Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Ciao! Ho scoperto per caso la lodevole iniziativa e faccio i miei complimenti per il progetto. Nella pagina del progetto, però, secondo me manca una parte importante, ovvero la creazione degli elementi Wikidata collegati alle voci sulle opere dell'autrice. Se servono informazioni, trovate tutti in Aiuto:Wikidata. Grazie, buon lavoro e buona Wiki!--Mannivu ·✉10:19, 5 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Altra cosa: vedo che viene inserita una sezione "Reperibilità" che non è standard (bastano i link esterni) e che viene inserita una voce correlata che punta a un namespace diverso da quello principale: quest'ultimo passaggio sarebbe da evitare perché potrebbe portare l'utente a un vicolo cieco fuori dalle pagine informative dell'enciclopedia ed è una cosa che andrebbe evitata. Se vuoi sottolineare che la voce è stata creata durante un progetto GLAM, può essere indicato in discussione. --Mannivu ·✉10:25, 5 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie @Mannivu anche per queste osservazioni, vedo che dalle voci create è già stato fatto tutto il lavoro per togliere "Reperibilità", ne terrò conto per la creazione delle voci rimanenti. Temo però di non aver capito l'ultima parte, devo togliere dalle voci correlate quella relativa al progetto GLAM? Avevo pensato fosse un buon aggancio per tornare comodamente al punto di partenza dove è raccolto tutto il materiale, ma se è un problema la toglierò nelle voci successive. --Isabelawliet (msg) 10:48, 5 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao @Mannivu! Grazie mille per il messaggio e per i complimenti, mi fa molto piacere. Grazie anche per il suggerimento, si era parlato anche della parte wikidata e leggo conferma che sarebbe una parte importante da includere. Gli aggiornamenti verranno poi aggiunti sulla pagina del progetto. --Isabelawliet (msg) 10:45, 5 ago 2022 (CEST)[rispondi]
No, il libro oggetto della voce non ha vinto nulla di rilevante, la creazione della voce per esso (come per altre novelle dove, ho visto, hai segnalato il medesimo problema di fonti) fa parte di un progetto GLAM. Quello che dice la voce non è niente più delle informazioni del frontespizio: titolo, autrice, anno, editore. In questo caso non va bene che la fonte sia la novella stessa? Ti ringrazio. --Isabelawliet (msg) 13:15, 8 ago 2022 (CEST)[rispondi]
in ogni caso per discutere delle voci si fa in questo posto se è rilevante o meno.. ma dato che avete creato il ProgGLAM va bene però i dubbi rimangono.. con il tempo qualche wikicollega se aggiungerà qualche fonte ed informazioni in più gli avvisi potrebbero essere tolti.. --SurdusVII(wikicollega dal 2012)13:52, 8 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Capisco, @SurdusVII... Però il mio dubbio è se serva davvero richiedere la fonte per una pagina Wiki che si limita a riportare le informazioni sul frontespizio dell'opera e non si spinge oltre a questo, non specula sulla trama o sull'intenzione dell'opera ecc., perché la fonte stessa di tutte queste informazioni è l'opera in questione. --Isabelawliet (msg) 14:00, 8 ago 2022 (CEST)[rispondi]