Discussioni utente:Il vecchio principe
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ʍayßɛ75 20:01, 12 mar 2023 (CET) AffidabilitàLo Stemmario Vesuviano è uno tra i primi che ho trovato in rete. Ho ritenuto di poterlo considerare affidabile sia per i riferimenti organizzativi citati in quel sito (sappiamo tutti benissimo che se un malintenzionato vuole costruirsi una credibilità può mettere in piedi qualunque sito desideri e prendere tutti per i fondelli, il problema è che occorre avere una forte motivazione che non mi è sembrato trovare nel sito in questione), sia perché molti degli stemmi presenti sono confermati, in forma uguale o simile, da un altro sito che ho ritenuto di considerare affidabile (Nobili Napoletani). In alcuni casi le blasonature appaiono leggermente contrastanti con i disegni presenti, ma questo è un caso più frequente di quanto ci si aspetti e io, in linea di massima, tendo a privilegiare la blasonatura rispetto al disegno, partendo dal principio - forse errato - che la blasonatura di norma la scrive chi ha un minimo di competenza araldica, mentre il disegno in molti casi è opera di ottimi disegnatori le cui nozioni araldiche sono però più limitate. In ogni caso, io non sono in condizioni di rilasciare patenti di validità a nessuno e mi limito a riportare nel mio sito ciò che personalmente ritengo essere corretto, ma comunque citando sempre la fonte in modo tale che l'utente interessato possa andare a controllare di persona gli elementi esposti e farsi una sua opinione. In numerosi casi è successo che un utente mi abbia segnalato degli errori miei o delle fonti citate e, in quei casi, ho provveduto alle correzioni che avevo avuto modo di trovare necessarie. --Massimop (msg) 00:52, 22 apr 2023 (CEST) PegasoAnche io, in realtà, non sono mai stato padrone del sistema di licenze utilizzato sui siti wikimedia, però credo di aver capito che se una immagine è stata rilasciata dall'autore con una licenza che ne consenta, oltre alla duplicazione e distribuzione, anche la modifica, allora si possono fare tutte le modifiche desiderate (nel suo caso la evidenziazione di un solo cavallo alato) e, al momento della registrazione, si deve solo avere l'accortezza di mantenere la stessa licenza del disegno originale (nel caso in esame quella dello stemma di Roccarainola) citando chiaramente il disegno e l'autore originale. Quindi suggerirei di inserire la stessa licenza usata da MostEpic e poi chiedere conferma all'autore del bot che ha segnalato l'infrazione o, meglio, a uno dei tanti amministratori di wikipedia. --Massimop (msg) 13:44, 26 lug 2023 (CEST) Re:I TemplateCiao, io sto bene grazie, e tu? Ci sarebbe da capire quali sono i template che desideri mettere in PU. Se vuoi sapere come ho fatto io, sono andato a copiare il testop dalle altre pagine utanti che avevano quello che desideravo. Altrimenti fammi sapere cosa vooresti che, se posso, ti aiuto volentieri. :) Un saluto. --ʍayßɛ75 10:09, 1 ago 2023 (CEST) Re:che foÈ su Commons: puoi fare lo stemma derivato senza problemi. Metti il link all'originale come fonte e usa la stessa licenza. --ʍayßɛ75 18:44, 5 ago 2023 (CEST) Re:AffidabilitàCiao, io non saprei, vedo che anni fa era già stato chiesto qui. Potresti riprovare a chiedere in quella pagina. :) --ʍayßɛ75 11:01, 17 set 2023 (CEST)
re:i coloriCiao, mi dispiace ma non riesco a capire a cosa ti riferisci. In che senso "dovresti rappresentarlo"? --ʍayßɛ75 09:49, 12 nov 2023 (CET)
Astorre BaglioniPremesso che il settore delle imprese è al di fuori delle mie conoscenze, ritengo che sia preferibile un disegno senza colori, considerando che spesso le imprese venivano riportate su segnalibri (quindi senza presenza di colori) e che tutte quelle che mi vengono in mente sono semplici disegni in bianco e nero. --Massimop (msg) 09:22, 13 nov 2023 (CET)
|
Portal di Ensiklopedia Dunia