Discussioni utente:L'usel di boscBenvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso! Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui. Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia. Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
Cosa inserire su Wikipedia?
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
Serve aiuto?
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami 19:12, 5 giu 2011 (CEST) ![]() Gentile L'usel di bosc,
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo. Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso. ItaliaSei utenti diversi hanno ritenuto che le tue modifiche non fossero migliorative della pagina ma tu hai continuato a riproporle. Se ritieni che le tue ragioni siano più valide di quelle degli altri utenti (possibile), sei pregato di esporle nella pagina di discusione della voce. Attendiamo con ansia motivazioni chiare. Ciao, --Gac 20:14, 3 ago 2011 (CEST)
![]() Gentile L'usel di bosc,
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo. Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso. File senza licenzaGrazie per aver caricato File:Le Concert.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 22:41, 3 nov 2011 (CET)
File senza licenzaGrazie per aver caricato File:Jeme2.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 16:12, 18 nov 2012 (CET) Re: LingueCiao! Vedi Aiuto:Interlink o, nella pratica, quanto scritto in fondo ad ogni voce che sia collegata ad altre wiki. --Яαиzαg 18:47, 22 nov 2012 (CET) JEME BocconVoce (per come era scritta) sicuramente promozionale. Ciao, --Gac 22:02, 22 nov 2012 (CET)
Re:HelpScrivere nella discussione di una voce inesistente non ha senso in quanto non verrebbe visto dagli utenti ai quali vorresti chiedere un parere. Ti consiglio piuttosto di chiedere un parere qui.--Burgundo(posta) 22:26, 24 nov 2012 (CET) Re:LogoSe lo inserisce uno non vedo come potremmo impedire di inserirlo anche agli altri. Quello è un elenco e non la pagina dell'impresa.--Burgundo(posta) 15:43, 2 dic 2012 (CET)
--L'usel di bosc (msg) 16:08, 2 dic 2012 (CET)
Avviso![]() Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. |
Portal di Ensiklopedia Dunia