Se sei un utente non registrato che opera da questo indirizzo, considera che questo potrebbe non essere l'indirizzo IP del tuo computer: in molti casi si tratta dell'indirizzo IP di un server proxy che comunica tra il tuo browser e i server di Wikimedia; questi proxy sono condivisi tra più utenti.
Se sei infastidito dagli avvisi o dai commenti non destinati a te che appaiono qui, puoi evitarli creando un account personale.
Ripetuti contributi in tal senso sono considerati vandalismi e possono portare al blocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.
Per saperne di più
Se intendi scrivere di un'azienda, esamina i criteri di rilevanza e cerca di adottare uno stile neutrale, evitando di enfatizzare caratteristiche o qualità dei prodotti.
In generale, se hai un rapporto di relazione o un interesse diretto (non necessariamente di tipo economico) con l'oggetto della tua modifica, è importante che tu lo chiarisca in modo evidente e pubblico attenendoti ai termini di servizio riportati su Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione. Il mancato rispetto di tali indicazioni può comportare anche il blocco della tua utenza.
Nota bene: dato l'uso automatico dell'attributo nofollow, inserire su Wikipedia un collegamento verso un sito non aumenta né il suo PageRank (in altre parole, la popolarità), né la sua posizione nei motori di ricerca.
Ciao 212.102.67.67. Ho visto che hai scritto o modificato alcune voci, tra cui Palazzo della Civiltà Italiana. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Noto però che hai inserito un numero superiore al necessario di wikilink, ovvero di collegamenti ad altre pagine superflui. In particolare, l'inserimento di wikilink a giorni e mesi dell'anno non rientra nelle convenzioni dell'enciclopedia, ed è per questo altamente sconsigliato.
È preferibile che tu personalmente rimuova questi link secondo quanto spiegato in questa sezione, o i tuoi contributi potrebbero essere annullati.
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu personalmente. Grazie!
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Alla prossima ti segnalo come vandalo. A parte che - comunque - essere fontato non significa "avere titolo a stare qui", non esiste equivalenza, quindi "è fontata" non è il passi per inserire qualsiasi cosa, a parte questo, dicevo, stai inutilmente inserendo un'informazione della quale ti saresti già accorto se avessi letto la voce invece di rollbackare selvaggiamente. Quindi ti invito alla calma e a rileggere come si edita qui, o finisci nella pagina dei vandalismi. -- SERGIO(aka the Blackcat)18:19, 6 dic 2013 (CET)[rispondi]
In questo caso era pertinente oltre che fontato (non ha senso mettersi a generalizzare se tutto va calato nel particolare)...comunque vedo che lo hai inserito altrove...ho raggiunto il mio scopo quindi ti lascio in pace...e ti ricordo che i vandali sono ben altri...--151.29.30.108 (msg) 21:17, 6 dic 2013 (CET)[rispondi]
No, il vandalo sei tu. Riguardati i diff e ti accorgerai. Mi sono trattenuto dal segnalare il vandalismo solo perché non mi andava di tagliare fuori tutta la BNL. -- SERGIO(aka the Blackcat)22:28, 6 dic 2013 (CET)[rispondi]
Per aver messo dei link agli anni, come presenti in molte altre voci, più la storia della Groviera essere etichettato per vandalo mi sembra del tutto fuori luogo...dopo che il sottoscritto ha revisionato oltre 7000 voci e scritte ex-novo circa 90 fai ridere i polli...contento tu..
P.S. Nel Diff hai scritto: "Con il tempo l'edificio si guadagnò anche il soprannome ironico di Palazzo groviera dai romani, per via della forma delle sue facciate[1]." prendendolo dall'incipit con tanto di fonte, quindi finiscila di girarti la frittata a modo tuo che con me non funziona.--151.29.30.108 (msg) 23:35, 6 dic 2013 (CET)[rispondi]
La tua utenza è stata bloccata per il seguente motivo: vandalismi. Il blocco rimarrà attivo per un periodo di 1 giorno. Al termine, potrai di nuovo contribuire a Wikipedia, nel rispetto delle regole stabilite dalla comunità. Grazie.
Gentile 212.102.67.67, in riferimento a quanto da te scritto nella voce Bisceglie, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione.--LukeWiller[Scrivimi]14:59, 21 feb 2014 (CET)[rispondi]
le pagine dei nomi, dei luoghi, quelle legate al calendario (anni, giorni) e quelle riguardanti biografie sono destinate a contenere i nomi di persone che per il loro contributo professionale, artistico o umano siano realmente di interesse collettivo. Tieni presente anche che pubblicare dati personali o privati al di fuori dei casi ammissibili potrebbe andare contro alle leggi in merito.
Evita, per favore, di inserire i tuoi dati personali o quelli di amici e parenti.
Wikipedia è un'enciclopedia. Non è un forum, né un blog, né un social network, né un sito su cui lasciare i propri commenti, i propri pensieri, le proprie recensioni oppure le proprie domande o richieste.
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Ciao 212.102.67.67. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Coppa Intertoto Invernale - Trofeo Ponte 1980. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
Per favore non inserire questo tipo di informazioni su Wikipedia.
Wikipedia è destinata a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano realmente di interesse collettivo o di rilevanza significativa; esistono dei criteri minimi di ammissibilità e ciò che hai scritto non sembra soddisfare tali requisiti minimi (leggi: cosa mettere su Wikipedia). La rilevanza delle informazioni inserite deve inoltre emergere da fonti terze e autorevoli.
Per approfondire:
Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una raccolta indiscriminata di voci e informazioni. Il suo utilizzo per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato un vandalismo. Comportamenti reiterati possono perciò comportare il blocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.
Se ritieni che una voce, in tutto o in parte, sia stata erroneamente cancellata (in quanto valutata non enciclopedica), per favore non reinserirla immediatamente ma scrivi all'amministratore che l'ha cancellata spiegando le tue motivazioni. Grazie.
Questi tornei, come ad es. il Trofeo TIM, che pure è considerato enciclopedico, come da consenso maturato al Progetto:Calcio non vanno inseriti nella cronologia delle squadre. Sei stato già annullato e avvisato, insistere non servirà. --Er Cicero17:04, 2 gen 2015 (CET)[rispondi]
ho ripristinato le parti di testo che avevi rimosso dalla pagina Piperina. Se è stata una modifica involontaria, non preoccuparti. Altrimenti, ti ricordo che le rimozioni di contenuti devono aderire al principio del consenso: vanno sempre spiegate indicando l'oggetto della modifica e, per gli interventi più estesi o controversi, devono essere concordate nella pagina di discussione della voce.
Rimuovere contenuti senza consenso è considerato vandalismo e può portare al blocco della tua utenza senza ulteriori avvertimenti.
L'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti.
Visita la pagina Aiuto:Modifica se desideri saperne di più.
Tuttavia, modifiche distruttive o improprie, come quelle effettuate sulla pagina Electronica 2: The Hearth of Noise, sono considerate vandalismi. Ulteriori azioni similari potrebbero portare al blocco in scrittura della tua utenza senza ulteriori avvertimenti.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
ho ripristinato le parti di testo che avevi rimosso dalla pagina Dino Viola. Se è stata una modifica involontaria, non preoccuparti. Altrimenti, ti ricordo che le rimozioni di contenuti devono aderire al principio del consenso: vanno sempre spiegate indicando l'oggetto della modifica e, per gli interventi più estesi o controversi, devono essere concordate nella pagina di discussione della voce.
Rimuovere contenuti senza consenso è considerato vandalismo e può portare al blocco della tua utenza senza ulteriori avvertimenti.
Ciao. Nella voce sull'ICC dovresti inserire delle note dove sia effettivamente rintracciabile quanto riporti nel testo. Per poter dire che la ICC sia la stessa competizione del 1977 (o più versioni successive), devi citare almeno una fonte dove sia scritto a chiare lettere che si tratta della stessa competizione, a cui è stato cambiato il nome (ed eventualmente la formula). Grazie e ciao! --Peppoditemi!14:18, 23 ago 2017 (CEST)[rispondi]
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Non puoi fare guerre di annullamento con altri utenti, è un atteggiamento che può portare al blocco (vedi WP:EDITWAR). Piuttosto fermati, spiega le tue ragioni nella discussione della voce o a un amministratore ma non continuare con gli annullamenti perché, così facendo, porti al blocco della pagina e delle utenze coinvolte. Grazie, --Adalhard Waffe«…»15:37, 27 nov 2017 (CET)[rispondi]
Ti avevo chiesto di smetterla coi rollback, tu non lo hai fatto e adesso la voce è stata bloccata. Per cortesia, come si deve fare in un progetto collaborativo quale è Wikipedia, proponi le tue modifiche nella pagina di discussione, spiega perché secondo te sono corrette, magari porta qualche fonte attendibile a sostegno, e adeguati al consenso che in quella sede verrà espresso. Grazie, --Adalhard Waffe«…»18:28, 27 nov 2017 (CET)[rispondi]
La discussione è rimasta deserta. Ti avviso che se riapplicherai le stesse modifiche senza consenso, passerò a considerarle vandalismo. Grazie per la comprensione.--Sakretsu (炸裂) 18:56, 12 dic 2017 (CET)[rispondi]
L'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti.
Visita la pagina Aiuto:Modifica se desideri saperne di più.
Tuttavia, modifiche distruttive o improprie, come quelle effettuate sulla pagina Meghan, duchessa di Sussex, sono considerate vandalismi. Ulteriori azioni similari potrebbero portare al blocco in scrittura della tua utenza senza ulteriori avvertimenti.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Ciao 212.102.67.67, grazie per il tuo apporto. Tuttavia, alcuni dei tuoi contributi non citano i riferimenti necessari, ossia non riportano le fonti attendibili richieste e il tuo testo potrebbe quindi essere cancellato.
Le fonti sono necessarie per rendere Wikipedia uno strumento affidabile e per scongiurare possibili violazioni di copyright.
Possibilmente aggiungi, alle voci alle quali hai contribuito, i necessari riferimenti, in accordo alle linee guida sull'uso delle fonti; come i dati sulla pubblicazione da cui hai tratto l'informazione. Allo scopo è consigliato usare delle note. Grazie!
Buonasera e grazie per i tuoi contributi. Le informazioni che hai aggiunto non corrispondono a quanto figura negli albi d’oro pubblicati dalla FISR e dal comitato organizzatore della Coppa delle Nazioni, che puoi trovare consultando per esempio i rispettivi siti web. Mi sembra quindi lecito supporre che i dati da te inseriti possano forse essere riconducibili a un errore oppure si riferiscano a edizioni non ufficiali delle competizioni in questione. Riusciresti cortesemente a fornirmi qualche ragguaglio in più? Grazie per l’attenzione! -- Étienne17:43, 8 lug 2020 (CEST)[rispondi]
Ciao! Ti segnalo che, in assenza di delucidazioni, ho ritenuto opportuno ripristinare in via precauzionale gli albi d'oro attestati dagli organi ufficiali. Rimango a tua disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Buon proseguimento! -- Étienne16:43, 12 lug 2020 (CEST)[rispondi]
Ciao! Riusciresti per cortesia a riferirmi cosa afferma esattamente la fonte in questione? Non mi è chiara la contrapposizione fra stagione regolare e campionato estivo: in quel periodo le competizioni si svolgevano esclusivamente nei mesi estivi, dal momento che non esistevano arene coperte. Grazie mille. -- Étienne21:04, 15 lug 2020 (CEST)[rispondi]