Discussioni utente:Antonella Mulè (ICAR)
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Mari (msg) 13:30, 22 set 2017 (CEST) Per cominciare...Ciao Antonella, un benvenuto su Wikipedia anche da parte mia. Ho visto che hai già aggiunto la tua firma nell'elenco alla pagina del Progetto:GLAM/ICAR#Gruppo di lavoro e creato la tua pagina utente, per il momento vuota: inizia a riempirla cliccando su "modifica wikitesto" e copiando nella prima riga questo wiki-codice: Bozza voce SANCara Antonella dalle tue modifiche recenti risulta che hai eliminato alcune note: si tratta di una cosa voluta oppure di una svista? Inserire più note sarebbe utile. Ho corretto la formattazione nei collegamenti esterni. Avrei preferito fosse mantenuto uno specifico paragrafo "Storia" (e il titolo "Il SAN" sarebbe evitabile, non è particolarmente significativo). Per il resto la voce mi sembra pubblicabile (nella discussione ho inserito le istruzioni per lo spostamento). --Marco Chemello (ICAR) (msg) 18:02, 21 dic 2017 (CET) Uso della firmaCiao Antonella, grazie per il tuo messaggio in Discussioni progetto:GLAM/ICAR. Per favore ricordati di aggiungere la tua firma alla fine del messaggio con l'apposito tasto (vedi Aiuto:Firma). Buon lavoro e a presto. --Marco Chemello (ICAR) (msg) 10:54, 5 gen 2018 (CET) Nuova voceCara Antonella, sono lieto di farti sapere che Francesco Tentori Montalto è la prima voce ampliata di propria iniziativa da un wikipediano non direttamente coinvolto nel nostro progetto e che lo ha scoperto da poco con piacere. Spero che altri seguiranno. --Marco Chemello (ICAR) (msg) 17:57, 7 feb 2018 (CET) Condividi la tua esperienza e le tue valutazioni come Wikimediano tramite questo sondaggio globaleCiao! La Fondazione Wikimedia chiede il tuo parere con un sondaggio. Vorremmo sapere se stiamo sostenendo efficacemente il tuo lavoro all'interno e all'esterno del mondo wiki, e come possiamo cambiare o migliorare le cose in futuro. Le opinioni che condividi influiranno direttamente sull'attuale e futuro lavoro della Fondazione Wikimedia. Sei stato selezionato in modo casuale per partecipare a questo sondaggio poiché vorremmo ascoltare l'opinione della tua comunità Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato. È possibile trovare maggiori informazioni sul progetto in questa pagina. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla seguente informativa sulla privacy (in inglese). Visita la nostra pagina delle domande più frequenti per avere maggiori informazioni sul sondaggio. Se necessiti ulteriore aiuto o se non vuoi ricevere future comunicazioni su questo sondaggio, invia una email attraverso la funzionalità InviaEmail a WMF Surveys per essere rimosso dalla lista. Grazie! Messaggio: Condividi i tuoi commenti in questo sondaggio WikimediaOgni risposta in questo sondaggio aiuta la Fondazione Wikimedia a migliorare la tua esperienza sui progetti Wikimedia. Finora, abbiamo ricevuto commenti dal 29% degli utenti Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in varie lingue e richiede tra i 20 e i 40 minuti per essere completato. Inizia il sondaggio adesso. Se hai già compilato il sondaggio, siamo spiacenti che tu abbia ricevuto questo avviso. Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti. Se non vuoi ricevere ulteriori avvisi o non vuoi essere più informato sui futuri sondaggi, invia una mail tramite la funzione InviaEmail a WMF Surveys. Puoi anche inviare qualsiasi domanda tu abbia a questa email. Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili alla pagina del progetto. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla informativa sulla privacy della Fondazione Wikimedia. Grazie! Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di WikimediaCiao! Questo è l'ultimo promemoria sulla scadenza del sondaggio della Fondazione Wikimedia che verrà chiuso il 23 aprile 2018 (07:00 UTC). Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato. Inizia il sondaggio adesso! Se hai già compilato il sondaggio - grazie! Non ti disturberemo ulteriormente. Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti. Per non riceve più informazioni su sondaggi futuri, invia una mail attraverso la funzione InviaEmail a WMF Surveys. Puoi anche inviare qualsiasi domanda a questa mail utente. Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili sulla pagina del progetto. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla informativa sulla privacy della Fondazione Wikimedia. Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per teGentile Antonella Mulè (ICAR), ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Sezione di Archivio di Stato di Pescia. Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali. Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto. Grazie, Nemo 08:17, 21 set 2018 (CEST) Archivio di Stato di TerniGrazie. --95.239.2.134 (msg) 01:50, 24 ott 2019 (CEST)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per teGentile Antonella Mulè (ICAR), oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia. Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro. Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina. Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme. Grazie ancora e a presto, |
Portal di Ensiklopedia Dunia