Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
la bozza Parco Museo Virgilio, per la quale è stata richiesta una revisione,
non è stata considerata ancora accettabile.
Per cortesia correggi la voce secondo le indicazioni fornite prima di riproporla per la pubblicazione.
Grazie per la gentile comprensione.
Indicazioni del revisore:È necessario chiarire se la voce sia stata scritta in conflitto di interessi o su commissione, in caso affermativo va dichiarato, come descritto nelle due linee guida indicate.
@Coridone Ciao, ti ho spostato la dichiarazione di conflitto di interessi qui. Potresti per favore indicare anche per conto di chi hai scritto la voce, per conto del museo stesso immagino? ----FriniateArengo15:52, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Grazie dell'aiuto; per essere preciso, scrivere la voce è stata un'iniziativa personale, e nel museo ho un ruolo del tutto secondario. --Coridone (msg) 18:32, 19 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Ciao Coridone, ho visto per caso questa tua domanda poi annullata, l'indirizzo nella voce sul forte ora è lo stesso indicato nel footer del sito ufficiale, mi puoi confermare che sia corretto? Per rispondere più in generale, quando vuoi modificare un infobox di una voce puoi cliccare su "Modifica", poi sull'infobox stesso, a quel punto nel pop up che si è aperto con un terzo clic su "Modifica" accedi a tutti i parametri che puoi modificare. Altrimenti, se sei a tuo agio con il codice puoi testare il "Modifica wikitesto". ;) Buon wiki, --Pątąfişiķ13:03, 23 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Grazie dell'interessamento. Un utente che non ricordo mi aveva spiegato di modificare l'oggetto in Wikidata. Stavo per farlo, ma ho cambiato idea proprio per la confusione tra indirizzo e accesso: l'accesso al pubblico è quello indicato in Parco Museo Virgilio, ma fino a prova contraria l'indirizzo resta quello che hai visto sul sito. --Coridone (msg) 07:14, 25 mag 2024 (CEST)[rispondi]