Il 26 giugno 2011 si svolgerà la sesta WikiGita romana, a Palestrina (RM). Il progetto si basa su incontri impostati come gite o passeggiate sia dentro Roma, sia "fuori porta", scegliendo un museo, una località, un monumento, un parco da visitare. In pratica andare insieme in qualche posto dove oltre che godere delle bellezze circostanti e chiaccherare tra noi, dovremo raccogliere del materiale da inserire su Wikipedia e sugli altri progetti, destinato per esempio a creare o migliorare una o più nuove voci di Wikipedia con le relative immagini.
Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati.
Appuntamento: domenica 26 giugno (vedere pagina del raduno per ulteriori informazioni).
Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio.
Ciao, complimenti per il template (veramente carino), però guardando qui mi viene da pensare che sia incompleto. Se la tua preoccupazione è di lasciare link rossi nel template non preoccuparti: col tempo le voci verranno aggiunte e magari, proprio guardandolo, a qualcuno verrà voglia di contribuire (tipo al sottoscritto). Se hai domande sono a disposizione :) --Vipera18:29, 9 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Ciao Vipera, io ho preso le voci presenti nella Categoria:Città e paesi del Circondario Autonomo della Čukotka (di cui stranamente non mi prende il link...), non ho considerato la wikipedia inglese. Comunque, aggiungeró anche quelle da te consigliate, nonostante tutti gli insiedamenti urbani in un territorio grande piú del doppio dell'Italia siano troppi per un template (sebbene la popolazione complessiva sia di 52000 abitanti). Comunque, se hai idee puoi modificarlo anche tu :) saluti --Agantacroxi (msg) 18:49, 9 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Re: Template
Ciao. Io al massimo invertirei i Distretti Federali con i Soggetti federali, in omaggio alla graduatoria gerarchica. Tuttavia, dato che tante voci sono già state scritte con l'attuale metodologia, non vedo perchè cambiare una cosa che funziona. E anche il quarto, non capisco perchè cancellarlo. --Azz...17:21, 11 ago 2011 (CEST) PS Tu mi ricordi qualcuno che è già passato per le pagine riguardanti la geografia della Russia, sbaglio?[rispondi]
Ciao Remulazz, va bene l'inversione, poi cambierei "Entità" in "Soggetto" e porterei alla voce Soggetti federali della Russia. Per quanto riguarda la quarta suddivisione, oltre ad essree molto piú grande dei rajon, é una suddivisione economica mentre noi stiamo parlando di amministrazione. Comunque sí, sono operativo soprattutto nelle voci russe, specialmente in quelle riguardanti la Čukotka. Saluti, --Agantacroxi (msg) 18:33, 11 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Ciao Agantacroxi! Ho notato che la tua firma non corrisponde ad uno o più dei seguenti punti previsti dagli standard di Wikipedia:
Non deve essere troppo vistosa (uso di tag <big>, troppi colori, ecc.), tale da creare disagio in altri wikipediani;
Non deve dare problemi di accessibilità (per esempio uso di combinazioni di colori indistinguibili ai daltonici, oppure testo ombreggiato per ipovedenti).
Non deve possedere tag <font>, <tt> o <div>;
Deve avere una lunghezza ragionevole (circa 200 caratteri massimo, compreso l'eventuale codice HTML) e non deve contenere andate a capo;
Deve contenere preferibilmente caratteri latini o, perlomeno, oggettivamente comprensibili;
Molto strano perchè io non ho fatto altro che copiaincollare il template che avevi scritto tu. Sembra quasi ci sia un carattere non visibile che blocca la lettura da parte del parser di mediawiki.
Tu da dove ha copiato la tabella? --Gvf22:20, 11 set 2011 (CEST)[rispondi]
aiuto per una traduzione
in ho trovato per caso (cercavo una cosa sul foto) i rapporti per le problematiche connesse alla moratoria sul nucleare tedesca, ed alla richiesta di mantenere almeno un impianto in funzione ma non produttivo. potresti scrivermi un breve paragrafo qui? grazie ^_^--Dwalin (msg) 19:03, 12 set 2011 (CEST)[rispondi]
in pratica dovresti fare il paragrafetto tu, visto che io di tedesco non ci capisco nulla :D
allora, nella pagina principale c'è una sezione come Auswirkungen des Kernkraftwerk-Moratoriums auf die Übertragungsnetze und die Versorgungssicherheit, che dice che l'ente per l'energia consigliava di tenere almeno un reattore in stand by per l'inverno per evitare black out, ma il governo ha detto nisba, visto che di tedesco non ci capisco nulla, puoi leggere e creare e citare tutta questa frase nel modo corretto? grazie--Dwalin (msg) 20:00, 12 set 2011 (CEST)[rispondi]
non sono stato chiaro o non ti interessa o non vuoi o non hai tempo? tanto per sapere per chiedere a qualcun'altro. io la notizia la conosco, dovrebbe essere riportata lì (in base a google translater), ma visto che lo uso solo come supporto per l'inglese che cmq conosco, per il tedesco potrei scrivere roma per toma!!! e non vorrei quindi citare il documento sbagliato o scrivere la frase nel modo sbagliato.--Dwalin (msg) 14:40, 19 set 2011 (CEST)[rispondi]
Ciucki
Ciao, non è che io non sono d'accordo, ma tanto per fare un esempio non lo è neppure la Treccani [1], e neppure la linea guida da te citata:
nel titolo della voce le parole in lingua russa ed i nomi in cirillico vengano resi con l'alfabeto latino utilizzando la traslitterazione ISO 9-1968, qui riportata. Si ricorda che per la nomenclatura delle voci «vale comunque la regola generale di usare la denominazione più diffusa», e inoltre «per gli pseudonimi, vale una regola affine»: ad esempio Lenin «sarà il titolo della voce principale, mentre» Vladimir Il'ič Ul'janov «sarà il titolo di un reindirizzamento (redirect)». Queste regole generali, dove applicabili, prevalgono sull'adozione della traslitterazione scientifica.
E neppure Wikipedia:Titolo della voce#Dizione più diffusa, scusa ma stando al tuo ragionamento dovremmo spostare Russia a Rossija. Mettiamoci nei panni di un ragazzino di 10 anni che va al lemma, suvvia, il termine in italiano (e questa è wikipedia di lingua italiana, non la versione ISO con caratteri latini di quella Russa) esiste ed è attestato da fonti autorevolissime, non siamo qui a sfogare velleità linguistiche e poi bisognerebbe anche sapere che al contrario non esiste un sistema di traslitterazione ISO dai caratteri latini alle varie lingue scritte con caratteri cirillici, ma solo adattamenti fonetici appunto. Un saluto. --Nicola Romani (msg) 20:50, 12 set 2011 (CEST)[rispondi]
P.S.
Un avviso, a parte che non c'è il consenso, ti ho portato le linee guida e le fonti al terzo rollback scatta la segnalazione tra i problematici e il blocco della voce. --Nicola Romani (msg) 20:57, 12 set 2011 (CEST)[rispondi]
Scusa non capisco, non serve la RDP, ti ho fatto l'esempio di Rossija, ci sono le fonti e sono autorevoli e se LEGGI bene ciò che mi hai linkato tu stesso rimanda ad Aiuto:Cirillico "per approfondire" che ti ridice le stesse identiche cose che ti ho postato qua sopra, ma che ci si ostina a non capire... ma forse parlo ucraino. Nicola Romani (msg) 21:30, 12 set 2011 (CEST)[rispondi]
Prova a salvare la pagina anziché guardarne l'anteprima, dovrebbe funzionare (eventualmente ricarica la pagina). --Gvf23:40, 12 gen 2012 (CET)[rispondi]
Ciao Agantacroxi, che senso ha quello che mi hai scritto? In quella pagina c'è un elenco di template da orfanizzare ed eventualmente cancellare, non ci sono inclusioni. --Abisys (msg) 23:46, 9 feb 2012 (CET)[rispondi]
Distretti federali della Russia (Федеральные округа России)
Ho nascosto i template obsoleti delle mie Sandbox, come mi hai segnalato, è corretto o devo per forza cancellarli/cambiarli?Ciao e Buona pasqua.--OppidumNissenae (msg) 13:13, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Il template Location map (start, end etc.) è obsoleto. Per cambiare tutte le pagine facilmente e velocemente mi sno creato questo template da substare, ma ora che me lo fai notare, ha substato anche tutti i parser! Vista l'ora adesso non ho tempo di togliere tutti gli if, ma lo farò domani. Grazie per la notifica, --Agantacroxi23:16, 12 apr 2012 (CEST)[rispondi]
si, però tieni ogni reattore per una riga, altrimenti non si capisce nulla :D
negli USA poi ci sono altre 3 mappe di localizzazione. visto che tu sai come implementare il tutto, lascio a te la patata--Dwalin (msg) 19:34, 13 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie Agantacroxi per la segnalazione del template Location map start obsoleto, appena posso mi attivo per la sostituzione
--20:42, 15 apr 2012 (CEST)
Traduzione
Ciao Agantacroxi,
ho visto che fai traduzioni dall'inglese, però non ho messo la mia richiesta di traduzione nella pagina apposita ma ho preferito chiedere di persona visto che si tratta solo di una frase ;) : nella pagina Discografia_di_Jason_Derülo#Album_appearances c'è la sezione indicata che non sono riuscito a tradurre... sai cosa significa? --DeLo 99 (msg) 15:20, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Indica gli altri album a cui ha partecipato come cantante minore (forse compilation, album di altri cantanti che hanno fatto un brano con lui). --Agantacroxi21:48, 17 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Hi Fenix down,
I wanted to ask you how you got interested to Chukotka. Have you ever been there? Or have you been fascinated by what you could read about it on books (maybe Rytkheu?)/the internet? I'm curious, because I've got your same main range, but on the Italian wikipedia :). I'm not as effective as you are, due to school taking much of my time. I hope you can answer me soon. Thank you, --Agantacroxi (talk) 10:26, 4 September 2012 (UTC)
Hi Agantacroxi, good to here that there is someone else interested in Chukotka here! Ihave long been interested in places that are remote and cold and Chukotka is about as far away as you can get before you start coming back on yourself. I was looking for some information on Mys Shmidta and there wasn't an article, so that's how I got started. Then I found there was very little other than cursory articles on Anadyr, Pevek and Bilibino so I figured I would do something about it.
I have actually also been to Chukotka last summer and went to Anadyr, Cape Dezhnev, Wrangel Island, Herald Island and Kolyuchin Bay. There are some photos here if you are interested that I took which I have been meaning to upload to Commons to add to some articles:
I have got a copy of A Dream in Polar fog, but I am more interested in the historical side of things, particularly Soviet expansion in the north. Some books I have read which I have found pretty interesting that you might like are:
Settlers on the Edge Very interesting book on Soviet infiltration of Chukotka, focus on Markovo, Vayegi and Iultin by Niobe Thompson
Antler on the Sea Focus on Sireniki, book by Anna Kerttula. The one village that I have not yet done an article on, because there is quite a lot of information.
I also use Google Scholar quite a lot as there is a surprising amount of free access journal articles on Chukotka's people and history if you just type in various settlement names. I have got loads of stuff, some on villages that don't even exist any more to update and create articles, it's just finding the time to get it all done!
One other thing, if you use Google Earth, you may be interested in this link to a kmz file. This maps all of the closed villages around the east coast and the north coast as far as Kolyuchin Bay.
Feel free to help out with any of the articles here as well as on the Italian Wiki and let me know if you need any clarification on bits I have written. Fenix down (talk) 12:08, 6 September 2012 (UTC)
nell'ambito del Progetto:Musica/Classica, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 30 giorni, ossia il 26 maggio 2016, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).
Ciao. Per il Mese di storia delle donne nell'ambito del progetto Wikipedia Art + Feminism, con WikiDonne stiamo organizzando editathon in loco in varie città italiane per lavorare su voci di Wikipedia relative a figure femminili nel mondo dell'arte. Mi fa piacere invitarti a partecipare al nostro evento a Roma, presso il museo MAXXI, Via Guido Reni, 4/a. --Camelia (msg) 15:30, 9 mar 2017 (CET)[rispondi]
nell'ambito del Progetto Russia, al quale ti sei iscritto tempo fa come utente interessato, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato a partecipare.
Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.