Discussioni utente:Geoide/Archivio12

"Archivio dal 31/07/2024 al 24/08/2024". La cronologia completa è consultabile nella pagina di discussione principale, Vedi cronologia.

Anteprima

--— danyele 20:20, 31 lug 2024 (CEST)[rispondi]

Mio caro @Danyele, ti ringrazio della segnalazione, ma sono perfettamente consapevole del mio operato:). La pagina è molto pesante e le modifiche da apportare innumerevoli, credo che tu lo sappia benissimo.
Una voce di oltre 130.000 byte, con 98 wl da cancellare a fronte di 22 modifiche da me fatte, è il minimo... Sarà il mio computer o altro, ma non potevo fare diversamente, oppure rischiavo di saltare quella fitta presenza di wlink da eliminare e dover tornare indietro più volte.
Le voci di cinema, musica e sport sono quelle piene di liste di wl, pur acclaratamente contro le linee guida.
Dovrete avere pazienza, ma chi ci lavora manualmente rischia la cecità e io sono già a buon punto:)). --Geoide (msg) 21:18, 31 lug 2024 (CEST)[rispondi]
Le pagine son pesanti per tutti, caro Geoide... — danyele 21:19, 31 lug 2024 (CEST)[rispondi]
@Danyele sono mesi che ripulisco l'enciclopedia dai wl, ma questa è la pagina in assoluto più lunga e fitta. Quello che mi colpisce è che fare la cosa giusta, crei polemica per il numero di modifiche, anziché soddisfazione...Comunque sono una cara e non un caro, e la mia risposta iniziale voleva essere più scherzosa del tuo avviso: bastava mi scrivessi e ti avrei spiegato, esattamente come ho fatto:) --Geoide (msg) 21:35, 31 lug 2024 (CEST)[rispondi]
Io mi ero semplicemente limitato a rammentarti l'uso della funzione anteprima; dato che in quella voce - ed è oggettivo - hai assommato una enorme mole di modifiche di piccola portata, cosa deprecata dall'enciclopedia. E se tutti ci sforziamo di seguire questa prassi, volente o nolente... bé non vedo perchè qualcuno debba sforzarsi un po' di meno, facendo passare gli altri per meno furbi (o peggio). Dopodiché, la mia risposta si accodava esattamente al tono scherzoso della tua replica ;) un saluto — danyele 20:18, 1 ago 2024 (CEST)[rispondi]
@Danyele premesso che la mia non è polemica: utilizzo l'anteprima e so perfettamente l'uso da farne, ma a costo di essere ripetitiva, in quella voce, e non in altre, mi è stato impossibile fare quello che mi hai voluto sottolineare, perché a fronte di una valanga di wl a date, è tutto molto complicato dalla presenza dei template. Una sola modifica può essere fatta con voci da 5-6 wl, non 98. Ti inviterei a correggere voci con liste lunghissime e forse riuscirei a essere compresa...
Insomma, capisco che le voci siano negli OS di qualche utente, ma se correggono una "mia" voce, io ringrazio chi modifica:).
Comunque, nessuno me ne voglia, ma in situazioni analoghe sarò costretta a fare la stessa cosa, con buona pace degli utenti interessati.
Una piccola annotazione a parte: non mi permetterei mai di fare la furba e sono rispettosa delle linee guida, questo non vuol dire che in alcune circostanze non ci si trovi a dover fare in modo diverso per assoluta impossibilità a utilizzarle. Sono qui dal 2011 e non avevo mai collezionato un avviso: mi fa sentire giovanissima:)). Un saluto a te. --Geoide (msg) 22:27, 1 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Un'ultima cosa che mi sono dimenticata: questa discussione non sarebbe mai nata se in primis non fossero state contraddette le linee guida, che sono solita linkare in oggetto, proprio per non suscitare perplessità negli utenti, perciò direi che un po' per uno... Scusa, ma non ho resistito:)--Geoide (msg) 22:43, 1 ago 2024 (CEST)[rispondi]

Resilienza

Cara Geoide, forse avrai visto che con Harlock81 abbiamo avuto uno scambio infine costruttivo Discussioni utente:Walther16/Archivio#Acqua sul fuoco: il che mi ha portato ad alcune modifiche alla voce anche grazie ai suoi suggerimenti. Ti volevo ringraziare per il commento sulla rq e per le tue parole, sempre gradite. Buon lavoro :) --Walther16 (msg) 10:48, 4 ago 2024 (CEST)[rispondi]

No @Walther16, non ho seguito il vostro scambio, ma ne sono molto felice: ho sempre considerato Harlock81 un'utenza seria e affidabile. Io ti auguro invece buona estate, anche se la metà è già passata...:). --Geoide (msg) 14:29, 4 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Buona estate anche a te (il "buon lavoro" era riferito al lavoro che stai alacremente svolgendo qui :) --Walther16 (msg) 17:02, 4 ago 2024 (CEST)[rispondi]

Rimozione wl e note dai titoli

Stai facendo un gran lavoro, ti faccio i miei complimenti. Con numeri molto più contenuti anche io mi stavo dedicando alla stessa attività, io solitamente mi baso su queste liste: Wikipedia:Elenchi_generati_offline/Wlink_in_titolo_di_sezione/1 tu vedo che invece usi la sandbox di ValterVB quindi spesso mi trovo con tante voci già sistemate da te (e la cosa mi fa un enorme piacere). Ti devo fare però una domanda: vedo che riesci a fare decine e decine o forse sarebbe meglio dire centinaia di modifiche al giorno .... come fai ? Qual'è il tuo trucco ? Mi piacerebbe essere veloce quanto te 😜. Grazie comunque per l'immenso lavoro. --Sanghino Scrivimi 01:05, 5 ago 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao @Sanghino, mi fa piacere che qualcuno si dedichi a questa ripulitura, anche se ho trovato utenti, pochi ma ci sono, che forse non apprezzano e anziché spostare i link che ritengono importanti, annullano direttamente, così ci ritroveremo quella voce a ogni nuovo dump;))).
Nessun trucco, l'unica cosa che mi aiuta è aver diviso per lettera e aver numerato i singoli elenchi: prima era un delirio, adesso riesco a programmare il lavoro in base alle mie disponibilità di tempo: tutto qui. Poi ormai il colpo d'occhio mi aiuta... Un'altra cosa: se ci sono tantissimi link agli anni e wklink a pagine di riferimento (sport, cinema e musica ne sono pieni!), divido la pagina in più modifiche. Come avrai letto più sopra nell'avviso, ho trovato "LA PAGINA" più pesante e piena di link, fittissimi, della mia vita, tanto che non potevo modificare (il computer si rifiutava!): l'ho dovuta dividere e pazienza se ho fatto diverse modifiche...:).
Ti ringrazio per la tua vicinanza e approfitta dei doppioni per ripulire anche quelle liste: è simpatico fare una modifica che serve per due liste: paghi uno e prendi due, come le offerte al supermercato:)).
P.S.: la numerazione della lista l'ho fatta, ovviamente, in modifica avanzata sostituendo "*" con "#", ma credo che tu lo sappia benissimo. Un abbraccio @Sanghino --Geoide (msg) 10:01, 5 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao, si ho avuto anche io esperienze di "annullamento", cerco di spiegare, qualche volta c'è comprensione altre meno. Vabbè ce ne faremo una ragione. Il lavoro è ancora tanto, non finiscono mai quelle liste. Qualche volta sospendo per un po' per variare le attività, ma piano piano ce la faremo !! Buon lavoro e buona giornata ! --Sanghino Scrivimi 10:10, 5 ago 2024 (CEST)[rispondi]

Re: Tuo recente annullamento

Ciao, perché avete tolto wikilink? Per me non c'è niente di grave, tranquillo. :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 17:32, 5 ago 2024 (CEST)[rispondi]

Veramente nell'oggetto della modifica c'è spiegato il perché con tanto di wikilink al punto esatto delle linee guida: c'è scritto "rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni", forse ti è sfuggito @Angelo.1961, ma le linee guida li vietano almeno dal 2017 in poi...:) --Geoide (msg) 17:47, 5 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Allora non sapevo, mi scusate per favore.... :-( --Angelo.1961 (alias Bestione) 17:53, 5 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Figurati, non sei il solo:)). Sto lavorando a questa pagina da mesi Utente:ValterVB/Sandbox/94571, anzi se vuoi dare una mano... Comunque ci pensi tu a rieliminare i wl, Angelo.1961? Grazie. --Geoide (msg) 17:57, 5 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Scusa @Angelo.1961, non so se ti sia arrivata la notifica della mia risposta appena sopra, avevo dimenticato di pingarti. Ciao. --Geoide (msg) 18:11, 5 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Fatto! Ho annullato da me stesso e ho messo wikilink su What If? nel paragrafo "What if?" --Angelo.1961 (alias Bestione) 19:37, 5 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Gentilissimo @Angelo.1961, grazie --Geoide (msg) 20:33, 5 ago 2024 (CEST)[rispondi]

Non hai affatto risposto punto per punto, hai solo ignorato il problema. Se non credi a me vedi ad esempio utente:Sanghino che le stesse correzioni le fa per bene, o come ha fatto Angelo.1961 qui sopra. Se invece vuoi continuare con cure frettolose che sono peggio della malattia, allora chiedi un bot, in poche ore ti svuota tutta la lista --Bultro (m) 23:57, 7 ago 2024 (CEST)[rispondi]

Caro @Bultro, continui a ignorare le mie risposte: ti ho linkato le linee guida dove non c'è riferimento a quello che tu pretendi, Angelo.1961 non sapeva neanche l'esistenza delle stesse e ha agito solo perché informato della possibilità, Sanghino mi ha ringraziato per il lavoro che faccio sulle pagine e se lui ancora lavora come si trovasse all'interno del festival, non è un problema mio o peggio una mia colpa.
L'utente che segnali, Angelo.1961, ha inserito il link nella voce, cosa che potresti fare tu stesso per le tre o quattro volte che ti è capitato, questo si chiama collaborare, perché a fronte delle innumerevoli LP, CD, Album in studio, Palmarès e altre piacevolezze che elimino dall'enciclopedia, il mio piccolo contributo deve essere oscurato dalle tue continue e ironiche sollecitazione di fronte al mondo intero? Peraltro insisti, senza darmi risposta, in qualcosa che non è scritto nelle linee guida. Poco importa a te, amministratore, di cosa produci con i tuoi interventi: se avessi fatto io quello che hai fatto a me da alcuni mesi sarei già stata segnalata a uno di voi, é vero?
Allora, e per l'ultima volta, indicami nelle linee guida il punto in cui ti obbligano a fare quello che tu chiedi e io ti chiederò scusa pubblicamente, non mi sono mai tirata indietro dalle mie responsabilità. Però se questo non ti fosse possibile, ti chiedo io una cosa: sii più collaborante su quel poco che sta nei tuoi OS. --Geoide (msg) 08:01, 8 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Secondo modello di voce la sezione va articolata così, senza sottosezioni. Prego gli interessati di provvedere senza trasformare sassolini in frane. Toglierei anche i corsivi [@ Bultro] --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 10:03, 8 ago 2024 (CEST)[rispondi]
P.S. Ah sì. Vanno via ovviamente anche i grassetti e soprattutto l'osceno nominata per candidata. Grazie in anticipo a chi provvede --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 10:09, 8 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio @Actormusicus per la tua precisazione: attualmente dove possibile sto creando liste con ";", che lascia i link ed elimina le sezioni/sottosezioni. Sto provando nel tempo a salvare capra e cavoli, ma lavorando trasversalmente in tutti i progetti, capirai che non mi è possibile conoscere tutti i modelli di voce.
A questo punto ti chiederei se è corretto così o anche così, oppure in tal caso questa modifica. Procedendo in "modifica avanzata" si snellisce il lavoro, ma non è sempre applicabile. Sono un po' stanca dei problemi che si vengono a creare per delle visioni personali, ma seguendo le linee guida specifiche non vado fuori dal seminato:), semmai sto cercando di utilizzare una via di mezzo e le liste riescono, non sempre però, a soddisfare questa necessità. La mia visione di wikipedia è quella collaborativa e non aspetto altro che mi si schiariscano i punti grigi, non che me le si oscurino ancora di più con legacci sempre più stretti.
Grazie ancora per il tuo intervento. --Geoide (msg) 11:29, 8 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Io mi sto riferendo solo al modello di voce per le fiction tv e alla voce L'albero delle mele, dove le sottosezioni vanno tolte e riorganizzate in un elenco puntato. I singoli punti dell'elenco sono le voci principali sui premi, con i wikilink; i punti dei sottoelenchi sono i singoli premi organizzati per edizione e categoria. È più facile seguire il modello che descriverlo :-) --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 11:42, 8 ago 2024 (CEST)[rispondi]
In ogni caso la sezione "Riconoscimenti" è presente in numerose altre voci di cinema, letteratura, sport (?, non vorrei sbagliare), perciò ti chiedevo se utilizzare il ";" può essere accettabile, poiché l'ho visto in numerose voci, da cui ho preso lo spunto per creare la lista. Grazie, "adoro" risolvere i miei dubbi:)) @Actormusicus. --Geoide (msg) 11:52, 8 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Non lo so, dovresti verificare se esiste un modello volta a volta. Per le fiction tv è previsto un elenco puntato, quindi il punto e virgola non si usa. In altre voci vedi se esiste un modello e se c'è segui quello (qui li trovi tutti), se no applichi lo stile generale. Sull'accettabilità in generale del punto e virgola in generale non ti so dire, nella mia esperienza lo vedo usare sempre meno, ma se non c'è un modello specifico non penso che sia vietato. Prendila con le molle però :-) --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 12:05, 8 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Pensa @Actormusicus che quella pagina l'ho sugli OS per trovarla prima:). Comunque a un primo sguardo vedo che si preferiscono i "*", non mi costa nulla impostare nella ricerca avanzata un simbolo al posto di un altro, è il minimo. Piuttosto, se mi puoi risolvere questo problema: se imposto ===/==== sul cerca e ;/:; sul sostituisci tutto, il secondo simbolo mi viene ripetuto in questo modo... Cosa sbaglio (poi giuro, smetto di approfittare della tua gentilezza!)?
P.S.: non considerare il link, che non mi da la modifica:). Succede questo ;[[]]; o questo :;[[]]:;.--Geoide (msg) 12:25, 8 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Ehhh no in quel caso il metodo è svantaggioso, dovresti spuntare Usa la stringa di ricerca come un'espressione regolare e poi lanciare qualcosa tipo
  • una prima ricerca per (\=\=\=)(.+)(\=\=\=) sotto Cerca e ;$2 sotto Sostituisci con
  • una seconda ricerca per ;(\=)(.+)(\=) sotto Cerca e ;:$2 sotto Sostituisci con
In pratica si tratta di studiare le regex, e neanche basta perché le nostre hanno un comportamento un po' anomalo (infatti le due che ho scritto sopra al volo non sono affatto «pulite») --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 12:57, 8 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Questo campo non è il mio @Actormusicus:)), mi arrangerò con piccole modifiche successive alla richiesta avanzata che ho scritto più su, modificando con "*" e "**"... Farò sempre prima che sostituire manualmente le sottosezioni presenti in voce.
Come al solito gentilissimo e disponibile, nonché chiaro nello scambio di informazioni. Grazie mille. --Geoide (msg) 14:17, 8 ago 2024 (CEST)[rispondi]
ne ho sistemate anch'io di tue modifiche per recuperare link utili (come ha fatto spontaneamente Angelo.1961), non sono "tre o quattro", sono molte di più, e dopo un po' questa serie diventa fastidiosa. Se non hai voglia di fare le cose meglio, dì "non ho voglia", non trovare scuse come le linee guida che "non ti obbligano". Non insisto più, pazienza per i link utili persi.
Riguardo ai ; sarebbe meglio usare i tre apici, vedi Aiuto:Sezioni#Metodi di suddivisione alternativi (può interessare anche a Utente:Actormusicus) --Bultro (m) 18:50, 8 ago 2024 (CEST)[rispondi]

Ciao Geoide, ho visto che stai meticolosamente rimuovendo i wikilink nei titoli delle sottosezioni, in accordo alle regole. Tuttavia, credo che per le liste di sovrani e consorti si dovrebbe agire in maniera leggermente diversa, perché rimuovendo le sottosezioni si perde un'indicizzazione molto utile, che permette di navigare direttamente da una dinastia all'altra a partire dall'indice e di seguire l'evoluzione delle dinastie in uno stato (come esempio il prima e dopo con le consorti dei sovrani d'Austria). A mio avviso, bisognerebbe semplicemente rimuovere i wikilink dai titoli delle sottosezioni, ma mantenere le sottosezioni stesse. Quanto al link alla dinastia, si potrebbe semplicemente aggiungere all'inizio di ogni nuovo paragrafo (come testo ovviamente, non nel titolo della sottosezione). Ancora meglio, ogni sottosezione potrebbe essere introdotta da una breve frase che contestualizza l'avvento della dinastia in questione o i cambiamenti (sempre con la pagina delle consorti austriache, ho provato a fare un esempio nella mia sandbox). Visto che l'argomento riguarda il progetto Biografie/Sovrani, metto un ping nella Discussioni progetto:Biografie/Sovrani per avere anche l'opinione degli altri utenti interessati. --Kaho Mitsuki (msg) 14:09, 13 ago 2024 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio del feedback @Kaho Mitsuki, sono mesi che provo a risolvere i problemi che sorgono, non sempre, quando qualche utente si trova con una mia modifica... Ora tutte le soluzioni a me vanno bene, ma possibilmente nel rispetto delle linee guida:
  1. prima cancellavo i wl dai titoli delle sezioni, ma questo ha creato rimostranze perché elimini il link;
  2. allora ho cercato di mantenere i link e seguire le indicazioni di alcuni modelli di voce (vedi un po' sopra, dove con Actormusicus si cercava di risolvere);
  3. ho di nuovo modificato, cercando di utilizzare le indicazioni, sempre più sopra, date da Bultro...;
  4. adesso il cerchio si chiude di nuovo con te che riprendi il primo tentativo di modifica, cioè eliminare i wl e basta, con l'inserimento del link in voce:))
Mi premerebbe far capire a tutti, che esponete le vostre ragioni, e qui mi riferisco anche ad Avemundi che spero partecipi alla discussione, che ognuno a modo suo protesta con il mio operato, però nessuno è disposto a dare una mano per risolvere il problema alla radice: i wikilink in sezione iniziale e sezioni-sottosezioni, non ci devono stare. La loro ripulitura dall'enciclopedia è già molto laboriosa di base, ma così è davvero impossibile andare avanti. Vorrei sottolineare che ci sono i modelli di voce su Wikipedia:Raccolta di modelli di voce che vanno tutti verso il tipo delle modifiche che faccio io (quando si tratta di liste non usano le sezioni, ma gli apici (' ' ') o gli "*"), ma pare che nessuno o pochi conoscano quella pagina!!!
@Kaho Mitsuki, sei gentile a segnalare la discussione nel progetto biografie/sovrani, resto in attesa di eventuali comunicazioni.
Le voci che modifico sono in questa pagina, che l'anno scorso è servita per un FdQ. La staticità di certe posizioni, che vedo trasversalmente in quasi tutti i progetti, non è un bene per tutta la manutenzione e il lavoro sporco che si dovrebbe fare sull'enciclopedia, e lo dice un'utente "stagionata", che però vuole migliorare le cose...:)) --Geoide (msg) 16:22, 13 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Certamente rimuovere i link dai titoli della sezione e dagli incipit è lodevole, ma io cercherei anche di capire se quei wikilink siano preziosi e come si possono ripristinare (ad esempio scrivendo del testo dopo). Eviterei di trasformare sottosezioni con grassetti, perché è un'operazione di puro maquillage. Non c'è nessun vantaggio a togliere i wikilink da un titolo di sezione, lasciandolo su un grassetto che finge un titolo di sezione. In quest'operazione ci perde la modificabilità delle sezioni. --AVEMVNDI 17:03, 13 ago 2024 (CEST)[rispondi]
@Avemundi ti ringrazio della risposta, ma credo che non la pensiate tutti allo stesso modo (ho ricevuto input molto diversi...), altrimenti sarei riuscita a capire come fare: da noi si dice "zentu cabbi, zentu barretti":)) (tradotto: cento teste, cento berretti!).
Vorrei che capiste tutti (perdonerete il grassetto!), che non posso occuparmi di tutta l'enciclopedia: sarebbe ottimale una catena di montaggio in cui io mi occupo di eliminare i wl (come si deciderà di fare ditemelo voi...) e il resto lo potrebbe fare chi ha le voci negli OS, cioè i potenziali ottomila passa utenti attivi e non Geoide da sola..., altrimenti non è fattibile: mi pare ovvio e umano:))
Siccome, mi sta a cuore rimuovere tutti gli "orrori" contro le linee guida (e questi sono tanti!), debbo per forza risvegliare interesse in molti, che non saranno tantissimi, ma sempre meglio di me da sola. Pretendere che mi occupi delle singole voci, come voi vorreste, è inapplicabile nell'eliminazione di una mole di lavoro simile:
  1. perché non sono un robot
  2. perché non sono una tuttologa
  3. perché posso avere delle idee diverse sui link da mantenere e quelli da eliminare
  4. perché...e così via:)
Sono disponibile a qualsiasi soluzione: ho preferito scrivere un "oggetto" lungo, ma completo delle informazioni utili, proprio per non creare dubbi, eppure non va bene lo stesso. Il mio impegno c'è, ma non basta, perché aumentando le voci che vado a modificare, ormai ricevo più avvisi e/o notifiche di un admin pluripotente e questo è molto impegnativo e stancante.
Troviamo una soluzione che vada bene a tutti, ma troviamola, per favore. --Geoide (msg) 18:16, 13 ago 2024 (CEST)[rispondi]
@Geoide Proposta marginale, capisco non sia la soluzione al problema ma la butto lì: e se proponessimo di fare di nuovo un festival della qualità, in modo che anche ad altri magari venga la voglia di collaborare? --Meridiana solare (msg) 18:20, 13 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Bellissima proposta, ma il problema è in costante crescita (perché ci sono utenti che non hanno la più pallida idea delle linee guida!) e non risolvibile con FdQ, infatti me ne sto occupando da mesi, praticamente da sola (ogni tanto qualcuno fa capolino...)
@Meridiana solare il problema sta conciliare i diversi punti di vista: sezioni si senza wl o sezioni no con i wl? Problema esistenziale, a quanto pare:)) --Geoide (msg) 18:32, 13 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Capisco la buona intenzione, ma in genere questo metodo del "io ne faccio un pezzo e voi fate il resto" purtroppo non funziona. Wikipedia non ha le catene di montaggio di cui parli e gli utenti sono volontarî. Quanti utenti abbiano negli OS una certa voce e se questi utenti siano attivi non è facilmente determinabile. Inoltre ammesso che ci siano volontarî che ti seguano in questa operazione, rimane un tempo indeterminabile in cui la voce è peggiorata. Nel mio piccolo dopo aver annullato la tua modifica su Distretti dell'Ucraina sono tornato indietro per togliere quei wikilink nei titoli di sezione, scrivendo una breve frase di introduzione per ognuna delle sezioni. Così a fronte di un edit tuo, ho poi dovuto farne una quarantina io. Mi sembra che ci sia sproporzione, anche perché i wikilink nei titoli di sezione sono un neo con il quale si può convivere. --AVEMVNDI 18:35, 13 ago 2024 (CEST)[rispondi]
@Avemundi però proprio perché siamo volontari, ciascuno dovrebbe essere libero di fare il pezzo che vuole senza essere costretto a fare tutto lui / lei, altri volontari faranno il resto. Perché mai dovremmo convivere con un "neo" che le linee guida dicono chiaramente di non fare e che creano problemi anche tecnici? Purtroppo sui wikilink nei titoli di sezione c'è poca attenzione e anzi percezione del problema (sebbene la linea guida sia chiarissima), fosse stata per altre cose tipo grassetti sparsi per vari punti della voce immagino ci sarebbero meno obiezioni a chi li togliesse. --Meridiana solare (msg) 18:49, 13 ago 2024 (CEST)[rispondi]
@Geoide grazie della spiegazione, non avrei mai immaginato che il problema fosse "sezioni si senza wl o sezioni no con i wl? " ma semmai "sezione con wl nel titolo o senza wl". Non ho capito come si sia arrivati al nuovo problema (come scrivevo nella discussione al progetto Sovrani la questione sezione sì o sezione no la percepisco come ben distinta).
Concordo che un Festival non risolverà il problema (ma perlomeno tra gli effetti secondari spero abbia anche quello di aumentare la diffusione tra gli utenti della percezione del problema), ma pochi è meglio di una da sola, che come dici non ce la fai (a maggior ragione con tutti i problemi secondari e ulteriori che spuntano fuori da tutte le parti). --Meridiana solare (msg) 18:53, 13 ago 2024 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] @Avemundi mi verrebbe da dire: ma che ci stanno a fare queste benedette linee guida se poi nessuno le vuole rispettare. O meglio se ci si ingessa in posizioni personali, e non parlo solo di te, e qualcuno cerca soluzioni condivisibili, si trova davanti a un muro di sollecitazioni negative: ovvero meglio non fare niente e lasciare tutto come sta? Gli FdQ sono una cavolata? Anche io sono una volontaria, ma pare che a nessuno interessi, tanto sono semplicemente una stupida visionaria: suvvia non è questo il modo di risolvere i problemi.--Geoide (msg) 18:56, 13 ago 2024 (CEST)[rispondi]
@Meridiana solare stressando il problema c'è chi vuole i wl (oppure devi intervenire sulla voce!) e chi sostiene che è meglio tenersi i wl, ma ovviamente eliminare le sezioni (visto che non possono stare insieme).
Certo che un festival darebbe visibilità, ma ricordo che proprio durante l'ultimo FdQ dedicato, partirono le prime proteste come è sopra citato da Bultro (che mi dedicò una modifica proprio nella pagina del festival:)), come puoi andare a vedere nella cronologia!).
Rido per non piangere, ma vorrei continuare a fare questa ripulitura, senza troppe polemiche. Grazie. --Geoide (msg) 19:03, 13 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Ho visto le modifiche nelle varie edizioni dei David Donatello, Nastri ecc. Secondo me così com'è ora è un po' più caotica nel leggerla; troppo grassetto e poco stacco (di dimensione) tra premio e nomi. --Seba982 (msg) 19:38, 13 ago 2024 (CEST)[rispondi]
@Seba982 se vuoi leggi pure tutta la discussione, ma ci sono esempi sparsi ovunque, da cui ho preso ispirazione o che mi hanno consigliato. --Geoide (msg) 19:42, 13 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Che nessuno me ne voglia: non criticate e basta, date delle soluzioni alternative, sennò è troppo facile sbattere il mostro in prima pagina:)) --Geoide (msg) 19:45, 13 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Geoide forse con certe tipi di modifiche, che vanno a impattare anche un po' a livello di estetica, sarebbe meglio un attimino discuterne. La mia risposta precedente non era una critica. --Seba982 (msg) 19:51, 13 ago 2024 (CEST)[rispondi]
@Seba982 il mio secondo commento non era rivolto a te in particolare, ma se hai avuto questa impressione me ne dispiaccio: vedi i millemilabyte utilizzati appena sopra. Qui l'estetica, perdonami, non c'entra niente: i wl in sezione non ci devono essere, punto. Qualcuno ha annullato diverse mie modifiche e qualcun altro (un admin), che ringrazio profondamente, ha pensato di riportare alla mia versione:): stiamo parlando delle stesse modifiche.
Quello che impatta è che ci sono troppi wl, una miriade nelle voci dei premi di cinema, ma ditemi solo cosa fareste voi e vedo se è fattibile. Grazie. --Geoide (msg) 20:00, 13 ago 2024 (CEST)[rispondi]
Geoide, io non propongo di lasciare tutto come sta, ma semmai di non assolutizzare la linea guida. Perché se per togliere in fretta i wikilink dai titoli, togli anche le sezioni o togli link importanti per chi legge, secondo me rischi di fare danni. In particolare la divisione in sezioni (Aiuto:Sezioni) è un elemento importante di organizzazione del contenuto. Il Festival della Qualità può essere una buona idea, anche per sensibilizzare la comunità su questa linea guida. Aggiungo che spesso si trovano anche titoli di sezione con note. Linko qui anche Discussioni aiuto:Sezioni#Wikilink nei titoli di sezione in cui Utente:Bultro e Utente:Phyrexian nel 2015 già consigliavano di sostituire il wikilink nel titolo della sezione con una breve frase introduttiva.--AVEMVNDI 23:11, 13 ago 2024 (CEST)[rispondi]
@Avemundi so benissimo della presenza delle note e vorrei qui specificare, che quando apro una pagina faccio tutto quello che serve per ripulirla in un'unica soluzione: comprese le note in sezione, che sposto sempre, i wl nel titolo che elimino nella sezione iniziale, per arrivare ai wl nei titoli di sezione. Aggiungerei che nell'oggetto della mia modifica specifico sempre quello che ho fatto nella voce, proprio per rendere chiaro il mio operato, ma non basta, non basta mai.
Pretendere che possa fare tutto da sola, è umanamente impossibile ed è per questo che parlavo di lavoro di squadra. So benissimo cosa ne pensano gli utenti che hai nominato, ma ripeto non posso occuparmi dell'enciclopedia intera in solitaria: 'ché avrei anche una mia vita, ricorderei sommessamente:))
La verità vera è che è scomodo rimuovere i wl e nessuno, tranne pochi, lo vogliono fare: a meno di bacchettare l'incauto/a utente che lo fa, perché allora sorgono tutti questi paletti racchiusi nei migliaia di byte di questa discussione, sino a sentirmi dire che non voglio fare le cose bene, un rimprovero ingiusto e ripetuto nel tempo!!!
Qualcuno direbbe "non ti curar di lor, ma guarda e passa", o meglio il verso dantesco originale "Non ragioniam di lor, ma guarda e passa (Inf. III, 51)", purtroppo più passa il tempo e più mi rendo conto che la collaborazione fra utenti è una favoletta per i neo iscritti (mi si perdoni la franchezza!). Comunque mi si perdoni anche la lungaggine della risposta, @Avemundi. --Geoide (msg) 11:15, 14 ago 2024 (CEST)[rispondi]

Intervengo perché pingato, ma purtroppo per un paio di settimane sarò mezzo assente, quindi non riesco a seguire la discussione. Se volete fatemi un riassunto delle posizioni o delle proposte di questa discussione. Preventivamente confermo la mia opinione riguardo l'opportunità di una breve frase introduttiva che possa contenere un wikilink, che confermo va rimosso dall'intestazione; confermo anche che non vanno inserite note nelle intestazioni dei paragrafi. --Phyrexian ɸ 12:06, 14 ago 2024 (CEST)[rispondi]

Grazie @Phyrexian per la risposta nonostante i tuoi impegni: sono d'accordo su tutto e lo faccio sistematicamente, decisamente meno, e qui sta il maggior problema, posso occuparmi personalmente di inserire il wl in voce e qui chiedevo un piccolo aiuto da parte degli utenti che si ritroveranno le mie modiche sui loro OS. Ecco il riassunto di millemilabyte della discussione qui sopra:). Non c'è nulla di urgente, tantomeno di nuovo, purtroppo l'eliminazione dei wl è un argomento scottante e sofferto in modo diverso dagli utenti interessati, e anche di quelli intervenuti più sopra. Buon ferragosto, qui da me aspettiamo tutti la la discesa dei candelieri:)). --Geoide (msg) 12:20, 14 ago 2024 (CEST)[rispondi]
@Geoide già, il periodo di vacanze non aiuta (anche se qualcuno al contrario ha più tempo per Wikipedia).
Cercherò di trovare il tempo di guardare un po' di modifiche in questione per capire meglio la situazione, alcune cose le stai vivendo talmente sulla tua pelle che le di per scontate (come dicevo se tolgo un wikilink, può capitare che serva scrivere una brevissima introduzione -che spesso è comunque un miglioramento a prescindere- per "ancorare" lì il wikilink che altrimenti si perderebbe; ma non mi è mai capitato di dover eliminare del tutto il titolo di sezione o sottosezione).
Mi scuso anche di aver "mischiato" le 2 discussioni e scritto a volte le stesse cose in entrambe, anche nell'altra che dovrebbe essere specifica a un progetto e a un tipo di voci speravo che capendo il problema in generale avremmo potuto risolvere in generale. Un po' è dovuto al fatto che volevo cercare di postare il più possibile di là, non mi piace tanto parlare una talk utente di un qualcosa che è un problem generale delle voci, non dell'utente. Ma la discussione al progetto dovrebbe essere specifica. A meno di aprire una discussione generale (ma ad esempio dovrebbe essere semmai chi ritiene eccessivo o non vincolante l'indicazione di non mettere wikilink nei titoli ad aprire una discussione per modificare le linee guida attuali...)
Vedrò anche di trovare tempo e modo di darti una mano (e di darla a Wikipedia, ovviamente) rimuovendo un po' di quei wikilink (con gli aggiustamenti del caso). Adesso lo faccio se mi ci imbatto, ma avevo perso di vista la pagina con tutta la lista
Quanto al festival, vero che si rischia di provocare proteste, più si interviene e più si cambia qualcosa, più si rischia che qualcuno protesti, soprattutto se si tratta di una questione che come ho detto purtroppo non è percepita come un problema. --Meridiana solare (msg) 17:02, 14 ago 2024 (CEST)[rispondi]
@Seba982 non è solo questione di estetica, i wikilink nei titoli di sezione creano anche problemi tecnici. Se poi parlate di come organizzare meglio i vari tipi di voci per ovviare al fatto che il wikilink non c'è più nel titolo (riorganizzazione che spesso è comunque un miglioramento a prescindere) , allora bisognerebbe aprire una discussione per ogni tipo di voce ai vari progetti. E lì sì si potrebbero fare anche considerazioni estetiche. --Meridiana solare (msg) 17:05, 14 ago 2024 (CEST)[rispondi]
@Meridiana solare ti rispondo qui perché mi è più semplice, ormai questa discussione può servire a tutti:)).
Capisco che è difficile seguire tutta la situazione, ma ci siamo arrivati per gradi:
  1. prima eliminavo semplicemente i wl e lasciavo la sezione, ma non sempre sostituivo nella voce il link tolto (magari perché c'era in un altro punto, oppure in un'immagine, oppure perché non lo ritenevo importante), questo ha fatto partire tutto l'ambaradan sulla perdita di informazioni...
  2. allora sono arrivati i "consigli" (da parte degli utenti infastiditi) su come tenere i link ed eliminare le sezioni (riesco a farmi capire?)
  3. da qui in poi (in meno di due settimane!) è arrivato l'uragano wikilink sulla mia testa:)), perché nonostante i tentativi di cercare di accontentare tutti (e tentare di salvare capra e cavoli), non c'è stato un miglioramento reale nella percezione del lavoro da me svolto, ma solo un infastidimento sempre più palpabile, con annullamenti dei miei contributi (che non ho mai riproposto e che Friniate ha riannullato all'utente interessato)
  4. per ultimo siamo in periodo di vacanza quindi io ho più tempo e lavoro di più:))... Peraltro, come nel precedente FdQ, lavoro all'attuale per eliminare i wl in tempo reale, quindi ho tre pagine aperte e salto da una all'altra con grande confusione, quando mi arrivano le notifiche:)...
Ti ringrazio per l'attenzione alla "causa wikilink" e spero di essermi spiegata meglio. Ciao @Meridiana solare:). --Geoide (msg) 17:34, 14 ago 2024 (CEST)[rispondi]

Altro esempio

Mi permetto di fare un altro esempio, a titolo illustrativo. Nella voce Angelo Omodeo hai tolto il link a Diga di Santa Chiara, perché era contenuto nel titolo di sezione (vuota). A mio avviso il link era importante, perché è forse l'unica voce di diga che abbiamo tra quelle costruite da Angelo Omodeo. In più il lago artificiale che ne deriva è stato chiamato Lago Omodeo. Cercando nella voce linkata ho potuto inserire una breve notizia e ripristinare così il link che avevi tolto. Torno a dire, che secondo me, la crociata contro i wikilink nei titolo non si può combattere "ruspandoli" via, per quello basterebbe un bot. L'umano invece può fare modifiche a più alto valore aggiunto. --AVEMVNDI 12:50, 25 ago 2024 (CEST)[rispondi]

@Avemundi Mi permetto di provare a rispondere io. Lì però i problemi erano molteplici: una sezione così vuota non ha senso e non dovrebbe esserci, neppure con il solo eventuale {{Vedi anche}} che andrebbe sempre accompagnato da testo e avrebbe già dovuto avere almeno il {{Sezione vuota}}. Per cui certo che si può correggere migliorando con un intervento umano che un bot non potrebbe fare e neppure una modifica all'interno di una serie di modifiche per risolvere uno specifico problema in una (lunga) lista di voci. Tutto su Wikipedia è migliorabile.
Quella della rimozione dei wikilink nei titoli è una giusta e opportuna correzione di un oggettivo problema (su cui nessuno sostiene che non lo sia, le obiezioni sono su questioni comunque secondarie; semmai purtroppo è vero che non tutti si accorgono e si rendono conto del problema) , non una "crociata" in base a un'ideologia personale. --Meridiana solare (msg) 17:11, 25 ago 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Meridiana solare] Beh, le crociate non erano frutto di ideologie personali :) Io vorrei solo dire che la regola per cui non ci vanno i wikilink nei titoli non può essere assolutizzata a discapito del contenuto. Quando un wikilink è importante, se non può stare nel titolo (e io sono d'accordissimo che non ci possa stare) va possibilmente riproposto in altro modo, altrimenti impoveriamo la possibilità di navigare nell'ipertesto. Sulla sezione vuota che non ha senso: si tratta di una voce in costruzione (a volte i cantieri si fermano), chiaramente sarebbe molto meglio se il lavoro fosse finito. È rimasta una scaletta per il futuro, che dà comunque una lista delle dighe di Omodeo. --AVEMVNDI 01:15, 26 ago 2024 (CEST)[rispondi]
@Avemundi a fronte di un wlink ho fatto ben altro in quella voce e, a ben ricordare, sono rimasta indecisa sul come affrontare proprio il link alla diga: forse non ho ritenuto fondamentale mantenere lì quell'informazione, che può essere raggiunta anche in altri modi. Oppure un link in sezione vuota, mi sembrava l'ennesimo errore da correggere, visti gli altri tre prima. Purtroppo, o per fortuna, siamo diversi e probabilmente non abbiamo lo stesso metro di misura: non è detto che tutti diano la stessa importanza a tutto, anche se in quella voce, dopo le prime modifiche, ci sono ritornata dopo alcune ore probabilmente dopo averci pensato su:). --Geoide (msg) 16:12, 26 ago 2024 (CEST)[rispondi]

Annullamento Asti sport

In realtà la linea guida non dice questo, dice che si indicizza se le sottosezioni superano le 15 righe. Non ricordavo questa regola, che però è formulata in modo ambiguo; ad esempio in questo caso molte sottosezioni superano le 15 righe in alcuni schermi, ma nessuna lo fa in schermi con risoluzione e forma differente. Visto che sono comunque quasi tutte sezioni abbastanza piene io lascerei l'indicizzazione, anche se bisognerebbe trovare un criterio più chiaro per la linea guida. --Phyrexian ɸ 10:08, 20 ago 2024 (CEST)[rispondi]

Re: Dora l'esploratrice

Fatto! Grazie a te e scusa per il ritardo :) --Mtarch11 (msg) 20:32, 24 ago 2024 (CEST)[rispondi]

 

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia