Discussioni utente:B3t/Archivio 2009BenvenutoNaturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Burgundo 16:24, 9 mag 2009 (CEST) InfoCiao, volevo dirti che la risposta all'altro utente devi farla nella sua pagina di discussione, non nella tua (nella tua ricevi le risposte degli altri). Nel mio caso quindi, per rispondermi, devi cliccare sul "71" a fine firma e lasciare il tuo post. Chiedi pure se non ti è chiaro, ciao Soprano71 12:35, 10 mag 2009 (CEST) RisposteDunque: 1) esistono nomi ufficiali (es. Leonardo Da Vinci) e nomi "non ufficiali" con i quali si cerca di aiutare chi fa una ricerca (es. Leonardo): in questo 2° caso si fa quello che è chiamato un redirect (leggi qui), ossia un rimando alla pagina giusta, un reindirizzamento. Se clicchi su qui vedi che ti mandano sempre a quella giusta. Nei casi che tu citi, c'è un titolo giusto e uno che potrebbe essere digitato da uno che ricerca e quindi vi è un redirect. Mean StreetsHo visto la richiesta in Mean Streets. A quale convenzione ti riferisci? Non credo che vadano indicati sia il titolo inglese che quello italiano. Jalo 14:03, 12 mag 2009 (CEST)
NothingIl film Nothing non è mai stato distribuito in Italia. Su IMDb il titolo "Nothing - Due amici alle porte del nulla" è indicato come "bootleg title", quindi non ufficiale. Su CinemAvvenire.it, l'espressione "Due umani alle porte del nulla" è il titolo della recensione, non del film. A meno che ci siano altre fonti a favore di un titolo italiano ufficiale, l'avviso da spostare va rimosso. Grazie. Ciao, Gawain78 18:20, 13 mag 2009 (CEST) RedirectCiao, in merito alla cancellazione del redirect con titolo "Tucker, Un uomo e il suo sogno" ho rimosso il tag di cancellazione immediata inserito da te. Il redirect è tutt'altro che orfano come puoi vedere cliccando qui. Se poi è proprio un errore di battitura e va cancellato a priori un mio consiglio è quello di correggere il link nelle pagine che puntano a quella. Scusa il disturbo --95.233.86.64 (msg) 03:10, 7 set 2009 (CEST) StubCiao, nessuna contraddizione: i 3 film che hai linkato non sono stub e l'S va tolto: vanno ampliati, fontificati, ma non sono più stub. Il perchè succede questo è presto detto: 1) non si sa cos'è uno stub; 2) la voce all'inizio era davvero uno stub, poi è stata integrata progressivamente e nessuno ha tolto l'S. È quello che si deve fare (oltre ad ampliare, fontificare, correggere, sistemare l'incipit ecc) in fase di destubbaggio. Se vai nella mia pagina utente trovi le sandbox "stub film a-d - e-i - j-o - p-s - t-z": il problema è che sono quasi 10mila e quindi è materialmente impossibile sistemarle tutte (ho scritto infatti che è una battaglia contro i mulini a vento :). Facendo quel lavoro trovi di tutto: voci doppie, titoli scorretti, film tv, sceneggiati e, appunto, voci che non sono stub come quelle tre lì. E chissà quante altre ce ne sono. Fintantochè per esempio ci sono utenti che creano stub a scamionate ogni giorno o giù di lì (e senza nemmeno seguire le norme di stile, dopo anni che li creano). Se trovi voci con scheda, incipit, trama e IMDb come quelli che mi hai linkato puoi quindi togliere l'S, non violi alcuna regola, anzi. Aiuti a svuotare la cat, ciao Soprano71 23:48, 10 set 2009 (CEST)
Re: Jessica AlbaPerché sarebbe necessario specificare che sono serie TV? A parte che ci sono i link per quasi tutti i programmi indicati, non credere che serie TV sia così più preciso come indicazione (non va inteso solo come "telefilm", che penso fosse ciò che intendevi tu). In fiction televisiva trovi maggiori approfondimenti. Io invece trovo opportuno indicare il numero di episodi di Dark Angel - anche se erano tutti - per coerenza con le altre indicazioni. Se proprio devi cambiagli forma (chesso: serie completa/tutti gli episodi/altro) ma lo lascerei per banale uniformità. Saluti --Kal - El 17:22, 12 ott 2009 (CEST) PS. ricordati di firmare i tuoi messaggi.
IncipitCiao, qui (e anche in altre voci) nell'incipit non si deve mettere il genere, come indicato nelle norme. Il genere va eventualmente inserito "Subito dopo l'incipit (...)" ecc. ciao e buon proseguimento Soprano71 19:16, 1 nov 2009 (CET) re: InfoPermettiti pure, ci mancherebbe altro quando sono modifiche costruttive. Ma ti sconsiglio (e per quello io avevo fatto diversamente) di usare quella forma per la presentazione. Stai sicuro che c'è chi capirà che vanno usate le & commerciali nella stesura finale. Ci scommetto. --Kal - El 15:04, 6 nov 2009 (CET)
Re: Arancia meccanicaIl riferimento è al punto 5 delle linee guida sulle citazioni iniziali, qua: Wikipedia:CITIN, "non possa essere più utilmente contestualizzata nel testo che segue, piuttosto che prima". --ArtAttack (msg) 18:59, 10 nov 2009 (CET)
Re:Π - Il teorema del delirioLa fonte serve eccome. A parte che se non c'è nessuna fonte attendibile che ne parla probabilmente la cosa non è così rilevante da stare su WP, da dove vien fuori il numero che hai riportato su WIkiquote? Lo hai copiato da uno screenshot del film? Non è il massimo... --Jaqen [...] 13:24, 16 nov 2009 (CET)
PrescrizioneÈ prassi non cancellare gli interventi fatti nelle pagine di discussione, a meno che non presentino informazioni surrettiziamente inserite allo scopo di confondere, palesi falsità e cose del genere. Anche se abbiamo risolto la questione delle citazioni nella voce, lasciare intatta la discussione costituisce una traccia di ciò che è stato fatto, potenzialmente utile anche per altri utenti, che possono leggere gli interventi precedenti e magari farsi un'idea di come procedere nella voce. Per questo ho ripristinato la tua richiesta originale. Ciao. --Outer root >echo 23:32, 16 nov 2009 (CET) DubbioCiao B3t, be' ho già spiegato in modo sintetico il motivo: Olocausto è un nome proprio e di conseguenza la prima lettera sarebbe lecito metterla in maiuscolo. Per esempio "ciao Mario" e non "ciao mario", quindi "film sull'Olocausto" e non "film sull'olocausto", che perderebbe il significato quando invece non deve.--JOk3R Dimmi tutto!! 00:12, 23 nov 2009 (CET) Daje... Se uno commette errori di italiano scrivendo olocausto anzichè Olocausto non posso farci niente, comunque puoi vedere qui, dove già il titolo è stato messo in versione coerente con le regole della nostra lingua circa i nomi propri. Se vuoi altri pareri parliamone al bar, tanto la discussione è aperta.--JOk3R Dimmi tutto!! 00:37, 23 nov 2009 (CET) Re:Un giorno di ordinaria folliaFai pure ;-) --||| El | Tarantiniese ||| 13:46, 25 nov 2009 (CET) RE: estensione incipitCiao: innanzitutto ti rispondo dicendoti che, su casi del genere, la mia partecipazione a WP è generalmente più teorica che operativa: do la mia opinione (in base alle precedenti, sterminate, discussioni, in merito alle norme che ti ho già linkato e che stai seguendo, e alla luce del 5° pilastro). Nel merito, quindi, la mia opinione è
Spero di esserti stato d'aiuto, a presto Soprano71 15:49, 27 nov 2009 (CET) Non era da immediataCiao, ho dovuto annullare questo tuo intervento per due motivi: 1) allo stato c'è scritto che è un film Tv (puoi confermarlo? oppure è un episodio di serie tv, che è una cosa diversa) 2) non sussistono i presupposti per l'immediata: quello che hai messo tu è una motivazione di dubbio {{E}}. Puoi reinserirla con l'E, appunto.
|
Portal di Ensiklopedia Dunia