Discussioni utente:Inviaggio/Archivio 1Volto Santo di ManoppelloLe due immagini ritraggono lo stesso soggetto,ma essendo fatte da angolazioni diverse e da distanze diverse,sembrano diverse...il volto santo di manoppello ha gli occhi aperti e la bocca leggermente succhiusa,cosa che si nota benissimo nella foto in primo piamo,ma non nella foto fatta dal basso che lo ritrae nella sua teca,ingrandendo la foto si sede benissimo che il volto ha la bocca succhiusa. Se vuoi posso scattare e caricare altre foto,la chiesa del volto santo si trova a poche centinaia di metri da casa mia. Ciao.....Alan_p BaglioniCiao, l'unico modo per evitare che vengano inseriti link di "spam" è rollbackare la pagina oppure bloccarla, ma la seconda soluzione, a cura degli admin, viene fatta in genere solo in casi di edit war molto gravi. Scusa ma vado di fretta.--L'uomo in ammollo ◄strizzami 17:37, 28 dic 2005 (CET) GRAZIE Re: Apertura votazioneRiguardo alle cancellazioni ordinarie, siamo tutti admin, anche tu :P L'unico compito dei sysop è prendere atto del risultato delle votazioni e cancellare materialmente la voce, ma per il resto contano esattamente quanto gli altri utenti. --Twilight 10:23, 19 giu 2006 (CEST) Re: ArenellaTi ho ri-risposto, se vuoi aggiornare tu stesso la voce tanto meglio :-) --Mc 22:19, 21 giu 2006 (CEST) ParkinsonSono d'accordo sulle tue osservazioni, da parte mia sto cercando di metter giù (compatibilmente con il tempo) qualcosa di completo a riguardo. Terro conto anche di quello che hai scritto tu. Grazie Tzara 10:52, 23 Giu 2006 (CEST) Ho modificato la terapia del Parkinson (purtroppo non ero registrato ed è comparso solo il mio indirizzo IP :( credo sia molto più esauriente al momento. Ciao Tzara 17:39, 23 Giu 2006 (CEST) propostaCiao, riguardo il testo di utente:Pio/WIP puoi fare la tua proposta nella relativa pagina di discussione. Ciao,--Pio 20:23, 3 lug 2006 (CEST) Benvenuto!Vedo adesso il tuo lavoro, e gli articoli che hai creato, e volevo 1 darti il benvenuto e 2 farti i complimenti. Sei grande! Il lavoro che fai è importante! Conosci anche il Progetto Cattolicesimo? don Paolo - dimmi che te ne pare 21:06, 22 lug 2006 (CEST) Claudio Baglioniciao inviaggio... non ci conosciamo, ma ho visto che ti sei interessato alla voce su Baglioni... Ho creato questo template (ne esistono di simili per altri artisti), ti può essere utile? te lo chiedo perchè non sono pratico del cantante romano e perchè magari anche per migliorarlo... se ti interessa fammelo sapere...--torsolo 11:17, 2 ago 2006 (CEST)
Schiavi d'AbruzzoGrazie! Fatto! --Giac! - (Tiago è qui) 12:25, 8 ago 2006 (CEST) pagina di cancellazione doppiaCiao Inviaggio, dovresti dare di nuovo il tuo voto qui: Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Biani. Biani era il titolo della voce prima che il Gatto la spostasse. Poi Elpis ha creato la nuova pagina di votazione col titolo nuovo ma in questo modo ha fatto un doppione: Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Mauro_Biani. --Al Pereira 13:39, 13 ago 2006 (CEST) Vetrina CataniaCiao Inviaggio, volevo comunicarti che hai votato in un momento in cui la pagina era stata vandalizzata... e ne avevano levato i 3/4... ti consiglio di leggerla ora (e se non ti piace lo stesso conferma il tuo voto, ovviamente;) ! ciao! --Roberto 13:15, 17 ago 2006 (CEST) A proposito di santiCi sarebbe questo San Valerio, due righe da aiutare da maggio. Ho cercato un po' in rete ma sembra che ce ne sia più di uno. Ti andrebbe di occupartene? Ciao, --Lucio Di Madaura (disputationes) 23:42, 20 ago 2006 (CEST)
Anici... bella pure la tua risposta sugli anici. ciao, --Charlz 19:41, 22 ago 2006 (CEST) Tour dei PoohCiao, sono Mautoa82, grazie per non aver "infierito" come altri sulle pagine che stavo crwando riguardanti i Tour dei Pooh. Pensavo potesse essere di interesse, aumentare la mole di informazioni sui Pooh, aggiungendo le scalette. A quanto pare, c'è gente al quale non interessa e ne vuole la cancellazione. Pazienza ! Se passa la linea del "cancelliamoli" non intervengo più a far pagine sulle scalette,è una perdita di tempo scrivere per poi vedersi "cancellati" !!! Grazie per aver votato contro la cancellazione! San Tommaso d'AquinoGrazie per i complimenti, il merito non è tutto mio, anche se devo ammettere che ho speso molto tempo e "sudore" su questa voce. Comunque, ti sarei davvero grato se mi aiutassi a completare la parte biografica con ulteriori notizie in tuo possesso. Infatti, come potrai vedere, sto dividendo e completando le sezioni di etica e politica di Tommaso che erano assai carenti. Grazie! Winged Zephiro 20:52, 25 ago 2006 (CEST) CiaoHo visto che hai votato -1 per Pest. Potresti dare lo stesso voto a Fredd Morton che fa parte dello stesso progetto hip hop italia che promuove Gataz? Ovviamente dai un'occhiata alla pagina e valuta te. Ciao e buona giornata. Lord of Asgard Calamari in cancellazioneTi avviso che è stata ripristinata la motivazione della cancellazione e che ho pure aggiunto un paio di note. Ciao. -- Sannita 01:09, 31 ago 2006 (CEST) visitebeh in effetti su verona hai ragione... sono d'accordo a mettere una sezione sulle visite ma ho paura sia un po' troppo complesso... comunque se hai voglia puoi iniziare non ti farò mancare il mio sostegno. P.S. qualora volessi creare la sezione mettici anche il pellegrinaggio la divino amore del 1 maggio 2006. OnfalopatiaIl sito da te segnalato riporta voci di Wikipedia. Ciao, Luisa 17:18, 6 set 2006 (CEST)
Complimenti :)Ottimo lavoro con Pierre Magnol! :) A presto *Raphael* 00:31, 7 set 2006 (CEST) Immagine da verificare
--Jacopo (msg) 10:55, 11 set 2006 (CEST) ARGHmi hai preceduto.......... ;-) --.snoopy. ✉ 08:08, 15 set 2006 (CEST) ImmagineCiao. Ho finito di sistemare questa voce. Pensavo di mettere un'immagine. Qui ce n'è una che è praticamente un "santino" diffuso ovunque. Non penso che i diritti sul "santino" siano del sito. Avevo chiesto aiuto anche a Riccardov ma mi sembra che in questi giorni non ci sia molto su wiki. Io non capisco molto di immagini e relativi copyright. Sai dirmi se è possibile caricare quell'immagine? Ciao e grazie --Emmesse 19:49, 19 set 2006 (CEST) re:festivalnon mi sono arrabiata, solo che era la seconda volta in un giorno che toglievo una ventina di strike... per le voci con il commento, non saprei... potrebber servire per un resoconto finale, ma forse sono più utili in una pagina a parte... ciao, La Simo_inbox 16:07, 22 set 2006 (CEST) Contributociao, apprezzo i tuoi contributi: penso che un tuo contributo alla voce Gladio Rossa possa essere utile. In discussione le opinioni di Gp e Servator sono favorevoli alla mia tesi che vuol solo tutelare la neutralità: se la definizione è di parte si specifichi nel testo che gladio rossa è una definizione ritenuta di parte dalla sinistra! Poi il paragone tra gladio comunista e quello anticomunista faziosamente favorevole ai guerrieri comunisti, che sostenevano una nazione nemica dell'Italia, è una mera provocazione! I falsi storici inseriti contro la gladio della NATO sono ridicoli: gladio anticomunista non era clandestina nè ci son stati gladiatori implicati nella strategia della tensione! Insomma falsi storici e fandonie fan ridere i polli: clandestina e nemica dello Stato democratico italiano era gladio comunista ma nell'articolo prima si elogia la gladio comunista che non s'è macchiata di crimini poi si specifica che i guerrieri italo-sovietici erano 77.000 non 130.000 come sostengono gli agenti della CIA! Cribbio, un'armata di 77.000 combattenti che sostengono una nazione nemica non s'è macchiata di crimini: ma che è una barzelletta? Vogliamo rispettare la storia o inventarci la storia? Secondo me fai bene se migliori subito il testo in articolo ma se vuoi puoi limitarti a un commento in discussione dove puoi leggere un testo da me proposto: difatti sto facendo richiesta di commenti e arbitrato. Cordiali Saluti, IVO 2 ottobre Linee guidaci sono queste, tutto sta a farle rispettare. In particolare Materiale di dubbia autorevolezza. Evitare pagine che contengono una parte sostanziosa di materiale non accurato o contenente ricerche originali non verificate, specie se contraddicono (se c'è) l'opinione prevalente della comunità scientifica sull'argomento. avrebbe bisogno di un bel giro di controllo, dato che Edicolaweb ci spamma su qualunque pagina vagamente correlata alle pseudoscienze --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:47, 5 ott 2006 (CEST) Sabbia :-)Caro Inviaggio, credevo l'equivoco (o qui pro quo o era forse qui quo qua?) fosse già stato chiarito: ti ho scritto nell discussione sulla innominabile voce: Assumo la tua risposta come una gradita smentita che accetto volentieri.. Dunque il tuo cortese messaggio nella mia pagina di discussione non era necessario. Ciò non di meno è stato gradito. Discutere fa parte della mia natura almeno quanto non ne fa parte litigare. Ancora grazie del tuo messaggio e saluti a te e alla tua bella città. :-) Ciao, --Piero Montesacro 23:51, 5 ott 2006 (CEST) Copyviol?Caro Inviaggio, mi hai notificato una violazione di copywright relativa al Alcuino ma, mi spiace dell'errore, io sono solo intervenuto su un testo che Snowdog aveva segnalato come bisognoso di wikificazione.
CosmogoniaDirei che sono loro che hanno copiato da noi: nell'incipit dell'articolo si parla della vittoria nei campionati del mondo di calcio e il testo uguale era già presente prima da noi, come si evince dalla cronologia. --MM (msg) 19:13, 6 ott 2006 (CEST)
Presidente del Consigliociao! 'scolta, non insisto perché non sono sicuro, però io ricordo che quando é stata promulgata la costituzione, De Gasperi é diventato Presidente del Consiglio, essendo fino a quel momento Primo Ministro (semplice cambio di titolo). Io penso che dallo statuto albertino qualcuno successivamente abbia modificato, perché so che De Gasperi subito prima della costituzione era Primo Ministro e se non erro anche Mussolini. Poi bho, magari canno, ma son quasi sicuro. A presto! Gramscicarissimo inviaggio, mi spiace dirti che non sono d'accordo. se ti cerchi qualche biografia di qualità (per es. ti potrei citare le biografie della utet) troverai esattamente tempi e modi di ilaria. quindi, dato che hai palesemente torto (e se il tuo voto negativo è motivato solo da questo), ti chiedo l'onestà di cambiare il tuo voto. ciao, --Calgaco 15:33, 9 ott 2006 (CEST)
{{subst:Utente:Lucas/l}} Ciao!ciao! Ho visto che hai votato nel sondaggio per scegliere il nome del bar del progetto:trilogia dell'eredità; per caso hai letto i libri? perchè il progetto è appena partito e stiamo cercando qualcuno che abbia letto i libri, per aiutarci. Fammi sapere! --La Simo_inbox
Storia di NapoliSicuramente nella storia di Napoli devono essere riportate anche quelle informazioni di altri articoli che hanno importanza per la storia della città di Napoli, ma non confondiamo le due cose: quelli erano stati (tra l'altro diversissimi tra loro per dimensione, contesto storico e politico) che avevano Napoli come capitale, ma non restringevano la loro azione alla città di Napoli. Perfino la storia del Ducato di Napoli (che pure era quasi una città-stato) ha più punti di contatto con quella dell'impero bizantino che con quella (ad esempio) del Regno di Napoli (che invece ha punti di contatto con il Regno di Sicilia, con la Francia e la Spagna). Così proseguendo, noterai che nell'articolo sul Regno delle Due Sicilie, la città viene citata solo di rado, la repubblica del '99 si inserisce nel contesto delle repubbliche sorelle di epoca bonapartista e quella del 600 in quello della guerra dei trent'anni. In definitiva, nell'articolo sulla storia di Napoli io vedrei tutto ciò che ha a che fare con la "città" di Napoli (l'espansione urbanistica, i "sedili", il popolamento, gli avvenimenti "cittadini"...) con dei cenni e dei rimandi (con template "vedi anche") per gli articoli che parlano delle entità statali che si sono succedute nei secoli "al di sopra" della città... Faccio un esempio per spiegarmi meglio: se parliamo ad esempio di "battaglie", nel capitolo del '99 sicuramente inserirei la battaglia del Ponte della Maddalena (l'ultima prima della resa), ma non lo sbarco di Ruffo in Calabria o la battaglia navale di Procida, per se più importanti... Il contesto magari è anche lo stesso, ma "il taglio" dovrebbe essere diverso. Cari saluti, bye. :-) --Retaggio (msg) 14:49, 12 ott 2006 (CEST) PS - ...e buon lavoro... ;-) Storia di NapoliNon ti consiglio di fare un corpo unico, altrimenti chi legge capisce poco. Puoi fare delle sezioni divise per secoli o per dominazioni (so che Napoli ne ha avute un infinità) E puoi rimandare le voci ai posti in cui sono accadute tutte le cose che descrivi. Noto che spesso anche le più piccole frazioni sono descritte bene così come le piazze e i monumenti. Stesso io ho dato una mano sostanziale a curare le frazioni di Bacoli e del comune di San Leucio Mia madre di Positano mi ci portava spesso quando venivamo in vacanza a Napoli Vorrei una stònzaVisto che te la cavi col francese, ci sarebbe da salvare quest'omino dalla cancellazione. Tutte le fonti disponibili sono nella lingua dei VICE-campioni del mondo (o EX-campioni, come preferisci). --JollyRoger ۩ l'ombroso cancellatore 17:26, 16 ott 2006 (CEST) Modifica sostanziale di Antonio InsullaCiao,sono Andrea Insulla, creatore della voce Antonio Insulla, perdonami se ti disturbo ma leggendo nella pagina di votazione della voce la tua vicinanza di opinione a quella di Twice25 volevo avvisarti che lui stesso molto gentilmente si è occupato della modifica sostanziale della voce, e della sua wikificazione insieme a Paola ed hanno fatto, a parere mio e di altri utenti più esperti, un egregio lavoro con le loro modifiche ben fatte. Volevo quindi solo invitarti a rivisitare la voce e la pagina di discussione e nel caso la tua opinione cambiasse ti prego di votare per salvare la mia voce dalla cancellazione certa.. mi scuso se ti potrò sembrare irriverente, non è nelle mie intenzioni.. Grazie del tempo concessomi, un cordiale saluto --Andreainsulla 16:43, 24 ott 2006 (CEST)
Benito MussoliniCiao; volevo avvisarti che ho trovato alcuni decreti del 1928 tutti concordi, nei quali il re quadra Mussolini come "capo del Governo, PRIMO MINISTRO segretario di Stato". Allo stesso tempo come dicevi tu, un altro decreto dello stesso pacchetto del 1870, (tutti tratti da Gazzette ufficiali del Regno) parla di Presidente del Consiglio dei Ministri. Questo significa come pensavo che la carica é sempre stata Presidente del Consiglio, però Mussolini (o qualcuno appena prima di lui, ma piu probabilmente proprio lui) si é modificato il titolo in PRIMO MINISTRO. Ho già effettuato la correzione sulla pagina di Mussolini. Ciauciao. - - Già Risposto ;) RomagnaCiao. Hai dimenticato di votare o ti sei astenuto? --Maximix (Fammi un fischio!) 10:47, 27 ott 2006 (CEST) Modifica alla tua pagina utentePer correttezza, volevo avvisarti di aver tolto dalla tua pagina utente una categoria che la faceva apparire tra i "template di avviso". Il fatto è che temo tu abbia copiato/incollato il testo del template "Pagina utente" anziché includerlo tramite {{pagina utente}}, e ti sei portato dietro anche le parti che, non per nulla, stavano in una sezione <noinclude>, tra cui la categorizzazione del template stesso. :-) -- Rojelio 23:28, 7 nov 2006 (CET)
Voci da aiutareCiao Inviaggio! Ti segnalo questa segnalazione (scusa il gioco di parole). Magari puoi segnalarla tu in modo più efficace, o magari agire tu stesso. Segnalami la cosa :) Ciao! Ginosal (scrivimi
Forse ti spezzerò il cuore :), ma non sono appassionato di biologia (però mi fa piacere che tu sia appassionato di politica)! Mi ero imbattuto in questi "da aiutare" e ho cercato qualcuno in grado di salvarli... Però devo dire che sono sempre contento quando becco altri partenopei! Pensa che ero passato per la tua pagina utente e non ci avevo neppure fatto caso. In ogni caso, a disposizione per Napoli. Ho visto qualche voce "richiesta". Vedo di darmi da fare con qualche fonte a mia disposizione! Ti saluto e ti ringrazio per l'invito (oltre che per l'aiuto dato a ORF). Ginosal (scrivimi Buona sera, signor Inviaggio. Spero di non aver provocato danni all'articolo, che stavo per l'appunto proseguendo con il periodo greco quando mi ha raggiunto il Suo messaggio. Non sapevo di discussioni o progetti in merito: posso dirLe che, avendo una buona documentazione sulla storia napoletana e avendo visto che l'articolo era attualmente piuttosto scarno rispetto alla presumibile vastità dell'argomento, mi ero proposto di ampliarlo. In particolare, preciso di aver tolto l'immagine di Castel dell'Ovo perché mi senbra più utile reimpiegarla in una sezione più opportuna dell'articolo. RicordandoLe che sono un novizio in questo lido, resto a Sua disposizione per altri chiarimenti; dopo la pausa della cena, conto di riconnettermi fra un paio d'ore, in modo, eventualmente, da concordare con Lei e altri utenti il lavoro da fare. Cordiali saluti, --Werther 18:57, 13 nov 2006 (CET)
Cancellazione in corso Giuseppe GagliardiCiao, volevo solo segnalarti che si sta votando nuovamente per una cancellazione su cui avevi espresso voto positivo, ma non era andata a buon fine. La voce è Giuseppe Gagliardi. Buon voto. --F.Miglio 19:35, 13 nov 2006 (CET) MoscatiCiao. Non capisco (davvero) cosa intendi per "desantificazione" (oggi è la seconda volta che mi si "accusa" di desantificare!). Se col termine vuoi intendere "rendere neutrale", ritengo che questa debba essere, in generale, quanto più "smaccata" possibile... se intendi invece "radicalità nei tagli", ti chiedo di provare a dare una tua valutazione basandoti non sulla quantità di parole eliminate/modificate, ma sul contenuto informativo eventualmente perso: dalle frasi che riporti mi pare che l'unica "informazione" eliminata sia stato il "costante slancio di amore generoso" (poco enciclopedico, poco verificabile, poco usato nelle altre voci biografiche, ma del resto assai intuibile dal contesto), per il resto nulla è stato "censurato", semmai espresso senza le coloriture ed il lessico tipici degli scritti devozionali, agiografici, celebrativi... "santificanti" in poche parole. Non prendere ciò che dico come spunto polemico, volutamnte ottuso, ma in generale (e senza rischio di generalizzare) le voci sui santi sono molto molto molto celebrative, mielose e grondanti di estaticità melensa: nessuna paura dei termini che tu dici, ma semplice convinzione che sono più adatti ad encilopedie specifiche, di altro tipo e natura rispetto a Wp. Visto che la ritieni necessaria, provvedo subito a reinserire l'informazione sulla partecipazione al funerale. --Charlz 14:57, 16 nov 2006 (CET) Neapolitan powerAccetto il tuo invito senza riserve e senza indugi ^__^ Edit countAllora, se ricordo bene si fa così, un edit qualsiasi su questa pagina, per esempio cancelli la riga che ho lasciato vuota qui sopra e scrivi nell'oggetto I agree to the [[w:User:Interiot/EditCountOptIn|edit counter opt-in terms]] Fammi sapere se ha funzionato! e grazie per il bravo giovine :) --(Yuмa
Foto di Napoli e dintorniNon so se hai già scoperto da solo come si carica un file su Commons...
Finito! ho fatto una prova sulla tu apgine di discussioneMa forse già avevi attivato l'edit counter? Maledetto edit-counterI agree to the edit counter opt-in terms devi cliccare sull'immagine opt-in ho visto i tuoi graficiforse ci sei riuscita......--Freegiampi 15:50, 18 nov 2006 (CET) Storia di NapoliDarò un occhiata ben volentieri, mi dispiace solo che non so molto a riguardo, e ho controllato un libro che parla dei bizantini in Italia, ma per Giovanni l'ho trovato citato solo una volta, e ho potuto fare ben poco per ampliare la voce, darò un occhiata alla storia di Napoli ben volentieri. Grazie 1000 per gli auguri. Ciao e buona giornata AlexanderVIII Il catafratto 18:52, 19 nov 2006 (CET) Aiutami, per favore, a sciogliere questi dubbi:
Prima di fare qualche casino, ho pensato che era meglio chiedere... aggie fatt bbuon? Scusami se ti assillo...... ma credo che dovresti dare un'occhiata qui. Non amo molto i francesi, e non mi piacerebbe che un utente francese avesse da ridire sulle nostre voci. Lo dico perchè è già accaduto che un utente anonimo (forse inglese?) ha messo in dubbio la correttezza di una mia voce (peraltro a torto, dato che la mia competenza in materie giuridiche sovrasta di parecchie misure quella in materia di cucina, e che le mie fonti sono sempre dirette, mai di seconda mano). Prima di proseguire nell'ampliamento della voce Sautè, allo scopo di rimuovere l'avviso "Da aiutare", mi fai sapere qualcosa? Ancora ioTi chiedo ancora scusa per il disturbo che ti sto arrecando, ma volevo segnalarti la riapposizione del Template "Voce minima" da parte di un Utente, sulla voce Sautè. La motivazione non l'ho capita bene, forse riguarda la nomenclatura. Ma se è il titolo ad essere sbagliato, che c'entra il "contenuto minimo" (che, IMHO, minimo non è)? GuéDottò, mi ha fatto molto piacere il tuo messaggio di incoraggiamento! Spero che le cose comincino a girare di nuovo per il verso giusto, per ora girano solo le *****... a presto! e crepi il lupo! Ginosal (haitempodaperdere?) 01:37, 23 nov 2006 (CET) Fiducia come AdminGrazie per avere votato a favore della mia elezione e per la fiducia. =) --Alleborgo 18:14, 28 nov 2006 (CET)
On the BalanceEheh, spero che la spinta non mi faccia perdere l'equilibrio. :-) Scherzi a parte, grazie per l'incoraggiamento! Buona giornata e buon lavoro, --ARIEL (giallesabbie) 12:45, 1 dic 2006 (CET)
Grazie in anticipoSalve inviaggio. Sulla discussione del lemma Napoli, ogni tanto vengono persone a dare opinioni non richieste (e non voglio dire razzistiche sennò poi si dice che uno fa la vittima) su città cittadini dando informazioni false che il povero Raiss tenta di correggere citando fonti storiche ecc ecc. Ora mi chiedo : è normale che una persona possa venire su una discussione e mettere in mezzo discorsi di latente razzismo pur di dimostrare il contrario di tutto quello che è scritto sul lemma (addirittura che i romani sono arrivati prima dei greci..fantascienza?) senza che queste vergognose discussioni vengano cancellate dagli operatori? Perchè quella lorda discussione è ancora pubblicata? Cioè se io vado su Milano e insulto i milanesi..la discussione rimane o viene cancellata subito e il mio ip viene bannato? Ci sono figli e figliastri? Insomma..chiunque può venire e insulta senza che il lemma e la buona educazione vengano difese? Internet è l'unico spazio libero per Napoli e per i napoletani per dire le cose come stanno davvero senza essere inutilmente diffamati mediaticamente per scopi politici e di spostamento di voti. Ora anche Wikipedia è diventato un mezzo per ottenere ciò? Già quando si parla di argomenti non attinenti il lemma è grave, se poi si usa il lemma per fare propaganda politica usando denigrazioni contro fatti e persone (o un presunto DNA errato dei napoletani) che non c'entrano nulla con la mediocrità di chi governa, questo è ancora più grave. Ed è grave se gli operatori non fanno nulla. --82.49.89.39 12:09, 5 dic 2006 (CET) Mi pare offensivo darmi del malato di mente, ma non importa... è legale autovotarsi [[utente:Flavio.brandani]] Portale NapoliCredo di aver messo a posto: ho rollbackato il Portale:Napoli/Evidenza alla mia ultima versione [1]. Credo che non gli siano "piaciuti" gli spazi nei file delle sottopagine. Evidentemente è un bug... faccio comunque qualche altro controllo... se è solo questo però è semplice... Just a moment... --Retaggio (msg) 17:48, 11 dic 2006 (CET) Contrordine... mio errore, il problema non è questo, però abbiamo altri candidati:
Credo che il problema sia il terzo... ne frattempo provvedo a cancellarlo. In pratica, per inserire una sottopagina nel Portale:Napoli/Evidenza devi creare una minipagina (deve esistere dunque) secondo quanto fatto ad esempio qui:
Fammi sapere se hai bisogno di altre info. (o se ho preso fischi per fiaschi...) :-) Bye. --Retaggio (msg) 18:06, 11 dic 2006 (CET) PS - anche Portale:Napoli/Evidenza-Eduardo Scarpetta aveva lo stesso problema di De Filippo... l'ho cancellata. Bye. --Retaggio (msg) 18:08, 11 dic 2006 (CET) Twice25L'appunto sulla manifesta incapacità wikipediana (espresso qui) a mio parere te lo potevi risparmiare. Ti farebbe piacere se di te scrivessero che sei, sia pure wikipedianamente, manifestatamente incapace? Riflettici sopra e se lo ritieni il caso:
A me non devi niente. Certo, che ora ti conosco un po' di più e ti stimo un po' di meno.
Hai la mia stimaL'ironia, non sempre viene capita........--Freegiampi 21:38, 11 dic 2006 (CET) Non preoccuparti caro, grazie di tutto... [[utente:Flavio.brandani]] Grazie per il tuo interessamento al progetto! --Davide21 Comunicazione dal progetto:orfaneCiao :)...Ti invito a partecipare al sondaggio per il nome del bar :)--BMonkey 20:34, 13 dic 2006 (CET) grazieciao inviaggio... grazie dei complimenti... per il plebiscito mi tremano un po' le ginocchia lo ammetto, tanto onore=tanti oneri --torsolo (racconta mela) 15:53, 14 dic 2006 (CET) ArenellaIn realtà la segnalazione l'ha fatta il RevertBot che, come saprai, fa ricerche incrociate su internet ogni volta che viene inserita una nuova voce. Ciò significa che, al momento dell'inserimento da parte di Utente:Gianlucacs, quel testo su xoomer c'era già. Ti riporto sotto la segnalazione del RevertBot (che poi passerò a cancellare, perchè è essa stessa copyviol). A meno che quel testo fosse presente precedentemente in qualche altra voce di wiki, non credo che sia il caso di ripristinarlo (anche se, come dici, il sito ha fama di essere copione). --¡Giac83! (ma il copyviol è un'emergenza sempre) 13:57, 16 dic 2006 (CET)
|
Portal di Ensiklopedia Dunia