Discussioni utente:Elechim/2015Global accountHi Elechim! As a Steward I'm involved in the upcoming unification of all accounts organized by the Wikimedia Foundation (see m:Single User Login finalisation announcement). By looking at your account, I realized that you don't have a global account yet. In order to secure your name, I recommend you to create such account on your own by submitting your password on Special:MergeAccount and unifying your local accounts. If you have any problems with doing that or further questions, please don't hesitate to contact me on my talk page. Cheers, DerHexer (msg) 13:40, 18 gen 2015 (CET) Joseph DulacSalute Elchim. Amo molto la storia, anche quella riferita ad avvenimenti o a personaggi meno conosciuti. La pagina in oggetto non sarà un capolavoro di enciclopedicità ma Joseph Dulac è stato un personaggio storico che ha lasciato una traccia della sua esistenza nelle sue opere, merita davvero di essere cancellato? O dobbiamo lasciare che la nostra amata "Wikipedia" assomigli sempre di più ad un almanacco sportivo?. Senza nulla voler togliere allo sport... ;-) --Franjklogos (msg) 15:58, 26 gen 2015 (CET) Artiglieria sovieticaRisolto!! Grazie della segnalazione! --Aieieprazu (msg) 14:55, 28 gen 2015 (CET) Criteri di enciclopedicitàCiao! In riferimento a questo, ti faccio presente che i famigerati "criteri di enciclopedicità", al contrario di quanto dici, non sono mai "necessari", e non parlo solo di quelli per i militari, ma in qualsiasi ambito. Ti informo così da evitare altre perdite di tempo a te ed alla comunità, come successo con l'apertura di quella procedura che è stata giustamente annullata. Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 08:23, 3 feb 2015 (CET) Proposta cancellazione voce Domenico Palazzotto jr.Gentile utente, ho ricevuto avviso della sua proposta di cancellazione della voce su Domenico Palazzotto jr. (Domenico Palazzotto). Potrei cortesemente le ragioni di questa proposta, altrimenti sarebbe per me difficile argomentare. Si tratta di un militare italiano, morto per l'Italia nel 1918 e decorato. Il poeta Giuseppe Fanciulli lo omaggia con un testo a lui dedicato nel 1932, viene citato dal Dizionario dei Siciliani illustri nel 1939 e nell'Enciclopedia della Sicilia nel 2006 (Edita da Franco Maria Ricci) e non sarebbe una voce enciclopedica per wikipedia? Per altro proprio ora che si stanno celebrando i 100 anni dalla Grande Guerra? Potrebbe essere così gentile da riesaminare la sua posizione o, cortesemente, a spiegarmela? Se invece, io non ho capito bene da chi è partita la cancellazione (non sono espero di questo strumento), potrebbe spiegarmi le modalità per rispondere e come fare per far annullare la proposta che ritengo ingiusta? grazie e cordiali saluti
Tuoi spostamentiCiao, apprezzo il lavoro che stai facendo nel campo degli armamenti giapponesi ma abbi un po' di riguardo nel mettere in cancellazione redirect non ancora orfani, vedi Type 89 (mitragliatrice), o si rischia per una semplice disattenzione di creare più disagi di quanti se ne vogliano risolvere. Certo, non è la prima volta che da admin mi ritrovo a fare una serie di correzioni a manina prima di cancellare, che la cosa si riveli piacevole no... per cui diamoci una mano e vediamo di sostituire il nuovo wikilink nelle voci in entrata, ok? Grazie per la comprensione ;-)--Threecharlie (msg) 21:26, 23 feb 2015 (CET)
Munizioni arisakaCiao, per quanto riguarda le munizioni, nella pagina 7,7 mm Arisaka ho messo tutto il contenuto a disposizione nel libro. Allo stesso momento non so quanto si trovi online, una veloce ricerca non livela molto. In breve le pagine separate le posso fare, ma sarebbero poco più di una copia del contenuto della 7,7 mm Arisaka. Intanto metto qualche fonte in più in quest'ultima, che potrebbe fare comodo. Saluti, --Amendola90 (msg) 15:04, 26 feb 2015 (CET)
PdcCiao Elechim, ti ringrazio per il lavoro di revisione che fai, ma ti chiedo per favore di fare un po' più attenzione, quando proponi le voci per la cancellazione: non è la prima volta che apri pdc con motivazioni non adeguate, come "non rientra nei criteri" (esempio tra tanti, qui), o fuorvianti come l'ultima qui, "Soggetto che lavorava nel Ministero dell'interno"... Spesso basta un minimo di ricerca, per trovare informazioni che sciolgono ogni dubbio, come è accaduto qui e in diverse altre procedure. Anche proporre tante voci insieme, non favorisce il lavoro degli utenti interessati, che potrebbero avere difficoltà, anche di tempo, per intervenire in più discussioni, ed esaminare ed eventualmente ampliare e fontare più voci. Se non è così evidente la motivazione della non-enciclopedicità, meglio prima un template E in voce, magari con qualche riga di spiegazione in talk, con l'avviso di richiesta di parere al progetto di riferimento. Buon lavoro! --Euphydryas (msg) 16:35, 18 mar 2015 (CET) Artiglierie giapponesiGrazie del consiglio. Ho cercato di razionalizzare il template ma molte voci mancano anche in inglese (ed il sistema di nomenclatura giapponese certo non aiuta ad orientarsi). --Aieieprazu (msg) 20:04, 30 mar 2015 (CEST) Immagine castello di BodiamCiao! Ti ringrazio per il contributo alla voce del castello di Bodiam, ho apprezzato tutte le modifiche sparse, mi è solo venuto un dubbio su una cosa che ho notato solo ora. L'ultima immagine della voce, in cui si mostra una panoramica un po' ampia di un lato del castello, dall'interno, prima era di dimensione ben maggiore e credo con un effetto visivo più efficace e bello. Dopo la tua modifica è rimasto un minuscolo rettangolino che a mio avviso stona un po' lì in mezzo. Potrei domandarti se la riduzione sia stata volontaria e quindi se il risultato ottenuto fosse quello prefissato o se sia venuta così un po' per "caso", con una modifica in merito che non voleva effettivamente portare a quello? (Chiedo prima di ri-modificare cose modificate da altri utenti!) Grazie mille in anticipo --Ilyesp (msg) 12:01, 6 apr 2015 (CEST) Grazie!Grazie Elechim! Puoi vedere i tuoi frutti alla pagina del 3 maggio ;) --Alpha Islington (msg) 19:48, 18 apr 2015 (CEST) Senza fonteCiao Elechim, qui hai lasciato un "senza fonte" incompleto, non si capisce a cosa si riferisca specificamente: puoi sistemare? Grazie! :-) --Euphydryas (msg) 15:54, 23 apr 2015 (CEST) Richiedi una borsa "Alessio Guidetti" per WikimaniaCiao Elechim, ti segnalo il programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2015, che potrebbe esserti utile per partecipare al raduno mondiale degli utenti Wikimedia. Abbiamo prorogato i termini, c'è tempo fino alle 23.59 di martedì 28 aprile per fare richiesta. Ti scrivo perché ho visto che ti dai da fare da queste parti e non hai ancora fatto richiesta. Perdonami se la segnalazione non è di tuo interesse. Nemo 10:10, 26 apr 2015 (CEST) Cancellazione voce 'Abramo Orbach'Volevo segnalare che Abramo Orbach non è un partigiano sconosciuto e nonostante non abbia ricevuto nessuna medaglia, a 70 anni dalla liberazione, la regione FVG e la regione Marche hanno dedicato ampio spazio qualche settimana fa alla sua figura di partigiano e di appartenente alla Brigata Ebraica. Basta fare qualche semplice ricerca anche su un qualsiasi motore di ricerca per rendersi conto che la voce ha invece, a mio modesto parere criteri enciclopedici.
Poche ore rimaste per votareCiao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 14:50, 10 mag 2015 (CEST) AdriaticoAbbi pazienza, il libro di Sokol l'ho acquistato ma ho avuto impegni e mi sono quasi scordato di averlo. Ho iniziato proprio poco fa ad aggiungere info e note prese dai 4 volumi del libro (me ne hai fatto ricordare col tuo intervento), piano piano completerò le aggiunte. Non voglio farti alcun tipo di pressione nella segnalazione, volevo solo informarti :) un saluto e buon wikilavoro--ЯiottosФ 15:29, 12 mag 2015 (CEST) CancellazioneNon basta che il numero dei favorevoli alla cancellazione sia superiore, devono essere almeno il doppio dei contrari. Trovi i criteri qui. Ciao --Phantomas (msg) 12:37, 25 giu 2015 (CEST) Content Translation su it.wiki
Ripulitura immagine del Birmingham
Guarda se ti piace l'inquadratura, ho cercato di equilibrarla un po'. -- Fulvio 314 18:59, 10 lug 2015 (CEST) Laboratorio grafico - Ritocchi a immagini dell'incrociatore Helena
--il CortoFrancese (già WolfRayet) 23:12, 23 lug 2015 (CEST) Strumenti per la connettività
NettunoCiao, per essere precisi "fronte di Nettuno" parrebbe che si usi e anzi abbiamo un po' di ricorrenze anche in WP :-) Ma il vero problema è: la fonte dice cose inesatte o è solo di parte? Perché se è solo quest'ultima cosa si sta parlando di un dato sufficientemente oggettivo perché possa assumersi come fonte anche se viene da lì. Poi magari ce ne sono di migliori, questo senza dubbio :-) -- g · ℵ (msg) 00:57, 22 ago 2015 (CEST)
L'espressione 'fronte di Nettuno' era comunemente utilizzata presso lo schieramento dell'Asse (Italiani della RSI; anche i Tedeschi parlavano di 'Nettuno'), come avete potuto vedere nella storiografia che parla ad esempio della Decima Mas. Al contrario, gli Alleati dicevano 'Anzio' (es. 'Anzio beachead'). Si tratta semplicemente di una diversità di definizione, senza togliere che la cosiddetta 'battaglia di Anzio' ebbe luogo sia a Nettuno che ad Anzio.--Marco Riggi Nettunense (msg) 10:36, 26 ago 2015 (CEST)La RSI ad Anzio e Nettuno 1944Ciao Elechim. Ho visto che nella pagina sbarco di Anzio avevi rimosso la frase "'Vivamente impegnati contro gli Alleati i reparti italiani, sebbene non parteciparono alla serie di controffensive tedesche esauritasi a inizio marzo".
Io l'ho reindrototta in quanto trova fondamento in tale libro, opera autorevole e neutrale: Pier Paolo Battistelli e Andrea Molinari, Le forze armate della RSI. Uomini e imprese dell'ultimo esercito di Mussolini in Saggi storici, Hobby & Work, 2007, p. 72. Nel detto libro, alla pagina citata, dopo che sono stati menzionati il Battaglione Nembo, il Battaglione 'Barbarigo' e il Battaglione Degli Oddi delle SS italiane, è riportato proprio che "Anche se non presero parte alla serie delle controffensive tedesche, che si esaurì all'inizio di marzo, i reparti italiani furono vivamente impegnati contro le forze alleate". Inoltre posso assicurarti che le affermazioni riguardanti la Marina nazionale repubblicana, che ho inserito, trovano fondamento in: Giorgio Giorgerini, Ermanno Martino e Riccardo Nassigh, La 2ª guerra mondiale. La vittoria delle potenze navali 1942-1945 in Giorgio Giorgerini (a cura di), Storia della Marina, vol. 5, Milano, Fabbri Editore, 1978, pp. 1409-1411. Trattasi di un enciclopedia militare, scritta in collaborazione con lo Stato maggiore della Marina, a cura di Giorgierini che è il massimo esperto di storia navale. Cordiali Saluti --Marco Riggi Nettunense (msg) 20:33, 25 ago 2015 (CEST) Va bene. Lo farò. Ciao! --Marco Riggi Nettunense (msg) 22:05, 25 ago 2015 (CEST)4,2 cm lePaK 41Ciao, leggendo questo:
[[1]], alla sezione 'Cosa comporta l'assenza di fonti'. Ho ritenuto opportuno ripristinare, nella voce 4,2 cm lePaK 41, il periodo che avevi eliminato, inserendo piuttosto il template 'citazione necessaria'. Non mi sembrava il caso - ma forse sbaglio e c'è altro da leggere nelle linee guida - che quel testo venisse eliminato. Non so se sia il caso, da parte tua, eliminare affermazioni ogni volta che non hanno una fonte. --Marco Riggi Nettunense (msg) 12:59, 27 ago 2015 (CEST)Laboratorio grafico - Traduzione mappa del Pacifico
--il CortoFrancese (reazioni collaterali) 17:11, 2 set 2015 (CEST) Laboratorio grafico - Traduzione mappa di Guadalcanal
--il CortoFrancese (reazioni collaterali) 17:10, 10 set 2015 (CEST) Convenzioni di nomenclatura di giapponesiCiao Elechim, riguardo allo spostamento della voce Tōgō Heihachirō a Heihachirō Tōgō ti segnalo questa discussione in cui si è deciso, per i biografati nati prima del periodo Meiji (ossia 1868), di mantenere l'ordine cognome-nome in uso nella lingua giapponese. Credevo fosse stata riportata anche nelle convenzioni ma a quante pare non ce n'è traccia, nemmeno qui. --Derfel msg 18:24, 14 set 2015 (CEST)
Richiesta di traduzione rapida
OkinawaCiao, come avrai notato ho iniziato la riscrittura della voce sulla battaglia di Okinawa, e nonostante mi sia dimenticato di dirtelo fino ad oggi, mi farebbe molto piacere se potessimo collaborare, considerando il tuo interesse per quel fronte. Saluti!--ЯiottosФ 10:26, 13 nov 2015 (CET) TranquilloNessun problema, ho immaginato! --Codas (msg) 22:38, 14 nov 2015 (CET) Laboratorio grafico - Mappa fronte italiano tra 1915 e 1917
--il CortoFrancese (reazioni collaterali) 22:40, 11 dic 2015 (CET) Riconoscimento
Grazie per il tuo impegno e continua così! --Franz van Lanzee (msg) 17:07, 24 dic 2015 (CET)
Re: mar dei CoralliSì, so che in effetti è un titolo sbagliato, e questa è un'ottima ragione per spostare la voce. Il fatto che però sia stato il nome della voce per così tanto tempo indica comunque che è un errore diffuso, o almeno non è percepito come un errore grave; in questi casi mi sembra che sia utile mantenere il redirect (come da WP:Redirect#Quando è utile un redirect, ultimo punto), considerando anche che sono "invisibili" al lettore, e quindi non fanno comunque alcun danno--Dr ζimbu (msg) 10:57, 28 dic 2015 (CET)
|
Portal di Ensiklopedia Dunia