Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Avviso sulla contribuzione in conflitto di interessi
Visti i tuoi contributi, sei invitato a leggere con attenzione quanto riportato nel box sottostante e ad inserire la dichiarazione prevista dove richiesto perché, parlando di tua sorella, sei in conflitto di interessi. Grazie per la comprensione.
Ciao Giancarlo De Palo. Ho visto che hai inserito alcuni contenuti: grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Se hai ricevuto un incarico anche gratuito o hai un rapporto diretto col soggetto di cui vuoi scrivere o hai comunque preso l'impegno di modificare/creare pagine per conto di altre persone (come ad esempio nella voce: Graziella De Palo), è necessario dichiarare il tuo conflitto di interessi seguendo le indicazioni che trovi qui: come dichiarare il conflitto di interesse. Tale posizione non pregiudica in alcun modo la tua possibilità di modificare l'enciclopedia, ma aiuta tutti a contestualizzare meglio i tuoi contributi.
Ti ricordiamo che la dichiarazione del conflitto di interesse è prevista dalle condizioni d'uso dei progetti Wikimedia; il mancato rispetto di queste condizioni, prima di qualsiasi altro tuo contributo all'enciclopedia, comporterà il blocco della tua utenza e/o la cancellazione delle modifiche da te effettuate.
La tua utenza è stata bloccata parzialmente per il seguente motivo: Mancata dichiarazione del conflitto d'interessi. Le pagine che non potrai modificare sono:
Il blocco rimarrà attivo per un periodo di infinito fino a regolarizzazione. Al termine, potrai di nuovo contribuire a Wikipedia, nel rispetto delle regole stabilite dalla comunità. Grazie.
Ho dedicato anni aĺla stesura e all'ampliamento di questa voce, basata sull'inchiesta da me condotta personalmente dal 1980 al 1984.
Consapevole di un.possibile conflitto di interessi, l'ho direttamente firmata con il.mio nome.
Mi auguro che un esperto di questa vicenda possa rivedere il.mio lavoro e, se lo approva, togliere questo blocco parziale alla mia collaborazione a Wikipedia. --Giancarlo De Palo (msg) 18:00, 2 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Avviso
Per favore fermati
Gentile Giancarlo De Palo,
ti segnalo che la tua pagina utente è una pagina di servizio destinata a contenere esclusivamente le informazioni relative alla tua attività su Wikipedia come utente wikipediano/a, non uno spazio per pubblicare CV, schede biografiche o per promuovere attività. I contributi impropri inseriti sono stati pertanto rimossi. Grazie e buon wikilavoro.
Ciao Giancarlo De Palo! Grazie mille per aver modificato la voce New York!
È importante specificare sempre l'oggetto della modifica, cioè un breve commento che descriva ciò che hai modificato o aggiunto (per esempio «correggo errore» oppure «aggiungo fonte»). Le rimozioni di testo non motivate possono essere annullate, riportando la voce alla revisione precedente.
Hai paura di dimenticarlo? Gli utenti registrati possono personalizzare le preferenze di modifica per abilitare un avviso ogni volta che il campo oggetto è vuoto.
La motivazione è lunga? Puoi intervenire nella pagina di discussione della voce stessa.
Spargiamo insieme la voce: il campo oggetto permette di collaborare al meglio! Grazie per l'attenzione e buon lavoro! 😊
Gentile Giancarlo De Palo,
ho ripristinato le parti di testo che avevi rimosso dalla pagina New York. Se è stata una modifica involontaria, non preoccuparti. Altrimenti, ti ricordo che le rimozioni di contenuti devono aderire al principio del consenso: vanno sempre spiegate indicando l'oggetto della modifica e, per gli interventi più estesi o controversi, devono essere concordate nella pagina di discussione della voce.
Rimuovere contenuti senza consenso è considerato vandalismo e può portare al blocco della tua utenza senza ulteriori avvertimenti.
Sono laureato in Lettere moderne e ho sostenuto molti esami di letteratura italiana e critica letteraria e ho notato che spesso le voci di "Wikipedia" hanno dei refusi più i meno gravi.
Nel caso in questione, questa ottima voce era gremita di errori di punteggiatura, e conteneva qualche svista nell' evidenziazione delle date, oltre ad un grave errore di lessico. --Giancarlo De Palo (msg) 01:17, 6 dic 2024 (CET)[rispondi]