Ciao Giangibbo, la pagina «Personalità legate a Colleferro» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Per favore non eliminare gli avvisi dalle pagine: è considerato vandalismo.
La ripetuta rimozione ingiustificata di avvisi potrebbe comportare per te un blocco in scrittura. Cerca piuttosto di raccogliere il necessario consenso di altri utenti nella pagina di discussione collegata alla pagina che contiene gli avvisi, è questo ciò che occorre per poterli togliere.
uno o più testi che hai inserito nella pagina Colleferro paiono copiati da http://www.aviogroup.com/it/avio_heritage/spazio e perciò sono stati rimossi. Non inserire materiale protetto da diritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è una violazione delle linee guida di Wikipedia e può causare un blocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza. Piuttosto che ricopiare, prova a riscrivere completamente il testo secondo le indicazioni descritte in WP:RIFORMULARE.
Per favore, leggi queste linee guida prima di continuare a modificare.
Sei tu il proprietario del materiale originale? Leggi qua per ulteriori indicazioni:
Se sei il proprietario legale del testo originale è necessario comunque inviare a Wikipedia un'autorizzazione all'uso (poiché chiunque potrebbe spacciarsi per te usando impropriamente le tue opere) secondo i termini delle licenze GFDL e CC-BY-SA che prevedono la libertà di modifica dei contenuti. Quest'autorizzazione non ha ragione d'essere inviata se il materiale immesso è stato cancellato poiché non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondo questa e quest'altra linea guida e non sarà quindi comunque possibile accettarlo.
Prima di ripristinare un testo oscurato o cancellato per violazione del diritto d'autore, attendi che gli operatori VRT abbiano ricevuto e verificato la tua eventuale e-mail; sino a quel momento la riproposizione del materiale rimosso resta una violazione. Se hai bisogno di aiuto puoi contattare direttamente un operatore VRT.
uno o più testi che hai inserito nella pagina Chiesa dell'Immacolata (Colleferro) paiono copiati da http://www.romaepiu.it/index.php/Chiese-e-Cappelle/Chiesa-di-Maria-SS.ma-Immacolata-Colleferro.html e perciò sono stati rimossi. Non inserire materiale protetto da diritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è una violazione delle linee guida di Wikipedia e può causare un blocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza. Piuttosto che ricopiare, prova a riscrivere completamente il testo secondo le indicazioni descritte in WP:RIFORMULARE.
Per favore, leggi queste linee guida prima di continuare a modificare.
Sei tu il proprietario del materiale originale? Leggi qua per ulteriori indicazioni:
Se sei il proprietario legale del testo originale è necessario comunque inviare a Wikipedia un'autorizzazione all'uso (poiché chiunque potrebbe spacciarsi per te usando impropriamente le tue opere) secondo i termini delle licenze GFDL e CC-BY-SA che prevedono la libertà di modifica dei contenuti. Quest'autorizzazione non ha ragione d'essere inviata se il materiale immesso è stato cancellato poiché non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondo questa e quest'altra linea guida e non sarà quindi comunque possibile accettarlo.
Prima di ripristinare un testo oscurato o cancellato per violazione del diritto d'autore, attendi che gli operatori VRT abbiano ricevuto e verificato la tua eventuale e-mail; sino a quel momento la riproposizione del materiale rimosso resta una violazione. Se hai bisogno di aiuto puoi contattare direttamente un operatore VRT.
Per favore non eliminare gli avvisi dalle pagine: è considerato vandalismo.
La ripetuta rimozione ingiustificata di avvisi potrebbe comportare per te un blocco in scrittura. Cerca piuttosto di raccogliere il necessario consenso di altri utenti nella pagina di discussione collegata alla pagina che contiene gli avvisi, è questo ciò che occorre per poterli togliere.
uno o più testi che hai inserito nella pagina Chiesa di Santa Barbara (Colleferro) paiono copiati da http://www.romaepiu.it/index.php/Chiese-e-Cappelle/Chiesa-di-S.Barbara-Colleferro.html e perciò sono stati rimossi. Non inserire materiale protetto da diritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è una violazione delle linee guida di Wikipedia e può causare un blocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza. Piuttosto che ricopiare, prova a riscrivere completamente il testo secondo le indicazioni descritte in WP:RIFORMULARE.
Per favore, leggi queste linee guida prima di continuare a modificare.
Sei tu il proprietario del materiale originale? Leggi qua per ulteriori indicazioni:
Se sei il proprietario legale del testo originale è necessario comunque inviare a Wikipedia un'autorizzazione all'uso (poiché chiunque potrebbe spacciarsi per te usando impropriamente le tue opere) secondo i termini delle licenze GFDL e CC-BY-SA che prevedono la libertà di modifica dei contenuti. Quest'autorizzazione non ha ragione d'essere inviata se il materiale immesso è stato cancellato poiché non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondo questa e quest'altra linea guida e non sarà quindi comunque possibile accettarlo.
Prima di ripristinare un testo oscurato o cancellato per violazione del diritto d'autore, attendi che gli operatori VRT abbiano ricevuto e verificato la tua eventuale e-mail; sino a quel momento la riproposizione del materiale rimosso resta una violazione. Se hai bisogno di aiuto puoi contattare direttamente un operatore VRT.
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
i {{{immagini}}}il File:Stemma Comune Colleferro.jpg che hai caricato contengonocontiene informazioni sulla lorosua provenienza e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto. Potresti fornire tutte le informazioni secondo cui esse sono consentiteessa è consentita per l'upload in Wikipedia? Le immagini non sicure vengono solitamente cancellate nel giro di qualche giorno/ora.
Ciao! Quando crei una voce su una persona, ricordati di scrivere l'iniziale del cognome in maiuscolo :-) Grazie --LaPiziaget on your boots23:03, 26 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Avviso cancellazione
Ciao Giangibbo, la pagina «Vittorio Varutto» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
In linea di massima, una voce è enciclopedica quando rientra nei criteri stabiliti dalla comunità: a tale riguardo leggi Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia.
Altro consiglio: se hai dubbi sull'enciclopedicità di una voce, ma non sei certo vada cancellata, inserisci l'avviso {{E}} con il tag {{E|motivo|argomento|mese anno}} --L'Esorcista(How?)21:09, 5 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Stemma Colleferro
Ti pregherei di non inserire più, quale stemma di Colleferro, l'immagine File:StemmaColleferro.jpg. Questo file non si deve usare per una serie di morivi:
è timbrato da una corona da Città mentre non mi sembra che a Colleferro sia mai stato concesso il relativo titolo
i nomi delle immagini degli stemmi devono avere la forma [nome città]-Stemma e preferibilmente usare il formato png, questo secondo le linee-guida del Progetto:Comuni
le immagini, per questioni relative alle legge italiana, devono risiedere su it.wiki e non su Commons
Se ha il titolo di città dal 1937 questo dovrebbe essere stato conferito con regio decreto, qual'è la data del R.D.? Considera poi che il titolo viene dato ai «comuni insigni per ricordi, monumenti storici e per l'attuale importanza», sinceramente mi sembra strano che un insediamento appena creato possa già rispondere a questi criteri ma, se porti delle fonti, sarò lieto di darti ragione.GJo ↜↝ Parlami19:38, 19 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Comunque il fatto di essere di fondazione "mussoliniana" non conferisce automaticamente il titolo, ad esempio non ne godono le città di Aprilia e di Arborea mentre per gli altri esiste comunque un R.D./D.P.R. di concessione. Oltretutto il comune di Colleferro non riporta il titolo neanche sullo Statuto come di norma accade, inoltre lo stesso stemma presente nel documento è disegnato con una corona da comune e non da città... rimango comunque in attesa delle fonti. Ciao.GJo ↜↝ Parlami20:24, 19 giu 2010 (CEST)[rispondi]
Crocifisso di Donatello
Per favore, evitiamo di scrivere bufale... il crocifisso di colleferro è una copia, non è certo un originale, nessun libro lo menziona. Ed evita inoltre di usare toni WP:POV ("bellissimo, ricchissimo", ecc..). Grazie --OPVSSAILCI16:44, 14 lug 2010 (CEST)[rispondi]
L'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti.
Visita la pagina Aiuto:Modifica se desideri saperne di più.
Tuttavia, modifiche distruttive o improprie, come quelle effettuate sulla pagina Rifugi antiaereo di Colleferro, sono considerate vandalismi. Ulteriori azioni similari potrebbero portare al blocco in scrittura della tua utenza senza ulteriori avvertimenti.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
uno o più testi che hai inserito nella pagina Chiesa di Maria Santissima Immacolata (Colleferro) paiono copiati da http://www.diocesi.velletri-segni.it/show_page.asp?idpage=147 e perciò sono stati rimossi. Non inserire materiale protetto da diritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è una violazione delle linee guida di Wikipedia e può causare un blocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza. Piuttosto che ricopiare, prova a riscrivere completamente il testo secondo le indicazioni descritte in WP:RIFORMULARE.
Per favore, leggi queste linee guida prima di continuare a modificare.
Sei tu il proprietario del materiale originale? Leggi qua per ulteriori indicazioni:
Se sei il proprietario legale del testo originale è necessario comunque inviare a Wikipedia un'autorizzazione all'uso (poiché chiunque potrebbe spacciarsi per te usando impropriamente le tue opere) secondo i termini delle licenze GFDL e CC-BY-SA che prevedono la libertà di modifica dei contenuti. Quest'autorizzazione non ha ragione d'essere inviata se il materiale immesso è stato cancellato poiché non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondo questa e quest'altra linea guida e non sarà quindi comunque possibile accettarlo.
Prima di ripristinare un testo oscurato o cancellato per violazione del diritto d'autore, attendi che gli operatori VRT abbiano ricevuto e verificato la tua eventuale e-mail; sino a quel momento la riproposizione del materiale rimosso resta una violazione. Se hai bisogno di aiuto puoi contattare direttamente un operatore VRT.
Ciao Giangibbo, la pagina «BPD Colleferro 1958-1959» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità. Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Guardando gli avvisi che hai ricevuto direi che hai collezionato più o meno tutte le possibili violazioni delle regole di wikipedia, hai un giorno per riflettere se ti vuoi adeguare alle regole o essere bloccato infinito. --Vito (msg) 14:15, 6 ago 2010 (CEST)[rispondi]
uno o più testi che hai inserito nella pagina Collezione Cremona paiono copiati da http://www.comune.colleferro.rm.it/Collezione_Cremona.htm e perciò sono stati rimossi. Non inserire materiale protetto da diritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è una violazione delle linee guida di Wikipedia e può causare un blocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza. Piuttosto che ricopiare, prova a riscrivere completamente il testo secondo le indicazioni descritte in WP:RIFORMULARE.
Per favore, leggi queste linee guida prima di continuare a modificare.
Sei tu il proprietario del materiale originale? Leggi qua per ulteriori indicazioni:
Il materiale che avevi inserito, oltre a essere in violazione del diritto d'autore, è anche stato giudicato non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondo questa e quest'altra linea guida, non è quindi opportuno riproporlo in nessuna forma.
La tua utenza è stata bloccata per il seguente motivo: ripetute violazioni di copyright. Il blocco rimarrà attivo per un periodo di un mese. Al termine, potrai di nuovo contribuire a Wikipedia, nel rispetto delle regole stabilite dalla comunità. Grazie.
Messaggio dal Progetto Amministrazioni/Comuni italiani
Ciao Giangibbo/Archivio,
nell'ambito del progettoAmministrazioni/Comuni italiani, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Se non riceviamo alcuna tua notizia dopo un mese provvederò io stesso a spostare il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti.
Non conosco il titolo di "città di fondazione" della regione Lazio ma come ti ho già scritto per usare la corona di città bisogna disporre di un regio decreto (se il titolo è stato concesso prima del 1946) o di un decreto del Presidente della Repubblica (se il titolo è stato concesso successivamente) che conceda il relativo titolo (che è un'altra cosa, vedi in proposito Città d'Italia); casi particolari sono le città a cui il titolo è stato concesso precedentemente all'istituzione del Regno d'Italia (ma questo non penso riguardi la tua città visto che è nata nel 1935). Colleferro non sembra ancora aver avuto concessione di questo titolo e prova ne è che lo stemma presente nello Statuto Comunale è timbrato da una corona di comune. Finché non vi è una fonte che attesti la concessione del titolo la corona corretta è dunque quest'ultima (vedi anche http://www.governo.it/Presidenza/cerimoniale/onorificenze_araldica/araldica/faq.html). Considera che all'interno della stemma stesso la scritta che compare è "Comune di Colleferro" e non "Città di Colleferro". Alla prossima.GJo ↜↝ Parlami19:34, 23 nov 2010 (CET)[rispondi]