Discussioni utente:DerfelDiCadarn87/ArchivioArchivio Discussioni agosto 2012-gennaio 2017
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Mari (msg) 20:12, 27 ago 2012 (CEST) StellinaScusa come hai hai fatto ad inserire la stella nella voce della girl-band giapponese? Io nei simboli non ce l'ho.... --Jumpy01 (msg) 02:57, 20 ott 2012 (CEST) Sant'EliaIl sant'elia non è stato abbandonato in quanto inagibile, ma è diventato inagibile in quanto abbandonato: [1]. Matias CabreraScusa mi son fatto prendere dalla foga, ho corretto il tiro!!! Oggi se arriva l'ufficialità si modifica... --Jack8193 (msg) 00:32, 31 ott 2012 (CEST) Censimento Progetto:Giappone
Fonti sulle tifoserieCiao, in merito a questa tua modifica, che sostanzialmente annulla quella precedente, è evidente che un blog di tifosi NON è assolutamente una fonte accettabile. Consiglio a tal proposito la lettura di Wikipedia:Fonti attendibili. Mi permetto quindi di annullare parzialmente. In altre parole è necessario, invece di rimuovere i {{citazione necessaria}}, citare fonti terze, possibilmente fonti bibliografiche o giornalistiche. Nel remoto caso (o no?) che di fonti di questo tipo non ne esistessero, allora l'informazione risulterebbe non verificabile... in tale eventualità si potrebbe anche pensare ad una possibile rimozione del testo (testo che forse, aggiungo, è anche un po' promozionale). Si veda Wikipedia:Verificabilità, e il paragrafo "Fonti dubbie". Resto in attesa di fonti adeguate, saluti. --Osк 13:48, 24 mar 2013 (CET) Nainggolangrazie per il rollback, al progetto calcio stiamo passando un brutto periodaccio con questo calciomercato.. --87.16.194.93 (msg) 23:04, 30 giu 2013 (CEST) Bandiera del GiapponeScusa,forse ti sto contattando inutilmente:ho letto nella pagina sulle segnalazioni di qualità che è bene contattare uno dei principali autori, e visto che sei un gran contributore a Bandiera del Giappone e volevo candidarla(guarda il monitoraggio), ho scritto a te. Cosa devo fare ora? Scusa ma sono inesperto.Toadino2日本 Ti va tè ai funghi? 19:16, 3 lug 2013 (CEST)
--Toadino2日本 Ti va tè ai funghi? 16:16, 13 lug 2013 (CEST)
Grazie!
Potresti aggiungere il numero della pagina da cui è tratta la citazione? (nota 14) --SunѲfErat● 12:43, 8 lug 2013 (CEST)
AutoverificaCiao, ti scrivo per scriverti che ti ho assegnato i diritti di utente autoverificato. Buona continuazione! --Aplasia 22:28, 10 lug 2013 (CEST) Re:ShungaArigatou gozaimasu! Non me ne ero accorto, grazie mille di avermi avvisato! --Menelik (msg) 01:38, 31 lug 2013 (CEST) p.s.: tra l'altro non sono sicuro di aver fatto tutto come wikipedia comanda (spostamenti e roba varia)...sono su wiki da un sacco di anni ma son rimasto niubbo! :) Re:Redirect hikikomoriE' un redirect che uso.In questa mia sottopagina c'é un link,che conduce ad un redirect che a sua volta porta ad una pagina su cui lavoro attualmente,così quando sono indeciso mi affido a quel link.Ecco l'anteprima:Utente:Toadino2/Cosa fare?Perchè me lo chiedi?E' vietato?--Toadino2日本 Ti va tè ai funghi? 18:39, 18 ago 2013 (CEST)
--Toadino2日本 Ti va tè ai funghi? 19:11, 18 ago 2013 (CEST) Iwakura TomomiHai ragione in parte mi dimentico sempre della cosa, in parte è semplicemente perchè traducendo da en.wiki (dove la convenzione è di usare l'ordine occidentale solo per i nati dal periodo Meiji in avanti) non ci penso proprio e lascio le cose così.--Moroboshi scrivimi 19:41, 29 ago 2013 (CEST)1→ RollbackPerché pensavi che avessi scritto un tema delle superiori?--Toadino2日本 Ti va tè ai funghi? 14:36, 15 set 2013 (CEST)
centrali nucleari in giapponeho notato la tua modifica all'incipit. esiste anche una tabella per la francia e gli USA. come le uniformiamo tutte e tre? al momento sono 3 pagine con 3 incipit differenti. per il giappone ho utilizzato il modello degli usa--Dwalin (msg) 18:39, 19 set 2013 (CEST)
Hikikomori, famiglia giapponeseCiao DerfelDiCadarn87, ho visto dalla pagina principale la vetrinazione di Hikikomori e da lì ho dato un'occhiata alle voci ancillari. Ti faccio i miei più sentiti complimenti, hai fatto praticamente da solo un grande lavoro, sia come mole che come qualità. Mi sono permesso di fare qualche correzione linguistica - avendo pratica di traduzioni so quanto sia difficile mantenere costante il livello in un lavoro così lungo. Può darsi ci sia da fare qualche ritocco analogo in qua e in là, se vedi il mio diff dalla cronologia vedi a che mi riferisco. Ancora congratulazioni per il lavoro svolto e buon lavoro per il futuro! Un caro saluto da --Ribbeck 15:54, 25 set 2013 (CEST)
re:Hikikomori in vetrina!Grazie infinite per la barnstar (comunque la ho appiccicata qui). Comunque se la voce Hikikomori è entrata in vetrina, principalmente è merito tuo ;) --Betau (alea iacta est) 19:37, 26 set 2013 (CEST) P.S. Scusa il ritardo della mia risposta ma ho avuto diversi impegni.
Re:KitsuneIn realtà è da fine agosto, cioè da quando ho terminato di riscrivere la voce traducendo dall'inglese, che penso di aprire un vaglio, ma aspettavo un momento più opportuno, in quanto c'era ancora aperto quello su Hikikomori e poi la relativa segnalazione; comunque ora non mi sembra che ci siano lavori correnti (ci sarebbe solo il vaglio sulla bandiera del Giappone, ma mi sembra, ahimè, poco attivo) perciò credo che possiamo cominciare: se mi dai l'OK apro il vaglio, avrei anche in mente alcune cose da fare. --Betau (alea iacta est) 12:18, 29 set 2013 (CEST)
[← Rientro] Ce l'abbiamo fatta! Grazie mille, senza di te non ci sarei riuscito :) --Betau (hic et nunc) 14:19, 15 gen 2014 (CET) PS la barnstar te la lascio qui perché non so dove metterla
Paperoga17Ciao! Ti ho risposto tramite posta elettronica. Ti auguro una buonaserata. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Paperoga17 (discussioni · contributi) 15:48, 2 ott 2013 (CEST). Ciao. Scusami, siccome sono nuovo non avevo inserito la mia firma --Paperoga (msg) LinkPerché hai ripristinato questo link?--Toadino2日本 Ti va té ai funghi? 14:28, 9 ott 2013 (CEST) Assenza del codice ISBNCiao. Mi son permesso di fare una piccola modifica alla fonte riguardo ai testimoni di Geova in Giappone. In pratica ho aggiunto il fatto che L'annuario dei Testimoni di Geova 2013 non ha codice ISBN. Paperoga (msg) Fonti prese da libriCiao. Volevo chiederti un consiglio: ma le fonti prese da libri andrebbero (o vanno) riportate in corsivo? Grazie. Paperoga (msg) Radja NainggolanL'ufficialità del passaggio è stata pubblicata sulla Gazzetta dello Sport, questi sono i link con gli articoli: 2° link http://www.gazzetta.it/Calciomercato/06-01-2014/nainggolan-si-scatena-asta-notturna-roma-pareggia-offerta-napoli-201993652159.shtml — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da BlackSwanAngel (discussioni · contributi) 17:50, 7 gen 2014 (CET). Toilette in GiapponeCiao, si è vero in fondo ce ne vorrebbero ancora un po', ma allora in questo caso direi di spostare l'avviso nelle sezioni dove ce ne bisogno piuttosto che lasciarlo per l'intera voce.--Teodote (msg) 16:49, 14 gen 2014 (CET)
KitsuneHai ragione e mi scuso, quando uso il tool di correzione automatica confronto sempre cosa modifica per evitare strafalcioni come a mò di, da te giustamente segnalato. Ho provveduto a correggere. Buonwiki, --Marco 21:02, 16 gen 2014 (CET)
Re:Monte FujiNo, mi dispiace... Purtroppo il mio livello di giapponese non è ancora sufficiente per poter tradurre... :( --Toadino2日本 Ti va té ai funghi? 20:06, 18 mar 2014 (CET) RE: Marios Oikonomouil nome giocatore veniva traslitterato senza la "i" iniziale: forse volevi dire la "o" iniziale? altrimenti non ho capito.
Sasami-san@GanbaranaiCiao! Che onore essere contattata dal creatore della pagina! :) Riguardo alla questione: ho visto la trama riportata qui su wikipedia, ma non so come ritoccarla appropriatamente: in fondo per i primi episodi calza benissimo, dato che è solo alla conclusione del terzo episodio che Sasami, che credeva di aver ceduto i poteri al fratello, scopre di averli in realtà sempre mantenuti. Quindi, almeno in teoria, la trama qui su wiki è corretta e, soprattutto senza spoiler (!). Inoltre non ho finito la serie neanche io, quindi mi sento altrettanto ignorante riguardo il futuro e futuri sviluppi di poteri "divini". Se hai in mente qualche soluzione elegante della questione, procedi pure! :)) --Joccia (msg) 14:56, 10 apr 2014 (CEST)
RE:Progetto GiapponeGrazie per l'invito al Progetto:Giappone
harimakenji 00:58, 19 apr 2014 (CEST) Re: Grazie!Dovere! Per il progetto, prima di aiutare più seriamente, dovrei migliorare con la lingua...ed è così dannatamente difficile! Comunque grazie a te per il lavoro che svolgi al progetto! --Menelik (msg) 21:56, 8 mag 2014 (CEST)
Re: Progetto GiapponeCiao, grazie mille dell'invito! In realtà sono già stato un membro del Progetto Giappone, e sono felice di esserlo stato, ma per la mia natura di wikignomo tendo più a lavorare che a partecipare alle discussioni (anche adesso mentre ti scrivo ho un altro tab aperto in cui sto lavorando a questa voce), e infatti poi col tempo ne sono uscito perché non partecipavo. Potrei riprovarci, questo sicuramente. A presto! --panapp〜パナップ 13:28, 28 giu 2014 (CEST) re: TanabataIl dubbio ce l'ho anche io, in generale sul Template:Nota e ho stavo aprendo una discussione in merito Discussioni template:Nota#Quando usarlo e quando no. Come anche ho aperto (ma su un altro aspetto) Discussione:Tanabata#Due unioni di feste? E nesso con leggenda. Già riassunta? Nella sezione Origini del Tanabata (dove però in tale titolo Tanabata non si capisce bene a cosa si riferisce, vedi la discussione nella pagina di discussione della voce, comunque probabilmente alla leggenda più che alla festa. Leggenda che però a sua volta non si capisce a quale aspetto è collegata), dicevo: nella sezione Origini del Tanabata si descrivono ipotesi sull'origine della leggenda, più che descrivere la leggenda in sé. Sull'ordine, anche io non so se essere soddisfatto, ma per migliorare dovrei capire meglio i nessi tra i vari aspetti. Riporto anche (parte) di questa discussione nella discussione della voce, in cui conviene proseguire (per quella parte). --109.53.222.210 (msg) 13:54, 30 giu 2014 (CEST) Re: AstoriNo problem, anzi hai anche sistemato due cosucce che mi erano sfuggite ;) Ciao! HenrykusNon abbiate paura! 20:41, 24 lug 2014 (CEST) hikikomoriquella parte della voce l'avevo letta troppo in fretta. --U Neva Cn Tll (msg) 15:05, 25 lug 2014 (CEST) Nomi giapponesiCiao, ho visto che hai spostato la pagina di Yuko Oga per uniformarla allo standard. Siccome mi sembri esperto, se hai tempo e voglia, potresti fare un giro qui per dare una sistemata? Saluti. GBG (msg) 22:37, 14 ago 2014 (CEST)
Richiesta LabGraf - Collage Hāfu
-- Mess (what else?) 12:08, 19 ago 2014 (CEST) Re: Spostamento categoriaIo ho fatto, però mi rimane un dubbio: si dice "Membri delle AKB48" o "Membri degli AKB48"? Mah... fammi sapere. Ciao. --Lepido (msg) 20:01, 22 set 2014 (CEST) Re: Ardita o ArditoSinceramente è possibile che io sia rimbambito del tutto ma ero (scrivo ero perchè non ho più certezze!) convinto assolutamente che fosse "Ardita" la forma corretta ma sinceramente internet e neppure la Treccani (la definizione che noi cerchiamo la da solo al plurale) chiariscono i miei dubbi. A casa ho alcuuni testi che parlano di quel periodo compreso uno che cita Shimoi (non l'ho ancora inserito nella voce per pigrizia)...li controllerò con maggiore attenzione. Per il momento allora direi di non rollbackare. Per la foto io sono abbastanza ignorante in fatto di licenze (carico solo foto fatte da me)...--Menelik (msg) 10:28, 2 ott 2014 (CEST) Yoko e NatalieCiao! Per Yoko hai fatto benissimo. Per Natalie, non credo che il nome sia tanto prevalente da dover invertire la situazione, tanto più che "Natalie" non è nemmeno la forma base; piuttosto, dato che abbiamo anche Natalie (Ola Svensson) (e volendo si può recuperare qualche altra occorrenza anche da en:Natalie), credo che si potrebbe spostare la pagina sul sito al titolo che hai detto tu, e al suo posto creare una disambigua, che ne dici? --Syrio posso aiutare? 08:47, 16 ott 2014 (CEST)
traslitterazioneHai ragione. Per prossima volta farò spostamento a voce corretta con redirect all'italiana. Ciao. -YukioSanjo (msg) 21:53, 20 ott 2014 (CEST) RE:Yuki SaitoCiao. La motivazione della tua richiesta era chiara, forse non lo era altrettanto quella del mio intervento: chiedo scusa e provo a rispiegarmi. La questione è che non ho (e come me nessun altro utente di Wikipedia ha) alcun modo per verificare se la tua richiesta sia corretta o no. A differenza di quanto avviene con altre traslitterazioni (Aiuto:Cirillico, Aiuto:Greco moderno, ecc.), Aiuto:Giapponese non fornisce, né direttamente né indirettamente, alcuna via per verificare la correttezza di una piuttosto che di un'altra traslitterazione. Avevo già segnalato il problema tempo ma, ma come puoi vedere non è stato risolto. Da amministratore, non posso compiere un'operazione - lo spostamento - senza avere la più pallida idea se sia giusto oppure no. Certo, per WP:BF devo presumere che lo sia: ma come posso sapere che tu non abbia commesso, involontariamente, qualche errore? Per esempio, questa persona apparentemente ha lo stesso nome di quella per la quale chiedi lo spostamento: eppure risulterebbe scritto in modo diverso... Perchè? Oppure: poniamo il caso che l'utente Pinco Pallino domani mattina chieda lo spostamento da Yuki Saitō a Yūki Saitō: come faccio a sapere se hai ragione tu o se ha ragione lui? Oppure ancora - peggio: poniamo che Pinco Pallino sia un vandalo, e chieda lo spostamento, che so, di Hayao Miyazaki a Hayaō Miyazaki con la motivazione "come prevede Wikipedia:Titolo della voce#Dal Giapponese"? Capisci che nella situazione attuale è pressoché impossibile, per un amministratore, eseguire così alla cieca (diverso è il caso dell'utente, che si assume responsabilità in proprio). Per cercare di uscire dall'impasse, proverò a sottoporre la questione all'attenzione della comunità. Ciao, --CastagNa 19:05, 2 nov 2014 (CET) Piccolo aiuto!Ciao Derfel! Ho visto che sei molto attivo al Progetto:Giappone e volevo chiederti un piccolo aiuto: sto aggiornando la pagina d'aiuto Aiuto:Giapponese perché troppo incompleta e volevo sapere se potevi dare una letta alla bozza che sto scrivendo. A parte le sezioni già approvate e quelle tecniche sulla fonetica e fonologia (che probabilmente getteranno le basi per Fonologia della lingua giapponese), ci sono alcune sezioni non ancora approvate sulle quali vorrei un tuo parere. Puoi lasciare un commento a fondo pagina qualora alcune parti non ti sembrino chiare oppure lasciare qualche domanda. Grazie mille per la disponibilità e buon lavoro! La bozza la trovi qua. --Wanjan 14:23, 11 nov 2014 (CET) BabymetalCiao! Ti scrivo solo per farti i miei complimenti per la traduzione :D buon lavoro! --SuperVirtual 14:22, 14 nov 2014 (CET)
Dato che non vi erano interventi da luglio l'ho dichiarato concluso. --Gce ★★ 22:30, 25 dic 2014 (CET) Ciao, grazie per l'ampliamento dell'incipit, ora rende bene l'idea dei contenuti della voce. Immagino che non sia semplicissimo ma... riusciamo a rovesciarlo? :) cioè a mettere il titolo in grassetto all'inizio. --ArtAttack (msg) 21:29, 18 feb 2015 (CET)
Template Storia del GiapponeSospetto che sia colpa del {{Elenco}}, forse il float:right che interferisce con la riga di wikidata (ma nella finestra di anteprima non è verificabile perchè c'è il messagio "Ricorda che qeusta è un'antemprima" che si mette in mezzo). In ogni caso il template andrebbe orizzontalizzato e spostato a fine voce.--Moroboshi scrivimi 21:01, 20 feb 2015 (CET) hikikomoriHo fatto di nuovo lo stesso errore, mi sono scordato di leggere attentamente quelle righe. --U Neva Cn Tll (msg) 12:47, 9 apr 2015 (CEST) Richiedi una borsa "Alessio Guidetti" per WikimaniaCiao DerfelDiCadarn87, ti segnalo il programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2015, che potrebbe esserti utile per partecipare al raduno mondiale degli utenti Wikimedia. Abbiamo prorogato i termini, c'è tempo fino alle 23.59 di martedì 28 aprile per fare richiesta. Ti scrivo perché ho visto che ti dai da fare da queste parti e non hai ancora fatto richiesta. Perdonami se la segnalazione non è di tuo interesse. Nemo 10:10, 26 apr 2015 (CEST) Poche ore rimaste per votareCiao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:38, 10 mag 2015 (CEST) Re: Yūko Ōshima's AwardCiao DerfelDiCadarn87! I'm sorry for writing in English, but let me tell you that Yūko Ōshima received an award in 38th Japan Academy Prize. So I think that the result "won" is appropriate. Looking at the cited official website, the following Japanese letters could be found in the middle of the page. 優秀助演女優賞(The Excellent Supporting Actress Award) 大島優子(Yūko Ōshima) 「紙の月(Pale Moon)」 黒木華(Haru Kuroki) 「小さいおうち(The Little House)」 It is a bit confusing. The left gold icon means "the best(最)", so in this category, 黒木華(Haru Kuroki) received "the Best Supporting Actress Award(最優秀助演女優賞)". It does not mean that the other unmarked actors are nominated. They received "the Excellent Supporting Actress Award(優秀助演女優賞)". This page indicates much clearer above, so it might be better for citation. I will put another sources that she was awarded for sure. modelpress Pale Moon official website oricon Grazie. Cutebassa (msg) 14:59, 1 giu 2015 (CEST)
Una preghiera...Ciao, scusa se ho bypassato il progetto Giappone ma dato che sembra poco frequentato e dato che tempo fa fosti l'unico a darmi una risposta ti chiedo una cortesia, semmai gira la cosa ada altri utenti che sai siano ancora attivi in questo genere di problemi. Si tratta di mettere (o no) i nomi<-->cognomi delle calciatrici impegnate nel Mondiale (ma in genere a tutte) con la grafia corretta perché non ho idea se siano RO, ovvero iniziative dei singoli senza alcuna verifica, o come capita ade esempio per il russo convenzioni adottate in lingue diverse dalla nostra. Esempio è Yuki Ogimi che ho spostato a Yūki Ōgimi dopo aver visto le altre wiki ma che per i siti ufficiali (Occidentali) come UEFA, FIFA e società di calcio, è citata con la prima grafia. le poche calciatrici già presenti le puoi trovare dai wikilink su quella voce oppure nei link in entrata a Nazionale di calcio femminile del Giappone, dubito ci siano altre voci sparse non rintracciate. Attendo notizie, intanto grazie per l'attenzione :-)--Threecharlie (msg) 15:24, 13 giu 2015 (CEST)
Content Translation su it.wiki
Strumenti per la connettività
Re:Convenzioni di nomenclaturaAh, non sapevo di questa discussione. Vedendo le convenzioni mi sono sentito sicuro. Ho però già effettuato alcuni cambi di redirect in varie voci; li annullo?--Elechim (msg) 18:28, 14 set 2015 (CEST)
Titolo del filmCiao. Qui ho capito lo spirito della correzione, cioè i caratteri giapponesi non vanno in corsivo, anche se la convenzione per i titoli delle opere sarebbe di metterli in corsivo, ma appunto in questo caso sono caratteri giapponesi... Io non entro nel merito della faccenda, ma il punto è che così non si risolve il problema, che continuerebbe a persistere in tutti gli altri film con titolo in giapponese. Inoltre la tua modifica introduce un'incongruenza nell'HTML della pagina, visto che viene aperto un tag SPAN che non viene chiuso. Forse sarebbe opportuno discuterne nella pagina del template o nel progetto Cinema per vedere se si può risolvere il problema alla radice modificando il template. --Lepido (msg) 10:28, 8 ott 2015 (CEST) GoromaruTu sei sicuro di quello che affermi, vero? Perché poi vedo Tokyo e mi accorgo che la traslitterazione corretta non è quella usata nella forma italiana. -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:31, 23 ott 2015 (CEST)
RE:Idol sudcoreanoFigurati, non avevo nulla da fare al momento. Idol sudcoreano come titolo della voce credo che vada bene, però se devo creare io la pagina ci vorrà qualche giorno, altrimenti puoi crearla tranquillamente tu. Dopo ci sarebbero da categorizzare anche i singoli cantanti sotto Categoria:Idol sudcoreani. --Chiyako92 11:36, 27 ott 2015 (CET) ChuunibyouCiao, volevo chiederti per caso potresti creare una voce sul termine Chuunibyou (o come si scrive), dato che è un termine che ricorre in varie opere made in Japan (ad esempio, l'ho trovato spesso nel gioco Steins;Gate, dove figura anche nel glossario) ma stranamente non c'è ancora una voce dedicata in nessuna Wikipedia... Ovviamente potrei azzardarmi a crearla io, ma preferirei che se ne occupasse qualcuno più esperto in materia ;) -- Spinoziano (msg) 15:14, 30 dic 2015 (CET)
Modifiche dei titoliVolevo ringraziarti per il contributo che stai dando sulle modifiche dei titoli. Adesso bisognerà anche affrontare i casi controversi come il Mulino, AVAST e Il Sole 24 ORE e dei quali proverò a occuparmi, nelle relative discussioni. Come posso procedere secondo te (cioè, quale grafia mi suggerisci di adottare)?--AMDM12 (msg) 08:59, 16 gen 2016 (CET) Ho visto che sei intervenuto sulla pagina che ho appena creato (avendo notato che mancava ed era un peccato perchè Murata è un grande maestro) e su cui sto ancora lavorando. Io non so fare tutto quindi sono ben contenta che qualcun altro mi aiuti! Però allora non mettere dei cartelli ma fai tu quello che vedi che manca (ad esempio wikificare io non sono capace). Daresti un bell'aiuto a Wikipedia perchè il nostro scopo non è fare Voci piene di cartelli ma Voci decenti e a posto. Grazie --Pervinca51 (msg) 10:54, 21 gen 2016 (CET)
Nomi in giapponeseCiao Derfel (mi permetti la confidenza?)! Mi chiedevo se potevi aiutarmi ad aggiungere i katakana al template nihongo nelle voci dei comandanti giapponesi che, in futuro, spero di fare: così ti risparmio gli interventi, peraltro assai graditi, per rimediare a questa mia manchevolezza. A presto.--Elechim (msg) 13:08, 21 gen 2016 (CET)
Mi controlleresti per cortesia se la latinizzazione dal giapponese del nome è corretta? -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:58, 27 gen 2016 (CET)
Chiusura vaglio de La grande onda di KanagawaCiao, ho visto che il vaglio è aperto da parecchio tempo. Lo chiudiamo? In caso contrario, cosa rimane da fare con la voce? (sono disposto a dare una mano!). --Ruthven (msg) 20:02, 7 mar 2016 (CET)
Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016
Alexmar983 13:12, 26 apr 2016 (CEST) Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016
Alexmar983 13:12, 26 apr 2016 (CEST) yuriko tigersalve, premetto che non sono ancora esperto nell'uso di wikipedia, volevo chiedere a questo punto cosa dovrei fare per aggiungere le foto e quelle informazioni aggiuntive che avevo messo. il fatto di essere una cosplayer ufficiale di più di tre personaggi (due addirittura di casa bandai) mi sembra importante da specificare (anche perché lei oltre modella è famosa proprio per i cosplay) e in questo caso che fonti dovrei aggiungere. grazie --PuriTaiga (msg) 18:18, 27 mag 2016 (CEST)PuriTaiga Voce An'ei e Meiwa (era)Ciao, mi sono accorta adesso di aver combinato un guaio cancellando da quelle voci il template iniziale che avevi inserito (almeno penso che sia stato tu...). Pensavo fosse un errore di battitura, mi scuso per la mia ingenuità. Però ... non riesco a ripristinarlo, puoi farlo tu per favore? Se mi dici anche a cosa serve, mi resterà più impresso.... Grazie mille! LorManLor 18:11, 30 mag 2016 (CEST) Ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation (2016) Sondaggio per la communityIl Consiglio Direttivo di Wikimedia Foundation ha nominato una commissione responsabile della ricerca del prossimo Direttore Esecutivo della Fondazione. Con questo sondaggio vi vogliamo rivolgere alla community Wikimedia perché possa aiutarci in uno dei nostri primi compiti: stilare la descrizione del ruolo di Direttore esecutivo. La invitiamo a concederci qualche minuto del suo tempo per completare questo sondaggio, che ci servirà a comprendere meglio le aspettative della community e dello staff nei confronti del nuovo Direttore Esecutivo di Wikimedia Foundation.
Grazie, La Commissione responsabile della ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation via MediaWiki message delivery (msg) 23:59, 1 giu 2016 (CEST) Pronuncia in sushiAttenzione che, sistemando il testo in modo opposto a come l'avevo messo io, sembra che la pronuncia indicata sia quella giapponese; è invece quella italiana, che dovrebbe andare al primo posto, visto che ormai il termine è entrato nella nostra lingua e accolto da tutti i vocabolari. --Giulio Mainardi (msg) 21:20, 4 lug 2016 (CEST) Ciao, finora sono stato l'unico utente non registrato ad essermi occupato delle varie pagine sui film di Detective Conan, ma non posso sapere con sicurezza se vadano bene le fonti e soprattutto i toni enciclopedici. --82.56.171.4 10:15, 11 ago 2016 (CEST) Voce: Clan giapponesiCiao, mi stavo chiedendo se sarebbe opportuno o meno tradurre la pagina https://en.wikipedia.org/wiki/Japanese_clans (tradotta nella versione spagnola e portoghese). Ho visto che nella versione italiana i clan sono stati raccolti in una "Categoria" https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Clan_giapponesi. A me sembra che la presenza di una pagina apposita dia una visione più completa delle voci già fatte e da fare, e dia anche altre informazioni immediate non ricavabili dalla lista "categoria". Non so se c'è stato un precedente dibattito per arrivare a questa scelta e non so quindi come comportarmi. Mi consigli di tradurre o no la pagina inglese? Infine: siccome coordino dei corsi universitari di cui fanno parte molti studenti che studiano giapponese, ci sarebbe la possibilità di stabilire con chi gestisce il Progetto Giappone (penso tu sia uno di questi) a quali voci da creare/tradurre dare la precedenza, cosa che purtroppo non riesco a capire bene dalla pagina dedicata. Potremmo parlarne insieme? Grazie. --LorManLor 11:09, 25 ago 2016 (CEST)
Ciao, la sua pagina giapponese ha un'altra immagine da poter inserire. Inoltre ha anche molte altre informazioni sulla vita e sulla carriera. --79.17.238.121 14:42, 25 ago 2016 (CEST)
template bio/infoboxCiao, stiamo sistemando questa pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Minamoto_no_Yorimasa e abbiamo aggiunto il template bio, che mancava, mentre già era presente l'infobox. Ma abbiamo una domanda: come si relazionano tra loro l'infobox e la bio? Uno può sostituire l'altro? O va bene inserirli entrambi? In più, l'infobox che trovi sulla pagina di Minamoto no Yorimasa non crea alcun collegamento, ma pare strano. E' possibile che solo il template bio crei collegamenti? --Margapane (msg) 11:54, 19 set 2016 (CEST) Dipinti: 01 (sito), 02 (sito), 03 (sito). --79.20.233.199 15:49, 29 set 2016 (CEST)
bio giapponeCiao! Sto sistemando una voce di una scrittrice giapponese (Setouchi Jakuchō) e non riesco a capire come mai sul template bio, nella sezione "post-cognome" esce un punto di domanda che mi rimanda alla pagina Aiuto:Giapponese. Credo che il problema sia la "ō" del cognome, ma non capisco cosa bisogna fare. Nella pagina di Aiuto:Giapponese scrivono: "Per l'uso del segno diacritico ¯ (macron), si mantenga la scrittura con gli allungamenti segnati all'interno della traslitterazione precisa tra parentesi all'inizio delle voci, nei titoli e nei testi". Che significa? Mi potresti aiutare? Grazie --Margapane (msg) 15:50, 11 ott 2016 (CEST) Re: Voci su giapponesiGrazie per controllare i miei edit! Infatti questo è un punto poco chiaro: conoscevo la regola, ma non so distinguere sempre il nome dal cognome... Alla fine uso il nome con il quale il personaggio è conosciuto in Italia/Occidente, il che magari va contro la regola, anche se non so perché. --Ruthven (msg) 07:43, 14 ott 2016 (CEST)
Ciao, ti chiedo gentilmente se puoi caricare su wikimedia commons questa fotografia, che da quanto ho capito era per un articolo di giornale di fine 1956 (anno 31 del Periodo Shōwa). --95.237.235.197 22:12, 15 ott 2016 (CEST)
Ancora il template nihongo...Allora, ho visto che hai "ripristinato il template nihongo". Ti faccio notare che la pronuncia messa in fondo è sbagliata: la pronuncia italiana, essendo questa un'enciclopedia in italiano, deve essere indicata come prima cosa, prima ancora di eventuali nomi o trascrizioni in altre lingue; fra l'altro messa così è ulteriormente sbagliata perché sembra la pronuncia in giapponese. Il template nihongo, come avevo già fatto notare tempo fa, è terribilmente disfunzionale: con l'inserimento automatico delle parentesi è estremamente scomodo e genera queste "situazioni di confitto", per cui, per inserire la pronuncia al posto giusto, mi trovo costretto (mio malgrado!) a rimuoverlo. Perché voi iamatologi di Wikipedia non predisponete un template che non inserisca automaticamente le parentesi, per esempio ispirandosi al perfetto e funzionale template:Cinese? Perché, oltre a poterlo inserire dove si vuole senza l'obbligo delle parentesi, sarebbe anche comodo, in molte situazioni come per esempio queste, mantenere la dicitura esplicita "in giapponese" (visto che il lettore è ignorante e noi dobbiamo farci capire). (Vedere per esempio qui o qui come funziona bene per l'incipit il template:cinese) --Giulio Mainardi (msg) 17:23, 20 ott 2016 (CEST)
Nihongo2Se il template Nihongo è compilato con soli i primi due campi e il campo predata è vuoto dovrebbe essere abbastanza semplice, altri casi probabilmente saranno da trattare a mano. Guardo quando ho finito con il lavoro corrente.--Moroboshi scrivimi 05:47, 24 ott 2016 (CEST)
Ti ringrazio per l'aiuto per la voce di cui ho appena iniziato la traduzione. E' corretto mettere il template "stub", però conto di completarla in qualche giorno e intendo inserire parti originali basandomi su alcuni testi in mio possesso. Dammi un po di tempo...Una cosa: il famoso problema del cognome-nome o nome-cognome. Credo che in it-wiki, come nella maggior parte dei testi in bibliografia, si utilizzi il classico nome-cognome e io sarei favorevole in questo senso. Pareri?. Grazie. --Stonewall (msg) 07:57, 2 nov 2016 (CET) Osservatorio astron. naz.le del GiapponeCiao Derfel, un saluto e un ringraziamento, per la correzione del maiuscolo nel nome pagina. Ho un dubbio : poiché tutte le lingue wiki hanno creato le pagine in maiuscolo, è una convenzione nostra ? (per altro avevo letto qualcosa, in tal senso). Grazie :) --Ennius (msg) 13:29, 2 dic 2016 (CET) Pienamente concorde sul maiuscolo e sulle policy; (ti) avevo posto la domanda in quanto il nome esteso è acronimo del NAOJ e conoscitore della cultura giapponese. Complimenti a tal proposito !--Ennius (msg) 11:00, 3 dic 2016 (CET) Nomi in giapponese, parte 2Ciao! Mi serve un parere da un esperto circa la resa in caratteri nostrani di nomi giapponesi. Siccome in sandbox ho impostato la voce su un ammiraglio, tale Shigeyoshi Inoue, mi chiedevo se non fosse più corretto scrivere il congome come "Inōe": a parte per una questione di uniformità con le altre voci, sapevo (e correggimi se sbaglio) che in Occidente scriviamo ou, oh, oo proprio per intendere la "ō". È pur vero, però, che cercando in giro le fonti citano sempre "Shigeyoshi Inoue". Cosa mi consigli?--Elechim (msg) 15:20, 11 dic 2016 (CET)
Nuove pagineCiao! Visto che sei così esperto in materia di Giappone, potresti creare le pagine in italiano anche per questi: Tokyo Metropolitan Police Department (Dipartimento della polizia metropolitana di Tokyo), National Public Safety Commission (Japan) (Commissione nazionale per la sicurezza pubblica (Giappone)), National Police Agency (Japan) (Agenzia nazionale di polizia (Giappone)), National Police Agency Security Bureau (Japan) (Ufficio di sicurezza dell'agenzia nazionale di polizia (Giappone)), Tokyo Fire Department (Vigili del fuoco di Tokyo), Tokyo Metropolitan Police Department Public Security Bureau (Ufficio di pubblica sicurezza del dipartimento della polizia metropolitana di Tokyo). Per la Polizia giapponese ci sarebbero maggiori informazioni da inserire in Law enforcement in Japan. Grazie in anticipo. --80.117.97.184 12:47, 6 gen 2017 (CET)
Sempre io sonoCiao Derfel. Sto scrivendo in Utente:Elechim/Sandbox1 la voce sul viceammiraglio Ruitarō Fujita, per il quale non riesco a trovare i corrispondenti caratteri giapponesi (kanji, dico bene?): infatti nessuna wiki ha ancora la voce su costui. Mi chidevo, dunque, se tu eri capace di indicarmi dove poterli reperire. Grazie e scusa il disturbo.--Elechim (msg) 14:40, 23 gen 2017 (CET)
centrale nucleare di ohmadata la pagina pris, non sarebbe il caso di mantenere anche un redirect?--Dwalin (msg) 12:23, 28 gen 2017 (CET)
About "IseWashi"This is Jotzmann from Japan. Why do you change it as wrong? Officially they use the spell IseWashi in other countries. A have just added more correct way to describe. I understand Italian people would like to write as "Ise washi" and I haven't changed it. Just added the right spell. That is Japanese language written in alphabet. How one Italian person decide it? I hope you would see it. Grazie. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Jotzmann (discussioni · contributi) 7:58, 30 gen 2017 (CET). |
Portal di Ensiklopedia Dunia