) Inoltre il messaggio di benvenuto per i nuovi utenti è stato semplificato per rendere la modifica più accattivante. (T112354) Sono in progetto altre funzionalità educative. Collegamenti. Ora è più facile capire quando si sta aggiungendo del testo a un link e quando si scrive accanto ad esso. (T74108, T91285) Ora l'editor supporta completamente i numeri ISBN, PMID e RFC. (T109498, T110347, T63558) Questi "collegamenti magici" utilizzano uno strumento personalizzato di modifica collegamenti . Caricamenti: Gli utenti registrati possono caricare immagini e altri media su Commons durante la modifica. Clicca la nuova etichetta nello strumento "Inserisci Immagini e file multimediali". Verrai guidato attraverso il processo di caricamento senza dover lasciare la tua modifica. Alla fine, l'immagine verrà inserita. Questo strumento è limitato ad un file per volta, che sia in possesso dell'utente e licenziato sotto la licenza Commons standard. Mobile: Prima, VisualEditor era disponibile solo sulla versione mobile di Wikipedia accessibile da tablet. Ora può essere utilizzata su qualsiasi dispositivo indipendentemente dalla sua dimensione. (T85630) Prima, non era possibile risolvere i conflitti di modifica sul sito mobile. Ora possono essere risolti sia con l'editor wikitesto che con VisualEditor. (T111894) Alcune volte, template e elementi simili non potevano essere eliminati dal sito mobile. Selezionarli, causava la sparizione della tastiera a schermo su alcuni browser. Ora, c'è un nuovo pulsante "Cancella", in modo che questi elementi possano essere rimossi anche in caso in cui la tastiera venga nascosta. (T62110) Ora è possibile modificare le celle delle tabelle dalla versione mobile. Ulteriori strumenti di modifica: ora puoi aggiungere e modificare spartiti musicali con VisualEditor.(T112925) Ci sono schede diverse per opzioni avanzate, come file audio MIDI e Ogg. (T114227, T113354) Quando modifichi formule o altri blocchi, vengono mostrati gli errori mentre modifichi. È inoltre possibile modificare alcuni tipi di grafici; presto sarà possibile aggiungerne di nuovi e modificarne di altri tipi. Sulla Wikipedia in inglese, VisualEditor ora è automaticamente disponibile a chiunque crei un account. La modifica delle preferenze è stata spostata nella posizione normale, sotto Special:Preferences. Cambiamenti futuriPresto sarà possibile passare dall'editor testuale a VisualEditor dopo aver iniziato a modificare (T49779) Prima, era possibile solamente passare da VisualEditor all'editor wikitesto. Il passaggio bidirezionale sarà possibile solo in una singola finestra di modifica. (T102398) Questo progetto combinerà le schede "Modifica" e "Modifica" in una singola tablella "Modifica", simile al sistema attualmente in uso nel sito mobile. La scheda "Modifica" si aprirà mostrando l'ultimo ambiente di modifica utilizzato. Collaboriamo
Se non riesci a leggere questa newslettere nella tua lingua, aiutaci con le traduzioni! Iscriviti alla mailing list dei traduttori o contattaci direttamente, così che possiamo notificarti quando è pronto il prossimo numero. Grazie! —Elitre (WMF), 19:19, 30 ott 2015 (CET) VisualEditor News #6—2015Lo sapevi? Leggi in un'altra lingua • Lista d'iscrizione per questa newsletter multilingue Dall'ultima newsletter, il team di VisualEditor ha sistemato molti errori e ha espanso lo strumento per le formule matematiche. La loro bacheca è disponibile su Phabricator. Le loro attuali priorità sono di migliorare il supporto per le lingue come giapponese e arabo e fornire strumenti per formule, grafici, gallerie a caricamento di file multimediali. Migliorìe recentiPuoi passare dall'editor wikitesto a VisualEdior dopo aver cominciato a modificare. Lo strumento per la modifica delle formule matematiche LaTeX è stato ampliato in modo significativo. (T118616) Puoi vedere le formule mentre modifichi il codice LaTeX. Puoi cliccare i pulsanti per inserire il codice LaTeX corretto per molti simboli. Cambiamenti futuriIl progetto tab di modifica singola combinerà le tab "Modifica" e "Modifica wikitesto" in una tab "Modifica" unica, come il sistema attualmente utilizzato sul sito mobile. (T102398, T58337) Inizialmente, la tab "Modifica" aprirà l'ultimo ambiente di modifica utilizzato. L'ultima scelta di modifica verrà registrata come cookie per gli utenti sloggati e come una preferenza personale per gli utenti loggati. Gli utenti loggati saranno in grado di impostare l'editor predefinito nella tab Casella di modifica in Special:Preferences nel menù a tendina "Modalità di modifica:". VisualEditor sarà offerto alle seguenti Wikipedia all'inizio del 2016: Amharic, Buginese, Min Dong, Cree, Manx, Hakka, Armenian, Georgian, Pontic, Serbo-Croatian, Tigrinya, Mingrelian, Zhuang, e Min Nan. (T116523) Per favore, invia i tuoi commenti e la lingua (o lingue) che hai provato nel thread di commenti su mediawiki.org. Gli sviluppatori vorrebbero sapere se funziona correttamente. Per favore, dì loro quale tipo di computer, browser web e tastiera stai usando. Nel 2016, la pagina commenti per VisualEditor di molte Wikipedia porterà alla pagina generale su mediawiki.org. (T92661) Opportunità di test
Se non stai leggendo questa newsletter nella tua lingua preferita, aiutaci con le traduzioni! Iscriviti alla mailing list dei traduttori o contattaci direttamente così che possiamo notificarti quando la prossima edizione è pronta. Grazie! Elitre (WMF), 01:03, 25 dic 2015 (CET) Uomo o donna?Ciao, nella voce Töregene Khatun hai usato il femminile nel corpo della voce e il maschile nel {{bio}} dovresti quindi tu, che l'hai tradotta, e quindi sai di che si parla, dare una sistemata... grazie :-)--Threecharlie (msg) 20:22, 31 dic 2015 (CET) VisualEditor News #1—2016Leggi in un'altra lingua • Lista d'iscrizione per questa newsletter multilingue Lo sapevi? Dall'ultima newsletter, il VisualEditor Team ha corretto molti errori. La loro bacheca è disponibile su Phabricator. Le loro attuali priorità sono il miglioramento delle versioni Giapponese, Coreano, Araba, Indi e Han, e il miglioramento dell'interfaccia per il single edit tab. Cambiamenti recentiE' possibile passare dal wikieditor al visual editor mentre si sta editando. Questa funzione è disponibile in quasi tutti gli editor delle Wikis, ad eccezione di Wikidizionario e Wikisource. Molte pagine di commenti per VisualEditor locali sono state reindirizzate verso mw:VisualEditor/Feedback. E' adesso possibile organizzare colonne e righe in tabelle, ed anche copiare una riga od una colonna ed incollarla in una nuova sede. L'editor di formule ha due opzioni: puoi scegliere "Modifica veloce" per visualizzare e modificare solo il codice LaTeX, oppure "Modifica" per utilizzare lo strumento completo. Lo strumento completo offre un'anteprima immediata e una lista di simboli più estesa. Cambiamenti futuriIl progetto scheda di modifica singola combinerà le schede "Modifica" e "Modifica wikitesto" in una singola scheda "Modifica". Questo è un sistema simile a quello utilizzato dal sito mobile. (T102398) Inizialmente, la scheda "Modifica" aprirà l'ultimo ambiente di modifica utilizzato. La tua ultima scelta sarà registrata come preferenza dell'account per gli editor registrati e come cookie per gli editor non registrati. Gli editor registrati troveranno queste opzioni nella scheda Casella di modifica in Special:Preferences.
L'editor visuale utilizza il medesimo motore di ricerca di Special:Search per trovare collegamenti e file. Questa ricerca migliorerà molto presto l'individuazione di refusi. Queste migliorie verranno implementate anche all'editor visuale. L'editor visuale verrà offerto a tutti gli editor della maggior parte di :mw:VisualEditor/Rollouts durante i prossimi mesi. Questa modifica avrà effetto sulle seguenti lingue, tra le altre: giapponese, coreano, urdu, persiano, arabo, tamil, marathi, malayalam, hindi, bengalese, assamese, thai, aramaico. Collaboriamo
Se non stai leggendo questo nella tua lingua preferita, per favore aiutaci con le traduzioni! Iscriviti alla mailing list dei traduttori o contattaci direttamente, in modo che possiamo notificarci quando sarà pronto il prossimo numero. Grazie! Elitre (WMF), 20:22, 26 feb 2016 (CET) Editing News #2—2016Leggi in un'altra lingua • Lista d'iscrizione per questa newsletter multilingue
Lo sapevi?
Dall'ultima newsletter, il VisualEditor Team ha corretto molti errori. La loro bacheca è disponibile su Phabricator. Le loro attività correnti consistono nel miglioramento del supporto alle scritture arabe e brahami e nell'adattamento dell'editor visuale alle necessità di Wikivoyage e Wikisource. Modifiche recentiL'editor visuale è ora disponibile a tutti gli utenti di molte Wikivoyage. Inoltre, è stato abilitato per tutti gli utenti della Wikinotizie in francese. La funzionalità scheda di modifica singola combina le schede "Modifica" e "Modifica wikitesto" in un'unica scheda "Modifica". La funzionalità è stata distribuita in molte Wikipedia, incluse quelle in ungherese, polacco, inglese e giapponese, così come su tutte le Wikivoyage. In queste wiki, puoi modificare le tue impostazioni per questa funzionalità nella scheda "Casella di modifica" di Special:Preferences. Il team sta controllando i feedback ricevuti e considerando alcuni modi per migliorare il designa prima di distribuirlo ad altri progetti. Cambiamenti futuriIl pulsante "Salva la pagina" verrà modificato in "Pubblica la pagina". Questo cambiamento sarà applicato sia all'editor visuale che all'editor wikitesto. Su Meta sono disponibili informazioni più dettagliate. L'editor visuale verrà distribuito a tutti gli utenti delle Wikipedia in "Fase 6" nei prossimi mesi. Gli sviluppatori vogliono sapere se la scrittura nella lingua madre di questi progetti è comoda e funzionale nell'editor visuale. Per favore, invia i tuoi commenti e indica la lingua o le lingue che hai provato alla discussione dedicata su mediawiki.org. Questa modifica avrà effetto su molte edizioni linguistiche, tra cui: arabo, hindi, thai, tamil, marathi, malayalam, urdu, persiano, bengalese, assamese, aramaico e altre. Il team sta lavorando con sviluppatori volontari che si occupano di Wikidource per distribuire l'editor visuale anche su quei progetti, attualmente per il test come funzionalità opzionale e, eventualmente, per la distribuzione a tutti gli utenti. (T138966) Il team sta lavorando ad un moderno editor wikitesto. Sarà visualmente simile all'editor visuale e sarà in grado di utilizzare il servizio citoid e altri strumenti. Questo nuovo sistema dovrebbe essere distribuito come funzionalità Beta sulla versione desktop nel settembre 2016. Puoi leggere di più su questo progetto in un aggiornamento di stato generico sulla Wikimedia mailing list. Collaboriamo
Se non stai leggendo questo nella tua lingua preferita, per favore aiutaci con le traduzioni! Iscriviti alla mailing list dei traduttori o contattaci direttamente, in modo che possiamo notificarci quando sarà pronto il prossimo numero. Grazie! 19:18, 3 lug 2016 (CEST) Editing News #3—2016Leggila in un'altra lingua • Lista d'iscrizione per questa newsletter multilingue
Lo sapevi?
Dalla scorsa newsletter, il team VisualEditor ha lavorato per lo più su un nuovo editor wikitesto. Il team ha inoltre distribuito alcune piccole funzionalità e il nuovo strumento di modifica delle mappe. La loro bacheca è disponibile su Phabricator. Puoi trovare collegamenti al lavoro fatto ogni settimana in mw:VisualEditor/Weekly triage meetings. Le loro priorità attuali sono la correzione di bug, la distribuzione dell'editor wikitesto come funzionalità beta nel 2017 e il miglioramento del supporto alle lingue. Cambiamenti recenti
Cambiamenti futuriL'editor visuale verrà distribuito alle rimanenti 10 Wikipedia della "Fase 6" nei prossimi mesi. Gli sviluppatori vogliono sapere se scrivere nella tua lingua è comodo utilizzando l'editor visuale. Per favore scrivi i tuoi commenti e indica le lingue che hai provato nella discussione dei commenti su mediawiki.org. Questa modifica interesserà varie lingue, tra cui thai, birmano and aramaico. Il team sta lavorando su un nuovo editor wikitesto. L'editor wikitesto 2017 sarà simile all'editor visuale e sarà in grado di utilizzare il servizio citoid e altri strumenti. Il nuovo sistema di modifica potrebbe essere reso disponibile come funzionalità beta sulla versione desktop del sito già da ottobre 2016. Puoi avere maggiori informazioni su questo progetto nella mailing list dell'aggiornamento generale di Wikimedia. Collaboriamo
19:48, 15 ott 2016 (CEST) Editing News #1—2017Leggi in un'altra lingua • Lista d'iscrizione per questa newsletter multilingue
Lo sapevi?
Cambiamenti recenti
Cambiamenti futuri
19:59, 12 mag 2017 (CEST) Editing News #1—2018Leggi in un'altra lingua • Lista d'iscrizione per questa newsletter multilingue
Lo sapevi?
Since the last newsletter, the Editing Team has spent most of their time supporting the 2017 wikitext editor mode, which is available inside the visual editor as a Beta Feature, and improving the visual diff tool. La loro bacheca è disponibile su Phabricator. You can find links to the work finished each week at mw:VisualEditor/Weekly triage meetings. Their current priorities are fixing bugs, supporting the 2017 wikitext editor, and improving the visual diff tool. Cambiamenti recenti
Collaboriamo
21:54, 2 mar 2018 (CET) Avviso cancellazione
Ciao Michele-sama, la pagina «Anita Blake» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione. Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione. --Chiyako92 11:29, 22 mar 2018 (CET) RedirectCiao, le voci non possono essere trasformate in redirect, si perde la cronologia, devi richiedere lo spostamento --NewDataB (msg) 10:34, 29 ott 2018 (CET) Editing News #2—2018Leggi in un'altra lingua • Lista d'iscrizione per questa newsletter multilingue Lo sapevi? Since the last newsletter, the Editing Team has wrapped up most of their work on the 2017 wikitext editor and the visual diff tool. The team has begun investigating the needs of editors who use mobile devices. Their work board is available in Phabricator. Their current priorities are fixing bugs and improving mobile editing. Modifiche recenti
Collaboriamo
15:15, 2 nov 2018 (CET) Editing News #1—July 2019Read this in another language • Subscription list for this multilingual newsletter Did you know? Welcome back to the Editing newsletter. Since the last newsletter, the team has released two new features for the mobile visual editor and has started developing three more. All of this work is part of the team's goal to make editing on mobile web simpler. Before talking about the team's recent releases, we have a question for you: Are you willing to try a new way to add and change links? If you are interested, we would value your input! You can try this new link tool in the mobile visual editor on a separate wiki. Follow these instructions and share your experience: Recent releasesThe mobile visual editor is a simpler editing tool, for smartphones and tablets using the mobile site. The Editing team recently launched two new features to improve the mobile visual editor:
Section editing and the new loading overlay are now available to everyone using the mobile visual editor. New and active projectsThis is a list of our most active projects. Watch these pages to learn about project updates and to share your input on new designs, prototypes and research findings.
Looking ahead
Learning moreThe VisualEditor on mobile is a good place to learn more about the projects we are working on. The team wants to talk with you about anything related to editing. If you have something to say or ask, please leave a message at Talk:VisualEditor on mobile. 20:33, 23 lug 2019 (CEST) Editing News #2 – Mobile editing and talk pagesRead this in another language • Subscription list for this multilingual newsletter Inside this newsletter, the Editing team talks about their work on the mobile visual editor, on the new talk pages project, and at Wikimania 2019. HelpWhat talk page interactions do you remember? Is it a story about how someone helped you to learn something new? Is it a story about how someone helped you get involved in a group? Something else? Whatever your story is, we want to hear it! Please tell us a story about how you used a talk page. Please share a link to a memorable discussion, or describe it on the talk page for this project. The team wants your examples. These examples will help everyone develop a shared understanding of what this project should support and encourage. Talk pages projectThe Talk Pages Consultation was a global consultation to define better tools for wiki communication. From February through June 2019, more than 500 volunteers on 20 wikis, across 15 languages and multiple projects, came together with members of the Foundation to create a product direction for a set of discussion tools. The Phase 2 Report of the Talk Page Consultation was published in August. It summarizes the product direction the team has started to work on, which you can read more about here: Talk Page Project project page. The team needs and wants your help at this early stage. They are starting to develop the first idea. Please add your name to the "Getting involved" section of the project page, if you would like to hear about opportunities to participate. Mobile visual editorThe Editing team is trying to make it simpler to edit on mobile devices. The team is changing the visual editor on mobile. If you have something to say about editing on a mobile device, please leave a message at Talk:VisualEditor on mobile.
WikimaniaThe Editing Team attended Wikimania 2019 in Sweden. They led a session on the mobile visual editor and a session on the new talk pages project. They tested two new features in the mobile visual editor with contributors. You can read more about what the team did and learned in the team's report on Wikimania 2019. Looking ahead
– PPelberg (WMF) (talk) & Whatamidoing (WMF) (talk) 12:11, 29 ott 2019 (CET) Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per teGentile Michele-sama, oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia. Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro. Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina. Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme. Grazie ancora e a presto, Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET) Editing news 2020 #1 – Discussion toolsRead this in another language • Subscription list for this multilingual newsletter The Editing team has been working on the talk pages project. The goal of the talk pages project is to help contributors communicate on wiki more easily. This project is the result of the Talk pages consultation 2019. The team is building a new tool for replying to comments now. This early version can sign and indent comments automatically. Please test the new Reply tool.
To hear more about Editing Team updates, please add your name to the "Get involved" section of the project page. You can also watch these pages: the main project page, Updates, Replying, and User testing. – PPelberg (WMF) (talk) & Whatamidoing (WMF) (talk) 21:05, 8 apr 2020 (CEST) Editing news 2020 #2Read this in another language • Subscription list for this multilingual newsletter This issue of the Editing newsletter includes information the Talk pages project, an effort to help contributors communicate on wiki more easily.
22:29, 17 giu 2020 (CEST) Editing news 2020 #3Notizie sull'editing - numero 3Leggi in un'altra lingua • Lista d'iscrizione per questa newsletter multilingue Sette anni fa di questo periodo il team di editing ha offerto l'editore visuale alla maggior parte degli editori di Wikipedia Da quel momento, gli editori hanno raggiunto molte pietre miliari:
14:48, 9 lug 2020 (CEST) Editing news 2020 #4Leggi in un'altra lingua • Lista d'iscrizione per questa newsletter multilingue Reply toollo strumento Reply è disponibile come Funzione Beta in Wikipedia araba tedesca ed ungherese dal marzo 2020. Le prime analisi mostrano risultati positivi
La squadra di editori ha rilasciato lo strumento Reply come una funzione beta in altre otto Wikipedia, agli inizi di agosto. Queste wikipedia sono in lingua: cinese, ceca, georgiana, serva, curda sorani, svedese, catalana e coreana. Se desideri usare lo strumento Reply tool sulla tua Wiki, ti preghiamo di dircelo Usertalk:Whatamidoing (WMF) Lo strumento Reply è ancora in attivo sviluppo Per le richieste dalla Wikipedia tedesca ed altri editori, è possibile personalizzare il riassunto. (La risposta predeterminata del riassunto è "Reply") A "ping" feature is available in the Reply tool's visual editing mode. This feature searches for usernames. Per request from the Arabic Wikipedia, each wiki will be able to set its own preferred symbol for pinging editors. Per request from editors at the Japanese and Hungarian Wikipedias, each wiki can define a preferred signature prefix in the page MediaWiki:Discussiontools-signature-prefix. For example, some languages omit spaces before signatures. Other communities want to add a dash or a non-breaking space. New requirements for user signatures
Next: New discussion toolNext, the team will be working on a tool for quickly and easily starting a new discussion section to a talk page. Per essere informato riguardo gli sviluppi di questo nuovo strumento, siete pregati di aggiungere Strumento di nuova discussione la pagina del progetto all'elenco della vostra cronologia 17:11, 31 ago 2020 (CEST) Editing news 2021 #1Read this in another language • Subscription list for this multilingual newsletter Reply toolThe Reply tool is available at most Wikipedias.
Research notes:
New discussion toolThe new tool for starting new discussions (new sections) will join the Discussion tools in Special:Preferences#mw-prefsection-betafeatures at the end of January. You can try the tool for yourself.[30] You can leave feedback in this thread or on the talk page. Next: NotificationsDuring Talk pages consultation 2019, editors said that it should be easier to know about new activity in conversations they are interested in. The Notifications project is just beginning. What would help you become aware of new comments? What's working with the current system? Which pages at your wiki should the team look at? Please post your advice at notifications-talk. 19:38, 21 gen 2021 (CET) Editing news 2021 #2Leggilo in un'altra lingua • registrati in questo bollettino multilingue All'inizio dell'anno, il gruppo di lavoro del modulo di editazione svolto una ricerca sullo Modulo Rispondi. Il principale obiettivo era determinare se il modulo Rispondi aiutava i nuovi editori a comunicarsi in wiki. Il secondo obiettivo era osservare se i commenti fatti dai nuovi editori utilizzando l'utensile necessitavano di risposta inmodo più frequente che quelli fatti con l'editore di pagine di wikitexto. I risultati base sono stati
Questi risultati confermano al gruppo di lavoro Edizione che il modulo è utile. Guardando avanti Il gruppo di lavoro sta operando per mettere il modulo Rispondere alla portata di tutti come una preferenza opzionale nei prossimi mesi. Questo già è una realtà nelle Wikipedias araba, ceca e ungherese. Il prossimo passo è risolvere una sfida tecnica. Dopo, distribuiranno il modulo Rispondere primo a le Wikipedias che hanno partecipato nello studio. Dopo, lo implementeranno a tappe successive alle altre Wikipedias e a tutte le wikis ospitate sui server di WWF. Puoi attivare "Strumenti di discussione" in Caratteristiche Sperimentali. Una volta attivato il modulo Rispondere, puoi cambiare le tue preferenze in qualsiasi momento in Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion. 16:12, 24 giu 2021 (CEST) Editing news 2022 #1Read this in another language • Subscription list for this multilingual newsletter The New topic tool helps editors create new ==Sections== on discussion pages. New editors are more successful with this new tool. You can read the report. Soon, the Editing team will offer this to all editors at the 20 Wikipedias that participated in the test. You will be able to turn it off at Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion. Whatamidoing (WMF) 20:43, 2 mag 2022 (CEST) Editing news 2022 #2Leggi questo messaggio in un'altra lingua • Lista d'iscrizione per questa newsletter multilingue La nuova funzione [iscriviti] avvisa gli utenti quando qualcuno risponde ai loro commenti. Grazie a essa, le persone rispondono più velocemente e i nuovi arrivati leggono più facilmente le risposte alle loro domande. Leggi il rapporto. L'Editing Team sta attivando la funzione su tutti i wiki. Puoi disattivarla nelle tue preferenze. –Whatamidoing (WMF) 01:35, 30 ago 2022 (CEST) Editing news 2023 #1Leggi in un'altra lingua • Lista d'iscrizione per questa newsletter multilingue Questa newsletter include due aggiornamenti chiave sulEditing lavoro di gruppo:
Progetto pagine di discussione The Editing team is nearly finished with this first phase of the Talk pages project. Nearly all new features are available now in the Beta Feature for Strumenti di discussione. It will show information about how active a discussion is, such as the date of the most recent comment. There will soon be a new "Aggiungi argomento" button. You will be able to turn them off at Special:Preferences#mw-prefsection-editing-discussion. Please tell them what you think. An A/B test for Strumenti di discussione on the mobile site has finished. Editors were more successful with Strumenti di discussione. The Editing team is enabling these features for all editors on the mobile site. New Project: Edit Check The Editing team is beginning a project to help new editors of Wikipedia. It will help people identify some problems before they click "Pubblica le modifiche". The first tool will encourage people to add references when they add new content. Please watch that page for more information. You can join a conference call on 3 March 2023 to learn more. |
Portal di Ensiklopedia Dunia