Discussioni utente:Glauco92/Archivio/3Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Biblioteca Imperiale: sezione tavolette in caratteri cuneiformi (dal 24 marzo al 28 aprile 2008).
Non modificare per nessun motivo il contenuto di questa pagina, grazie da Glauco92 Vi trovate nella terza sezione della Biblioteca Imperiale, quella dedicata alle tavolette in caratteri cuneiformi redatte tra il 24 marzo e il 28 aprile 2008. Per le altre sezioni, tornate alla pagina iniziale della Biblioteca. Per lasciarmi un messaggio tornate alla mia pagina di discussione. NoteOk, ora è tutto chiaro... Grazie per la pazienza... --Utente:SuperQuark Homo sum: humani nihil a me alienum puto (Terenzio) 10:39, 24 mar 2008 (CET) AuguriGrazie mille, auguro anche a te i migliori auguri di una felice Pasqua. Ciao!! --Utente:Goemon VotazioneSono nuovo qui in wiki mi sapresti dire come votare una pagina?--Markinter (msg) 14:30, 25 mar 2008 (CET) Caio MarioCaro Glauco tutto bene? Come vanno gli studi? Appena ti cimenterai nella nuova voce sul grande Caio Mario, ricordati di mantenere la stessa struttura di Cesare (è perfetta!!! Ancora bravissimo!!! Fossero tutte come questa...). Io mi sono fermato ai Celti per aiutare il nostro caro Castagna. Poi riprenderò con le invasioni barbariche ed in seguito vorrei tornare agli imperatori romani del I-II secolo. Tienimi aggiornato sui tuoi prossimi lavori. A presto. ;))) --Cristiano64 Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio) 20:54, 25 mar 2008 (CET) Caro Glauco penso che ogni cosa farai per Wiki sarà ottima! Fai pure ciò che più ti piace o che puoi fare. Ci mancherebbe. In un secondo momento potrai sempre riprendere la voce su Caio Mario. Ti darei una mano voletieri, ma come avrai capito proverò prima a dare una mano sulla voce Celti (e altre affini), poi invasioni III secolo, poi... vedremo. Magari ci incontreremo più avanti su un progetto comune. L'importante è che procedano i tuoi studi e poi... anche qualche tuo lavoro su Wiki. Prima di tutto però, la tua vita reale. A presto. --Cristiano64 Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio) 22:42, 25 mar 2008 (CET)
Ciao, volevo chiderti, ma al termine della segnalazione devo completare per forza io la procedura per aprire la votazione? Nino92 09:44, 26 mar 2008 (CET)
Scusa, non sono esperto di qst cose, ma bisogna eliminare i wikilink nei titoli? Nino92 15:09, 26 mar 2008 (CET)
DomandeGlauco, dato che la pagina di cesare è stata fatta da te, vuol dire che prima non c'era alcuna voce su cesare!!!--Markinter (msg) 15:55, 26 mar 2008 (CET) RE:RE:Domandesinceramente non intendo per ora fare modifiche ingenti a pagine...c'è gente + qualificata...Markinter (msg) 20:06, 26 mar 2008 (CET) re: Votazione Gaio Giulio CesareFigurati, anzi sono davvero felice che tu ci sia su wikipedia, le voci che curi sono davvero ben fatte. E visto che mi trovo ti ringrazio anche dell'aiuto che mi hai dato su Ettore, spero che con l'aiuto di tutti diventi la voce che merita.--AnjaManix (msg) 21:59, 26 mar 2008 (CET)
Giulio CesareQuando un voto e' meritato e' meritato... --Jack (msg) 10:32, 27 mar 2008 (CET) VotazionePronto intervento! Meno male che te ne sei accorto. A presto, --CastaÑa 13:44, 27 mar 2008 (CET)
EttoreIl problema del testo, a mio avviso, oltre lo stile di scrittura, è che non è chiaramente suddiviso nei vari argomenti: ci sono dunque ripetizioni e sproporzioni. Io poi penso che non bisognerebbe tanto ripetere per filo e per segno gli avvenimenti descritti nel poema, quanto, dopo averne dato un breve, brevissimo sunto, del tutto asettico, riportare le interpretazioni e il significato che sono stati dati negli studi omerici a questa figura, oltre a dare un po' conto anche delle altre "apparizioni" del personaggio in altre versioni della storia. Quindi non penso che correggere la forma sia sufficiente a farne una voce da vetrina, ma che ci voglia anche altro. Le inesattezze poi ci sono: Edo ha fatto un controllo a campione, ma anche io ho trovato qualche brano citato in nota che non sembrava riferirsi all'informazione riportata nel nostro testo dove era citato, e temo dunque che ci sarebbero parecchie cose da rivedere. Ma non so se neanch'io ho tutta questa voglia di rimettermi a spulciare l'Iliade per riportare in breve tutti gli episodi in cui compare Ettore e dare la citazione giusta. MM (msg) 19:36, 28 mar 2008 (CET) IugurthaBeh, è un quasi invito a nozze ^_^ Visto che l'autore e l'altra monografia le ho curate io, potrei farci un pensierino ^_^ Appena ho qualche momento disponibile (quest'altra voce permettendo) ci potrei mettere tranquillamente mano :-) Piuttosto, se riesci a trovare delle traduzioni d'autore per le citazioni nella voce di Sallustio (visto che quelle dell'Alfieri mi paiono un po' antiquate), le potresti, gentilmente, inserire? Gratias plurimas tibi ago XD Vale tu quoque, Henrykus☩ SCRIPTA·MANENT ☩ 20:57, 28 mar 2008 (CET) PS quando ti va, dai uno sguardo alla voce stella e magari correggi eventuali svarioni di traduzione ecc..? Ciao, Henrykus☩ SCRIPTA·MANENT ☩ 21:03, 28 mar 2008 (CET) Carlo IICiao!! E' stata proposta per la vetrina la voce Carlo II d'Inghilterra! Vieni ad esprimere il tuo parere qui!! A presto, --Giacomo Augusto (msg) 19:04, 29 mar 2008 (CET) TemplateOttimo. Per me va bene. Prova a sentire parere di Pan, Castagna e del buon Telo. Sono molto contento per lui e per il nostro gruppo, per i giovani come Te che ci credono! A presto. Continua così. Un saluto a te ad alla mia cara Roma. --Cristiano64 Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio) 19:12, 29 mar 2008 (CET)
Cosa te ne pare? Dimmi tutto! XD Ciao, Henrykus☩ SCRIPTA·MANENT ☩ 21:25, 29 mar 2008 (CET)
Vetrina
Sergio † BC™ (Thank you Reds!) 22:43, 29 mar 2008 (CET)
Re:StellaCiao Glauco! Grazie per lo sguardo alla voce :-) Quale era la frase oscura? Se è quella dell'incipit la modifica che hai fatto va benissimo :-) Comunque da me la scritta "nana bruna" nel template del diagramma HR si vede per intero... Forse sarà un problema momentaneo del browser, talvolta fanno questi scherzi. Ciao, Henrykus☩ SCRIPTA·MANENT ☩ 11:50, 30 mar 2008 (CEST)
GrazieGrazie per il voto Glauco!! Adesso penso che, tempo permettendo (non ne ho più molto) mi dedicherò alla voce su Carlo I d'Inghilterra, non ho molta fantasia:) Ho letto che sei di Roma, che bello! Anche io ho vissuto qualche tempo a Roma e ci torno spesso!! --Giacomo Augusto (msg) 13:29, 30 mar 2008 (CEST) re:di nuovo templateCiao! Ho fatto io la modifica, comunque il parametro che controlla l'estensione dell'img in questo tmp è |rowspan="numero"|, dove al posto di numero inserisci il numero delle linee (che sono contrassegnate dal codice "align" ecc ecc) che vuoi che l'immagine attraversi. Spero che sia stato chiaro ^_^ Per la voce fai pure, non c'è fretta XD Ciao, Henrykus☩ SCRIPTA·MANENT ☩ 14:04, 30 mar 2008 (CEST)
Immagini di Giulio CesareCiao Glauco, ho visto che hai inserito qualche dato: io ho aggiunto qualcosa su una delle due immagini (è stato facile trovare con Google le informazioni su autore e data); per quanto riguarda l'altra, l'illustrazione da "Young Folks' History of Rome" di Charlotte Mary Yonge, la cosa è più interessante, e meriterebbe un approfondimento. Da dove la Yonge ha ricavato quell'immagine? E' una ricostruzione di fantasia o esiste un ritratto (o una statua) di Cesare a cui si è ispirata? Tutte le immagini d'epoca che hai riportato nella voce sono busti, non statue intere (a naso, direi che le raffigurazione a figura intera, come la statua di Coustou, sono ispirate alle statue di Augusto: ma è da verificare). A proposito dei busti, anche per quelli sarebbe importante sapere se sono stati realizzati all'epoca in cui Cesare è vissuto, o successivamente (magari secoli dopo). La mia segnalazione ha solo marginalmente a che fare con il voto per la vetrina, volevo solo farvi notare che nelle voci di storia l'apparato iconografico merita anch'esso un po' di ricerca, che può essere molto appassionante. Le immagini possono essere altrettanto importanti del testo, come fonti informative (e quindi devono essere altrettanto attendibili), invece qui su WP tendiamo purtroppo a considerarle poco più di un "abbellimento dell'impaginazione" (per le cartine il discorso è diverso, naturalmente). --Guido (msg) 10:33, 31 mar 2008 (CEST) TemplateCiao, Glauco. Per me va bene, sostanzialmente. Avrei solo osservazioni del tutto personali e marginali:
Minuzie, come vedi. Per me si può procedere tranquillamente all'inserimento (non ci sono particolare procedure, anzi: già il tuo giro d'orizzonte tra diversi utenti è stato un - lodevolo - di più). Buon lavoro, --CastaÑa 15:26, 31 mar 2008 (CEST) Quoto Castagna, tuttavia ti segnalo due cosine mosse peraltro da distorsione professionale.
Ah, dimenticavo, un'ultima cosa: nella voce su Cesare, scrivi: lo zio Gaio Mario era stato dichiarato nemico della Repubblica (anche se successivamente Cesare riuscì a riabilitarne il nome), e questo metteva anche lo stesso Cesare in cattiva luce agli occhi degli optimates. Da storico romano ti dico che devi fare attenzione all'affermazione dichiarato nemico della Repubblica: potresrti dar adito a discussioni infinite. Meglio se solo nemico degli optimates. TRa la bibliografia prr l'ultimo Cesare, cita L'ultimo Cesare. Scritti riforme progetti poteri congiure, a cura di G. Urso, Roma 2000.--Teloin foro 16:20, 31 mar 2008 (CEST)
Faccio i complimenti per il nuovo Template a Glauco, ed a tutti gli amici dell'Antica Roma che hanno collaborato. Bravi! Applausi! --Cristiano64 Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio) 19:34, 31 mar 2008 (CEST) Mettilo pure Tu in conquista della Gallia. Il merito è tutto tuo. ;))) --Cristiano64 Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio) 19:49, 31 mar 2008 (CEST) Altri TemplateCaro Glauco, considerato il grande successo del Template su Giulio Cesare, ti propongo (per i prossimi mesi), ovvimente dopo aver sentito Telo (il nostro mentore), Castagna e Pan, di valutare nuovi template con impostazione grafica analoga (molto bello/utile) per: Dinastia Giulio-Claudia, Dinastia dei Flavi, Imperatori adottivi (?) vale a dire da Nerva a Commodo oppure Dinastia degli Antonini, Dinastia dei Severi, ecc.. Io sarei più che favorevole. Del resto il portale:Antica Roma nasce da una discussione quando all'epoca avevo proposto template su Età augustea. Cosa ne pensi? --Cristiano64 Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio) 13:40, 1 apr 2008 (CEST) Mi congratulo per l'ottima voce su Cesare in Vetrina. Stai collezionando wiki-medaglie su wiki-medaglie. Complimenti Glauco! Sei un ragazzo da 10 e lode! E questa serà tiferò Roma (sono un po' juventino, un po' milanista, di sicuro italiano). ;) --Cristiano64 Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio) 19:48, 1 apr 2008 (CEST) E adesso è arrivato il momento dei complimentiUfficializzato da poco: il caro Gaio Giulio Cesare è entrato in Vetrina :-)--Complimenti, adesso aspetto [che voce?] al varco....saluti da Turgon il re di Gondolin 14:11, 1 apr 2008 (CEST)
a quando la terza "stelletta"? ;) ancora complimenti!!! Eltharion Scrivimi 18:04, 1 apr 2008 (CEST)
Rimozioni vetrinaCarissimo volevo segnalarti che hanno proposto per la rimozione vetrina le seguenti voci:
Puoi fare qualcosa? A presto. --Cristiano64 Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio) 17:47, 2 apr 2008 (CEST)
Re: RatingNon devi ringraziarmi...se ho votato per Cesare e ti ho dato un +6 è tutto merito tuo. Continua così! Hermes86 (msg) Re:Figurati, ti avrei dato 5, ma comprendendo solo la clausola password e massimo l'adozione. Continua pure così che sei un ottimo utente--Andrea borsari (msg) 22:32, 2 apr 2008 (CEST) SelleroCiao. Ti scrivo per la voce Sellero e il tuo suggerimento.
StellaGrandissimo Glauco, grazie per il tempo che hai dedicato alla voce ^_^ purtroppo non è ancora finita (quì c'è ancora tutto quello che devo tradurre), ma per quel paragrafo che suggerisci provo a vedere se trovo qualcosa ^_^ Piuttosto mi suggerisci dove e quali "termini tecnici" dovrei esplicare? Grazie mille! Ciao, Henrykus☩ SCRIPTA·MANENT ☩ 15:08, 3 apr 2008 (CEST) Ciao Ho visto che la tua voce su Giulio Cesare è entrata in vetrina e ti faccio i miei complimenti. Ho visto che hai una bella scrittura. Ho una voce Giuseppe Garibaldi (incrociatore 1936) che concorre per la vetrina. Puoi darmi un'occhio ed eventualmente correggere qualcosa? La prosa non mi soddisfa....I giorni stanno passando e la votazione scade giorno 8 aprile. Ti avevo chiesto se nella tua scuola c'era qualche ricordo della consegna della bandiera di combattimento al Giulio Cesare. Se conosci anche il nome del Preside che ha consegnato la bandiera possiamo aggiungerla su wikipedia nella voce relativa alla corazzata. Saluti--Gaetano56 (msg) 22:14, 3 apr 2008 (CEST) Caro Glauco. Mi sembra che stai impostando questa voce ottimamente. Quando avrai finito ti invito, una volta completata, a formulare come ho fatto per battaglie, imperatori romani, personaggi illustri, ecc. a proporre in Progetto:Storia/Antica Roma uno schema/esempio omogeneo per tutte le opere lettararie. A presto. --Cristiano64 Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio) 18:36, 4 apr 2008 (CEST) Grazie per aver votato a favore dell'entrata della voce in vetrina--Andrea borsari (msg) 19:44, 5 apr 2008 (CEST) Gaio MarioCiao ragazzo! Questa mattina ho riorganizzato la voce, aggiungendo foto e link sulla base della vita di Cesare (oltre al tuo meraviglioso template). Ti faccio un "regalo": un link alle vite parallele di Plutarco tradotto in inglese [1] ed in particolare a quella di Gaio Mario [2]. Oltre a questo troverai tanti altri testi latini e greci tradotti in inglese [3]. A presto e "buona domenica" (canzone del tuo conterraneo: il mitico Antonello Venditti). --Cristiano64 Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio) 11:11, 6 apr 2008 (CEST) Bravissimo! Fai pure tante foto anche per noi di Wiki. E ricordati che siamo qui in Wiki per divertirci e fare del volontariato culturale, ovviamente vita reale permettendo. A presto. --Cristiano64 Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio) 19:27, 6 apr 2008 (CEST)
Carlo I d'Inghilterra![]() Ciao Glauco!!!! Tutto bene? Visto il successo (insperato, davvero) ottenuto dalla voce su Carlo II, ora in votazione per la vetrina, ho deciso di lavorare anche alla voce riguardante suo padre, Carlo I. Ora la voce è in vaglio. Vieni a dare un'occhiata e magari qualche sempre utilissimo consiglio come hai sempre fatto! A presto, --Giacomo Augusto (msg) 15:34, 8 apr 2008 (CEST)
Mi sembra che anche questa sull'opera sallustiana sia impostata egregiamente ma aspetto che tu la possa completare per dare un giudizio difinitivo. Ma mi fido di te...--Giacomo Augusto (msg) 15:23, 10 apr 2008 (CEST) Mi potresti dare una mano?Ciao Glauco, avrei bisogno del tuo aiuto. Io mi sto occupando di vagliare la voce Storia d'Italia, ma, al tuo contrario, io di storia romana non so molto. Se hai un po' di tempo libero potresti aiutarmi a rimpinguare la parte della voce riguardante Roma? Grazie in anticipo, ciao--Andrea borsari (msg) 15:19, 13 apr 2008 (CEST)
Tanti auguri!Tanti auguri!
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato. Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Tanti auguri! :-) --ΣlCAIRØ♭ 13:06, 14 apr 2008 (CEST) Naturalmente anche da parte mia!--francolucio (msg) 15:36, 14 apr 2008 (CEST)
Auguri! E' il tuo compleanno o solo adotti un giorno? Comunque Auguroni!!! Parti tranquillo. Ghe pensi mi a Cesare ed a Giugurta! Pensa piuttosto a divertirti ed a goderti questa vacanza. A presto ragazzo. --Cristiano64 Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio) 22:05, 16 apr 2008 (CEST)
Antica Roma: situazione post Cristiano64Carissimi collaboratori del progetto Antica Roma, come alcuni si voi sapranno da qualche giorno il nostro caro Cristiano primo promotore del progetto Antica Roma ha lasciato Wiki. Non voglio discutere sui motivi che lo hanno portato a questa decisione. Rimane il fatto è giunto il momento di contarci e capire quanti ancora abbiano la sincera ( e dico sincera) intenzione di portare avanti il progetto, nel quale c'è ancora molto da fare. Fatemi sapere le vostre impressioni e le vostre intenzioni, così da poterci riorganizzare dopo questa importante defezione del fondatore del 'nostro' progetto. --Teloin foro 12:16, 22 apr 2008 (CEST) Cristiano64Ave a Te grande imperatore Caio Glauco Cesare. Grazie a Te di tutto! Sei un bravo ragazzo. Ricordati di salutare la mia amata Roma. Un abbraccio e chissà... e non dimenticarti di Caio Mario... guarda che mi hai salutato al n.64... serrate i ranghi ragazzi! Si va avantiGrazie per le vostre repentine risposte. Speriamo che vi sia un ripensamento da parte di Cristiano per un'uscita di scena che ci ha lasciato quantomeno sorpresi. Resta tuttavia in piedi una progetto nel quale tutti abbiamo contribuito e che sarebbe veramente una disgrazia lasciar lentamente naufragare. Cristiano ha avuto (fra gli altri) il grande merito di fare da collante fra di noi e ha contribuito validamente alla collaborazione wikipediana. Credo sia necessario che questo patrimonio di rapporti non vada perso. Ho ricevuo l'invito a coordinare il progetto (spero pro tempore in attesa del lieto ritorno). Se ciò è necessario per riuscire ad avere maggiori voci di qualità, grazie ad una maggiore collaborazione nella stesura e nei vagli, vedrò di fare il possibile. Ditemi voi. Allo stato stato attuale siamo pochi. Ma affiatati. Fra quelli che ho sentito, la situazione è questa: -Glauco si sta occupando del Bellum Iugurthinum. La tarda Repubblica è tua. In futuro, magari a quattro mani, approfondiamo Silla. - Castagna, come mi ha scritto, si occuperà di lavorare sui popoli antichi e fornire supporto tecnico e linguistico ovunque sia richiesto. A mio avviso, Celti è ormai una voce da vetrina. Su Germania Magna c'è tempo, ma la mia parte la farò. -Ascia, popoli antichi, isole britanniche e molto altro. Possibile mettere in futuro in cantire Conquista della Britannia? -Scaligero ed Henrikus vagli e consigli. - Da parte mia, proseguo con province, cariche, prospografia etc. sull'Alto impero. Ci manca come il pane qualcuno che si occupi di estremi, V-IV a.C. e IV-V d.c. in ambito storico e politico. Bisognerebbe anche un'approfondimento delle voci sui singoli imperatori. Fare proselitismo. Corraggio, si va avanti. --Teloin foro 23:29, 22 apr 2008 (CEST) P.S. x Glauco: Cristiano si è autocancellato dalla lista utenti del progetto. Puglia in vetrina![]() Ciao!! Ci tenevo a segnalarti la votazione per l'ingresso in vetrina della voce Puglia in svolgimento qui.Credo che questa volta la voce sia davvero pronta, perciò...Esprimi il tuo parere!! Un saluto...Nino92 15:06, 23 apr 2008 (CEST) Re:P.A.R.Sono molto dispiaciuto per l'abbandono di Cristiano, di sicuro per validi ed incontestabili motivi. Niente wikipausa, revocata per un paio di mesi :-)--Ora, riguardo al Progetto Antica Roma, io non sono molto attivo (anzi, diciamo per niente, in sincerità :|), in futuro prevedevo un lavoro di amplimento su Traiano e [forse] Adriano e [ancora più forse] Marco Aurelio. Per il resto, se c'è qualche evenienza tecnica (wikificazione, correzione grammaticale et similia) sono disponibile :-)--Saluti da Turgon the dark lord 23:16, 24 apr 2008 (CEST)
Vetrina PugliaCiao!! Grazie del voto favorevole!! Un saluto...Nino92 23:38, 24 apr 2008 (CEST) NovetrinaCiao Glauco. A quanto pare ho risolto tutto con la sola imposizione del pensiero... incomincio a farmi paura. Comunque, in questi casi forse è meglio, anziché aprire una nuova discussione, segnalare al bar una discussione esterna (è anche più facile, c'è un link apposta). A presto, --CastaÑa 00:10, 25 apr 2008 (CEST) Grazie ragazzo per Alesia. Divertiti in questi giorni di festa. A presto. ;) --Cristiano64 Serrate i ranghi Antica Roma! 10:13, 25 apr 2008 (CEST) StellaCiao magno Glauco! Intanto scusa il ritardo (ben 11 giorni...O_O) ma ti faccio ora i miei più sinceri auguri. Poi volevo dirti che la voce stella è praticamente conclusa ed ho inserito, come mi hai suggerito, un paragrafo sulle stelle nella cultura popolare. Quando hai tempo e voglia dalle pure uno sguardo ^_^ Grazie dell'aiuto che mi hai dato. Ciao, Henrykus☩ SCRIPTA·MANENT ☩ 13:00, 25 apr 2008 (CEST)
Ciao vorresti dare un'occhiata alla voce e dare qualche consiglio per migliorare ulteriormente la voce prima della votaione per la vetrina? grazie ciao! --92bari (msg) 16:19, 25 apr 2008 (CEST)
ProgettoGrazie per la comunicazione. Non voglio assumermi ruoli extracomunitari, benché qualcuno che cerchi di fare da collante fra i collaboratori di Antica Roma (ciò che aveva fatto egregiamente Cristiano) ci deve essere. Fammi sapere come procede il Bellum Iug. e se hai bisogno, naturalmente, non esitare a chiedere. --Teloin foro 18:48, 25 apr 2008 (CEST)
AmiciSi spero ti faccia piacere...un saluto...Nino92 19:04, 25 apr 2008 (CEST) MSCGrazie! Una domanda: ho visto che sia l'autore di Bellum Iugurthinum che De Catillinae coniuratione sono in vetrina, volete per caso fare il quintetto ;-) ?--Saluti da Turgon 20:06, 25 apr 2008 (CEST)
BIGrande Glauco, proprio una bella voce stai curando! Ho letto quanto hai fatto e debbo dire che sei già uno storico in fieri! Solo due cose: come noterai ho fatto nelle note alcune brevi correzioni stilistiche. Usa un pò meno gli incisi e soprattutto invece: appesantiscono eccessivamente il discorso. Seconda annotazione: il riassunto è meglio che sia in passato (prossimo o imperfetto): Sallustio ci narra un fatto già accaduto (per l'autore) e non in presente (solitamente riservato nei sunti alle opere teatrali). Si tratta solamente di osservazioni, come detto, stilistiche. Conto molto su di te dopo l'uscita di scena di Cristiano. Ottimo lavoro. --Teloin foro 03:29, 26 apr 2008 (CEST) Mi avete convinto a tornare, anche se a mezzo servizio. A presto. ;) --Cristiano64 Serrate i ranghi Antica Roma! 14:13, 26 apr 2008 (CEST) Progetto lingua latinaSalve Glauco92 sono Belisarius, ho trovato il tuo consiglio molto utile e ho subito aggiunto Sallustio dove suggerivi. Per quanto riguarda il Progetto per ora non esiste però è in preparazione qui; come già saprai per la creazione di un progetto ci vogliono un po' di utenti (almeno 3) e noi siamo solo in 2! Bisogna cercare altri volenterosi latinisti per far decollare ufficialmente il progetto... Tu conosci qualcuno interessato? Per partecipare dovresti mettere la tua firma qui altrimenti il progetto non ce lo fanno cominciare. Ad maiora! --Belisarius-Βελισάριος 12:42, 27 apr 2008 (CEST)
VariaeAve, imperator! Grazie per la disponibilità ^_^ Ho provato a cercare qualche immagine per il Bellum Iugurthinum ma non ho trovato niente che possa andarci bene... Uff che disdetta :-( Poi per quel che riguarda i tempi verbali dei riassunti direi che va meglio il presente, rende meglio l'azione. Ciao, Henrykus☩ SCRIPTA·MANENT ☩ 17:20, 27 apr 2008 (CEST)
Dove hai indicato la tua mail. Ti devo scrivere...--Teloin foro 03:03, 28 apr 2008 (CEST) |
Portal di Ensiklopedia Dunia