Discussioni utente:Margherita/Archivio/Discussioni/Agosto-Settembre 2007SoggettoPenso si intenda il nome del soggettista. vedi Soggetto (cinema). Mi sembra strano che sia un parametro fisso e non opzionale, dato che di solito non è una figura notissima. Per il resto la tabella mi pare venuta bene. Buonanotte. --Cotton Segnali di fumo 01:13, 5 ago 2007 (CEST) Ho provato a cercarlo qui ma non c'è. Io penso che siano gli stessi Bergman e Fogelstrom. --Cotton Segnali di fumo 01:18, 5 ago 2007 (CEST) Di nulla. Se hai dei dati che non sono previsti dallo schema del template mi sa che devi limitarti a scriverli nel testo, a meno che tu non riesca a convincere qualche maghetto dei template a modificare lo stesso. Ora mi ritiro che sto veramente sforando i miei orari. --Cotton Segnali di fumo 01:47, 5 ago 2007 (CEST) Re:BergmanCiao Paola,
Re:PostaCiao Paola,
Ninna nanna , ninna oh...Il titolo del messaggio ha la doppia valenza di riferirsi sia ad una canzoncina che probabilmente canti spesso al nipotino, sia ad una cantilena di cui vedo hai chiesto traduzione. Sei certa che sia ciò che ti interessa? La voce inglese si riferisce ad una singola poesia in lingua maltese medievale chiamata "Il cantilena" famosa per essere un po' l'equivalente isolano del nostro "Sao ke kelle terre...". Non mi sembra che abbia molto a che fare con il film di Bergman né con Zanzotto o le altre voci che puntano al lemma "cantilena". Immagino che a te interessi in realtà una voce relativa al significato nostrano del termine. Sbaglio? In questo caso proporrei w:en:chant, ammesso che le differenze culturali e linguistiche non rendano una traduzione del genere di scarso significato. Ciao --Cotton Segnali di fumo 13:20, 8 ago 2007 (CEST) E-mail in arrivo... --Cotton Segnali di fumo 21:46, 8 ago 2007 (CEST) CineastiHo tradotto Donald Ogden Stewart, l'amico di Hemingway. Credevo di cavarmela con poco, ma la filmografia mi ha fatto diventare letteralmente pazzo per cercare i titoli italiani. Ciao --Cotton Segnali di fumo 23:09, 10 ago 2007 (CEST) Re: compleannoCiao Paola, sei gentilissima come sempre. Ho visto con piacere che stai riempiendo un po' di buchi nella filmografia di Bergman! --Al Pereira 03:46, 11 ago 2007 (CEST) Ramón Pérez de AyalaCiao ho tradotto tutta la pagina riguardante Ramón Pérez de Ayala dalla wiki spagnola. Posso togliere quello che hai fatto (non per snobbare il tuo lavoro, naturalmente, solo per facilitare il mio) ed incollare tutta la traduzione, oppure preferisci che incastro la roba tradotta con quella che hai già scritto? Fammi sapere --Katiusha here I am 23:08, 11 ago 2007 (CEST)
Re:TraduzioniNon è che parli lo spagnolo come l'italiano, sono solo a un livello di es-2...ma dopo due anni a scuola con un professore formidabile, sono stata costretta ad imparare (scherzo)!! Sono sempre a disposizione e (come dicono i marines) "semper fidelis", quindi chiedi pure. --Katiusha here I am 00:16, 12 ago 2007 (CEST)
Re:12Ciao Paola, Re: VacanzeValerio? :-D Questo lapsus fa il paio con il mio "tu che sei di Bologna" di qualche tempo fa.... Fai buone vacanze, anche se temo che questo messaggio possa in realtà essere più che altro un messaggio di buon ritorno, dato che lo scrivo a lunedì inoltrato. Ciao --Cotton Segnali di fumo 13:38, 13 ago 2007 (CEST) "Compiti delle vacanze"Ho finito da un pezzo di tradurre, sarà meglio che quando torni i segnali ancora qualcosa... a proposito, la Real Academia Española è finita nelle novità Carmen LaforetNon so se hai saputo, ma adesso siamo una "squadra" di traduttori...cmq quando finisco la traduzione in corso inizio la tua...forse per quando torni è pronta (non so, perché ho anche un po' di compiti delle vacanza veri da finire) --Katiusha (tell me) 14:33, 26 ago 2007 (CEST) Attenzione!Vandali internazionali in azione !!! State attenti !!! :-D Ciao --Cotton Segnali di fumo 21:58, 27 ago 2007 (CEST) Se è per quello innumerevoli, è tutta la sera che faccio rollback e blocchi, ma voleva essere solo uno scherzo per il fatto che avevo avvistato un'utente "francese" (tu) in azione. Ciao. --Cotton Segnali di fumo 22:09, 27 ago 2007 (CEST)
Re:TraduzionePresumo che Alessio sia Cotton...comunque adesso che siamo una squadra può sempre darsi che qualcuno si faccia volontario, no? Non si sa mai... --Katiusha (tell me) 23:08, 27 ago 2007 (CEST) DomandaChe tu sappia, qualche libro di Carmen Laforet (ci sto lavorando...finalmente) è stato tradotto in italiano? --Katiusha (tell me) 18:04, 9 set 2007 (CEST)
Bentornata innanzitutto. Grazie ai miei superpoteri sono andato a controllare: la voce era stata cancellata perché tautologica ovvero diceva solo "Carmen Laforet". Inserite tranquillamente dunque. Ho spostato la tua richiesta di traduzione della voce sulla diga alle richieste di traduzione dal francese, dato che la loro voce mi pare molto meglio dell'inglese e in effetti tu avevi indicato il loro titolo. Ciao. --Cotton Segnali di fumo 20:59, 9 set 2007 (CEST) valeria parrellaCiao, volevo sottoporti una questione: sulla voce Casa editrice Minimum fax è citata la scrittrice Valeria Parrella, allora ho pensato di riempire il link scrivendo la voce, però questa era già stata scritta e cancellata più volte perchè ritenuta non enciclopedica. Come mi è stato consigliato ho scritto un abbozzo della voce sulla sandbox della mia pagina utente, ora dovrei sottoporla all'approvazione degli amministratori del progetto Letteratura, tu sei fra questi? C'è una procedura da seguire? A mio (modesto) avviso la voce può stare nell'enciclopedia, l'ho confrontata con altre voci simili esistenti (es. Giovanna Giolla). Grazie, --Elisa C. 20:01, 12 set 2007 (CEST)
GrazieGrazie per gli auguri.. (anche se un po' in ritardo...) :) -- Intruder Laforet (round 2)Scusa se non ti avevo avvertito, ne avevo parlato solo con Cotton, che ovviamente ha trovato da mettere le mani...come sempre, del resto. --Katiusha (tell me) 16:42, 13 set 2007 (CEST) ps: (quest'anno ho anche cambiato prof, di spagnolo, speriamo bene) PortaleCiao, Paola! In effetti, la vedo lunga... :-) Al massimo, se dovessi crollare dal sonno, non vi preoccupate, ma lasciate tutto com'è per favore: almeno non ci accavalliamo! Invece non ho ben capito : in che senso è stato il "primo"?. :-) Torno al lavoro! --Alec 01:30, 15 set 2007 (CEST) Sfera di cristalloQuanto hai ragione... Buonanotte anche a te. Comunque per fortuna domattina non si lavora. Ciao --Cotton Segnali di fumo 00:54, 16 set 2007 (CEST) Uff... Ho finito. Oltre 90 edit per chiudere una procedura quotidiana, roba da schiavetti. Mi sa che aveva ragione Gianfranco quando diceva che è un po' assurdo decidere che uno è un buon utente perché scrive dei buoni contributi, eleggerlo adm e metterlo a fare tutt'altro. D'altronde mi sembra che la Legge di Murphy dica che in un'organizzazione ognuno tende a raggiungere il proprio livello di incompetenza. Oggi è stata una giornata wikipedianamente faticosa, Con altri 4 eroi ho partecipato ad un mini-raduno per promuovere wiki ad una manifestazione per il software libero. Manifestazione, devo dirlo, piuttosto deludente dato che non c'era quasi nessuno. Pazienza. Spero tu abbia avuto un buon ritorno dalle vacanze, magari ci si risente nei prossimi giorni. Buonanotte di nuovo --Cotton Segnali di fumo 01:19, 16 set 2007 (CEST) Ho visto che hai contribuito parecchio alla stesura di questa voce. Ho visto che la corrispondente in Wikiquote è piuttosto sviluppata, e sarebbe bello portarla in vetrina. Mi sembra meglio che se ne occupi qualcuno che se ne intende. Se non s'è capito, sto cercando di coinvolgere un po' il progetto letteratura in Wikiquote (qui un tentativo: ma se non sbaglio ci eravamo già contattati qualche tempo fa, senza molto successo). :-) Del resto, come fa una voce su un autore o un libro essere completa senza delle citazioni? Wikiquote ultimamente ha esplicitato molte linee guida, perciò dovrebbe essere molto piú semplice contribuire, anche per i nuovi arrivati. Insomma, facci un pensierino, anche di là dal singolo caso (per il quale comunque vale la pena). Nemo 02:00, 16 set 2007 (CEST) se qualche "filosofo" mi traducesse in modo corretto questa frase gli sarei eternamente riconoscente!--Paola 22:11, Gen 16, 2005 (UTC) Ci provo. L'esistenzialismo di Sartre ha come presupposto una sostanziale libertà dell'essere umano. D'altra parte Sartre come "gauchiste", uomo di sinistra, ritiene che gli esseri umani siano sottoposti a forti costrizioni culturali dalle ideologie imposte dal potere dominante. Lèvi-Strauss presenta la sua impostazione "strutturalista" in contrasto con l'esistenzialismo di Sartre. Secondo l'impostazione strutturalista, al di sotto della superficie apparente, esistono nelle società umane delle strutture invisibili che si manifestano poi in quella che si chiama "evoluzione storica". Aggiungo io: Chiaro che nell'impostazione esistenzialista la "liberazione" può avvenire se l'individuo con la sua libertà combatte contro i "poteri esterni". Secondo lo strutturalismo invece devi tener conto di ben più profondi meccanismi e "strutture" (ad esempio le parentele, i miti etc). Non è un dibattito da poco! ----Regainfo 17:41, 18 set 2007 (CEST) Sfera di cristalloPiccolo sfogo: temo che le tue infauste previsioni si stiano avverando: di fatto non riesco a scrivere più una riga vera da una settimana. Dovrei virtualmente dimettermi per qualche giorno, e fregarmene di controllare la situazione, ma non ho cuore. Hai qualche proposta? Ciao --Cotton Segnali di fumo 22:44, 18 set 2007 (CEST)
Beh... io parlavo di dimissioni "virtuali" nel senso di "facciamo finta che..." per qualche giorno. Solo che poi arrivo qui, guardo le voci nuove, ne vedo 3 o 4 da cancellare subito, vado vedere chi le ha fatte e trovo un vandalismo, blocco l'autore e la sarabanda ricomincia. Forse potrei cambiare browser, così non vedo tutte quelle pagine speciali e riesco a trascurarle un pò. Grazie comunque di essere stata in grado di fare i complimenti anche a uno che si lamenta. --Cotton Segnali di fumo 23:07, 18 set 2007 (CEST) DateHo inserito la data della prima nel template di "Dopo la prova". Vedi che controllare che succede in giro serve... ^_^ Ciao --Cotton Segnali di fumo 22:14, 19 set 2007 (CEST) Titolo voceCiao! Ho appena finito di tradurre la voce su Władysław Stanisław Reymont dall'inglese, ho però un piccolo dubbio. La voce nella wikipedia italiana si intitola Wladyslaw Stanislaw Reymont, erroneamente perché, come avrai notato, mancano le "stanghette" (mi sfugge il nome tecnico) sulle elle. A questo punto mi chiedo: devo creare una nuova voce con il nome originale oppure lascio tutto com'è e aggiorno la voce? Secondo me sarebbe il caso di creare la nuova voce, ma prima di fare qualche casino chiedo conferma a te che bazzichi su wikipedia da più tempo del sottoscritto. Ciao e grazie! Calabash♌ 15:34, 23 set 2007 (CEST) TraduzioncinaDopo parecchio tempo sono tornato ad occuparmi delle tue richieste ed ho tradotto la voce dedicata a questo stravagante personaggio. Ciao --Cotton Segnali di fumo 21:15, 23 set 2007 (CEST) Buon Compleanno!!Tanti auguri!
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legata. Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Tanti carissimi auguri !! :-)--Nico48 (msg) 01:03, 26 set 2007 (CEST)
Forse domani avrai novelle liete
Premio NadalPuoi guardare se esiste qualche versione italiana dei libri elencati in questa voce? Grazie Katiusha (tell me) 17:50, 26 set 2007 (CEST) Miguel DelibesChe fai, te le chiedi e te le traduci tutto da sola? :-D Non aspetti l'arrivo della senõrita Katiusha? Ciao --Cotton Segnali di fumo 23:47, 27 set 2007 (CEST)
|
Portal di Ensiklopedia Dunia