Discussioni utente:Geoide/Archivio"Archivio dal 2 ottobre 2011 al 31 dicembre del 2012 di Geoide" La cronologia completa è consultabile nella pagina di discussione principale, Vedi cronologia. RatingEhm, non per sembrare scortese (e on che non apprezzi i complimenti...), ma non ti sembra un po' affrettato dare giudizi così alla cieca, non avendomi mai incontrato. O forse ci conosciamo? --Dry Martini confidati col barista 11:44, 2 ott 2011 (CEST) CuoreCiao Gianna, e grazie per i contributi sulla voce Cuore! Se lo desideri, puoi iscriverti al Progetto:Medicina, abbiamo un gran bisogno di esperti. Questa è la nostra pagina di discussione: se ti va e se hai tempo vieni a trovarci! --Mari (msg) 21:01, 18 ott 2011 (CEST)
SalveBenvenuto nel Progetto Medicina!Ciao Geoide/Archivio, benvenuto nel Progetto Medicina! Come hai potuto immaginare, siamo un gruppo di utenti di Wikipedia che si tiene in contatto per aumentare la qualità delle voci che riguardano la medicina. Alcune cose che potresti trovare utili:
Se hai domande di ogni tipo, non esitare a chiedere a uno degli appartenenti al progetto o a postare al Tavolino Ippocratico, e saremo felici di aiutarti. Buon lavoro. --Pierpao.lo (listening) 16:18, 19 ott 2011 (CEST) ?Per ringraziarti dell'intervento all'oracolo ti edùco (con l'accento sulla u, da edurre vedi wikt:edotto :)) su di un uso di WP. Quando si modifica una discussione per correggere un errore si scrive nell'oggetto typo o fix o correggo (puoi anche cancellare il titolo della discussione) oltre la casellina minore, altrimenti tutti pensano "vediamo che ha scritto, vediamo che ha scritto" e si buttano a leggere rimanendo delusi e costernati. :)(c'è gente che ormai soffre di manie su WP). Questo se oltre alle abilità che già hai, vuoi avere anche un certo stile, come immagino. Per altri suggerimenti esoterici vedi Aiuto:Glossario. Ciao e buon lavoro--Pierpao.lo (listening) 21:20, 26 ott 2011 (CEST)
Ti segnalo......questa modifica. É corretta o da annullare? Le mie reminiscenze di farmacologia non mi aiutano, forse tu puoi. Grazie e ciao! --Mari (msg) 16:40, 30 ott 2011 (CET)
Re:CardiovascolareDevo dire che stai facendo un ottimo lavoro, ci voleva! Anzi, così come ho fatto di recente con l'insufficienza renale cronica (spostata a Malattia renale cronica, come da linee guida K-DOQI), allo stesso modo credo sia divenuto necessario spostare Infarto miocardico acuto a Sindrome coronarica acuta, lasciando il redirect. La regola è infatti attribuire alla voce il nome più corretto e aggiornato, tenendo i "nomi comuni" come redirect. Se mi linki qualche linea guida "pesante" proponiamo lo spostamento al Tavolino Ippocratico. Fammi sapere! Ah, i numerini verdi e rossi indicano semplicemente il numero di caratteri, rispettivamente aggiunti o tolti dalla pagina! Ciao! --Mari (msg) 20:08, 7 nov 2011 (CET)
Ciao Geoide, in seguito all'analisi dei tuoi contributi ho ritenuto adeguato assegnarti il flag di autoverificato (clicca sul titolo della sezione per maggiori dettagli). Buon wikiediting e buon proseguimento. Ciao, --Gnumarcoo 00:37, 12 nov 2011 (CET) BarnstarRe:MyspaceUhm, fra le millemila voci non saprei a quale ti riferisci... ;) --AttoRenato le poilu 11:35, 18 dic 2011 (CET)
re faccialibroDa Wikipedia:Collegamenti esterni:
Troponona?Non rollbacko perché sei tu la cardiologa, tuttavia questo edit mi lascia perplessa. Svista? Inoltre ti faccio notare che le fonti accessibili solo tramite registrazione, come questa, sono sconsigliate da WP:Collegamenti esterni. Riesci a trovarne una free access? Grazie come sempre per il tuo lavoro, --Mari (msg) 23:41, 1 gen 2012 (CET)
ConvenzioniCiao! Ti segnalo questa discussione. --Mari (msg) 13:12, 6 gen 2012 (CET) Re:codici ICDVedo che hai preso sul serio l'invito! :) Inserire il codice ICD10 è una delle cose più antipatiche nella stesura di una voce, io all'inizio ce ne ho messo per capire come fare! Ti ho fatto qualche fix perché i collegamenti non funzionavano. Il modo più semplice per rintracciare un codice è aprire questo sito e digitare nella casella di ricerca il nome della patologia in inglese. Ti faccio l'esempio dell'insufficienza mitralica: digitando "mitral insufficiency" trovo il codice I34.0, mentre il codice del "blocco", ossia della sezione di appartenenza (Nonrheumatic mitral valve disorders) è I34. Nel template vanno riportati, nell'ordine, questi parametri separati da | : il codice della patologia (in questo caso prima I, poi 34, poi 0) e poi il codice del "blocco" (I e poi 34): otterrai {{ICD10|I|34|0|I|34}} che, in modalità lettura, diventerà I34.0. Le stesse istruzioni sono riportate qui. Spero sia tutto chiaro, ciao! --Mari (msg) 17:37, 7 gen 2012 (CET) Re: verifica modifiche e annullamentiCerto che puoi, anzi, sono due attività molto utili! Verificare le modifiche semplifica il lavoro ai patroller (cioè a chiunque si assuma l'onere di "sorvegliare" le ultime modifiche), mentre l'annullamento è sempre concesso in caso di modifiche vandaliche o senza senso; nei casi meno lampanti puoi farlo se specifichi un motivo valido nell'oggetto della tua modifica. Ciao! --Mari (msg) 16:49, 8 gen 2012 (CET) Procedure di cancellazione e aliskirenCiao e scusami per il ritardo. In effetti le regole per la cancellazione non vietano agli utenti privi di requisiti di intervenire nelle discussioni, anche perché il senso della riforma (sei wikipedianamente troppo giovane per saperlo, ma fino ad aprile 2011 le cancellazioni ordinarie funzionavano con la votazione, +1 vs -1) è dare peso alle argomentazioni più che al numero degli utenti favorevoli o contrari. Da ciò deriva che un'argomentazione può essere valida o non valida a prescindere da chi la esprime. Solo per alcuni punti (segnalazione della voce, apertura della modalità consensuale, annullamento, partecipazione all'eventuale votazione dopo l'apertura da parte di un amministratore) sono ancora necessari i requisiti. Riguardo alla voce che hai modificato: complimenti per la parte fisiologica, ora è chiara e precisa! Pensavo di spostare in una sezione a parte ciò che riguarda lo studio Altitude e in generale i dati relativi alla sicurezza, lasciando nell'incipit solo la descrizione del principio attivo, che ne dici? É un po' quello che proponevo in questa bozza. Fammi sapere che ne pensi, buona giornata! --Mari (msg) 13:36, 13 gen 2012 (CET) Ciao, leggendo la voce ho trovato affermazioni che mi lasciano perplessa, come "Il QRS sembra disegnare una torsione intorno alla linea isoelettrica", fenomeno che sapevo essere tipico delle aritmie ventricolari come la torsione di punta (voce da rivedere anche questa!). Per quanto riguarda la TPS, cosa pensi dell'impostazione di en.wiki? Potrei iniziare a tradurla, se dopo ci dai un occhio! Fammi sapere, ciao! --Mari (msg) 13:01, 14 gen 2012 (CET)
Trombo-aspirazioneNon voglio farti piangere, ma devo segnalarti questa pagina per il festival della qualità, perchè ne ha veramente tanto tanto bisogno! --Aplasia (msg) 01:05, 17 gen 2012 (CET) AvvisoCiao, poiché hai partecipato alla discussione sarebbe gradito un tuo parere, alla luce di alcune novità, qui. --Vito (msg) 16:31, 17 gen 2012 (CET) Re:Categorie da svuotareSignifica semplicemente:
Per individuare le categorie esistenti tra quelle che vorresti utilizzare, se non hai Hot Cat (lo puoi attivare da Preferenze -> Accessori), un modo "empirico" consiste nello scrivere il nome di una categoria nella voce e poi fare l'anteprima: se è blu vuol dire che esiste e puoi salvare :-) Ciao! --Mari (msg) 22:01, 5 feb 2012 (CET)
Re:studio clinicoMa no che non disturbi, scherzi? Ho anch'io quella voce tra gli osservati :) L'utente Gianreali la sta traducendo dalla versione inglese e man mano aggiunge pezzi del testo originale, nascondendolo fra i tag <!-- -->, per poterlo poi tradurre con calma. La cosa importante sarà, al termine della traduzione (ma sono sicura che Gianreali lo farà) segnalare in pagina di discussione che il testo è stato tradotto e da dove; di solito si utilizza allo scopo il Template:Tradotto da. Spero di aver compreso e risposto alla tua domanda. Ciao! --Mari (msg) 19:13, 12 feb 2012 (CET) CiaoCiao Geoide, perchè il testo non è un testo "primario" o di particolare valenza enciclopedica, e l'IP autore di quell'inserimento ne aveva fatti contestualmente altri due su altre due voci correlate, tutte relative a testi dello stesso autore con case editrici non primarie. In pratica, quello che su Wikipedia viene definito comportamento "spammatorio" o promozionale (WP:SPAM, WP:PROMO). Frequente in molti settori, purtroppo. Ciao ! --Veneziano- dai, parliamone! 20:37, 12 feb 2012 (CET) Punto di ErdCiao! Volevo segnalarti questa voce a cui ho dato una sistemata formale, essendo un campo dove sei decisamente più ferrata tu, soprattutto per l'aspetto clinico. --Aplasia (msg) 13:50, 23 feb 2012 (CET) CategorizzazioniCiao, ti ringrazio per l'aiuto! Non ho mai usato Hot Cat e non ho mai visto concretamente come funziona, ma la Categoria:Storia della Germania per età, nella quale hai inserito una biografia, non mi pare adeguata. Buon lavoro! ;) Sanremofilo (msg) 17:34, 18 mar 2012 (CET)
CategorieCiao, ti segnalo che questo genere di categorie non va messo nelle voci delle stagioni di serie tv, ma solo nelle relative voci (o categorie) principali. Ho sistemato io in questa occasione. Ciao e buon wiki. --Supernino 10:51, 30 mar 2012 (CEST) Grazie per l'aiuto. In realtà quando vi avevo lavorato di più (un po' di mesi fa) ad un certo punto ero quasi sopraffatto dalla mole di dati da valutare, integrare e tradurre. Per cui ad un certo punto l'avevo lasciaao in sospeso, persino dimenticandomi quasi della voce stessa. Thanks --Gianreali (msg) 18:57, 4 apr 2012 (CEST) RE:Defibrillatore cardiaco impiantabileCiao! Beh, un template "malattia" in una voce su un dispositivo medico non mi sembrava che ci azzeccasse molto, inoltre puntava ad un link non funzionante (qui). --Adert (msg) 15:08, 22 apr 2012 (CEST) Voci di farmaciIo non metto in dubbio il comportamento dell'IP. Ma mi pare assurdo sanzionare il comportamento dell'IP cancellando le sue voci. E' una ritorsione che non fa niente a lui e danneggia noi. Ho visto che ci sono voci di farmaci che forse non sono mai stati usati, ma che sono utilissime curiosità. Quelli, se abbiamo paura che siano violazioni, teniamole come abbozzo, ma non cancelliamole. Reindirizzare la voci digossina a digitalici è un passo indietro. E' come reindirizzare la voce Dexketoprofene a FANS perchè quest'ultima è scritta meglio. I digitalici sono una classe di farmaci, la digossina è un farmaco di quella classe. Fra l'altro è un farmaco importantissimo che merita a mio giudizio una pagina tutta sua e non di essere reindirizzata a digitalici. Io vi darei anche una mano (anzi, mi impegno qui formalmente a trasformare le voci), ma sono da pochi mesi qui in wiki e contribuisco a singhiozzi, perciò rischio di essere molto lento.--Dogma tau (msg) 13:45, 20 giu 2012 (CEST) Sindrome X e Tako-tsuboCiao doc, ti segnalo questo. Mi sa che solo tu puoi aiutarci! --Mari (msg) 23:43, 20 giu 2012 (CEST) CardiologiaGrazie, ho notato molti tuoi ottimi contributi in giro! Sei un cardiologo? Io sono uno studente di medicina, molto interessato alle tematiche cardiologiche. Ho visto che la voce Sindrome X ridirezionava su angina di Prinzmetal e siccome non quadrava per niente con tutte le altre fonti che stavo usando (Harrison, appunti di lezione, en.wiki) ho cercato di dare una minima impostazione alla voce, anche se sostanzialmente ho finito col tradurre le prime righe della voce di en.wiki. --PaCo-ITA (msg) 23:00, 26 giu 2012 (CEST) Ops, scusami errore di inesperienza per la firma! Grazie dei preziosi consigli, tenterò di applicarli al mio meglio --PaCo-ITA (msg) 23:00, 26 giu 2012 (CEST) GravidanzaCiao! Ho annullato il tuo annullamento sulla voce: sebbene anche a me inizialmente sembrasse strano, ho constatato che la voce gravidanza è effettivamente contenuta nelTemplate:Relazioni interpersonali (nome probabilmente poco azzeccato, a quanto pare :D ). A presto e buon wikilavoro! --Mari (msg) 19:58, 30 lug 2012 (CEST) Re: procedure di cancellazioneTranquilla, c'era solo una parentesi graffa fuori posto, ora è tutto ok! Piuttosto mi domando (non ho ancora avuto il tempo di leggere le voci con calma): se le cose stanno come dici, forse più che cancellare le due voci "minori" sarebbe opportuno unirle alla voce principale con l'apposita procedura, salvando il poco salvabile e lasciando i redirect. Che ne dici? --Mari (msg) 23:55, 23 set 2012 (CEST) Scompenso cardiacoIo ci sto andando pesante (per le mie capacità) se scrivo eresie taglia senza ritegno. Quando ho finito ti avviso--Pierpao (msg) 10:25, 1 ott 2012 (CEST) Avevo notato la correzione al paragrafo. In realtà stavo aspettando che arrivassi a rivederlo/correggerlo: l'ho scritto anche confidando che l'avresti rivisto, dato che stavi lavorando sulla pagina :) --Radio89 (msg) 22:55, 2 ott 2012 (CEST)
<ref name="Maréchaux-2011">{{Cita pubblicazione | cognome = Maréchaux | nome = S. | coauthors = MM. Six-Carpentier; N. Bouabdallaoui; D. Montaigne; JJ. Bauchart; F. Mouquet; JL. Auffray; T. Le Tourneau; P. Asseman; TH. LeJemtel; PV. Ennezat | titolo = Prognostic importance of comorbidities in heart failure with preserved left ventricular ejection fraction. | rivista = Heart Vessels | volume = 26 | numero = 3 | pagine = 313-20 | mese = May | anno = 2011 | doi = 10.1007/s00380-010-0057-5 | id = PMID 21063875 }}</ref>
Wiggers DiagramCiao, così può andare? Ho trovato una versione in vettoriale da tradurre. --Adert (msg) 11:45, 9 ott 2012 (CEST)
Collegamenti esterniSì, funziona lo stesso. Come puoi leggere in Aiuto:Collegamenti esterni è opportuno inserire una descrizione, senza la quale il collegamento viene automaticamente visualizzato con un numero progressivo. Ciao e buon lavoro. --Phantomas (msg) 11:12, 15 ott 2012 (CEST) Errore immagineHai ragione, avevo usato l'articolo su Apethorpe modificando il template ad hoc ed ho dimenticato di cancellare la foto; comunques potevi editarla anche tu la voce, non mi sarei offeso :) --MaxViol (scrivimi!) 08:04, 22 ott 2012 (CEST) Ciao Geoide è gradito un tuo parere sulla discussione in oggetto. --Vito(msg) 20:39, 24 ott 2012 (CEST) Hot Cat e copyviolCiao! Ti ringrazio perché ti preoccupi di categorizzare le voci, ma volevo chiederti di fare più attenzione con Hot Cat (io non so come funzioni), perché ho notato diverse categorizzazioni improprie: qui avevi inserito una categoria troppo generica, ovvero "Calcio", ed una errata, in quanto era un programma, e dunque "Reti televisive Mediaset" non c'entra, errore del tutto analogoqui, oltre a qui ed anchequi, dove peraltro mi pare impropria o comunque molto generica pure la categoria "Intrattenimento". Grazie per l'impegno, però se fai più attenzione è meglio! Ciao!Sanremofilo (msg) 22:22, 20 nov 2012 (CET)
LegislazioneCiao Geoide ! Ho visto che avevi messo la voce, ma il problema temo sia proprio nel fatto che quel gruppo non ha rilievo enciclopedico secondo i criteri Wikipediani; il sito è da quel che si evince un blog privato, e l'utenza che lo inserisce si comporta come utenza monoscopo che lo reinserisce in modalità promo. Planned Parenthood, ad esempio, è invece un'associazione di notorietà internazionale e di grandi dimensioni, con una corposa letteratura che ne descrive ruolo sociale e politico-sanitario di rilievo notorio. Su alcune voci, capita spesso che appaiano utenze settoriali che cercano di inserire i riferimenti al loro gruppo/associazione più o meno privo di requisiti di enciclopedicità, e conviene sempre verificare i criteri relativi prima di fontarli. Ciao ! --Veneziano- dai, parliamone! 23:57, 17 dic 2012 (CET)
Re: Bas LammersNo, no... forse hai capito male. Tu hai fatto benissimo a mettere la voce in cancellazione: la PdC in questo caso era sacrosanta, ma come a volte accade può essere anche l'"estremo aiuto" per una voce, visto che può spingere un contributore che passa di lì a dare un'occhiata alla voce e (se può) a migliorarla. In una Pagina di Cancellazione, sia il proponente che quelli che tentano di salvare la voce, giocano nella stessa squadra e riuscire a salvare una voce che all'inizio della procedura sarebbe stata da cancellare è in fondo una vittoria per tutti. In definitiva ti prego di continuare, se hai voglia, a pattugliare le voci "da aiutare" ed eventualmente a metterle in cancellazione: se vale la pena di salvarle probabilmente qualcuno tenterà di migliorarle, altrimenti verranno cancellate: in entrambi i casi a guadagnarci sarà l'enciclopedia. PS: se metterai in cancellazione una voce "da aiutare" di medicina, io non potrò fare nulla per lei, purtroppo... :-) --Lepido (msg) 15:35, 19 dic 2012 (CET) Re: CancellazioniCiao. Se devo dirti la verità, io non ho mai creduto al sillogismo "cancellatore=mostro di cattiveria", anzi in una delle mie rare cancellazioni ho proprio scherzato sul "cuore di pietra" che da contratto deve avere un perfetto cancellatore :-) Ciao e buone feste. --Lepido (msg) 10:53, 31 dic 2012 (CET) Prego......e grazie a te per il lavoro, di qualità migliorabile, ma la buona volontà si vede. Buon 2013! ;) Sanremofilo (msg) 13:31, 31 dic 2012 (CET) AuguriAuguri di felice anno nuovo a te e a tutti i wikipediani, che ogni giorno arricchiscono questo grande sito che è wikipedia!!!!!!!!!!!!!! --Piccola giornalista Buone feste! 21:41, 31 dic 2012 (CET) |
Portal di Ensiklopedia Dunia