Buongiorno Malemar,
Ho scoperto che questa modifica (da un'IP) è rimasta inosservata sino ad oggi. Ma – aldilà del problema delle maiuscole – non ho letto le due opere di cui si tratta. Dato che l'articolo Paolo Volponi è una creazione tua, spero che forse saprai cosa fare dell'aggiunta.
Grazie, cordialemente, --Wikinade (msg) 11:04, 23 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Ciao Malemar/archivio5. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Rich Skrenta. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
Ciao Malemar: scusa, ma ho dovuto annullare questo tuo intervento. Il paragrafo era scritto come quello di un giornale sportivo, i toni non erano adatti all'enciclopedia e aggettivi come "clamorosamente" non sono accettati. Puoi riscriverlo, se vuoi, adottando uno stile piú asciutto e descrittivo. Saluti! --Triple 8(scrivimi qui)20:13, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Nell'ambito del progettoPolitica, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale di gli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando all'elenco dei partecipanti e re-inserendo il tuo nome (scrivi solo * --~~~, e mantieni l'ordine alfabetico).
Le fonti sono necessarie per rendere Wikipedia uno strumento affidabile e per scongiurare possibili violazioni di copyright.
Possibilmente aggiungi, alle voci alle quali hai contribuito, i necessari riferimenti, in accordo alle linee guida sull'uso delle fonti; come i dati sulla pubblicazione da cui hai tratto l'informazione. Allo scopo è consigliato usare delle note. Grazie!
Ho cercato di espandere un po' la voce ma le fonti le hai tu (o non l'avresti scritta) quindi devi passare in questa (e in altre simili) a mettere uno straccio di fonte per dar loro un minimo di autorevolezza, credibilità e verificabilità. Inoltre le onorificenze ricevute non si capisce se riguardino medaglie al valore aeronautico o medaglie al valor militare. Attendo sviluppi, ciao. :-)--threecharlie (msg) 11:53, 18 dic 2012 (CET)[rispondi]
Matteo Renzi
Ciao, stò cercando qualche utente che si occupa di politica che possa darmi una mano sulla voce Matteo Renzi, della quale ho aperto un vaglio per migliorare la voce stessa. Ho visto che contribuisci al progetto politica, se ti và di darmi una mano te ne sarei grato. Farfalla590 (msg) 08:30, 23 mar 2013 (CET)[rispondi]
ciao. io trovo che gli spezzamenti pagine rendano le stesse più gradevole, anzichè vedere tutto attaccato. a te invece perchè da così fastidio vedere i ritorni a capo e rimetti tutto in pratica in un'unica sezione? --Salvoda PALERMO02:36, 24 mag 2013 (CEST)[rispondi]
edit lasciati al bot o no ?
Malemar nella voce degli anni il tuo edit mi ha lasciato perplesso ,ma credo che tu possa spiegarmelo e togliermi il dubbio ,nel senso che ho sempre rb inserimenti manuali perchè alla lista ,ci avrebbe pensato il bot tramite il template {{Bio}}; l'ultima modifica tramite bot è del 2 maggio e forse ci sono stati problemi e già che ci siamo ci sarebbe da inserire il 6 maggio giorno della scomparsa di Giulio Andreotti ciao e buon pomeriggio --Nico48 (msg) 14:20, 29 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Perplessità
Ciao Malemar, ho una perplessità, vengo subito al dunque. Ho visto la tua voce Bianca Guidetti Serra, che però in parecchi passaggi è pressochè identica a questo sito. Ora, la mia perplessità nasce dal fatto che sei un utente di lungo corso e non ti ci vedo proprio nelle vesti del copyviolatore, sicuramente mi sto perdendo qualcosa io. Dov'è che sbaglio? --FabiusakaTirinto22:19, 22 ott 2013 (CEST)[rispondi]
No, un momento, allora la cosa non mi torna: ci sono frasi pressochè identiche parola per parola, questo non è un problema di fonti, è un problema di violazione di copyright! Ho capito male? --FabiusakaTirinto22:59, 22 ott 2013 (CEST)[rispondi]
No, devo contraddirti. Faccio una piccola analisi:
tuo testo:Grazie al coniuge entra in contatto, diventadone buona amica, con alcuni studenti della biblioteca ebraica quali Primo Levi, Franco Momigliano, Silvio Ortona, Ada Della Torre, Luciana Nissim e Vanda Maestro. Partecipa insieme a Franco Momigliano e a Eugenio Gentili Tedeschi al primo atto di Resistenza: questo piccolo gruppo di giovani andò a strappare i manifesti contro gli ebrei che tappezzavano via Roma. Bianca si iscrive a giurisprudenza e prova un crescente interesse nei confronti degli ambienti più poveri ed emarginati
testo del sito:Grazie ad Alberto entra in contatto, diventadone un’amica preziosa, con i ragazzi della biblioteca ebraica: Primo Levi, Franco Momigliano, Silvio Ortona, Ada Della Torre, Luciana Nissim e Vanda Maestro. Partecipa insieme a Franco Momigliano e a Eugenio Gentili Tedeschi al primo atto di Resistenza: questo piccolo gruppo di giovani andò a strappare i manifesti contro gli ebrei che tappezzavano via Roma. Bianca si iscrive a giurisprudenza e prova un crescente interesse nei confronti degli ambienti più poveri ed emarginati
Mi spieghi dov'è la riformulazione? E' vero, altri pezzi sono diversi e altri ancora non compaiono nel sito web, però la voce non va ancora bene. --FabiusakaTirinto23:39, 22 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Fin che siam qua: il mese scorso hai scritto questo, su internet si trova questo. Non mi dire che devo mettermi a spulciare tutti i tuoi contributi, mi viene mal di testa solo a pensarci... --FabiusakaTirinto23:56, 22 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Hai uno strano modo di discutere: tu hai violato il copyright ma la colpa sarebbe mia che me ne sono accorto. Fai come preferisci, comunque quando si traducono voci dalle wiki in altre lingue si mette il template {{tradotto da}} in talk page, altrimenti si viola la licenza GFDL (così, dalla prossima volta fallo tu, grazie). Se poi in futuro ti venissero in mente altre piccole negligenze (come le chiami tu) sentiti libero di segnalarle ad un tuo admin di fiducia (visto che io non lo sono) o al Progetto:Cococo, ri-grazie. --FabiusakaTirinto13:27, 23 ott 2013 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho scorso la voce e modificato alcuni passaggi. In effetti, nella versione in inglese ci sono un piao di frasi un po' intricate.. :-) Ciao, buon lavoro. --Harlock81 (msg) 19:18, 5 feb 2014 (CET)[rispondi]
Grazie della segnalazione. L'errore era stato introdotto il 2 marzo e corretto da te il 3 marzo. Biobot rilegge le voci (sono più di 250.000) ogni 5 giorni circa. Evidentemente per quella voce era rimasto indietro al 2 marzo invece che al 3 marzo :-) Sono piccole imprecisioni che cerco di evitare ma non sempre ci riesco. Mi spiace, ciao --Gac20:25, 6 mar 2014 (CET)[rispondi]
Tra l'altro ho visto adesso che c'è un errore (o discrepanza comunque) tra il titolo Zapparoli ed il cognome indicato come parametro nel template bio: Zappaterra Probabilmente questo ha causato l'incertezza del bot :-) (che comunque verrà superata domani mattina). Ciao, --Gac20:33, 6 mar 2014 (CET)[rispondi]
Separazioni del testo
Ho appena visto le modifiche che hai apportato alle voci Drenchia e Savogna e non riesco a capire i criteri da te adottati nell'eseguire lo spezzettamento del testo dei vari capitoli. Se queste separazioni (che in wikipedia mi sembrano poco gradite) devono essere effettuate, a mio parere dovrebbero almeno raggruppare elementi omogenei ( strade, monti, fiumi, grotte) e non essere fatte a casaccio. Appena ho un pò di tempo libero, risistemo le pagine seguendo questi criteri.--Petar43 (msg) 14:16, 9 mar 2014 (CET)[rispondi]
Grazie mille per aver dato il tuo contributo per la voce su Benedetto XIV. Spero davvero che il mio primo grande lavoro possa andare almeno tra le voci di qualità :) Buona serata e a presto!
ciao Malemar volevo chiederti, se non ti disturbo, di aggiungere qualche immagine in più sulla pagina wikipedia di Maria Sharapova. Almeno puoi aggiungere quella in cui è agli Open di Francia 2014. Per favore.
Immagini insufficenti
ciao Malemar, puoi aggiungere alla pagina wikipedia di Caroline Wozniacki, una foto in cui lei è al torneo di Eastbourne 2014
poche immagini
Ciao Malemar potrei chiederti di aggiungere un'altra foto nel 2014 della pagina wikipedia di Maria Sharapova
Ciao, ho dovuto cancellare le categorie che avevi creato oggi per un problema tecnico: infatti, il {{Bio}} prima controlla se esistono le categorie del tipo Nati il e solo dopo inserisce le voci nelle categorie giuste (Nati l'). Creandole, il template inizia a popolarle, svuotando quelle vecchie (e corrette). È sicuramente possibile correggere questo comportamento, ma non so quanto complichi il codice.--Dr ζimbu (msg) 19:46, 2 ago 2014 (CEST)[rispondi]
Ciao, sì, ci pensavo da tempo di mettere su questa pagina ma il tempo è poco... Forse riesco a inserire una discografia completa o quasi prossimamente. Per quanto riguarda l'incipit non sono d'accordo: Der Bekannte Post Industrielle Trompeter in tedesco significa "Il ben noto trombettista post-industriale" e designa una persona, è un suo alias, non è un gruppo musicale. Questa pagina quindi deve essere su di lui, e come tale è una sua voce biografica, non la pagina di un gruppo e perciò va inserito anche il template Bio, oltre a quello Artista Musicale. Altrimenti nel secondo non andrebbe inserito come strumentista ma come gruppo, cosa che non è. Anzi, io ero partito con l'idea di intitolare la voce Flavio Rivabella, ma in questi casi, come recitano le policy, bisogna inserire per primo il nome con cui è noto, cioè l'alias. -- Il Passeggero - amo sentirvi21:26, 13 nov 2014 (CET)[rispondi]
Su Discogs è normale che questo avvenga, avviene per tutti quelli che utilizzano dei nomi d'arte, ma si tratta appunto di un alias secondo le convenzioni di Discogs. Così come avviene anche ad esempio per Riz Samaritano e Lorenzo Schellino (nome usato come autore), o ancora per Sergio Balloni e Lablion, ecc. Sono alias, non si tratta di una persona e del suo progetto, ma di differenti alias utilizzati dal medesimo artista. Der Bekannte Post Industrielle Trompeter, infatti è il suo alias. Se fosse un progetto musicale, su Discogs lo troveresti tra i gruppi, anche se si trattasse di un progetto musicale solista, come avviene ad esempio per Death In June ([1]), attualmente progetto solista di Douglas Pearce.
Infine per quanto riguarda le fonti ci devo pensare. in derbekannte.com mi pare ci sia abbastanza materiale in inglese, ma è anche un sito dismesso. La data di nascita non la so neach'io. Forse non vuole renderla pubblica. -- Il Passeggero - amo sentirvi21:41, 13 nov 2014 (CET)[rispondi]
Abbi pazienza ma continuo a non capire. A parte che i paragrafi sono già staccati, è uso comune, quando si hanno paragrafetti già a seguire, metterli in edit a capo senza spazi intermedi, in modo tale da avere i diff a colpo d'occhio. Non cambia niente per lo user, friend o enemy che sia. -- SERGIO(aka the Blackcat)23:35, 16 nov 2014 (CET)[rispondi]
Sì, ma c'è un'implicazione di non poco conto: la divisione dei paragrafi non può essere arbitraria. Se in uno si tratta una cosa che necessita 3 righe e in un altro ce n'è una che ne necessita 10, non puoi fare sei e mezzo a testa per venire incontro al lettore pigro. Voglio presumere che chi legge sappia leggere... -- SERGIO(aka the Blackcat)00:00, 17 nov 2014 (CET)[rispondi]
Il che tuttavia innesca una spirale discendente: meno la gente si abitua a leggere come si deve, più sei costretto a scrivere in maniera scombinata per venir loro incontro. D'accordo che Roland Barthes diceva «Toute langue est fasciste», magari provocando, ma purtroppo (o per fortuna, dipende dai punti di vista) la lingua - e il linguaggio - ha una sottostruttura repressiva che obbliga tutti al rispetto minimo di alcune convenzioni pena l'incomunicabilità. -- SERGIO(aka the Blackcat)00:22, 17 nov 2014 (CET)[rispondi]
Ciao, le fonti che citi sono siti che indicizzano quanto viene scritto da wikipedia. Qualche burlone (anonimo e senza fonte) ha inventato queste date e luoghi tempo fa, quei siti le riportano paro paro senza alcun controllo. Poi qualcuno le cancella - giustamente - da qui; non mi pare il caso di rimetterle prendendo come fonte quei siti! --VergerusScrivimi10:06, 27 nov 2014 (CET)[rispondi]
Ottima idea. Se qualcuno lo fa e ha modo di dimostrarlo, nessun problema. Fino a quel momento purtroppo non abbiamo modo di sapere se e quando la Di Silverio è morta. Ciao --VergerusScrivimi15:54, 27 nov 2014 (CET)[rispondi]
Le fonti sono necessarie per rendere Wikipedia uno strumento affidabile e per scongiurare possibili violazioni di copyright.
Possibilmente aggiungi, alle voci alle quali hai contribuito, i necessari riferimenti, in accordo alle linee guida sull'uso delle fonti; come i dati sulla pubblicazione da cui hai tratto l'informazione. Allo scopo è consigliato usare delle note. Grazie!
nell'ambito del progettoComunismo, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.
Grazie a te per la segnalazione sulla pagina di Carlo Verdone (ho già rimosso le immagini); provvedo ad orfanizzare il file di Richard Benson (scusa se ovviamente "toccherò" la tua PU) ed a metterlo in cancellazione. Ciao. --Pètereh, what's up doc?00:19, 15 gen 2015 (CET)[rispondi]
Hi Malemar! As a Steward I'm involved in the upcoming unification of all accounts organized by the Wikimedia Foundation (see m:Single User Login finalisation announcement). By looking at your account, I realized that you don't have a global account yet. In order to secure your name, I recommend you to create such account on your own by submitting your password on Special:MergeAccount and unifying your local accounts. If you have any problems with doing that or further questions, please don't hesitate to contact me on my talk page. Cheers, DerHexer (msg) 17:54, 18 gen 2015 (CET)[rispondi]
File con licenza sospetta
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Malemar/archivio5,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Cochirenato.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyrightcarenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.
Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?
Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.
manca datazione e fonte dell'immagine. Cochi e Renato sono stati attivi in coppia negli anni settanta (e la foto mi pare assai successiva) e si sono poi riuniti nel 1999 (che non rientra nel ventennio d'intervallo prescritto dal PD-Italia).
Ciao a tutti,
mi permetto di segnalare che ci sono diverse incongruenze negli ultimi aggiornamenti della pagina:
Enrico Ruggeri nel 1996 ha festeggiato 3 milioni di copie vendute. Se ad oggi ne ha vendute 4 milioni è un miracolo. Mi chiedo chi abbia potuto scrivere 19 milioni, una cifra folle.
Stessa cosa per Fabrizio De André. Di sicuro ha venduto meno di 25 milioni di dischi. Andate a vedervi le discografie e agite di conseguenza.
Vanessa Incontrada
Ciao, ho notato che sulla voce che hai creato Vanessa Incontrada, è stato sollevato un dubbio nella discussione, in merito alla sua nazionalità: sei sicuro che sia spagnola? Se il padre è italiano, non dovrebbe avere la cittadinanza italiana o quanto meno entrambe? Ti chiedo cortesemente, se hai delucidazioni da dare in merito, di intervenire nella discussione. Grazie. -- Il Passeggero - amo sentirvi12:04, 2 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Suddivisione in paragrafi
Ciao non capisco il senso di queste modifiche. Credo che le suddivisioni che hai introdotto siano peggiorative della voce dato che ora non seguono più un filo logico ma sembrano essere inserite solo per avere paragafi di uguale lunghezza. Prima di fare modifiche del genere dovresti consultarti nella pagina di discussione della voce, tanto più per una voce in vetrina. --WalrusMichele (msg) 18:42, 11 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Ti scrivo perché ho visto che ti dai da fare da queste parti e non hai ancora fatto richiesta. Perdonami se la segnalazione non è di tuo interesse. Nemo10:10, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Beh... la rimozione è stata del tutto arbitraria e la motivazione quantomeno opinabile. Prima di rimuovere un'immagine dovresti consultarti nella pagina di discussione della voce, tanto più per una voce in vetrina. E mi pare non sia la prima volta che te lo fanno notare. Ho rimesso l'immagine al suo posto. -- Pulciazzo10:20, 31 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Capisco. Ma conservo l'immagine. Non credo ci sia alcuna attinenza con il numero di note e quando la voce è entrata in vetrina c'era, quindi credo la sua presenza rispetti anche l'opinione di quanti hanno votato per inserirla. -- Pulciazzo15:47, 31 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Forse non ci comprendiamo per un problema di supporto. Io non vedo nessun conflitto tra immagine e note. Né sul mio PC, né sul mio smartphone. Tu cosa utilizzi? -- Pulciazzo19:20, 31 mag 2015 (CEST)[rispondi]
RE: Renegade di Richard Benson
L'ho rimosso perché avevo dato un'occhiata a Discogs, non trovandolo. Se hai fonti affidabili che attestino la sua effettiva pubblicazione, puoi ripristinarlo :) --SuperVirtual16:11, 18 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Ciao Malemar, hai la possibilità di aggiungere una fonte alla notizia della morte? Io ho trovato solo un sito in giapponese che (penso) ne parla.--l'etrusco (msg) 20:20, 6 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.
Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.
Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
Ciao Malemar, grazie per il tuo apporto. Tuttavia, alcuni dei tuoi contributi (tra i quali quelli in Roy Marble) non citano i riferimenti necessari, ossia non riportano le fonti attendibili richieste e il tuo testo potrebbe quindi essere cancellato.
Le fonti sono necessarie per rendere Wikipedia uno strumento affidabile e per scongiurare possibili violazioni di copyright.
Possibilmente aggiungi, alle voci alle quali hai contribuito, i necessari riferimenti, in accordo alle linee guida sull'uso delle fonti; come i dati sulla pubblicazione da cui hai tratto l'informazione. Allo scopo è consigliato usare delle note. Grazie!
intendiamoci :), non volevo mica rimproverarti o cosa ;), è solo che se non si mette la fonte compare un filtro che spinge a controllare se la notizia è vera o no e quindi diventa più difficile verificare i casi di aggiunta da parte di vandali ;).. per il resto mi servirebbe un avviso apposta per 'ste cose :((.. --2.226.12.134 (msg) 21:47, 11 set 2015 (CEST)[rispondi]
basterebbe un filtro che fa salire alle stelle la bolletta del telefono ai vandali :)).. no, sono un wikipediano da lunga data che non si è mai iscritto per una lunghissima serie di motivi.. --2.226.12.134 (msg) 22:06, 11 set 2015 (CEST)[rispondi]
Carissimo Malemar,
grazie per aver contribuito aggiungendo informazioni alla voce, tuttavia mi preme dirti che il sito "attualissimo.it" non è considerabile come "fonte attendibile" per l'informazione da te riportata relativa alla morte del poeta... una piccola ricerca su altre enciclopedie o su internet chiarisce infatti come si tratti di una leggenda.
Per un elenco di fonti attendibili che puoi consultare in futuro, ti rimando a questo elenco di enciclopedie gratuite online. Ricordati sempre di non copiare i contenuti così come li trovi, ma di riscriverli con parole tue, altrimenti verrano rimossi per violazione di copyright. Per qualsiasi domanda non esitare a contattarmi. Ciao! -- Helichrysum Italicum(chiamami "Heli")16:33, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
Benedetto Majorana della Nicchiara
Ciao Malemar, con questo vecchio edit hai scritto che la persona in oggetto ha ricevuto la "stella al merito rurale" poco prima di morire. In realtà la decorazione non viene più conferita dal 1946 per cui o ha ricevuto un'altra decorazione oppure l'ha ricevuta molto prima. Hai delle fonti in merito? --Antonio1952 (msg) 23:20, 15 nov 2015 (CET)[rispondi]
Forse non sono stato chiaro: mi riferivo all'aggiunta "poco prima di morire". Siccome lui è morto nel 1982 e la decorazione non viene conferita dal 1946 c'è qualcosa che non va. --Antonio1952 (msg) 17:27, 20 nov 2015 (CET)[rispondi]
Avviso di cancellazione
Ciao Malemar, la pagina «Uniti per la Sicilia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Grazie mille. Di Galli ho usato la Storia del Partito Comunista Italiano, mentre l'altro l'ho inserito in bibliografia per eventuali approfondimenti ma non l'ho direttamente utilizzato. Dei quotidiani che citi, a parte il Corriere, che non ho consultato, qualcosina ho messo. Della Stampa ho riportato l'articolo che più si dilungava in valutazioni di merito, sintetizzando la posizione della borghesia italiana. Del Popolo d'Italia un intervento di Mussolini stesso pro Turati, dell'Avanti il botta e riposta Lenin-Serrati, oltre che un altro articolo di commento al XIX Congresso del 1922. Eventuali aggiunte che riterrai interessanti per arricchire e ampliare ben vengano! Grazie ancora. --Antenor81 (msg) 11:33, 29 dic 2015 (CET)[rispondi]
Ma ti eri accorto che hai messo come fonte della morte di Barbarella una fotogallery di Repubblica che affermava che la morte era stata annunciata un mese fa su Wikipedia? (ho lo screenshot, ora hanno cambiato la fonte). Considerando che il post Facebook di Ilona Staller è sì del 22 gennaio e quindi precedente, ma uscito così un mese e mezzo dopo la morte può benissimo significare che Cicciolina ha letto la data su Wikipedia e ha deciso di scrivere il post, abbiamo praticamente avallato una data messa da un anonimo senza nessuna fonte. -- .mau. ✉17:12, 24 gen 2016 (CET)[rispondi]
Leggo anche dagli avvertimenti qui sopra che sei solito fare modifiche non meditate. È opportuno, molto opportuno, che tu prenda in seria considerazione il fatto di collaborare alle voci che effettivamente hai studiato. Wikipedia non è un blog dove si pesca la qualunque cosa e la si infila per passatempo. Facendo così danneggi solo il progetto. Mi riferisco a a questa tua modifica. In barba alle numerose fonti espressamente e chiaramente citate, fonti accademiche, recenti e sotto revisione paritaria internazionale, e ciò che era scritto appena dopo fondato su quelle (atteso che tu abbia letto la voce e non ti sei accostato a questa per mero passatempo) hai fatto una modifica gravemente impropria. Infilando una fonte non adeguatapredisposta da un personaggio che fa spettacolo. Non è così che si dovrebbe intervenire su voci storiche, religiose e filosofiche. Ti pregherei di segnalarmi altri tuoi interventi del genere in modo da porvi rimedio. --Xinstalker (msg) 09:03, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
E fai male. Lo scopo non era ovviamente quello... anzi. Ho letto qui sopra che più utenti ti hanno già invitato a fare più attenzione alle fonti che utilizzi e a come le leggi. Se io dovessi abbandonare tutto quello che faccio, o ho fatto qui e altrove, per i richiami di amici/colleghi/utenti etc. sugli errori che ho fatto e che faccio e che farò, starei nudo sull'Himalaya a guardare l'orizzonte. Ho imparato quindi a dedicarmi alle cose che conosco, o credo di conoscere, meglio, quindi quelle che studio, o mi sforzo di studiare, insomma cerco di imparare ad imparare. Nonostante questo di errori, anche di metodo, ne faccio ancora e per fortuna ne farò ancora e ancora, così continuo ad imparare. Tutto qui, riguarda tutti, me per primo. Se iniziassi a scrivere di chimica o di medicina partendo dalle mie conoscenze o da ciò che ricavo su interntet pasticcerei e basta, dovrei studiare prima. Se ti interessi di Zarathustra possiamo studiarlo insieme e mi dedicherei con gioia a studiarlo con te, girandoti anche le fonti che ho e se a te mancano. evitare di fare modifiche non meditate e collaborare alle voci che effettivamente hai studiato non sono critiche alla tua persona sono critiche di metodo e quello riguarda tutti. Poi se invece la mettiamo sul social ripristino io stesso il tuo intervento con il prof./spettacolo, non ho problemi, decidi tu. --Xinstalker (msg) 14:25, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
Pensaci un attimo ancora. Non ti sto contestando di aver inserito una info sbagliata o una fonte inadeguata, quello capita a tutti, ti sto contestando il fatto che hai modificato un incipit che c'era, molto ben fontato, anche con precisi virgolettati, con una info sbagliata derivata da una fonte del tutto inadeguata. Se avessi letto per bene tutta la voce te ne saresti subito accorto. Ripensaci su per favore e si ti interessa davvero il tema Zarathustra sono qui a tua completa disposizione. E se vuoi quella voce la riscriviamo insieme molto volentieri. --Xinstalker (msg) 14:35, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
sarò la goccia ma sono quella sbagliata. Non volevo intimidirti ma farti riflettere sul metodo. E rivedere le cose insieme. Neanche io ho portato nessuno in up di converso ci sono finito un mucchio di volte :) quindi se devi mollare aspetta la goccia giusta... --Xinstalker (msg) 16:55, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
Annullamento
Ho annullato il tuo voto odierno, perché espresso senza la motivazione che nella procedura è richiesta per i pareri contrari pre-votazione. --M/22:38, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
Di nulla, ci mancherebbe. La cosa bella di Wikipedia è che siamo in grado tutti di correggerle, anche gli admiN. --M/22:49, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
Ok, avevo immaginato. E, a proposito di quello che hai scritto stasera, dormici su e ricordatelo che un posto come questo, nemmeno se rinasci lo trovi :) --M/22:56, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
Vorrei anche sottolineare che questo blocco ti è stato dato da un sistema automatico che in quel momento ha avuto un problema tecnico. È certamente un inconveniente fastidioso ma è appunto solo un inconveniente tecnico successo anche ad altre persone. Il numero di errori è basso ma lavoriamo sempre per evitarlo. --Vito (msg) 23:04, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]
Non mi pronuncio sul matrimonio, io ho già dato molti anni fa, ma non mi sembra abbia molto in comune con Wikipedia... Wikipedia è un progetto che ha mille rivoli e infinite sfaccettature, oltre ad altri progetti "fratelli". Questo tu lo sai benissimo e penso che quando vorrai, qualcosa da fare e che ti faccia sentire a tuo agio la troverai. Ciao, M/23:29, 1 feb 2016 (CET)[rispondi]