Discussioni utente:Lorenz-pictures/4° archivio: marzo e aprile 2007Re: Avvocato di Parioli«non si potrebbe fare come fa Saw - L'enigmista, che lascia che siano le sue vittime ad uccidersi da sole?» Già...è quello che ha fatto. Come noterai dalla pagina di votazione del ban, non sono l'unico ad aver tentato una conciliazione con parioli. In questi mesi molti utenti, fra i quali tu, hanno tentato di spiegargli i suoi errori. Quindi non ha sbagliato solo una, due o tre volte, ma è da mesi che gli si concede la chance di smussare i toni e di entrare nello spirito di WP. Tutt'ora egli è giunto alla conclusione che questa sia una congiura contro di lui! Cioé, ma ti rendi conto?? Se violerà il ban, in forma anonima o mediante un sockpuppet, si ripartirà da capo (col rischio che gli venga aumentato). Esistono strumenti per individuare entrambe i contributi, ma se uno vuole, può aggirarli e sinceramente a me non interessa se li aggira, basta che la nuova utenza o l'anonimo rispetti WP, questo tanto per farti capire che non ho proprio nulla contro l'utente in sé (anche se lui sarà ovviamente convinto del contrario). Cmq, anche se volessi, non potrei interrompere la procedura avviata e credimi, per la collaborazione che ha mostrato parioli nei miei confronti e per come ha capito di aver sbagliato, 6 mesi sono pochi. Ero (e sono) pronto cmq a ridurli a due o persino uno in caso mostrasse un minimo di umiltà, ma la sua arringa difensiva consiste in: perché io sì e Alearr no? (rumore di braccia che cadono) --Alearr 09:24, 1 mar 2007 (CET)
Re:Ciao Lorenzo, ti ho risposto da me. --Twice25·(disc.) 22:10, 1 mar 2007 (CET) RE:D'accordissimo. Anche il blocco si potrebbe rimuovere. Grazie per l'avviso. Ciao! --Leoman3000 21:18, 4 mar 2007 (CET) ParioliEhi lorenzo sono --028 esprimiti! 12:19, 5 mar 2007 (CET) come va??? che è successo a Parioli??? ho visto che è un pò nella mer.. ma nn ho capito perchè! Ehilà.....mi sono fatto un'idea della situazione e guardando in giro ho notato che come spesso accade c'è voglia di punire oltremisura......Ho votato una settimana di blocco, perchè penso che chi sbaglia abbia il dovere di pagare e il diritto di essere reintegrato scontando una pena giusta che non deve essere nè politica nè personale. Il fatto che reagisca male certe volte non lo deve far condannare....C'è qualcuno che ha preso 3 mesi di bando e aveva commesso "reati" più gravi. Parioli non è innocente, sia chiaro, ma distruggerlo non sarebbe corretto. Grazie per avermi informato della cosa. A presto Lorenzo. L'amico --028 esprimiti! 08:56, 6 mar 2007 (CET) Dici? a me sembrava di essere stato equilibrato. Sai com'è...prima della condanna c'è sempre un "processo" ed in questo caso tirarla troppo per le lunghe secondo me porterebbe a condannare Parioli a un lungo stop....tu che dici? --028 esprimiti! 16:15, 6 mar 2007 (CET) Visto che sono stati espressi 90 voti su Paolo, con 60 (2/3) la sua "pena" sarebbe di 1 mese, ma se solo 2/3 utenti in più votassero per nessun blocco o per 1 sola settimana, il blocco si ridurrebbe a 1 settimana. Non conosci nessuno che potrebbe esprimere un voto di questo tipo? --CheccoPadova 18:40, 6 mar 2007 (CET) Re:SeedorfL'utente è sulla buona strada, ma per ora un richiamo al wikilove può bastare ;) Se, come pare, i 2/3 delle persone votano un ban di un mese o più, chi si deve interrogare maggiormente sull'opportunità del proprio voto è il terzo restante. Io più che scendere da 6 a 1 mese proprio non mi sento di fare. Poi sinceramente, le motivazioni di chi ha votato il ban=0 (tua esclusa), sono tutte politiche, segno che non hanno (voluto?) capire nulla della segnalazione. --Alearr 13:06, 7 mar 2007 (CET) Ecco..tra di voi censuratori e prevaricatori già discutete sul come trattare un ragazzo che ha la sola colpa di volere una enciclopedia elegante, seria e soprattutto APOLITICA. Non capisco..già volete censurarmi nonostante i miei dissensi siano stati espressi nelle apposite pagine di discussione...siete peggio di Magistratura Democratica... utente:seedorf
re:utente seedorfla sua pagina di discussioni non è bloccata, lui ti puo sempre rispondere li, l'avevo gia bloccato ad infinito una volta, perchè i suoi contributi erano solo vandalismi, dopo che leoman lo aveva bloccato per un giorno lui gli ha risposto vandalizzando le sue discussioni bel modo no? ad ogni modo l'ho sbloccato dopo una sua mail dove diceva che la sua era solo inesperienza, in buona fede l'ho sbloccato, ma ha subito commesso vandalismi, ho ricevuto delle critiche da leoman per averlo sbloccato, e mi ha detto di ripristinare il blocco, cosi ho fatto, se adesso lo votete sbloccare scrivete a lui oppure ditemi voi, quello che mi dite di fare faro, visto che tutti sbagliano posso averlo bloccato per sbaglio ancora --dario ^_^ (cossa ghe se?) 15:03, 9 mar 2007 (CET)
BiasEsatto, sottoscrivo lo spiacevole, a cui aggiungerei l'aggettivo fastidioso. Wikipedia è un'idea fantastica, a mio parere con grandi prospettive future. Speriamo che non venga snaturata e strumentalizzata da chi non ha capito il suo vero spirito fondante (o che finge di non capirlo). Alla prossima. -- @ _ 19:09, 9 mar 2007 (CET) REOvvio che si ;-) Grazie per la segnalazione. --Leoman3000 16:41, 10 mar 2007 (CET) In realtà non sono molto capace di usare la funzione "scrivi all'utente". Magari un giorno o l'altro ci smanetto un po', ma comunque devo dire che uso poco la posta elettronica. In ogni caso se Paolo vuole comunicare con noi lo può fare nella sua pagina di discussione. --Checco 23:44, 11 mar 2007 (CET) Ciao, ho rivoluzionato la voce in oggetto e volevo avere un parere da te, leggendo anche il messaggio che ho lasciato in discussione. Spero che mi aiuterai a renderla meno comunista ;) PS. ti contatto perché ho visto dalla cronologia che vi ha contribuito anche Parioli, quindi...se vuole contribuire anch'esso, terrò d'occhio la sua pagina di discussione. Ciao. --Alearr 14:57, 12 mar 2007 (CET) numero modificheCiao. Assolutamente no. Dovresti chiedere ad un utente esperto.Quel numero viene generato automaticamente quando fai un rollback. Comunque direi che contare le modifiche della cronologia non dovrebbe essere impossibile, sono gà numerate a 50 a 50. Buonanotte--Cotton Segnali di fumo 23:45, 12 mar 2007 (CET)
Re: un'ideaQuanto affermi è già scritto qui e qui e vale per tutti i campi (quindi non solo quello politico). Io non so da cosa derivi la convinzione che su WP siano in maggioranza di sinistra...ci sono 170.000 utenti + tutti i contributori anonimi. Diverso è dire che alcune voci sono sbilanciate, come per esempio quella di Berlusconi...ma non serve avere l'occhio di sinistra per accorgersene, basta leggere i due link che ti ho segnalato ^_^ Io per esempio ho trovato e corretto voci sbilanciate a destra (ho passato in rassegna tutte quelle sul nazismo), ma non per questo mi sono convinto che su WP fossi accerchiato da utenti di destra, semplicemente chi ha contribuito a quelle voci lo era (o se non lo era lo nascondeva malissimo ;)). Insomma, se ogni utente leggesse bene i 5 pilastri di WP e i due link che ti ho fornito, non servirebbe nient'altro. Se un utente vede la malafede ovunque, sono anche un po' affari suoi. Uno 2 o 3 volte lo rassicura anche (e gli fornisce i link da leggere)...ma poi... --Alearr 09:08, 13 mar 2007 (CET)
Re: 2 immaginiMi sembrano ottime. Tra l'altro non conoscevo la differenza fra HDready e HD puro :) --Alearr 11:14, 19 mar 2007 (CET) Archivio pagina di discussioneIo di solito prendo un tot di messaggi e li archivio in un'altra pagina con un copia-incolla. Normalmente non andrebbe fatto, ma in ogni caso la cronologia degli interventi rimane nella pagina principale, quindi non va perduta. Poi metto un promemoria con il link all'archivio. Altri cancellano e basta, altri ancora spostano la loro pagina di discussione in un'altra pagina (es. [[Discussioni utente:pincopallo/archivio]] e poi sulla pagina [[Discussioni utente:pincopallo]] mettono il link all'archivio al posto del redirect. Alla fine è una questione di gusti, e le cronologie delle pagine di discussione non sono così importanti come quelle delle voci. Cruccone (msg) 22:58, 19 mar 2007 (CET) ComunicareSe vuoi comunicare con me puoi farlo nella mia discussione digitando prima sulla mia firma qui sotto: perchè non mi registro lo capirai dalla mia presentazione. Ciao, utente:IVO 11:04 22 mar 2007 SawDopo aver visto Saw III ci ho preso gusto ;) io adesso mi sto limitando a tradurre le pagine dalla Wikipedia inglese che, a mio parere, sono fatte bene. Per la voce sull'enigmista ci sarà da tradurre questa: [1]...se vuoi unirti sei il benvenuto :) Detto fra noi penso chi ha inventato questa saga non è completamente sano perchè quelle trappole non riuscirei mai ad immaginarle ;) --Mauro742 20:29, 23 mar 2007 (CET)
AmministratoriSì, la condivido completamente: il termine è improprio e si presta a fraintendimenti. Chi non conosce wiki spesso crede che gli amministratori abbiano un potere decisionale sulla gestione delle voci che invece non hanno. Gli inglesi usano il termine più neutro sysop, che vuol dire "operatori di sistema" o qualcosa del genere, insomma gente che può fare delle modifiche sul sistema che non tutti possono fare (bloccare e cancellare). Avevo anche proposto di cambiare nome una volta, magari uno più simpatico, ma non si sono trovati nomi alternativi adeguati... ciao, :-) Ylebru dimmela 21:55, 27 mar 2007 (CEST)
RispostaNo, non c'entra un tubo :) (conflittato) significa che mentre pubblicavo il mio contributo mi ha preceduto qualcun altro, generando un conflitto di edizione. --Alearr 17:53, 28 mar 2007 (CEST) Che io sappia non è mai stata creata, ma effettivamente di voci su oggetti ne abbiamo poche (probabilmente li consideriamo troppo banali). Direi che c'è molto da scrivere, compreso il riferimento al ponte di Roma... Vai, poi metti una {{nota disambigua}} per quello enigmistico! Ciao Cruccone (msg) 19:44, 29 mar 2007 (CEST) Mie dimissioniCiao Lorenz, fondamentalmente mi ero dimesso perché non mi piaceva l'andazzo che wiki stava assumendo. Oltretutto da semplice utente posso dedicarmi a scrivere voci ed a progetti che da admin non riuscivo più di tanto a fare. Comunque, rimango su wikipedia e la guardo da un'altra angolazione, e se trovo qualcosa da cancellare lo faccio fare a qualcun altro... Mi fa piacere averti dato il benvenuto (lo sapevo :)). Non so se la parte -pictures del tuo nome sia pertinente, comunque ti segnalo la mia opera recente! Ciao Cruccone (msg) 22:35, 31 mar 2007 (CEST) Re:Ciao, non conosco di altri incarichi tenuti dal silvio nazionale dopo il 94. Appena letta la tua frase ho solo controllato su google ed ho trovato che è stato presidente del milan sino al dicembre 2004. Nella voce si può benissimo dire da quali incarichi si è dimesso (non penso siano stati poi molti) e da quale no. L'importante, soprattutto per quel che riguarda il conflitto di interessi, è sottolineare la proprietà delle aziende, non la conduzione (gli interessi non me li faccio in prima persona, ma li faccio fare per conto mio da figli o uomini di fiducia). --Alearr 09:05, 6 apr 2007 (CEST)
ciaobuona pasqua anche a te. non avevo pensato al parallelo con la risurrezione... non ti ho più risposto perchè trovavo inutile continuare a parlare con te visto che ti eri fatto un'idea ben precisa e non c'era verso di farti capire la mia posizione. spero anch'io che vada meglio. io per primo mi impegnerò affinchè ciò avvenga. vedo già però che a mio parere hanno fatto un'azione sbagliata sul paragrafo Discesa in campo della voce di berlusconi. hanno detto di aver riassunto ma in questo riassunto si sono dimenticati di dire la cosa più importante: la fondazione di forza italia. hanno preferito sottolineare che sb ha mantenuto la prorpietà delle sue aziende e che ha avuto processi giudiziari antecedenti la sua entrata in politica. ti sembra corretto? hanno spostato i vecchi ocntenuti sulla voce sb/discesa in campo mentre sulla voce principale non hanno tanto riassunto ma più che altro gli argomenti che stava loro più a cuore sottolineare. Paolo parioli 19:04, 8 apr 2007 (CEST) non hai ritenuto valide la mie obiezioni e quindi non hai approvato la mia posizione. per questo sono rimasto parecchio amareggiato. ti ringrazio per aver un po' depovizzato quel paragrafo meno male che c'eri tu. messa così era impossibile ritenerlo neutrale. sei sicuro che ce l'avessero con i miei modi e non le mie idee? i modi erano solo la scusa. hanno strumentalizzato i miei modi forti per dire che faccio interventi pov. quello che ha scritto jollyroger è lampante: ha definito pov un mio intervento neutrale che però favoriva berlusconi. ha detto che era pov dire che berlusconi ha ricevuto applausi a vicenza da confindustria durante la campagna elettorale. ma dire ciò non è pov ma è la pura realtà. chiedere a de bortoli per crederci. perciò loro non mi vogliono non perchè ho modi irruenti (che per carità a volte possono risultare sgradevoli) ma perchè evidenzio cose per loro scomode. Paolo parioli 20:18, 8 apr 2007 (CEST) i discorsi che mi hai fatto via mail non mi sono piaciuti e ho deciso di non risponderti vista l'inutilità dei miei discorsi. non mi hai risposto nel merito e perciò ti rifaccio la domanda: ammesso che qualke volta e ho detto solo qualke volta non sempre i miei modi possono esser risultati sgradevoli credi davvero che la procedura messa in moto sia stata solo ed esclusivamente per i miei modi e non per le mie idee? non sai chi sia jollyroger? è uno come tanti altri utenti di wikipedia.. antiberlusconiani e quindi antiparioli. avevo instaurato un dialogo con lui quando contribuii alla voce su napolitano. la sua durezza nel giudicarmi mi ha stupito molto e mi ha indignato. e cmq anche se non lo conosci ti pare giusto quello che ha detot sul mio presunto "intervento pov"? Paolo parioli 00:43, 9 apr 2007 (CEST) quando anche uno che ti potrebbe capire non ti capisce a che serve perdere tempo a difendersi? meglio lasciar stare.. quello che avevo da dirti te l'ho detto. se non mi hai voluto capire ciao. hai risposto si alla mia domanda? è proprio per questo il motivo per cui non ti ho risposto più. se davvero pensi che non ci sia niente di politico in quel blocco non abbimao niente in più da dirci. visot che mi hai dato ragione non pensi che sia un controsenso? ma come ammetti che ci siano state strumentalizzazioni ma poi dici che non c'è niente di politico? (per renderti meglio conto della situazione poi leggere il link a cui ti ho rimandato e vedere l'intervento di jollyroger). Paolo parioli 22:20, 9 apr 2007 (CEST) certo che è così.. perchè alla fine non hanno saputo dirmi quale regola precisa di wikipedia ho violato. jollyroger si è riferto a uell'intervento pov su vicenza ma come dici anche tu nn regge. si è detto che scrivo in modalità solo scrittura ma se vaia vedere tra le regole di wiki questo comportamento è punito con un giorno di blocco... hanno detto che faccio comizi (magari li sapessi fare...) Paolo parioli 07:53, 10 apr 2007 (CEST) come non c'è scritto? guardati ad esempio questa pagina.. [2]certo che c'è scritto di non usare liguaggio volgare che non devi trattare gli altri come inferiori ecc ecc... ancora.. non sono stato segnalato per i miei atteggiamenti (che sono per carità stati un'ottima scusa) ma perchè ho criticato alear che mi aveva fatto un rollback motivandolo: tanto prima o poi lo farà lorenz. per sapere se avessi potuto evitare il blocco senza i voti degli antiparioli è semplice.. basta una sottrazione.. e poi vuoi mettere una settimana (che ci poteva pure stare) con un mese? credi che sarebbe risolutivo segnalare il problema alla comunità? non credi che o non mi ascolterebbero o "gli antiparioli" troverebbero una scusa come l'ha trovata jollyroger parlando di intervento pov su intervento che pov non era? Paolo parioli 22:56, 11 apr 2007 (CEST) ecco.. ma che raigonamenti fai? lo dovevi fare TU appena te ne accorgevi... che significa tanto prima op oi lo farà parioli? non è questo scaricare la responsabilità. grazie te ne sono veramente riconoscente. inoltre può capitare che io non venga su wikipedia o che me ne accorga dopo molte ore. che facciamo intanto lasciamo quella roba? il tuo comportamento mi delude molto. Paolo parioli 07:47, 21 apr 2007 (CEST) non c'è contraddizione perchè i fatti sono diversi: tu non hai fatto rollback lui lo ha fatto. tu non puoi non fare rollback solo perchè pensi che poi ci penserò io e lui non può fare rollback solo perchè è sicuro che poi lo farà un altro. casomai fossi stato insicuro sul da farsi potevi chiedere un consiglio a me o a un altro. non di certo aspettare che agissi io perchè così sembra davvero che non vuoi prenderti responsabilità. dici che chiedi ad alear: ma secondo te che risposta avrai da uno che non mi sopporta? Paolo parioli 18:56, 21 apr 2007 (CEST) non cambia la sostanza: chiedere consiglio o avvisarmi era la stessa cosa. inoltre se tu mi avessi chiesto consiglio del tipo: è giusto cancellare quel paragrafo. io ti avrei risposto si e me ne sarei ben visto dal cancellare prima di te. è logico non c'è bisogno del contratto: tu hai dichiarato che saresti stato del parere di cancellare ma hai preferito aspettare me. perchè non l'hai fatot in prima persona? perchè non eri sicuro? potevi chiedere un consiglio. l'hai fatto per paura di essere accusato dagli altri ecco perchè. altrimenti se mi sbaglio dammi una giustificazione più valida. se vuoi toglila pure dagli osservati speciali visto che in questo caso coem in altri ti sei disinteressato dal rendere la voce meno sbilanciata a sinistra. Paolo parioli 20:36, 21 apr 2007 (CEST)
|
Portal di Ensiklopedia Dunia