Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Sei tu il proprietario del materiale originale? Leggi qua per ulteriori indicazioni:
Se sei il proprietario legale del testo originale è necessario comunque inviare a Wikipedia un'autorizzazione all'uso (poiché chiunque potrebbe spacciarsi per te usando impropriamente le tue opere) secondo i termini delle licenze GFDL e CC-BY-SA che prevedono la libertà di modifica dei contenuti. Quest'autorizzazione non ha ragione d'essere inviata se il materiale immesso è stato cancellato poiché non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondo questa e quest'altra linea guida e non sarà quindi comunque possibile accettarlo.
Prima di ripristinare un testo oscurato o cancellato per violazione del diritto d'autore, attendi che gli operatori VRT abbiano ricevuto e verificato la tua eventuale e-mail; sino a quel momento la riproposizione del materiale rimosso resta una violazione. Se hai bisogno di aiuto puoi contattare direttamente un operatore VRT.
Inanzitutto due considerazioni. Primo: non alzare il tono della voce (ovvero non scrivere tutto maiuscolo con titoli altisonanti), secondo: firma sempre i tuoi interventi nelle discussioni altrui. Ora la spiegazione della mia modifica: non ho ripristinato l'immagine precedente perchè la tua era sbagliata, bensì perchè ritengo sia migliore: è più grande e più rappresentativa. Il fatto che un immagine sia più recente non è considerabile determinante per essere usata rispetto a una precedente. Inoltre la sostituzione di immagini dovrebbe essere accompagnata sempre da consenso, perlomeno per quel che riguarda l'immagine principale. Pertanto ora ripristino nuovamente la foto. Se vuoi discuterne ancora, senza offenderti e tenendo toni pacati, ti invito a farlo nella pagina di discussione della Sharapova. Saluti. --Marluk (msg) 08:27, 11 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Re: Cancellazioni immagini
Il problema delle immagini che carichi è la licenza con cui sono pubblicate su flickr, che non è accettata su Commons. Per vedere i criteri di licenza vedi qui. Peraltro la cancellazione dipende dagli amministratori di Wikimedia Commons, non certo da Wikipedia ne tantomeno da me. Semplicemente prima di caricarle devi controllare bene la licenza con cui sono pubblicate dall'autore su flickr e verificare che sia compatibile con i criteri accettati su commons. Spero di averti chiarito. Saluti. --Marluk (msg) 19:49, 11 lug 2014 (CEST)[rispondi]
Re:rivalità Sharapova-Williams
Personalmente non penso sarebbe una voce enciclopedicamente rilevante, tuttavia non seguo molto le voci sportive, quindi ti consiglio di proporre la questione al Progetto:Tennis, scrivendo nella loro pagina di discussione. Saluti. --Marluk (msg) 09:55, 14 lug 2014 (CEST)[rispondi]
uno o più testi che hai inserito nella pagina Marija Šarapova paiono copiati da http://www.tennisfocuson.com/332-maria-sharapova/ e perciò sono stati rimossi. Non inserire materiale protetto da diritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è una violazione delle linee guida di Wikipedia e può causare un blocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza. Piuttosto che ricopiare, prova a riscrivere completamente il testo secondo le indicazioni descritte in WP:RIFORMULARE.
Per favore, leggi queste linee guida prima di continuare a modificare.
Sei tu il proprietario del materiale originale? Leggi qua per ulteriori indicazioni:
Se sei il proprietario legale del testo originale è necessario comunque inviare a Wikipedia un'autorizzazione all'uso (poiché chiunque potrebbe spacciarsi per te usando impropriamente le tue opere) secondo i termini delle licenze GFDL e CC-BY-SA che prevedono la libertà di modifica dei contenuti. Quest'autorizzazione non ha ragione d'essere inviata se il materiale immesso è stato cancellato poiché non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondo questa e quest'altra linea guida e non sarà quindi comunque possibile accettarlo.
Prima di ripristinare un testo oscurato o cancellato per violazione del diritto d'autore, attendi che gli operatori VRT abbiano ricevuto e verificato la tua eventuale e-mail; sino a quel momento la riproposizione del materiale rimosso resta una violazione. Se hai bisogno di aiuto puoi contattare direttamente un operatore VRT.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.