Discussioni utente:Geoide/Archivio9"Archivio dal 05 agosto 2018 al 22 novembre 2022" La cronologia completa è consultabile nella pagina di discussione principale, Vedi cronologia. Scusa?Non capisco come tu ci possa leggere una cosa del genere. Sono solo molto contento che Pil sia riuscito molto meglio di me ad esprimere ciò che intendevo. Non mi sogno neanche di darti della tonta, figurarsi, e neppure ad altri, non lo penso affatto. Francamente mi sembra che ultimamente il tuo contributo alle discussioni comunitarie sia molto negativo: soffi sul fuoco, evochi guerre civili che sembri la prima a voler combattere, sembri immersa in quel "gioco di ruolo" menzionato da Alexmar. Scusami, ma mi sembra pessimo sia per Alexmar, che merita una analisi della questione più compassata, sia per tutta una serie di utenti che sembri inquadrare in un blocco compatto e coordinato, con ciò facendo loro ingiustizia. Prova a immaginare per un secondo che chi ti parla (ma non solo io, eh) è soprattutto interessato a contribuire a ciò che manca a questo progetto ed è solleticato positivamente dalla possibilità di farlo insieme ad altri. A me quest'ultima cosa capita un po' meno di quanto vorrei, perché mi interesso di argomenti (ho scoperto negli anni) un po' solitari. Riesco a comprendere che qui dentro ci si scorni su questioni politiche o religiose, è forse normale, ma non arriverò mai a capire l'utilità di un utente che ci viene a dire, con una certa superbia, che questo progetto a cui con tanta passione partecipiamo, è un ambiente ostile, è organizzato in modo disfuzionale ed è incoerente (?). Non solo la cosa mi fa incavolare, ma la trovo anche errata. Innanzitutto la visione di Alexmar è tutt'altro che pacifica per quanto riguarda la premessa iniziale. Egli ci parla dottamente di altri contesti di volontari, di ambienti di lavoro, lui si autodipinge immancabilmente come un acuto osservatore di detti contesti e ci riporta il suo parere "oggettivo". Ma anche fosse la sua visione profondissima, che senso ha paragonare Wikipedia ad un ambiente di lavoro? E che c'entra un qualsiasi altro contesto di volontari, dove magari la gente si incontra fisicamente oppure, se online, si occupa di raccogliere schede sui funghi? Che c'entra questo con lo specificissimo progetto di una enciclopedia come la nostra? La visione di Alexmar patisce un errore di fondo: tra utenti registrati e IP, la platea è talmente articolata e anarchica che i risultati sono diversissimi, per cui è del tutto sciocco dire che Wp è bellissima e perfetta o viceversa disfunzionale. Ogni valutazione complessiva di itW (o di un'altra edizione linguistica) è presuntuosa e al limite ridicola, perché sono talmente tanti i processi in corso contemporaneamente che non è credibile che qualcuno li possa tenere sott'occhio insieme. Di solito questi discorsi iper-generali sono appannaggio di utenze registrate da una settimana a cui hanno cancellato la voce sul Cugginone. Attenzione, io non voglio sostenere che l'operato di Alexmar si limiti a questa parte censurabile, ma questa c'è, ed è stato bloccato un anno per trolling, perché il troll, che se ne renda conto Alexmar o meno, ti fa girare in tondo. Evocare un problema senza alcuna concreta preoccupazione per analizzarlo, scomporlo, condividerlo... è girare in tondo e far girare in tondo. Per questo l'antico adagio DFTT. Non penso che lo faccia per spasso o per cattiveria, sono sicuro che lui è del tutto convinto delle proprie ragioni e della propria buonafede, ed è proprio questa incrollabile convinzione che gli mette in cattiva luce altri utenti, divenuti i suoi cattivissimi avversari, i caporioni di itW, alleati di ferro, che affogano il progetto. Alexmar dice di sé di essere accurato, spertica lodi per sé stesso (sicuramente meritate) e il progetto invece è disfunzionale! Ma per favore!! Alla fine delle fiera sono screzi e frizioni personali con altri utenti, elevati a Davide983 contro Golia. Tutto ciò non serve a itW, anzi è un avvelenamento del pozzo e le contrapposizioni pregiudiziali che si vedono nella UP sono una diretta conseguenza di questo illuminato atteggiamento. Mi trovo a leggere il tuo scambio con Vito. Santo il dubbio e ottima l'attitudine a chiedere per fugarlo. Ma evocarlo e adombrare scenari dietrologici mi sembra una cosa diversa. Il sospetto è una cosa diversa dal dubbio. Di recente leggo molti tuoi interventi con il tenore da carbonaro. Stai prendendo una cantonata, Wp è un progetto libero, composto da volontari: non esiste nessun "potente" da combattere, la casta degli admin è il tormentone vecchio, trito e noioso dei più classici utenti problematici. Problematico non significa "cattivo", significa incompatibile, in maggiore o minore misura, con il progetto. Problematico non significa "incompatibile con gli admin che ci sono oggi (e che spadroneggiano bla bla bla)", ma incompatibile con il progetto. Di solito l'incompatibilità è "autoprodotta" dal problematico, cioè è il problematico che si rende impossibile partecipare serenamente: perché ha conti in sospeso, perché qualcosa lo ha frustrato oppure perché ha una visione perfetta e irreale del progetto, che lo porta a biasimare irrimediabilmente l'indegnità dei compagni. In questi casi "avere ragione" nel merito è indifferente, perché essendo wp un progetto collaborativo, non ha importanza avere ragione, serve avere ragione insieme agli altri. Se Alexmar (et al.) si rende conto di questo, per me tutto bene. Se invece intende avere ragione contro l'universalità degli utenti di itW, fatta eccezione per uno sparuto manipolo di utenti con cui va già d'accordo, sarà l'universalità a rimanere e lui a essere di nuovo bloccato. Ciò non d'imperio, s'intende, ma prima o poi, quando proprio non se ne potrà più, per esempio alla prossima alzata di ingegno (tipum l'ultima, andare a fare la lezione di vita e di morale ad un utente con le caratteristiche più aliene dai predicozzi di Alexmar, bella psicologia!... per poi dunque esasperarlo e farlo scappare). L'interrogativo è dunque: vogliamo farci del male? Va bene, facciamoci del male, diamocela sul piede questa bella zappa, poi passerà, divideremo equamente le colpe e ripartiremo. Oppure, no, la finiamo con le spacconate e torniamo a "essere umani" (e "presumerci umani", con buona pace dello schermo). Buonanotte/buongiorno e scusa la lunghezza del post. pequod Ƿƿ 02:44, 5 ott 2018 (CEST)
Sono a venuto a ringraziarti per come hai fatto il possibile per mostrare altre visioni in quella discussione. So quanto ti è costata fatica e so anche quanto l'abbia fatto perché vuoi pensare come ti pare. So anche che non sono il migliore nel darti spagno e che se non ci fossero stati certe interventi così parziali saresti stata la prima a legnarmi.--Alexmar983 (msg) 03:21, 5 ott 2018 (CEST) SalutoCiao Geoide, ti scrivo solo per salutarti. È tanto che non ci sentiamo. Spero che vada tutto bene. Un caro saluto. Buona domenica.--ALEISF (msg) 16:09, 20 ott 2018 (CEST) Sulle illazioniCiao, scrivere che qualcuno ha chiuso un occhio (perché poi?) a me sembra una "ipotesi non autorizzata dall'evidenza". La cosa più normale da pensare è quella che ti è stata detta, ci si è semplicemente fidati di Luke, magari a ragione. In questa ultima procedura sono uscite delle cose. Io non le avevo cercate, dando per buono l'operato di questo admin. Non vedo nulla di particolarmente strano. Perché scrivere queste cose? Perché adombrare? Infine, se reputi che ti faccio torto, spiegami perché e per come. La mia idea è radicata? Non abbastanza da non poterla cambiare, sempre che tu ne voglia discutere. Voglio assicurarti che non ti taccheggio, per così dire. Però se leggo certe cose parlo. pequod Ƿƿ 17:54, 31 ott 2018 (CET) Utente ritirataSono sicura che nessuno aprirà una RpD perché, esasperata da certe discussioni, te ne sei andata. Ma io rimango lo stesso sbalordita ed addolorata, perché perdiamo un'altra utente, importante in Wikipedia come gli altri :'). --Camelia (msg) 00:47, 1 nov 2018 (CET) RammaricoCiao Carissima, avevo intenzione di scriverti per chiedere il tuo competente contributo nel vaglio sulla cirrosi epatica, ma con grande sorpresa e dispiacere ho letto che hai abbandonato wiki. Mi dispiace sinceramente e considero il fatto una grave perdita per la comunità, anche in considerazione del grande impegno che hai sempre dimostrato. In questo momento mi viene voglia di fare la stessa cosa, perché non è possibile che da un ambiente di cultura, impegno ed educazione, quale ritengo sia quello di wiki, vengano stimoli che portino all'allontanamento di un utente. Per quanto poco valga il mio pensiero, sarei veramente contento se cambiassi idea e tornassi a far crescere wiki, nell'interesse di tutti, ma soprattutto dei giovani. Un abbraccio--ALEISF (msg) 17:01, 8 nov 2018 (CET)
Messaggio dal Progetto SardegnaMessaggio dal Progetto Sardegna
--Pallanzmsg 19:41, 22 gen 2019 (CET) Thank you for being one of Wikipedia's top medical contributors!
Thanks again :-) -- Doc James along with the rest of the team at Wiki Project Med Foundation 18:55, 28 gen 2019 (CET) Messaggio dal Progetto Popular musicMessaggio dal Progetto Popular music
--Pallanzmsg 10:56, 26 feb 2019 (CET) Rimozione dello script monobook modulareCiao! Al momento, risulta che una o più delle tue sottopagine JavaScript stanno caricando lo script monobook modulare, deprecato dal 2014 e sostituito dagli accessori. Con questo messaggio, ti chiedo cortesemente di collaborare alla rimozione di tale script: è molto semplice! Per prima cosa, se ogni volta che apri una pagina ti compare un avviso in cui ti viene chiesto di rimuovere il monobook modulare, segui le istruzioni ivi riportate o premi il pulsante per fare la modifica in automatico. Se invece non ti compare nessun avviso, recati nelle preferenze e cambia temporaneamente la skin che stai usando: se usi Vector seleziona Monobook, e viceversa. A questo punto dovrebbe comparirti l'avviso di cui sopra. Segui le istruzioni e, quando l'avviso sparisce, torna pure alla skin che utilizzavi in precedenza. Tutto qui! Nota che a partire dalla consegna di questo messaggio hai 3 mesi esatti per effettuare la modifica (ovvero fino al 14 giugno 2019). Passata quella data, i tuoi JavaScript verranno modificati via bot per rimuovere il monobook modulare, con conseguente perdita delle sue funzionalità. Se leggi questo messaggio in ritardo e vuoi recuperarle, chiedi aiuto al bar. Grazie per la collaborazione e buon proseguimento. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:31, 14 mar 2019 (CET)
Re: Url ridondantiHai ragione: di solito ho rimosso il parametro accesso= ma non sempre l'ho visto. D'altro canto non è un errore avere parametri inutilizzati, quindi mi sorprende che ciò produca un messaggio d'errore. Nemo 16:16, 10 giu 2019 (CEST) Sui pilastriDirei che non è proprio il caso di fare allusioni di pessimo gusto prendendo spunto da una tragedia fin troppo recente (che peraltro da genovese mi tocca anche da vicino). Veramente un brutto episodio. --Superchilum(scrivimi) 22:41, 7 lug 2019 (CEST)
RE: InstancabileCiao! Che piacere risentirti! Si fa quello che si può... fortunatamente la mia real life mi permette di dedicare, seppur non con troppa costanza, abbastanza tempo al progetto. Spero sempre che un giorno tu possa tornare, la tua mancanza si sente, quindi: a presto! Buon proseguimento di Anno Nuovo! --Adert (msg) 15:34, 8 gen 2020 (CET) Avviso cancellazione Desidia![]() Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate. --Syrio posso aiutare? 13:30, 2 mar 2021 (CET) Re: Attenzionein effetti nonostante la mia imperdonabile testardaggine, ho dovuto abbandonare la pagina sulla PAS. Non mi era mai capitato nulla di simile su WP e non credo di aver capito bene che cosa sia successo... Che tu sappia, ci sono altre voci presidiate manu militari allo stesso modo, di fatto chiuse a contributi esterni, o si tratta invece di un caso unico? Non so che cosa ti abbia spinto a interrompere o diradare la collaborazione con WP; cercherò di capire guardando i tuoi contributi. Un saluto cordiale. --Gitz6666 (msg) 15:11, 19 lug 2021 (CEST)
Storia dei disturbi mentaliCiao, certamente la traduzione da un'altra voce non è sinonimo di qualità garantita. Ho segnalato la voce in inglese perché la pagina attuale in italiano è una traduzione parziale, sostanzialmente abbandonata a metà, di quella inglese. Continuare la traduzione dall'inglese, oltre che ovviamente più veloce, garantirebbe un'ovvia coesione col resto della pagina. Poi ovviamente ognuno è libero di tradurre da dove vuole o di non tradurre affatto, scrivendo ex novo. Quel commento è da intendere come consiglio per chi magari imbattutusi in quella pagina non ha idea del fatto che sia una traduzione parziale IlPoncioHo sbagliato? 01:04, 7 set 2022 (CEST) Re: salutiCiao! Che piacere sentirti! Spero tutto bene? In effetti ho cambiato "leggermente" campo... frutto un po' di passioni e un po' di una seconda laurea che sto cercando di prendere. Non è che abbia chiuso definitivamente con la medicina, è che non trovo più voci specifiche che mi facciano venir voglia di metterci mano, in più nemmeno gli amici della en.wiki producono più tante voci che mi spingano a tradurle... boh, vedremo per il futuro. Sarei tentato di avventurarmi in storia della medicina, ma non ho tanta bibliografia, contavo di fare un salto in biblioteca nelle vacanze natalizie per capire in che brutto guaio voglio buttarmi! Spero di risentirti presto, un caro saluto! --Adert (msg) 10:26, 22 nov 2022 (CET) |
Portal di Ensiklopedia Dunia