Discussioni progetto:Storia/Archivio-37ciao a tutti, non sono ferrato su Siria e relative tematiche, abbiate pazienza ma non so nemmeno se devo scrivere qua per uun controllo della voce in oggetto! Un saluto,--Tostapanecorrispondenze 01:48, 2 gen 2018 (CET) Template AscendenzaSegnalo. Saluti. --M.casanova (msg) 19:56, 4 gen 2018 (CET) BorboniLe voci su Luigi XVI di Francia, Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, Luigi XVII di Francia, Maria Teresa Carlotta di Borbone-Francia, Elisabetta di Borbone-Francia (1764-1794), Luigi XVIII di Francia, Carlo X di Francia, Luigi Antonio di Borbone-Francia, Carlo di Borbone-Francia (1778-1820), Luigi Giuseppe di Borbone-Francia, Sofia Elena Beatrice di Borbone-Francia, Luigi Ferdinando di Borbone-Francia, Maria Giuseppina di Sassonia (1731-1767), Ferdinando VII di Spagna e Carlo Maria Isidro di Borbone-Spagna hanno bisogno di ulteriori informazioni e fonti, che si possono trovare nelle voci in inglese (o anche francesi) da cui sono state in parte tradotte come abbozzi. --79.17.238.159 13:01, 6 gen 2018 (CEST) La persona selezionata si unirà al personale di Wikimedia Italia per aiutare collaborazioni istituzionali come le iniziative GLAM di soci e volontari. cb La discussione prosegue nella pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikimedia Italia assume responsabile per progetti GLAM e altro. – Il cambusiere Nemo 15:11, 6 gen 2018 (CET) Questa voce presenta la segnalazione stub. Dato che, pur non essendo del tutto approfondita, mi sembrava abbastanza approfondita l'ho rimossa. Tuttavia l'utente [@ Pulciazzo] l'ha ripristinata. La teniamo o la rimuoviamo?--AnticoMu90 (msg) 20:46, 13 gen 2018 (CET)
Ludwig Ignaz von Flüevi segnalo questo. --79.54.23.170 15:09, 14 gen 2018 (CET) Segnalo la voce in oggetto, che non so come abbia fatto a stare su Wikipedia per così a lungo senza essere vagliata da un insieme più eterogeneo di contribuori. La voce si compone di un miscuglio di ricerche originali, una lista bibliografica tanto lunga quanto probabilmente inutile, e soprattutto opinioni di più autori/correnti politico-filosofiche raffazzonate (suppongo per non cadere nella non-neutralità) che non vanno a creare un discorso organico. Chiedo che qualcuno più esperto di me esamini la questione. Grazie, --Horcrux九十二 11:07, 15 gen 2018 (CET)
[← Rientro] Imho la pagina può essere tranquillamente cancellata; è una ricerca originale gigante, che mischia una serie di considerazioni basandosi su presunti studi e critiche, senza però uno straccio di riferimento storiografico o ricerca seria. Via, via... --Riöttoso 17:17, 19 gen 2018 (CET)
Voce in cancellazione - Eccidio di Monte Manfrei
La pagina «Eccidio di Monte Manfrei», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Franz van Lanzee (msg) 14:03, 2 feb 2018 (CET) Programma nucleare militare italianoSgnalo discussione. --Franz van Lanzee (msg) 21:45, 4 feb 2018 (CET) Grecia o MacedoniaCiao, qualcuno può dare una controllata ai contributi di Speciale:Contributi/85.72.61.158? Grazie :-) --Civvì (Parliamone...) 09:38, 5 feb 2018 (CET) Hanno tutta l'aria di vandalismi, in via preventiva annullo le modifiche e avviso l'IP. Visto l'argomento molto specifico, apro la discussione anche nel bar del Progetto:Antica Grecia, dove suggerirò all'anonimo di discutere se vorrà, e personalmente consiglio agli eventuali utenti interessati di discuterne là.--Memnone di Rodi Κώνσυλτα λ΄ωράκολο 20:48, 5 feb 2018 (CET) qualcuno può dare un'occhiata a questa voce, che ci sono alcune cose che non mi convincono? --37.119.104.230 (msg) 18:09, 6 feb 2018 (CET) Avviso--Vespiacic (msg) 13:31, 8 feb 2018 (CET) Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna"Ferdinando VII aveva necessità di collaborare con i liberali moderati tant'è che firmò una Costituzione." Ferdinando VII aveva restaurato l'assolutismo monarchico in Spagna nei periodi 1814-1820 e 1823-1833, con una feroce repressione dei liberali. Che questa frase si riferisca al fatto che era stato costretto a riconfermare la Costituzione durante il triennio liberale? --95.245.235.68 12:32, 10 feb 2018 (CET) Segnalo la creazione del Template:NRHP che permette un collegamento alla scheda di un edificio appartenente al National Register of Historic Places sul sito npgallery.nps.gov.--ƒringio · ✉ 18:30, 12 feb 2018 (CET) Pagina da aiutare e verificareNon so se è il progetto giusto ma vi segnalo questa biografia da aiutare, sarebbe da valutare anche l'enciclopedicità:
È stato notato che la voce «Antonio Catenacci» non risponde agli standard minimi di Wikipedia. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione. --Cicignanese (msg) 17:22, 18 feb 2018 (CET) Cancellazione - Template:Partecipanti singoli conflitto arabo-israeliano
La pagina «Template:Partecipanti singoli conflitto arabo-israeliano», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Franz van Lanzee (msg) 19:52, 19 feb 2018 (CET) Vaglio Leone DehonErasmus 89 (msg) 16:08, 26 feb 2018 (CET) Dubbio su una nuova categoriaSegnalo discussione. --Franz van Lanzee (msg) 19:54, 27 feb 2018 (CET) Template guerra freddaSegnalo che ho creato il Template:Guerra fredda che ne riassume i maggiori avvenimenti traducendolo dalla lingua inglese. --Goemonmsg 22:10, 27 feb 2018 (CET)
Vaglio Carlo Alberto di Savoia, Erasmus 89 (msg) 18:53, 1 mar 2018 (CET) Proposta rimozione Lucio Orbilio Pupillo--Vespiacic (msg) 08:37, 7 mar 2018 (CET) Non sarebbe più opportuno trasformare questo enorme navbox in portale?--Tenebroso discutiamone... 10:19, 7 mar 2018 (CET) Unione di due templateSalve, ho creato nella mia sandbox questo template che riunisce Template:Confederazione Germanica del Nord e Template:Stati dell'Impero Tedesco. L'idea di accorparli in un solo navbox mi è venuta perché, sostanzialmente, si tratta quasi degli stati e le due entità - Confederazione e Impero - si susseguono nel giro di pochi anni (cito da Confederazione Tedesca del Nord: Durante la guerra, il 18 gennaio 1871 la Confederazione Tedesca del Nord e gli stati meridionali di Baviera, Württemberg e Baden (insieme alle regioni meridionali del Granducato d'Assia che non facevano parte della confederazione), formarono un nuovo Stato [l'Impero]). Se nessuno ha pareri in contrario provvedo a sostituire i due template.--Tenebroso discutiamone... 09:44, 8 mar 2018 (CET) Avviso cancellazione
La pagina «Lista di guerre per ordine cronologico», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Retaggio (msg) 17:57, 12 mar 2018 (CET) Esiste una pagina magari meno pesante (ad esempio una categorias) che raggruppi le guerre in ordine cronologico? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Totooo (discussioni · contributi) 20:12, 26 apr 2018 (CEST). (CET)
Grazie infinite,sto facendo una ricerca sull'evoluzione della storia militare e delle tattiche nel corso del tempo e quel listone mi era molto utile Mitologia sumeraSegnalo, questa situazione, nella quale è intervenuto l'utente [@ Guidomac] a mio parere senza comprenderla.
Guidomac ripristina a più riprese il tag con il significato alterato, ovvero supportante Zecharia Sitchin, e minaccia di blocco sostenendo che si tratti di una questione di vandalismo e insulti.--188.218.122.169 (msg) 15:22, 15 mar 2018 (CET)
Avviso vaglio: Spedizione dei Mille--5.170.128.23 (msg) 19:26, 25 mar 2018 (CEST) Non trovo nessuna fonte su internet in italiano che usa questo nome. Ci sono invece svariate fonti in lingua inglese che si riferiscono a lui come Rhain ap Cadwgan. Come titoliamo la sua voce sapendo che (apparentemente) non ci sono fonti in lingua italiana che lo nominano?--AnticoMu90 (msg) 09:05, 5 apr 2018 (CEST)
Segnalazione riconoscimento di qualità per la voce "Vittoriano"--LukeWiller [Scrivimi] 22:20, 9 apr 2018 (CEST)
PhreakingCiao a tutti. Ho riscritto la pagina Phreaking poichè era giustamente segnalata come non neutrale e mancante di fonti. Potreste darci un occhio e confermare che i due template possono ora essere levati? Grazie --Federico Mazzini (msg) 17:58, 13 apr 2018 (CEST) A questa voce sarebbe meglio citare qualcosa negli appositi paragrafi riguardo ai mancanti sostenitori di questo principio sulla monarchia teocratica fino alla morte. Eccone alcuni: Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna, Carlo X di Francia, Aleksandra Fëdorovna Romanova. Maggiori informazioni si possono trovare nella voce in inglese o francese. Grazie in anticipo. --79.24.236.127 17:51, 18 apr 2018 (CEST) Nazionalità ungheresePer la voce biografica del pittore Pál Szinyei Merse ho qualche difficoltà, perché la nazionalità ungherese non fa funzionare il template bio. Egli è nato in Ungheria, a Szinyeújfalu che oggi si chiama Chminianska Nová Ves ed è nel territorio della Slovacchia. Ho creato una nota, perché localmente esiste una disputa, tra Ungheria e Slovacchia, su abitanti di origine ungherese che abitano in territori oggi slovacchi. Potete aiutarmi a risolvere il problema? Non è possibile scrivere che sia un pittore slovacco, quando su tutti i dizionari e i repertori è detto ungherese. Grazie.--FloraFlavia (msg) 14:18, 26 apr 2018 (CEST)
Note per la pagina "Sciopero di Marsiglia"Salve,sono il creatore della pagina "Sciopero di Marsiglia" (https://it.wikipedia.org/wiki/Sciopero_di_Marsiglia) ed ho,ad oggi, creato appena due pagine e nono ho ancora una grande padronanza nella gestione delle pagine (ed in particolare delle fonti).Pregherei perciò uno degli scrittori più esperti affinché inserisca delle fonti che sono facilmente reperibili al sito http://www.lastampa.it/archivio-storico/index.jpp navigando tra i giornali che vanno dal 27 febbraio 1901 al 9 aprile 1901 Dubbio E
Sulla voce «Lina Scalisi» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione. --Flazaza (msg) 20:05, 29 apr 2018 (CEST) Segnalo. --pequod76sock 20:03, 1 mag 2018 (CEST) Comunicazione storica
La pagina «Comunicazione storica», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione. Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino) --Federico Mazzini (msg) 19:44, 5 mag 2018 (CEST) PDC multipla per i decenni dei secoli XXVII e XXVI a.C.Segnalo. pequod Ƿƿ 13:19, 6 mag 2018 (CEST) Salve, ho avuto l'idea di suddividere tale navbox in due più piccoli e pratici (vedere qui). Avete qualcosa in contrario se lo sostituisco per poi cancellarlo?--Tenebroso discutiamone... 10:54, 8 mag 2018 (CEST) Non so dove scriverlo quindi lo scrivo qui. Il sistema non mi fa modificare la pagina perché dice che sto facendo una cosa pericolosa. In realtà voglio solo cambiare l'appello del principe Louis, indicato come "principe britannica", quasi fosse femmina. Come fare? --80.116.246.222 (msg) 21:10, 14 mag 2018 (CEST)
Proposta di qualità - Giovanna d'Arco--Ai2007 (msg) 14:45, 16 mag 2018 (CEST) Clan dei CasamonicaNon avendo trovato un bar di riferimento per la storia delle cosche mafiose mi rivolgo qui che mi sembra il progetto più affine (segnalatemi o spostate la discussione eventualmente in sede più adatta). Nelle voce in oggetto sono citati molti individui, alcuni dei quali solo con nome e cognome senza altre informazioni. Ritengo che per correttezza enciclopedica, la presenza dei nomi in elenco debba essere motivata dalla loro dimostrata pericolosità e curriculum criminale. Quindi ok per quelli di cui è dimostrato, citato in voce e fontato il "cursus honorum" (sic!). Quelli per i quali è citato solo il nome o la parentela senza altre indicazioni andrebbero o meglio specificati e giustificati o in assenza di altre motivazioni cancellati, in quanto la sola parentela o omonimia di cui non venga giustificata la presenza risulta sia enciclopedicamente che eticamente fuori luogo (e senza entrare in problemi legali, ai limiti della illazione se non proprio calunnia enciclopedica ove non motivati). Dalle cronache risulta che il clan è composto da qualche migliaio di persone (fra mille e duemila). Quindi, secondo logica, o avalliamo la possibilità di inserirli tutti, compresi tutti coloro con questo cognome (e affini) indipendentemente dalla loro provata appartenenza al clan, riducendo così WP all'ufficio anagrafe dei Casamonica, oppure si inseriscano solo quegli esponenti di cui venga data corretta informazione e giustificazione. Ho segnalato la cosa anche in pdd voce (ormai però assai poco frequentate). Essendo problema su argomento "sensibile" preferisco segnalarlo anche qua. Solo per esemplificare (ma la cosa è grottescamente e autoironicamente vera) , il mio cognome nella RL, in Salento è associato a molti capi della SCU, pur non avendone io nessuna frequentazione, legame o conoscenza personale, ma al limite solo per lontanissime parentele ove anche in assenza, non vorrei mai che, sul sillogismo, avallando questo metodo di compilazione in WP il mio nome venisse "enciclopedicamente" associato a questa associazione criminale, dato che già solo l'omonimia mi crea parecchi problemi con questura e forze dell'ordine quando torno al paesello cui sono molto affezionato ;-). Ciao --Aleacido (4@fc) 01:55, 18 mag 2018 (CEST)
Non so se la cosa può interessarvi, ma trattandosi di personaggi dall'importanza "storica" segnalo discussione sull'enciclopedicità dei samurai--Pierpao.lo (listening) 15:47, 20 mag 2018 (CEST) Vaglio Schützen (associazioni folcloristiche)Invito alla discussione Wikipedia:Vaglio/Schützen (associazioni folcloristiche) gli interessati. Grazie.--ElleElle (msg) 12:21, 24 mag 2018 (CEST) |
Portal di Ensiklopedia Dunia