Discussioni utente:Geoide/Archivio8"Archivio dal 09 giugno 2018 al 02 ottobre del 2018 di Geoide" La cronologia completa è consultabile nella pagina di discussione principale, Vedi cronologia. disclaimer alternative screditantesalve! [@ Geoide]...non ho intenzione di screditare ignisdelavega...è caso mai il disclaimer che scredita la psicoterapia Analisi Bioenergetica da quasi dieci anni...tu che sembri essere incline ad usare un approccio attento e lungimirante, dai un'occhiata quando hai tempo, e se vuoi, alla Discussione della voce Analisi Bioenergetica e all'abuso del disclaimer (in particolare alla Richiesta pareri per superare il conflitto)...mi piacerebbe avere un tuo parere...grazie dell'attenzione --Restiamofreddi (msg) 12:36, 9 giu 2018 (CEST)
....salve [@ Geoide] è con questi modi e pregiudizi adamantini (oltre che con venate intimidazioni) che ignis tiene in scacco la voce Analisi Bioenergetica inchiodandola con fonti "fuffa" ("scientificamente" smantellate da varie persone in Discussione) alla classificazione di medicina alternativa invece che psicoterapia quale è: mi verrebbe la voglia di intervenire, dicendo che molti medici inviano a psicoterapeuti di Analisi Bioenergetica, pazienti con attacchi di panico che non riescono a superare con psicofarmaci, mentre il lavoro psicocorporeo quasi sempre risolve il problema completamente... che fare? meglio tacere in questa fase della Discussione sul sondaggio? ti chiedo un consiglio...--Restiamofreddi (msg) 16:01, 10 giu 2018 (CEST) ..[@ Geoide]grazie!--Restiamofreddi (msg) 16:45, 10 giu 2018 (CEST) Re colesteroloCiao Geoide, ho letto ora il tuo messaggio e la discussione in Colesterolo. Grazie --ALEISF (msg) 17:39, 11 giu 2018 (CEST)
Sub judice?Lo ammetto, Vostro Onore, ma sono pentito, Ve Lo assicuro... :-D A parte gli scherzi ho messo in meta le mie dichiarazioni di intenti, comunque alcune sono potenzialmente work in progress perché ho chiesto aiuto esterno per trovare fonti :-) --Threecharlie (msg) 19:51, 11 giu 2018 (CEST)
Piccoli **** cresconoPer quanto nel merito non mi senta di darti del tutto torto, è sempre meglio non scendere al livello dei vandali ed evitare campi oggetto come questo.--Eustace Bagge (msg) 09:48, 18 giu 2018 (CEST)
Re. Cancellazione Cantina SM La PalmaCiao, rispondo anche a te come ho già risposto agli altri utenti:
Da qua la valutazione finale. Capisco che non sempre il risultato di una PdC possa piacere perché si sarebbe preferito un esito diverso (mi sono trovato anche io in questa situazione in passato) ma questo non è un buon motivo per contestare in questo modo. Grazie per la comprensione.--L736El'adminalcolico 10:18, 23 giu 2018 (CEST) Progetto medicinaciao geoide, scusa il disturbo. ti scrivo perché su consiglio di [@ ombra, Parma1983] ho deciso di contribuire sulle pagine del progetto medicina. dal momento che mi interessa la cardiologia, pensavo di migliorare un po' la pagina sulla Malattia del nodo del seno. non ho il braunwald (sono solo uno studente al quarto anno), ma ho harrison, rugarli, robbins, dionigi, nuti (come libro di semeiotica), quindi qualche info non superdettagliata la posso fontare senza problemi. hai qualche consiglio da darmi :)?--Luca•M 21:44, 1 lug 2018 (CEST)
MonitoraggioCiao! Ho notato che stai sottoponendo a un monitoraggio alcune voci, delle quali una si trova nei miei OS, per questo me ne sono accorto.Ti posso chiedere di cosa si tratta o se mi puoi fornire un link per capire meglio? (Mi è capitato un'altra volta soltanto di trovarlo in una voce, ho segnalato a un progetto dove nessuno mi rispondeva che l'avevo ampliata.. va bè ;-) Ti chiedo info perché non mi trovo in accordo con il tuo giudizio su violenza psicologica: non ne sono l'autore, è vero, ma ho tradotto e ampliato e soprattutto molto studiato e fontato accuratamente, nemmeno capisco cosa manchi, sinceramente (ci tengo anche a chiarire che la voce è nata dai miei studi sull' emotional abuse, ci pareva (a me e Dapifer, che consultai all'epoca) che Violenza psicologica fosse la definizione più comprensibile in italiano. Buona serata e grazie per una risposta, --Tostapanecorrispondenze 23:12, 2 lug 2018 (CEST) Re:FMNon vederla come una mancanza di libertà perché si era rimandato tutto al consenso ma vedila come un meccanismo di tutela a seguito di ciò che hai capito. --Melos (msg) 12:22, 11 lug 2018 (CEST) annulamenticiao Geoide, ho annullato i tuoi edit in merito al disclaimer. Vedi Discussione:Infarto_miocardico_acuto#disclaimer --ignis scrivimi qui 09:52, 13 lug 2018 (CEST)
template F e template NNCiao Geoide, quando esiste una bibliografia e/o collegamenti esterni e quindi fonti ma non contestualizzate si usa il {{NN}} e non il template F che si usa quando le fonti sono del tutto (o quasi) assenti. Vedi ad es. qui o qui --ignis scrivimi qui 13:22, 13 lug 2018 (CEST) RingraziamentiGrazie di cuore per il grande impegno, entusiasmo, competenza, qualità e umanità che hai profuso nella voce e che hanno permesso di ottenere una trattazione veramente apprezzabile sotto tutti gli aspetti. E infine: un caro saluto e Buone Vacanze--ALEISF (msg) 08:46, 17 lug 2018 (CEST)
Cuore e cuore umanoCiao Geoide, nella Wikipedia:Lista delle voci che tutte le Wikipedie dovrebbero avere avevo già annullato una volta la modifica da cuore umano a cuore. Ho visto che stamattina hai ripristinato. La voce è indentata da apparato circolatorio, che non è quello umano ma quello generico. Inoltre la corrispondente voce nella lista inglese punta a cuore, non a cuore umano. Cuore umano non ha nemmeno una voce corrispondente in inglese. Posso ripristinare? --Vespiacic (msg) 08:14, 19 lug 2018 (CEST) Discussione sulle regole di cancellazioneCiao! Non posso certo obbligarti a partecipare, ma mi piacerebbe (e aiuterebbe) almeno capire cosa non condividi: il metodo? la necessità di rivedere delle regole? l'abbassamento dai 2/3?... Mi dispiace perchè, anche se (e soprattutto poichè) sull'argomento la vediamo diversamente, contavo molto sul tuo giudizio. Un saluto,--Equoreo (msg) 13:59, 16 ago 2018 (CEST)
PDC Susanna EspositoCiao, mi sa che hai ragione, forse questa volta sono andato un po' troppo in là e potevo risparmiarmi l'uscita... Hai fatto bene a farmelo notare, scusami se ti ha dato fastidio. Ho barrato il censurabile, in modo che comunque si comprenda il contesto per quanto scritto dopo. Per punizione scriverò qualche altra lezione su Wikiversity :) --Leofbrj (Wanna try?) 22:59, 22 ago 2018 (CEST)
Re SalutiSaluti anche da parte mia. La ripresa delle attività va un po' al rallentatore. La voce sulla cistifellea mi sembra una buona voce. Sei d'accordo? A presto.--ALEISF (msg) 19:45, 23 ago 2018 (CEST) PdC e altroGuarda, quando entrato in wikipedia ero convinto di entrare nel nuovo mondo del futuro, tra una esistenza non asessuata, ma completamente priva di pregiudizi e regole non scritte, ma esistenti, riguardo a comportamenti, relazioni, obblighi, tradizioni, tutte legate all'essere maschio, femmina, o entrambe o altre varianti. Mondo garantito da un nick anonimo riguardo ciò, in cui ogni persona vale, fa e combina per quello che è capace di fare e per quello che eventualmente gli viene riconosciuto dalla comunità. Mi piacerebbe che wiki rimanga così, e delle risate esterne non me ne curo. Aggiungo che faccio parte della generazione che ha vissuto intensamente tra il 68 e il 77, e a quei tempi i dibattiti e le lotte per le parità di diritto, e i riconoscimenti di quanto fatto da quella parte della società dimenticata dai libri erano ben altra cosa. Detto ciò io partecipo alle PdC e se vedo una voce che per me non è enciclopedica sono per la sua rimozione, e se vedo che questa è questionata intervengo, dopo di che, alla fine della pdc, che sia cancellata o che rimanga me ne faccio una ragione e non ci torno sopra, come neppure inizio a proporre significative variazioni delle modalità delle pdc per spingere verso una impostazione più cancellazionistica nel caso di voci "salvate" che avrei preferito vedere affondate. Tuttavia mi sembra innegabile che per certe voci ci sia una, statisticamente anomala, partecipazione conservazionista che non valuta certe PdC senza avere un bias, anche inconsapevole. E questo non è buono. Due ultime cose: 1) io personalmente ero persino dell'avviso nel mettere dei paletti alla creazione di biografie di viventi (ancor prima che uscissero le statistiche gender) per le varie difficoltà di riconoscere l'enciclopedicità di viventi giovani in toto. 2) E' indubbio che per secoli le donne sono state tenute al margine di molti ruoli, se non escluse, o relegate alla bruta dicotomia o madonne o puttane, per cui purtroppo statisticamente le biografie non possono essere 50-50. Anche oggi (secondo decennio del III millennio d.c.) la posizione femminile non è 50-50, per cui provare a forzare il sistema per avere biografia 50-50 vuol dire o abbassare l'asta dell'enciclopedicità da un lato, oppure rischiare di trovarsi voci in PdC. Spero di essere riuscito a spiegarmi senza offesa alcuna. (avrei da scrivere almeno un migliaio di righe, ma non ho il tempo per farlo). Ciao --Bramfab Discorriamo 13:29, 25 ago 2018 (CEST) Re: CurcuminaCiao. In realtà nessuno di voi ha aperto la consensuale :) ma in ogni caso, il consenso per la cancellazione di quelle 6 voci c'era tutto, visto che sarebbero state da cancellare anche nel caso di unione dei contenuti. Se vuoi ti metto in sandbox i contenuti delle voci cancellate per consentirti di aggiungere le parti meno controverse alla voce sulla curcumina--Parma1983 15:04, 29 ago 2018 (CEST)
Richiesta aiuto per Analisi BioenergeticaCiao Geoide, ho visto che a luglio hai monitorato la pagina Analisi bioenergetica e vorrei chiederti dei suggerimenti sia per migliorare la pagina sia per quanto riguarda l'uso del disclaimer "Alternative" sulla stessa. Da fine dicembre sto cercando di far rimuovere il disclaimer (non so se hai avuto modo di leggere le discussioni o almeno la sintesi di quanto è accaduto negli anni che si trova tra le ultime discussioni) ma mi sembra che ci sia un atteggiamento pregiudizievole nei confronti della disciplina e un'impossibilità di una comunicazione costruttiva con l'amministratore che più sta seguendo la pagina, Ignisdelavega: nonostante le svariate fonti che ho riportato mi si richiedono prove epistemologiche che per l'Analisi Bioenergetica non è possibile trovare. Inoltre c'è evidente confusione sulla materia e vengono riportate fonti inappropriate per giustificare l'uso del disclaimer. Data la tua maggiore esperienza in Wikipedia ogni tuo consiglio è ben accetto. Grazie e buona giornata.--Nonragiono (msg) 13:04, 3 set 2018 (CEST)
Ischemia cardiaca silenteVisti i tuoi interventi suppongo che sei un medico, forse anche uno specialista in cardiologia. Mi è sembrato strano che una voce di patologia in Wiki in italiano non avesse il corrispettivo in altre lingue, in particolare in Wiki in inglese (ha oltre 5 milioni di voci!), l'ho cercato, ho aggiunto il transwiki e tu l'hai cancellato! Giusto! In effetti era sbagliato! Mille volte scusa, è stato un'errore da parte mia. Ho cercato ancora e ho un'altro corrispettivo nella Wiki in francese, ora dici che anche questo è sbagliato?! Wow, io sono di madre lingua italiana ma sono in grado di tradurre perfettamente dal francese, anche fare traduzioni simultanee e per te "Ischemia cardiaca silente" NON è "Ischémie myocardique silencieuse": se non lo è allora il titolo della voce di una delle due Wiki è sbagliato. Ciao. --84.253.136.14 (msg) 21:11, 9 set 2018 (CEST)
ad Wiki in altre lingue, se mancano cerco di trovare le voci corrispondenti nelle altre lingue e di aggiungere i relativi link a Wiki in italiano, solo che andrebbero aggiunti a Wikidata (non alla pagina della voce), io non lo so fare (anche se me l'hanno spiegato varie volte) e li aggiungo direttamente alla voce, in genere poi passa un Bot che li mette in Wikidata, a volte come è successo pochi giorni fa un utente (registrato o no) arriva prima cancella il transwiki e mi scrive un messaggio guardandosi bene da inserire lui il transwiki su Wikidata, così la voce rimane priva di transwiki perché io non ce li rimetto per evitare edit war. Tutto Qui. Ciao. --84.253.136.14 (msg) 07:45, 10 set 2018 (CEST)
PlantagenetaÈ questa, una vandala storica a bassa intensità. In altri termini la riconosciamo in tre, io, Gregorovius e Giacomo Seics. In questo momento la bussola di Giacomo sembra girare a vuoto e ho voluto ricordargli un qualcosa di utile e per certi versi divertente che fa. Ultimamente sembra essere visto come un difetto ma preferisco essere diretto: vedo da parte tua una tendenza al sospetto che non so da dove nasca ma che a memoria mia è sempre stata distruttiva. A margine una cosa che mi dà particolarmente fastidio è quando mi vengono attribuite idee e posizioni non mie. --Vito (msg) 12:27, 2 ott 2018 (CEST)
|
Portal di Ensiklopedia Dunia