Discussioni utente:Glauco92/Archivio/7Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Biblioteca Imperiale: sezione commedie (dal 15 ottobre al 9 febbraio 2009).
Non modificare per nessun motivo il contenuto di questa pagina, grazie da Glauco92 Vi trovate nella settima sezione della Biblioteca Imperiale, quella dedicata ai dialoghi redatti tra il 15 ottobre e il 27 dicembre 2008. Per le altre sezioni, tornate alla pagina iniziale della Biblioteca. Per lasciarmi un messaggio tornate alla mia pagina di discussione. DomandaChiedo sempre a te dato che sei un esperto qui, per la faccenda di inserire eventuali immagini come ci si deve regolare? Cioè se io posseggo un film in dvd e fotografo uno screenshot poi lo posso inserire qui oppure è necessario chiedere dei permessi o è vietato? -- Pierre.Cordier 18:38, 15 ott 2008 (CEST) Grazie. Casomai mi informo per bene prima di inserire un eventuale screenshot. -- Pierre.Cordier 19:56, 15 ott 2008 (CEST) MahChe ci vuoi fare...:-)--Saluti, Turgon ^_^ the link killer 20:58, 15 ott 2008 (CEST) InfoCiao Glauco, ho visto che hai messo mano a questa voce apponendo un template E, avevo lasciato in sospeso la cosa perchè mi era sorto un dubbio che ho esposto a Jalo qui [1], visto che ci sono te ne rendo partecipe, ritengo che quatto occhi esperti sono meglio di due!! ciaociao--MapiVanPelt (msg) 13:08, 16 ott 2008 (CEST)
GiovanniGrazie, ho messo il link nella voce. Sullo spostamento non saprei; cioe', di sicuro va fatto, ma non so che nome dargli. Nella sua voce lo si definisce magister militum praesentalis, e quindi forse va in Giovanni (magister militum praesentalis). Jalo 13:59, 16 ott 2008 (CEST)
Vaglio di scambioCiao, Glauco. Cercherò, appena posso, di fare un salto da Clodio. Ma in cambio ESIGO compagnia in Wikipedia:Vaglio/Architettura longobarda, dove mi sto deprimendo... XD --CastaÑa 15:13, 16 ott 2008 (CEST)
clodionon ne so niente, ma ho rb perché qui e altrove è scritto così. --fabella 16:21, 16 ott 2008 (CEST) CiaoCiao. Volevo farti sapere che sono riuscito ad inserire uno screenshot. Spero di aver rispettato tutte le cose richieste. Se ti va di andare a vedere è sulla scheda En karlekshistoria. --Pierre.Cordier (msg) 18:14, 16 ott 2008 (CEST) DrittaCaro Galuco ti offro una dritta: quando metti in latino Caius va sempre con la C ; quando invece lo metti puntato (in latino) sempre con la G. Cosa vuoi regole. Vale.--Teloin foro 16:47, 17 ott 2008 (CEST) Ciao Glauco ti segnalo che proprio ieri, nella nostra amata Roma, la Soprintendenza ha reso pubblico il ritrovamento di questo personaggio dell'epoca di Marco Aurelio, a cui sembra si sia ispirato Ridley Scott per il suo Il Gladiatore. Ti consiglio di consultare primo fra tutti il sito del Ministero dei Beni Culturali per eventuali approfondimenti [2] e fotografie [3]. Un Abbraccio a tutti. Ero di passaggio. Alla prossima. Cris64 ;) ShannaraCiao! Visto che partecipi al Progetto:Fantasy, volevo chiederti se conosci la saga di Shannara, scritta da Terry Brooks. Se la conosci e puoi conbtribuire, saresti interessato a far parte del Consiglio dei Druidi? --Lory (L'ala est) 19:27, 18 ott 2008 (CEST) re:BovillaeGrazie per il voto favorevole! --Gigi er Gigliola 22:38, 18 ott 2008 (CEST) Grazie......per gli auguri :-)--Antiedipo (msg) 07:12, 21 ott 2008 (CEST) DiogeneFigurati, i vandalismi sono un'emergenza sempre. Fortunatamente ero online e ho visto subito il tuo messaggio. Ora la questione è risolta (spero).--CastaÑa 16:19, 21 ott 2008 (CEST)
Attacchi personaliOra non posso occuparmene (sto staccando) ma in questo preciso caso è meglio se lasci fare a un admin. Lo dico per te, non ti impelagare... :) --(Y) - parliamone 14:54, 24 ott 2008 (CEST) FlamesPiù che per il cassetto avevo quotato per una eventuale decisione di rimuovere (in tutto o in parte) l'intervento, perché in effetti non c'entra gran ché. Vediamo se si decide nel merito. Ciao. --Roberto Segnali all'Indiano 15:02, 24 ott 2008 (CEST)
Re: auguriE grazie anche a te Glauco. Ciao :-) --Furriadroxiu (msg) 14:17, 25 ott 2008 (CEST) ImmaginiPurtroppo il copyright è di chi ha fatto la foto. Dovresti passare al museo e farla tu. Jalo 22:33, 25 ott 2008 (CEST) PanairjddePurtroppo non ho tempo (e in tutta sincerità anche voglia) di dare lunghe spiegazioni specifiche, in questo caso, perché so già che è una perdita di tempo. Bazzico su Wikipedia da un po', e l'unica spiegazione di cui dovrai accontentarti è "fidati della mia esperienza". Di queste cose ne ho viste, e purtroppo anche troppe; ho visto decine di utenze passare per i problematici quando andavano a modificare un certo tipo di voci. L'esperienza mi ha insegnato che ci sono voci che trattano particolari argomenti in cui non bisogna metterci le mani, generalmente baronizzati (baronia, "potere di chi esercita un'autorità incontrastata in un ambito della vita pubblica", secondo il De Mauro, estremizzo ma mi pare un termine calzante) dai progetti; non per l'argomento in sè, ovviamente, ma per le utenze che se ne occupano stabilmente; vado a memoria, l'Antica Roma, i fumetti, varie tipologie di voci di film, le voci di guerra e mezzi militari, le squadre di calcio, diverse voci sui comuni italiani, sia del Nord che del Sud, le voci sul cattolicesimo - solo per farti alcuni esempi; lo sanno tutti, ovviamente, ma è un compromesso che tiene in piedi it.wiki; un po' di potere ai progetti in cambio di voci relativamente ampie, curate ed aggiornate. Panairjdde riesce a trovare il tempo, la voglia e la pazienza di modificare e discutere questo tipo di voci, e per questo penso che sia una risorsa per it.wiki. Anche se sicuramente dovrebbe usare toni meno aggressivi e comprendere meglio che a volte anche i compromessi devono essere accettati, ma non siamo certo qui per educarlo. Ciao--Trixt (msg) 18:23, 26 ott 2008 (CET)
PatrollerSiete diventati troppo veloci! :P Non venivo da un pò, e il browser si è scordato nick e pw automatici :) --└DarkAp89┘┌talk┐ 15:28, 27 ott 2008 (CET)
EsimioEsimio collega wikipedico, La ringrazio per cotali auguri e per essere stato il primo a farmeli, e per avermeli fatti a mezzanotte in punto ('mazza :-D) la insignisco di un piccolo riconoscimento ;-) Scusa il mio ritardo nella risposta, ciao! -- Henrykus Nel senso anafestico... 20:09, 27 ott 2008 (CET) re:Io non ho detto questo, ci mancherebbe. Sono sempre stato convinto che il comportamento di Panajridde fosse fuori luogo. E sicuramente il fatto di avere tanti edit, quasi tutti di estrema qualità, non cambia la cosa (checchè ne dicano alcuni, per i quali "non possiamo bannarlo perchè ha tanti buoni edit"... assurdo). Ma detto questo:
Per questo penso che sia sì da sanzionare (perchè il suo comportamento è stato problematico) ma che voi non siate dei santi, ecco. Chi è senza peccato scagli la prima pietra, insomma. --Superchilum(scrivimi) 22:03, 27 ott 2008 (CET)
ConsiglioSe posso tardi un consiglio nel tuo esclusivo interesse, io al posto tuo eviterei di produrre polemiche continue - con relativa sovraesposizione - nella votazione sul bando. --Piero Montesacro 14:23, 28 ott 2008 (CET)
...Non so se lo hai fatto prima, ma guarda qui. Ciao--Turgon l'elfo scuro 15:14, 28 ott 2008 (CET)
Re: segnalazioneDue cose le dico anch'io:
re:rispostaLui ha scritto un ultimo commento prima del blocco, e visto che non potrà editare per 2 settimane mi sembra anche ragionevole. Poi hai iniziato col se questo messaggio, bla bla, quindi non avevi chiesto soltanto. Il commento di MM dice tutto. --ripe ma il cielo è sempre più blu 22:19, 1 nov 2008 (CET)
Naturalmente anche la mia. Nel frattempo ho fatto sapere tutta la mia contrarietà a MM, con la quale ho ufficialmente chiuso. A presto.--Teloin foro 15:57, 2 nov 2008 (CET) Ho risposto in merito a Iulia Minor.--Teloin foro 15:31, 3 nov 2008 (CET) InformazioneHo visto. Non mi rimangio nulla, certo, ma ti chiederei anche da parte tua di "autocontrollarti", o nel caso di degenerazione sarò costretto a bloccare tutti e due. Ciao! :-) --Roberto Segnali all'Indiano 04:03, 2 nov 2008 (CET) Progetto TerrorismoUtente:Payu/Template:Invito Progetto Terrorismo--Payu (msg) 18:41, 2 nov 2008 (CET) Re:E ringrazio ancora più in ritardo...:P--Turgon the dark side of a normal user 21:09, 2 nov 2008 (CET) Giulia MinoreGlauco, non era mia intenzione né cercare riconciliazioni, né negarle: semplicemente non dipende da me: io con Telo non ci ho né fatto amicizia, né litigato, da parte mia: mi limito ad avere, come è del tutto normale, un'opinione diversa su una specifica faccenda. La cosa a me non impedisce affatto di parlargli, ma ognuno è fatto a modo suo e a mio avviso si debbono rispettare questo tipo di esigenze altrui, anche quando non le si capisca. Peraltro io non avrei voluto parlare affatto della faccenda e veramente non mi interesserebbe farlo ora, ma evidentemente non sono stata chiara per nulla, nella pagina di discussione e allora mi sembra doveroso spiegarti come vedo la cosa. Ma come mai con te riesco sempre a scrivere in modo che tu capisca al contrario di quello che intendo? Comunque, riprovo a dirti quel che volevo dirti: dato che Telo non gradisce interloquire con me e dato che mi sembra ci sia un problema ancora aperto sulle voci di cui parlavamo (non so, mi pare che concordi su questo, giusto?), ti dispiacerebbe occuparti tu della faccenda con l'aiuto di Telo? Se ci pensi tu, posso evitare di imporre la mia presenza dove non è gradita e si evita di appesantire il clima. Ci sono riuscita a spiegare quello che intendevo? Spero proprio di si. Fammi sapere se posso considerare le cose a posto e poi potrò lasciarvi campo libero su queste voci con tranquillità. Grazie. MM (msg) 21:50, 3 nov 2008 (CET)
Risposto in merito.--Teloin foro 14:09, 4 nov 2008 (CET) Breve salutoCiao Glauco. Oggi, tra una pausa e l'altra, mi sono divertito ad inserire qualche breve informazione su Antica Roma. A gennaio e sperem... Salutami tutti. Ex-Cristiano64. --80.183.139.242 (msg) 15:56, 6 nov 2008 (CET) Grazie per il voto favorevole! --Gigi er Gigliola 21:39, 6 nov 2008 (CET) re:RatingUn grazie particolare per il voto positivo nel mio rating --Gigi er Gigliola 15:50, 7 nov 2008 (CET) RieccomiA disposizione. Per motivi fin troppo ovvi, evito di iscrivermi a qualsiasi progetto; comunque farò spesso un salto al Forum. Tu non esitare a segnalarmi qualunque cosa tu ritenga utile che io veda. Al lavoro! :-) --CastaÑa 00:10, 8 nov 2008 (CET)
re:Buon compleannoGrazie per gli auguri! --Gigi er Gigliola 21:12, 9 nov 2008 (CET) Re:Non puoi saperlo, ma proprio vedere nel controllo degli ooservati speciali la tua voce su Gaio Ottavio mi ha fatto rileggere qualche pagina qua e la e ricordare che mi ero ripromesso di rifare la voce sulla pittura romana... dopotutto è stato solo un copincolla con adattamenti da cose già scritte altrove.. più facile di così! Anche la pagina su Cesare va decisamente bene. Magari potresti isolare un po' di più l'incipit, scrivendo nella prima riga il museo dov'è conservato, la datazione indicativa le misure... so che sono cose già presenti nel template, per cui fai un po' a discrezione, per me è solo un'abitudine. La scultura credo che si meriterebbe un discorso più articolato di quello della pittura (molte più opere conosciute, popi andrebbe fatto un discorso sui rapporti con le copie dalla Grecia ecc.) per cui adesso non mi sento in grado, poi si vedrà. --SailKo FECIT 21:24, 10 nov 2008 (CET) Riflessioni sulla Rivoluzione in FranciaGrazie infinite per il tuo voto. --Maitland (Scrivimi) 11:38, 15 nov 2008 (CET) Publio Clodio PulcroÈ stato un piacere votare, la tua voce se lo merita senza alcun dubbio.--Kaho Mitsuki (Dis-moi) 19:21, 15 nov 2008 (CET)
Cesare verdeSono riuscita, finalmente, a dare un'occhiata alla tua voce. Hai fatto un ottimo riassunto della scheda del catalogo, bravo :-) Sono intervenuta solo per correggere la definizione del materiale: leggi Basanite#Utilizzo per capire come mai ho pensato di dover correggere. Buon lavoro. MM (msg) 11:55, 16 nov 2008 (CET) IPIP anonimo che mette e toglie avvisi senza molta conoscenza degli stessi. Sto facendo un po' d'ordine.--CastaÑa 18:40, 16 nov 2008 (CET) Storia della GiordaniaCiao Glauco, è da un po' che non ci si sente! Vorrei proporti di portare in vetrina Storia della Giordania (l'ho resa ancora più attendibile!) e, soprattutto, chiederti cosa ne pensi. I tuoi suggerimenti sono sempre graditi! --Utente 7° Attento a quel che dici 20:21, 18 nov 2008 (CET)
Re:CiaoTi ringrazio per il tuo messaggio, i link, e per le tue parole di apprezzamento... :-) Purtroppo conosco la situazione e ho provato a dire la mia, che hai letto. Al momento penso basti e credo in fondo tutto si potrebbe ricondurre a quanto ho già scritto o no? Ancora grazie, ciao e buon lavoro! --Piero Montesacro 19:47, 20 nov 2008 (CET) SalutoDopo la tua "incursione" dovevo quanto meno lasciare due righe qui, non ti pare? ;) Scherzi a parte, sei un utente che stimo e non starò a dirti come ti devi comportare con chi o cosa fare. Credo solo che certe questioni è meglio lasciarsele dietro, per quanto possibile, specie dopo che ci si è espressi con un giudizio che ha portato ad un provvedimento disciplinare. Se poi l'utente in questione mostra recidività allora si interverrà, ma sulle questioni chiuse, per il bene di tutti, è meglio mettere una pietra sopra. Ciao. --Ermanon 01:53, 21 nov 2008 (CET) Re: richiestaCiao! Il punto è che fare lo scaricabarile lo rende una persona dall'ego indomabile, non perseguibile però a freddo. Ossia, perché venga richiamato serve la tempestività: accusi e insulti? Giallo all'istante. Fai edit-war? Ti blocco per 1 giorno. A cose finite e a distanza di poche ore non posso fare nulla, perché per quanto siano cose antipatiche e fastidiose, non raggiungono quel livello di gravità tale da poter essere perseguibili a freddo. Come dire che "cade in prescrizione". Io a caldo per ciò che mi hai segnalato lo avrei richiamato subito, ma il punto è che quando lui edita, per me è davvero notte fonda. Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 05:57, 21 nov 2008 (CET)
Re:Ciao, ti scrivo ora, in merito all'incursione nella mia pagina talk: non che non abbia capito la situazione, tuttavia ammetterai che lì per lì potesse sembrarmi un po' surreale. Scriverò due righe all'utente per rispondere alla sua domanda poi per me la cosa finisce lì, anche se lui dovesse continuare. Purtroppo credo che situazioni del genere (almeno io avrei fatto così, poi però ognuno agisce come meglio crede) sia meglio che le gestiscano i sysop: quando do un voto per l'elezione a un sysop, fra le cose che "sottintendo" nel loro futuro operato c'è soprattutto quella di redimere le questioni comunitarie (questo è il motivo per cui non tutti sono portati a farlo, alcuni sono bravissimi utenti ma peccano nelle relazioni, ecc: tutti discorsi già sentiti immagino) e quindi anche le annose questioni in sospeso. In questo caso, comunque, l'utente si era limitato a una domanda... per quanto fuoriluogo (dal mio punto di vista, almeno): dimostra solo che non ha compreso, o fatto ammenda, della motivazione della sua segnalazione e il conseguente, breve, blocco. Ciao, alla prossima, con l'augurio di parlare di voci e argomenti vari. Buon proseguimento! Soprano71 12:44, 21 nov 2008 (CET) Re:AuguriGrazie 1000 degli auguri! Volevo anche chiederti un favore, sto vagliando la voce Alessio Strategopulo, mi puoi dare una mano? Ciao sammi dire! AlexanderVIII Il catafratto da ora maggiorenne! 14:36, 21 nov 2008 (CET) AuguriGrazie... "in clamoroso ritardo" (cit.). -- Raminus «…» 17:56, 21 nov 2008 (CET) ThyatiraE' opportuno un tuo intervento in Discussione:Battaglia di Thyatira. --151.50.53.180 (msg) 00:46, 22 nov 2008 (CET) (P.) Re: AiutoSinceramente ho voluto rifletterci un po' sopra e credo che in questo caso ogni azione sarebbe più deleteria che utile, in particolare l'intervento è decisamente poco morbido ma tuttavia non mi pare ad un livello giudicabile problematico (quantomeno da quanto emerso dalle ultime discussioni...), il mio consiglio è di ignorare questo genere di frecciatina, rischi sinceramente (come inizia ad apparire ad alcuni) di passare per uno stalker--Vito (msg) 15:39, 22 nov 2008 (CET)
NarseteNon concordo che le fonti nel caso in oggetto siano esposte correttamente. A me hanno insegnato a citare, indicando l'autore, l'opera, l'edizione e l'anno di edizione, e la pagina (naturalmente, se l'opera è in più volumi, anche in quale vol. è ripresa la citazione). Se togli loro gli elementi essenziali (come, ad es., la paternità), non capisco che valenza possano avere. Ad ogni modo, pro bono pacis, ho tolto il tmp. Ciao Almadannata (msg) 19:10, 23 nov 2008 (CET) ImperatoreCiao! Volevo avvisarti che ho iniziato una pagina, attualmente per buona parte in stub, dal titolo imperatore romano. Ci terrei che tu e gli altri membri del progetto possiate riversarci tutta la vostra esperienza in merito. ;D TizioX 12:31, 25 nov 2008 (CET) Alessio Melisseno StrategopuloCiao Glauco, ho visto i tuoi consigli in sede di vaglio, ora sto provvedendo per sistemare quelle cose. Accetto con gioia l'aiuto per rivedere la prosa, ne ho veramente bisogno di una mano in quel campo. Grazie 1000 ciao e buona serata AlexanderVIII Il catafratto da ora maggiorenne! 16:56, 25 nov 2008 (CET) Publio Clodio PulcroPrego, complimenti a te!--Simona65 (msg) 19:10, 26 nov 2008 (CET) Violazione di copyrightNon riesco ad aprire quel sito, mi dice "The Web server refused the connection". Comunque la spiegazione su cosa fare la trovi in Wikipedia:Sospette violazioni di copyright. In pratica cancelli la parte copiata sostituendola con {{ViolazioneCopyright|url= URL o libro}}, e poi segnali la cosa in Wikipedia:Sospette violazioni di copyright/Segnalazioni. Ciao Jalo 10:23, 27 nov 2008 (CET) RENon accampiamo scuse! Tu devi essere presente 24 ore su 24! Vabbé, la scuola... Via, al mattino posso tollerare la tua assenza (anche perché di norma non ci sono nemmeno io). Ma poi... Serrate i ranghi! (cit.) :-D --CastaÑa 19:56, 28 nov 2008 (CET)
Comizi CenturiatiSalute a te! Ho notato che sei un appassionato ed esperto di storia romana, complimenti per la tua opera sulle voci di Clodio e Cicerone a proposito, e desidererei chiederti perciò se tu potessi dare un occhiata alla voce in oggetto che ho recentemente riscritto (comizi centuriati) e mi fornissi un parere sulla sua attuale condizione e su sue eventuali prospettive di modifica o aggiunta. Non sono espertissimo delle politiche di wikipedia sulla scrittura delle voci e spesso tendo ad essere un po' prolisso; una tua lettura inoltre potrebbe rettifcare qualche eventuale errore nel contenuto, anche se credo non ce ne siano. Mi farebbe piacere che tu le dedicassi qualche minuto, dato che condividiamo la medesima passione per la storia romana e la cultura di Roma (sebbene io non sia dell'Urbe...). Ti ringrazio in anticipo; ciao! DragoDormiente (msg) 17:44, 3 dic 2008 (CET) Re:Comizi CenturiatiTi ringrazio molto per l'attenzione che mi hai dedicato; studio giurisprudenza e ho studiato molto bene la storia del diritto romano, oltre ad essere appassionato alla storia romana in generale. Se troverò tempo modificherò volentieri anche le pagine delle altre assemblee, perché no. Per ora mi sono occupato più che altro di piccole cose giuridiche, questa voce era la prima dell'argomento che rimaneggiavo completamente. Ti ringrazio ancora per l'aiuto. PS: mi sono iscritto al progetto, anche se non in maniera continuativa... Ciao!DragoDormiente (msg) 19:47, 3 dic 2008 (CET) NewsDevi essere il primo a sapere: spargi la voce: Cristiano c'è, di nuovo :-)--TurgonNew Generation 18:54, 4 dic 2008 (CET) ...no ;-PNon me ne volere, ma non ho ancora smaltito del tutto le tossine. Un paio di recenti casi in vetrina (Veneto e Riflessioni...) mi hanno, una volta di più, mostrato come il tiro alla castagna sia sempre considerato divertimento lecito, e questo non mi motiva certo ad aumentare la disponibilità. Fatta salva, naturalmente, quella completa che posso offrire a te, Cristiano, Jalo, Telo, e a ogni altro vero utente che ne abbia bisogno. E poi, diciamocelo, il contributo che posso offrire al progetto Antica Roma è sempre stato marginale; non a caso, mi ero scelto come aree "di competenza" quella più defilata, dei popoli antichi e delle regioni storiche. Dove posso continuare a pascolare - in simbiosi con voi, naturalmente - anche così. Insomma: per voi ci sono, come prima; per gli altri... chissà :-) --CastaÑa 20:15, 4 dic 2008 (CET) Re:GaioEcco, queste cose tecniche non le gestisco ancora bene, per cui se ti occupi tu di cambi pagina mi fai un piacere; quando ho tempo mi metto all'opera anche per qualcosa d'altro. Ciao! DragoDormiente (msg) 00:04, 5 dic 2008 (CET) A volte si ritorna...Caro Glauco grazie! Presto mi darò da fare sull'Antica Roma. Quando vorrai sarò a disposizione per la battaglia di Teutoburgo. Avrò meno tempo da dedicare a Wiki. Cercherò di limitare gli interventi nelle pagine discussioni. La mia priorità sarà quella di tornare a compilare le voci e continuare darvi una mano ad organizzare l'intera materia. A presto. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 10:53, 5 dic 2008 (CET) Vetrina: voto negativoSpero ora vada bene, non avevo nulla da aggiungere a quanto detto. Ciao e grazie della segnalazione.--Enok msg 18:43, 5 dic 2008 (CET) TemplateCiao Glauco, ho provato a modificare il template "Governo di antica Roma: Urbe e province", che ho messo nelle ultime pagine che ho scritto, per correggere due errori, ma non ci sono riuscito; se ti va di modificarlo, i collegamenti a praefectus annonae e praefectus vigilum rimandano tutti e due alla pagina dei vigiles invece che alle apposite pagine. Ciao e grazie! DragoDormiente (msg) 00:26, 7 dic 2008 (CET) GrazieGrazie per i consigli, li seguirò per dare al meglio il mio contributo. --Suetonius (msg) 19:15, 7 dic 2008 (CET) Caro Glauco ti segnalo che ho appena cercato (ahimé con scarsi risultati...) di riassemblare il materiale disponibile su Wiki (con scarse fonti) su Guerre cimbriche (che era solo un redirect). Quando tu dovessi affrontare il grande Gaio Mario, ti prego di rivedere interamente questa voce che ho "creato". A presto. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 17:13, 10 dic 2008 (CET)
Re:NeroneMah, un po' tutto. Prive di fonte per prima cosa. Ripetizione di quanto già detto sopra per le responsabilità di Nerone. Messe nel posto sbagliato visto che la tradizione religiosa ha poco a che fare con la storia. E, infine, trascurabili (storicamente) eventi di trascurabili personaggi. --Nivola (msg) 19:39, 11 dic 2008 (CET)
Grazie per il voto favorevole! --Gigi er Gigliola 20:10, 11 dic 2008 (CET) Consigli per gli acquistiCarissimi vi consiglio di visionare l'opera su romani e greci QUI. Sopratutto i volumi dal 13 in poi (controllate piano opera, non vorrei sbagliare con numerazione). Ho visto che c'è la possibilità di richiedere arretrati, anche presso edicolante. A Castagna indico il tredicesimo (controlla però) dove si parla dei popoli antichi dell'Italia antica. A Glauco dal 15 in poi. A presto. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 10:48, 12 dic 2008 (CET) GrazieCiao, Glauco. Grazie per le condoglianze. Buon lavoro, --Antonio La Trippa 23:10, 12 dic 2008 (CET) RispostaSpero di divertirmi con te e tutti gli utenti del progetto Antica Roma. --Suetonius (msg) 12:14, 14 dic 2008 (CET)
Nuova campagna...Caro Glauco ho provveduto a creare Template e voce Campagne dalmato-illiriche (13-9 a.C.). Dagli pure un'occhiata. Correggi / aggiungi pure se credi. L'ho fatta abbastanza rapidamente con notizie che avevo inserito a suo tempo in numerose voci (oltre a qualche ritocco finale grazie anche al "tuo" Tiberio). Procederò nei prossimi giorni con le altre. A presto. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 14:09, 15 dic 2008 (CET) Sono ad un convegno domani sera ti rispondo.--Teloin foro 15:09, 16 dic 2008 (CET) Ok, sistemata.--Teloin foro 16:19, 17 dic 2008 (CET) AccentiNon posso usare gli accenti corretti per via della mia tastiera. Li lascio cosí perche' poi un bot li possa sistemare. Ciao, --Rifrodo (msg) 22:54, 16 dic 2008 (CET)
Età augusteaCaro Glauco ho terminato (mancano ritocchi finali) delle campagne di epoca augustea. Non ho potuto approfondire come avrei voluto, altrimenti ci avrei messo 2-3 mesi per ognuna delle voci da me composte. Ti prego di controllare. A presto. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 23:48, 17 dic 2008 (CET)
Portale Designciao :) ti andrebbe di partecipare al Progetto:Design?? è un progetto giovane, ha bisogno di gente esperta nella gestione di wikipedia, non solo di gente interessata al mondo del design industriale ma anche di utenti che ci sappiano fare con wikipedia e siano in essa molto attivi, fammi sapere se ti va. Il progetto ha una pagina di interfaccia ovvero il Portale:Design e un luogo dove avvengono le discussioni ovvero il Centro Stile ciao grazie e scusa il disturbo --Pava (msg) 16:26, 18 dic 2008 (CET) Complimenti!I 10000 meritano personali complimenti! :D--TurgonNew Generation 23:10, 18 dic 2008 (CET)
ScorporiGuarda, faccio prima a farlo che a spiegarlo. Dammi un minuto ed eseguo.--CastaÑa 15:05, 19 dic 2008 (CET)
Storia delle campagne dell'esercito romanoCiao. Ho visto che Castagna ha separato la voce, io e te possiamo iniziare a sistemare la parte sulla repubblica. Va bene se per discutere utilizziamo la pagina di discussione della voce Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana? Per quanto riguarda l'incipit della pagina di disambigua secondo me si può mettere questo, ovviamente con le dovute modifiche che segnalano che la voce è stata divisa in tre parti:
Cosa ne pensi? Vale. --SuetoniusLEGIONARIVS(EPISTVLAE) 19:10, 19 dic 2008 (CET) P.S. Complimenti per i 10.001 edit ;) --SuetoniusLEGIONARIVS(EPISTVLAE) 19:10, 19 dic 2008 (CET) Ciao Glauco. Ho ristrutturato la voce in base a solita struttura. Ora va controllata, letta tutta e aggiornata bibliografia. La voce è passata da 31.000 edits a 57.000, e non è finita.... Era pertanto necessario dividere. A presto. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 10:05, 20 dic 2008 (CET) Età regiaCaro Glauco ho deciso di concentrarmi sull'età regia di Roma. Lascio pertanto per alcuni mesi (o forse anche per un anno) l'amato impero e le sue campagne militari. Non vorrei che poi Romoletto si offendesse... Avrò certamente bisogno del tuo aiuto. Magari anche solo per qualche foto dei siti del Palatino o di qualche reperto museale, ecc.. Strada facendo vedremo come impostare il "lavoro" insieme a Castagna. Spero anche vorrà unirsi MM. A presto allora. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 16:13, 21 dic 2008 (CET) Storia delle campagne dell esercito romanoCiao, ho riadattato l'incipit vecchio per la pagina di disambiguazione, come ti sembra? --Suetonius500 edit(EPISTVLAE) 17:24, 21 dic 2008 (CET) Augurissimi!!!Carissimo Glauco tanti cari auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a te e la tua famiglia!!! Preparati per gennaio. Dobbiamo tornare a fare grandi cose insieme!!! A presto e salutami la mia amata Roma capoccia... der monno infamee..ee..ee. ;) --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 11:52, 22 dic 2008 (CET)
Auguri!AuguriCiao Glauco! Tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo! E comunque, complimenti: sbirciando sulla tua pagina utente (tanto perchè i fatti miei non me li faccio mai) in un annetto hai fatto quasi il quadruplo degli edit che ho fatto io in due anni! E' risaputo che io sia un fancazzista, ma tu sei un rullo compressore!!! Complimenti ancora! :-D :-D --Causa83 (msg) 15:33, 22 dic 2008 (CET) Tanti auguri di Buon Natale e felice anno nuovo! Razzabarese (msg) 21:09, 22 dic 2008 (CET) Auguri!Tanti auguri di Buon Natale a te! DragoDormiente (msg) 11:40, 23 dic 2008 (CET) Auguri
re:AuguriAuguri di un sereno Natale e di un felice 2009 anche a te & a tutta la tua famiglia! --Gigi er Gigliola 07:54, 24 dic 2008 (CET) Buon NataleRicambio con grande simpatia i tuoi auguri di Natale, aggiungendovi anticipatamente anche quelli di buon anno, per te e famiglia. Buon wikilavoro (molto fruttifero a giudicare dalle ottime voci che hai già portato in vetrina).--Justinianus da Perugia (msg) 07:56, 24 dic 2008 (CET) Re: AuguriGrazcha fich! Bun Nadel eir a te!!! --Swiss79 (msg) 08:14, 24 dic 2008 (CET)
Grazie! Auguri di un 2009 wikirilassante ;-) e con almeno 10.000 nuovi contributi in ns0. Se ti impegni ce la puoi fare. --Fioravante Patrone 08:42, 24 dic 2008 (CET) *Auguri anche a te ;).--Andrea93 (msg) 10:46, 24 dic 2008 (CET) RE: auguri (latinorum)Tibi gratiam ago Glaucus! Felices festos Nativitatis et omnia bona anno adveniente etiam tibi opto!--Gierre (msg) 08:43, 24 dic 2008 (CET) Re: Auguri
Auguroni.--Teloin foro 10:02, 24 dic 2008 (CET) Auguri anche a teCaro Glauco, ricambio gli auguri che mi hai fatto sperando per te e i tuoi cari in un magnifico 2009 (il mio secondo anno su Wikipedia!). Mi spiace che ci siamo sentiti poco in questi giorni, ma io ero intento a tradurre dall'Inglese, dal Francese e - pensa - persino dal Latino voci riguardanti i romantici polacchi (questa mi rende particolarmente fiero). Ho collaborato soprattutto con quelli del progetto Letteratura e ho forse troppo trascurato il nostro. Tu invece hai portato ben due voci in Vetrina! Ancora complimenti. I miei migliori auguri a te, ai tuoi cari e a tutti i membri della comunità --Utente 7 dubium sapientiae initium 10:30, 24 dic 2008 (CET) grazieBuone feste anche a te, ciao :-) --Furriadroxiu (msg) 11:08, 24 dic 2008 (CET)
Re:Auguri di Buon NataleTreviglioCiao! Vorrei un tuo parere sulla pagina di Treviglio dato che, dopo averla sottoposta ad un vaglio infruttuoso (lo modificata quasi solamente io), vorrei proporla per la vetrina. Grazie! --シモン discuss! 12:12, 24 dic 2008 (CET)
Buon Natale«Et dixit illis angelus: Nolite timere; ecce enim evangelizo vobis gaudium magnum quod erit omni populo, Tanti auguri per un felice e Santo Natale, Eltharion Buon Natale 15:26, 24 dic 2008 (CET) Buone FESTETantissimi auguri di buon natale anche a te! BUONE FESTE!!! TizioX 17:26, 24 dic 2008 (CET) Re:auguriGrazie 1000 degli auguri, buon natale e felice anno nuovo, a presto-- Barone Birra 17:29, 24 dic 2008 (CET) Buon NataleCiao! Tanti auguri di buon Natale! --Giuse93 buon Natale 08:53, 25 dic 2008 (CET) Ricambio di cuore i tuoi auguri nel Signore che viene! -- Raminus «…» 14:49, 25 dic 2008 (CET)
ciao :)Grazie per la tua disponibilità, so che nn è n'è una vetrina n'è un vaglio o simili :) ma te lo chiedo lo stesso :D Aldilà che sei cmq invitato a dire il tuo parere riguardo al template design di cui si sta discutendo ora al centro stile, ci sarebbe bisogno di una persona che sappia creare delle schede random per la visualizzazione di alcune voci all'interno del portale:design, se tu nn sei pratico sapresti indirizzarmi qualcuno di esperto? cmq anche se magari nn sei interessato al design e nn hai molto tempo, pareri e consigli pratici prevalentemente di esperienza e tecnica più attinenti al wikipedia che al progetto in particolare sarebbero un ottimo contributo, portano via poco tempo e sono fondamentali ;) ciao scusa il disturbo e grazie ancora per la disponibilità, tanti auguri nuovamente--Pava (msg) 14:45, 26 dic 2008 (CET) CAMSono un po' in ritardo ma grazie. È un sacco di giorni che non mi collego. Buon anno. ROMA AMOR.--Carassiti Anna Maria (msg) 17:30, 26 dic 2008 (CET)
Caro Glauco, durante questi giorni di vacanza non sarò molto attivo, ritornerò a pieno regime a gennaio . Intanto se vuoi potresti iniziare a guardare tu la voce Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e vedere cosa si può sistemare. Io ho corretto qualche errore di battitura e già all'inizio del vagio avevo sostituito una cartina. Ciao. --Suetonius500 edit(EPISTVLAE) 19:41, 27 dic 2008 (CET) Re: GladiatoreCiao Glauco, hai perfettamente ragione, la categoria Antica Roma è parecchio incasinata, servirebbe un intervento radicale. Nel mio piccolo, visto che è un po' che lavoro su gladiatori e affini, mi sono deciso a crearne la categoria per sfoltire alcuni nomi. Terrò conto del tuo suggerimento. Approfitto per chiederti un parere: per le voci che ho creato ho sempre usato il termine latino e non quello italiano corrispondente e così ho in programma di fare anche in seguito (Hoplomachus, Rudiarius, Essedarius etc.). Non è opportuno pensare di spostare quelli già esistenti seguendo la stessa logica (mirmillone ---> murmillo) o anche (trace ---> thraex)? Anche sulle wiki estere seguono questa regola. Ti ringrazio per l'attenzione e ricambio sentitamente gli auguri per un felice anno nuovo. Vale! --Er Cicero 22:46, 27 dic 2008 (CET)
Nuove sotto categorieCaro Glauco per me va benissimo. In questi giorni sono a "servizio" ridotto. Dal 7-10 gennaio tornerò attivo, spero come ai bei tempi. A presto. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 22:30, 28 dic 2008 (CET) La voce Onorificenze è sbagliata nel tiotolo: andrebbe intitolata Cognomina ex virtute e non dovrebbe essere dedicata ai soli imperatori; fammi sapere per un eventuale spostamento.--Teloin foro 11:45, 29 dic 2008 (CET) No, no certo che si possono fare delle sezioni come tutte le altre. Ho sistemato un pò l'incipit a gennaio vedo di approfondire e sistemare. Vale.--Teloin foro 13:59, 30 dic 2008 (CET) direi che così è ottimo.--Teloin foro 11:40, 31 dic 2008 (CET) RetiariusCiao Glauco, allora alea iacta est! Visto che non devo esitare a chiederti :-) vorrei alcuni consigli (sai che sono un po' niubbo), in particolare come mi debbo regolare col vaglio. Mi spiego: suppongo che il revisore (ma non sarebbe meglio che se ne occupasse qualcun'altro diverso da chi ha compilato la voce?) debba apportare le varie modifiche che emergono via via. Ma come ci si regola ovvero, quand'è che una proposta si considera accettata (o rigettata) dai partecipanti al vaglio? C'è un tempo "minimo" tra la proposta e la sua applicazione (ad es., nel nostro caso l'eliminazione del paragrafo riguardante Commodo)? E quando non c'è uniformità di vedute (vedi questione reziario e retiarius, sulla quale per la verità m'aspettavo che anche altri intervenissero) cosa si fa? Scandalo d'AfricaDirei di no: vota piuttosto (che hai commentato senza votare) e aspettiamo la fine della votazione. Quello che potrebbe essere utile, ma se poi viene cancellata, come dovrebbe essere, diventa un lavoro a vuoto, sarebbe riscrivere il testo eliminando gli errori e le interpretazioni personali: in tal caso si vedrebbe a cosa davvero si riduce l'episodio e magari servirebbe a far capire che non ha senso conservarla. MM (msg) 22:38, 29 dic 2008 (CET)
AuguriCiao, scusami se non ti ho risposto prima. Natale è passato già da qualche giorno, ma non perdo occasione per farti ugualmente gli auguri. Non resta che augurarti un prospero anno nuovo. Ciao!! --92bari (msg) 09:20, 30 dic 2008 (CET)
FotoCiao, non so se ti ricordi di me... Quando ho tempo collaboro con il progetto Antica Roma. Ti vedo piuttosto attivo, se hai bisogno di foto per voci (qualcosa di specifico) e non trovi su commons puoi chiedere a me. Ho circa 2000 foto di monumenti/statue/reperti romani, ma non tutti sono caricati su commons per via del tempo che mi porterebbe via. Un saluto ;) --Akard (msg) 16:42, 2 gen 2009 (CET) Buon anno anche a te! Non credo esistano, ho trovato girando su internet un ritratto di Livio Andronico creato da Raffaello Morghen, del tutto di fantasia. Purtroppo non lo ho sul pc, l'ho vista carica su ebay. Spero ti possa tornare utile questa info. --Akard (msg) 17:00, 2 gen 2009 (CET) ti segnalo questo sito contentente una lista di molte opere romane. Non è completa/precisa, ma credo possa tornarci utile. --Akard (msg) 14:29, 5 gen 2009 (CET) Ciao, se hai tempo vedi la voce Legionario romano. Puoi dirmi cosa ne pensi e cosa si può migliorare? Tra poco inserirò qualcosa sulla fanteria ausiliaria. A presto --Suetonius500 edit(EPISTVLAE) 09:59, 3 gen 2009 (CET) Portale Antica Roma in opere letterariePerché inserisci il portale antica roma nelle voci dedicate alle opere letterarie? tra l'altro togliendo il portale letteratura... I portali storico-geografici non vanno inseriti nelle voci dedicate alle opere dell'ingegno. --Al Pereira (msg) 17:41, 3 gen 2009 (CET)
Opere letterarie latineCome puoi constatare le voci da cui ho eliminato la categoria Opere letterarie latine erano già correttamente indicizzate nella categoria Opere teatrali latine, sottocategoria della prima. L'unica è quella sulla Fabula praetexta che non è un'opera letteraria latina ma un genere teatrale e quindi categorizzarla in Opere letterarie latine è inesatto. --Fantomas (msg) 23:54, 4 gen 2009 (CET)
E di che, grazie a te della cortesia. Poi, per dubbi, allarga la discussione ad altri, avrai più pareri. Un saluto. --Mau db (msg) 00:58, 5 gen 2009 (CET)
Grazie, non avevo visto che gia c'era una voce sulle truppe ausiliarie. --Suetonius500 edit(EPISTVLAE) 00:27, 5 gen 2009 (CET) Re:ChiarimentiCome ho già scritto, la faccenda dell'occhiello e la resistenza a far partecipe della discussione l'intera comunità mi ha inevitabilmente fatto ricordare situazioni analoghe in cui Panairjdde era uno degli attori. Mai più potevo sapere che fosse tornato oggi, ma in tutti i casi non è del suo abbandono che ho parlato, bensì di quello di quasi tutte le utenze chiave del vostro progetto: abbandono che, coincidendo con la votazione di ban, ha avuto ben altro significato, tanto più che non passava giorno che non arrivasse un tuo messaggio del tipo "chi sarà il prossimo?". Ho denunciato questo modo di fare durante la votazione, come una tecnica per far pressione sui votanti, figurati se non lo dico adesso che siete tornati tutti. --Al Pereira (msg) 22:05, 5 gen 2009 (CET)
SimboliStai parlando di lettere tipo Ὦ κοινὸν αὐτάδελφον Ἰσμήνής ? Ti serve avere l'elenco completo delle lettere disponibili, o sono proprio queste che non vedi? Jalo 01:38, 6 gen 2009 (CET)
re:template drammaIl template è fatto per adattarsi a diverse condizioni ... basta creare le categorie 'giuste', chiedere la cancellazione di quelle 'sbagliate' e aspettare che si aggiorni la cache. Per velocizzare il processo, puoi fare un 'dumb edit' nelle voci interessate, aprendo le voci in modifica e cliccando il tasto salva. --(Y) - parliamone 04:06, 6 gen 2009 (CET) MonitoraggioLa risposta è: boh? Nel senso che non sono un esperto di questioni tecniche dietro il progetto monitoraggio. Tant'è vero che anch'io ho una questione che reputo assurda da chiedere. Un esperto nel settore è Yuma. Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 14:04, 6 gen 2009 (CET)
GrazieGrazie degli auguri che ricambio di vero cuore. Sono stato lontano da Roma per cui solo oggi ho potuto vederli. Vedo hai mandato molte altre voci in vetrina e ti faccio i miei complimenti. il prossimo anno anche il più piccolo dei miei figli andrà in 4° Ginnasio, ma non al Mamiani, ma all'Anco Marzio. Saluti--Gaetano56 (msg) 19:12, 6 gen 2009 (CET) Wikipedia non è tuttoE dai Glauco, se anche fosse, non ti preoccupare che ti vengo a trovare. Vorrei capire se è tornato il sereno sul serio. Io sono qui solo per divertirmi, non per rompere o farmeli rompere. Buona scuola per domani. Quella è la vita reale. A presto comunque. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 23:00, 6 gen 2009 (CET)
LongobardicaCiao, rieccomi. La categoria che mi segnali non mi convince, perché tutte le opere letterarie (e anche quelle non letterarie) longobarde sono in latino (tant'è che non esiste una Letteratura longobarda): specificarlo mi sembra un'inutile ridondanza. Se mi spieghi che problema crea l'avere l'Historia categorizzata in "Opere letterarie latine", vediamo di studiare una soluzione. Appena posso faccio un salto al vaglio, però prima ho visto che mi si sono accumulate parecchie cosette. A presto, --CastaÑa 15:52, 7 gen 2009 (CET)
VetrinaDopo Livio Andronico hai voci particolari su cui intendi lavorare? (ps: ho fatto alcune voci, puoi dargli un'occhiata e dirmi che te ne pare? Era da un po' che non scrivevo). --Akard (msg) 21:23, 7 gen 2009 (CET) Per ora sto bluificando il possibile e traducendo dalla altre wiki le voci di architettura. A me piacerebbe portare la voce Traiano in vetrina perché è l'imperatore romano che preferisco, però non saprei proprio da dove cominciare. Per quanto riguarda l'architettura penso che voci come Ostia Antica e Villa Adriana debbano in un futuro arrivare in vetrina. Sulla prima ho una guida che ho comprato quando ho visitato gli scavi l'estate scorsa, sulla seconda purtroppo no. --Akard (msg) 22:18, 7 gen 2009 (CET) Eh per le note/bibliografia a volte è brutta perché c'é davvero poco, e le info le tiro su da siti diversi. Diciamo che a parte le traduzioni, dove riporto fonti e note se sono citate (altrimenti traduco e basta), nelle voci che creo ex novo cerco sempre di inserire qualche fonte (come Terme Erculee). Fortunatamente le considerazioni stilistiche non hanno bisogno di fonti, ma di foto :P. Sfortunatamente non possiedo nemmeno una formazione classica, quindi non conosco le opere letterarie latine (fatta eccezione per Svetonio e Marco Aurelio) e non conosco il latino (quindi CIL, PIR e AE sono arabo) e mi risulta difficile andare a cercare riferimenti e informazioni. A parte qualche guida, non possiedo altro materiale. Fortunatamente viaggio molto quindi ho modo di informarmi, e di solito eseguo un controllo incrociato su quello che leggo per evitare di riportare notizie fasulle (ed in giro ne ho trovate!). --Akard (msg) 22:40, 7 gen 2009 (CET) PS: a dire la verità non ho capito molto bene come funziona il monitoraggio ._. Domani do un'occhita a tutto, ora mi sa che vado a dormire. Comunque ho visto che la voce su Massimiano è ottima, penso sia stata tradotta totalmente da quella inglese (dove è in vetrina). Secondo me basta vagliarla e proporla. No? --Akard (msg) 22:54, 7 gen 2009 (CET) Nella voce Massimiano non saprei proprio cosa aggiungere. Per 'italianizzare' un po' di più la voce si potrebbe estendere l'ultimo paragrafo, quello relativo alla monumentalizzazione di Milano quando acquisì il titolo di capitale dell'Impero. Ho già creato le voci relative alle architetture di ciò che si sa di quel periodo, ovvero del circo, dell'anfiteatro e delle terme. Ora sto lavorando sulla voce che tratta del teatro romano di Milano, sebbene sia di epoca augustea. Direi che mancano solo le voci sul palazzo imperiale (anche se qui devo chiarirmi un po' le idee, so di alcuni resti affiorati vicino al circo e di altri situati sotto la chiesa di san giorgio al palazzo (da cui prende il nome). Credo sia importante chiarire la questione anche perché è in quel palazzo che venne ratificato l'editto di milano del 313. Potrebbe starci anche un approfondimento per la voce storia di Milano che tratta unicamente del periodo imperiale e della monumentalizzazione che subì la città (che purtroppo venne rasa al suolo...). Idee? --Akard (msg) 19:53, 9 gen 2009 (CET) Ma come......proprio tu mi sbagli le procedure di vaglio? Livio Andronico va in Biografie, non in Letteratura XD Corretto--CastaÑa 15:54, 8 gen 2009 (CET)
Questo week, se avrò tempo, mi dedicherò ad ampliare invasioni barbariche del IV secolo. Ho voglia di impero, almeno questi giorni. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 09:04, 10 gen 2009 (CET) Consulto su terminiCiao, servirebbe una tua indicazione su come tradurre le parole indicate qui. Grazie :-) --Superchilum(scrivimi) 20:54, 10 gen 2009 (CET)
Ciao! Guarda che gran parte della voce l'ho scritta grazie a libri di Tullio e Ildebrando SantaGiuliana e altri storici. I siti internet che ho usato di più sono il sito della proloco di treviglio, il sito ufficiale del comune di Treviglio, il sito comuni-italiani, vari siti dell'ISTAT e i siti ufficiali degli organismi/edifici che andavo a descrivere! Per quanto riguarda il sito della proloco le note storiche sul comune sono state dalla mia vicina di casa che è una storica(n.b.). Ho usato anche siti dell'eco di bergamo e/o testate locali come il giornale di treviglio per riportare fatti di una certa rilevanza. --シモン discuss! 21:10, 10 gen 2009 (CET) Re:non mi pare --Al Pereira (msg) 23:28, 10 gen 2009 (CET) Re:Ciao Glauco, il posto giusto è quello degli utenti problematici dopo avere tentato di chiarirsi con l'utente. Non si tratta infatti di un vandalismo tout court ma di un diverso modo di leggere il Cn e la bibliografia. Non ho il tempo materiale di entrare nel merito. La fonte citata potrebbe in effetti contenere quanto scritto nella voce, dobbiamo a riguardo applicare un principio di buona fede e l'unico modo per controllare la veridicità è andare in biblioteca. Concludendo:
--Ignlig (ignis) Fammi un fischio 17:28, 11 gen 2009 (CET)
Disambigua su campagne militari romaneCaro Glauco lascia perdere discussione su disambigua. Inutile perderci altro tempo. Hai detto la tua ed io la mia. E' sufficiente. L'hanno appena tolta. Lascia fare. Aggiungo qualcosa che migliori voce generale e tanti saluti a formalismi che fanno solo perdere tempo. A presto. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 19:34, 11 gen 2009 (CET)
Re:ReziarioCaro Glauco, io sono abbastanza esaurito con questo reziario! Spero che a te con Livio Andronico vada un po' meglio (quando ho un po' di respiro ti prometto che ci do un'occhiata, ma già così mi pare ottima). Impressionante il numero di suggerimenti, osservazioni e migliorie che sono emerse, e dovendo farle da solo è dura. Comunque sono (spero) a buon punto. Il problema è che durante la settimana (lavoro dalla mattina alla sera) il tempo da dedicarci è minimo e quindi il lavoro va (e andrà) un po' a rilento. Grazie 1000 per la dritta sul podcast, sicuramente mi tornerà utilissima. InsultiSiccome faccio fatica a trovarli, gradirei che tu spiegassi quali sarebbero gli insulti contenuti in questo passo [4], che è necessario far sparire con tanta solerzia, perché io invece individuo più facilmente attacchi personali nel campo oggetto del tuo edit e di alcuni che seguono. Grazie--Cotton Segnali di fumo 13:47, 12 gen 2009 (CET) Fammi capire, secondo te "Spero che tu faccia tesoro degli errori passati e provveda per il futuro, per il bene dell'enciclopedia, che deve prevalere sulle opinioni personali. è un insulto? Guarda che le parole hanno un senso. Questa potrà pure essere un'osservazione che non condividi, padronissimo, ma con gli insulti non ha proprio nulla a che fare, al pari della altre due frasi di Pan. Invece scrivere Archivio insulti vari riferito a frasi che non lo sono affatto, a mio giudizio è una forma di attacco personale perché equivale a lanciare accuse false ad un altro utente. Mi spiace ma l'atteggiamento che hai tenuto è scorretto a prescindere da qualsiasi precedente e mi sorprende che tu non te ne renda conto. Quanto al fatto che uno può archiviare quando vuole, è senz'altro vero, ma suppongo che tu abbia già letto in giro la frase "Giocare con le regole".--Cotton Segnali di fumo 20:40, 12 gen 2009 (CET) Glauco, senti, parliamoci chiaramente che è meglio. Tu in quest'ultimo periodo, prima e dopo il blocco di Panairjdde stai conducendo una sorta di guerricciola personale contro di lui. Che lui abbia fatto errori in passato è chiaro, e i giorni che si è preso stanno a testimoniarlo, che tu possa essere generalmente non ben disposto nei suoi confronti è anche accettabile e comprensibile, ma muovendoti come ti muovi ora sei ben lontano dal riuscire a mettere in evidenza eventuali differenze tra le vostre due parti. Se spiegare perché quella frase a te pare un insulto richiede 15 righe di delucidazioni su pregressi semestrali, penso che ti possa rendere benissimo conto che agli occhi di qualunque altro lettore quello un insulto non è. E anche dopo le tue spiegazioni lo posso considerare commento sgarbato, osservazione errata, frecciatina fuori luogo ma insulto continua a sembrarmi tutt'altra cosa. Quelli sono insulti? E allora le tue osservazioni salaci nel campo oggetto sono la stessa cosa. Non mi risulta che ci sia una qualche policy che preveda di rendere pan per focaccia. Ho letto anche la recente Discussione:Flavio Eutichiano e trovo che sia la stessa situazione di una discussione che mi piacque assai poco qualche mese fa e in cui intervenii: litigare del sesso degli angeli per il gusto di farlo. Secondo la policy la richiesta di quelle citazioni è plausibile? Può anche darsi. E' un comportamento normale chiedere 7/8 note (che già ce ne sono diverse) su una voce di dieci righe in cui ti viene detto che tutto sta in tre pagine di un testo citato ? No, per me non lo è, è pignoleria fine a se stessa e anzi, visto l'autore della voce, pignoleria esercitata ad personam per continuare a beccarsi. Panaijridde ha dato buoni contributi nel namespace principale, ma ha da sempre avuto difficoltà a rapportarsi pacificamente con i suoi interlocutori. Tu pure hai scritto ottime cose sulle nostre pagine: cerca di non seguirlo anche nel suo secondo aspetto che è solo tempo perso per tutti. --Cotton Segnali di fumo 22:27, 12 gen 2009 (CET) TreviglioCiao! Per ora ho rimosso gran parte dei wikilink presenti nei titoli, e ho aggiunto alcune note bibliografiche, ma conto di aggiungerne altre in seguito, ti farò sapere... --シモン discuss! 16:17, 12 gen 2009 (CET) Romolo e il PalatinoCarissimo! Ci siamo! Cominciamo a partire con l'aratro. Avremo bisogno di te anche per alcune voci (magari non subito; finisci pure Cesaricidio) e magari delle tue fotografie visto che sei romano de Roma! Che ne dici? A presto. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 16:05, 13 gen 2009 (CET)
SPAMVolendo stare al tuo concetto di spam, secondo quanto hai scritto nella talk di Panairjdde, giorni fa avresti spammato la mia talk e ieri quella di Cotton. Comunque ho letto, un po' basito, la tua ultima, lunghissima risposta a Cotton, in cui vai fuori dal seminato per non rendere ragione di certe azioni, al contrario così lampanti da non richiedere lunghe disanime. Non avendo tempo, in questi giorni, scelgo di rispondere solo ad una delle tante affermazioni: «Eppure tutti i libri storici hanno una bibliografia (peraltro ragionata, non un semplice elenco come quello che inseriamo qui): se uno storico ufficiale e riconosciuto mette una nota a quello che dice, mi sembrerebbe utile che lo facessimo anche noi.» Con quale logica sostieni che se i libri di storia hanno una bibliografia (e che scoperta!) allora noi dobbiamo inserire note a supporto di qualsiasi affermazione? Non ti è chiara la differenza tra bibliografia e note? --Al Pereira (msg) 17:01, 13 gen 2009 (CET)
Livio AndronicoCiao Glauco, allora come promesso ho cominciato a dare un'occhiata più attenta alla voce. Ho qualche suggerimento da proporti, minime imperfezioni nella prosa, qualche wikilink e fesserie simili, più qualcosa sul presentation. Pensavo però di dividere i primi dai secondi, nel senso che non mi sembra il caso di elencare certe minuzie nel vaglio.
Busto ArsizioVisto che mi quotavi... --CastaÑa 23:36, 15 gen 2009 (CET)
BentornatoDove si trova la discussione che citi qui? --Panairjdde - The villain of Wikipedia 14:20, 18 gen 2009 (CET)
GiacomoTi lascio un avviso. Non è un sollectare a scrivere qualcosa o a votare per forza. Solo un farti sapere che è aperto il vaglio e che se vorrai lasciare un'opinione, sarà bene accetta, qualsiasi essa sia. Il vaglio altrimenti rischia di non essere visto/considerato. Grazie. --Giacomo Augusto (msg) 16:03, 21 gen 2009 (CET) PortalicaCiao, lazzarone-con-la-scusa-del-computer-morto :-) Quando deciderai di tornare a fare il tuo dovere, mi potresti ricordare che cosa si è deciso di fare con gli occhielli portale:Mitologia romana? Un neurone polveroso mi dice di sostituirli con {{portale|Antica Roma|mitolgia}}, ma il medesimo si rifiuta di fornirmi ulteriori riferimenti. Grazie, e a presto :-) --CastaÑa 19:47, 23 gen 2009 (CET)
Mi presentoCiao Glauco92, mi ha consigliato Azrael555 di contattarti dato che ho pensato negli ultimi giorni di dedicarmi agli screenshot dei personaggi di Harry Potter, sia quelli che mancano che quelli che già ci sono, essendo foto a bassa risoluzione. Volevo solo dirti che sono io la pazza furiosa che non ha più scopo nella vita se non quella di dare un volto ad ogni mago e babbano di wiki :-D... Ho dato un'occhiata al portale che stai rinnovando e ti volevo fare i complimenti. A presto allora e buon lavoro! nox witch 20:32, 26 gen 2009 (CET) Dove sei sparito???Carissimo e il tuo computer che fine ha fatto???? Sei sparito. Fatti sentire. A presto. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 11:25, 27 gen 2009 (CET)
Ma allora......le finiamo 'ste vacanze? Qui c'è bisogno d'aiuto :-) --CastaÑa 23:43, 30 gen 2009 (CET)
Re: fontiCiao Glauco, apprezzo molto la tua posizione conciliante. Ho dato la mia risposta a Pan, .. vediamo che dice. Saluti --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 20:25, 4 feb 2009 (CET)
UATATATATATATTATAOOOATA'Ciao mi presento sono il Re della divina scuola di Hokuto, l'uomo dalle sette stelle. Ho notato che l'utente Pangiaride cancella sistematicamente contributi palesemente giusti di utenti bannati, invece di riscriverli come propri nell'interesse di wikipedia, e dato che tu te ne sei accorto e li hai scritti come tuoi ecco la mia domanda per te: Perche' Pangiaride ha rollbaccato pure te? Tra l'altro con la motivazione "all'utente non è concesso partecipare al progetto per i prossimi 6 mesi" che si riferisce invece a Icopisky? (vedi ad es. voce Giunia Seconda). Grazie, OOAAATATATATATATAUUUATA'--Kenshiro1982 (msg) 11:11, 5 feb 2009 (CET) Scusa se te lo faccio notare ma frasi dette da pangiaride quali:"Se ti fermi a giudicare tutti i suoi edit, oltre a perdere tempo concedi a lui di contribuire quando è stato bloccato, cioè dopo che è stato giudicato troppo maleducato (in questo caso) per contribuire. Se metti il suo testo annulli l'efficacia del blocco adottato a difesa del progetto." (scusa ma si difende un progetto cancellando un contributo giusto?) ed anche "«ripeto, dal punto di vista delle policy sei ineccepibile, ma non è il comportamento migliore per wiki» Fare da proxy ad un utente bloccato è un danno per il progetto, te ne rendi conto?" (e' un danno mettere un contributo giusto?) oltre ad essere un'offesa alla tua intelligenza (tangibile dai tuoi edit e dal tuo atteggiamento) indicano che a pangiaride non importa nulla di migliorare wikipedia. Non mi piace leccare sederi dato che sono il Re di Hokuto li prendo a calci, ma se ci fossero piu' persone come te e meno come pangiaride it.wiki arriverebbe a non avere nulla da invidiare alla versione inglese. Ciao. Ah grazie per avermi segnalato Ingling, pensavo fosse un utente non un amministratore--Kenshiro1982 (msg) 16:31, 5 feb 2009 (CET) Livio AndronicoEro stato io a non essermi spiegato :-) Ora mi sembra più chiaro, nulla da obiettare. --CastaÑa 15:57, 5 feb 2009 (CET)
ScansafaticheChisserivede, era ora che tornassi a sgobbare un po'. :-) --Er Cicero 00:36, 6 feb 2009 (CET)
!Glauco, tu mi lusinghi! Beh, allora ben tornato anche a te! Ci teniamo in contatto! --Giacomo Augusto (msg) 11:27, 8 feb 2009 (CET) Re: immaginiRiporto qui integralmente quello che ho scritto a Panairjdde: Al di là di quanto si era detto in quella discussione l'opinione generale che ne era scaturita era quella di lasciar valutare all'autore della voce l'opportunità di adottare una determinata dimensione per determinati fini. Questo non implica che l'autore abbia diritto illimitato di veto sulle modifiche alle immagini che ha inserito nella "sua" voce, tuttavia è buona cosa tenerne in debita considerazione il parere. Nel caso specifico le impostazioni di default (se ricordo bene a 180 pixel) per le immagini di quella voce vanno benissimo perché le immagini sono ben visibili (e lo dice un ipovedente). La tua modifica a seguito di quella inserita da Cristiano era pertinente: in effetti ridurre la dimensione da 200 pixel a 180 non pregiudica la fruibilità dell'immagine, ma nel contempo sfrutta la funzionalità dell'impostazione di default. In questo caso credo che tu abbia ragione. Da prendere con cautela, invece, l'asserzione decide l'autore della voce. Da quella discussione è scaturita una raccomandazione ma non una norma inderogabile. Ripeto, l'autore della voce si propone uno scopo ed imposta le sue scelte secondo questo scopo. Altri contributori possono non conoscere questi scopi e, quindi, dovrebbero per lo meno consultare l'autore per un parere. Da quel che ho capito, Cristiano ha inserito altre immagini e ha fatto degli adattamenti ma dal suo chiarimento non mi pare ci fosse un'intenzione - da parte sua - di voler imporre una dimensione al posto di un'altra. Un po' strano invece l'annullamento di Glauco (se sono d'accordo anch'io allora è consenso): ci debbono essere dei motivi validi -per quelle immagini- per preferire un'impostazione a 200 pixel invece di quella di default, quei busti e quelle statue le vedo benissimo anche a 180 pixel, perciò non vedo il motivo di dimensionarle ad una risoluzione quasi impercettibilmente maggiore In questo caso concordo con la posizione di Panairjdde, i 200px non hanno molto senso. Sia chiaro che il mio è il parere di un utente (non da sysop). Da sysop e utente, invece, reitero l'invito a cercare di non coinvolgervi in controversie a due di difficile soluzione, bensì a cercare di trovare un consenso scaturito dal parere di altri utenti (talk progetto, talk voce, ecc.), evitando nei limiti del possibile edit affrettati --Furriadroxiu (msg) 23:32, 8 feb 2009 (CET) "Io, che ho il default a 250, vedo il testo incorniciato e ridotto ad una sottile striscia tra le immagini." Cambia risoluzione. Il tuo problema richiede una soluzione che inficia la visione di default. Ubi maior, minor cessat. --Panairjdde, quello cattivo 23:33, 8 feb 2009 (CET)
CNGlauco, a prescindere dalla correttezza o meno dei tuoi edit, ti chiedo cortesemente di allontanarti da alcune voci. Suona tanto come provocazione, e lo sai... non danneggiare Wp per affermare una tua opinione, please. --(Y) - parliamone 00:21, 9 feb 2009 (CET)
Non mi hai per nulla convinto, per svariati motivi:
Non ho intenzione di prendere le parti dell'uno o dell'altro, ma non ci prendiamo in giro: negli edit che vi coinvolgono entrambi è evidente lo scopo bellicoso. Se continui a provocarlo, lui risponderà per le rime e viceversa, e non credo che rimanga altra alternativa a un blocco salomonico di entrambi. Approfitta invece della 'tregua' per riflettere se per caso non convenga a entrambi trovare un compromesso, oppure -accuratamente- evitarvi. --(Y) - parliamone 21:10, 9 feb 2009 (CET)
GrazieVorrei ringraziarti per il tuo contributo a portare in vetrina la "difficile" voce Glioblastoma. |
Portal di Ensiklopedia Dunia