Diocesi di Tamagrista
La diocesi di Tamagrista (in latino: Dioecesis Tamagristensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica. StoriaTamagrista, nei pressi del monte Magris nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana della Mauritania Sitifense. Sono tre i vescovi documentati di questa diocesi africana. Alla conferenza di Cartagine del 411, che vide riuniti assieme i vescovi cattolici e donatisti dell'Africa romana, presero parte il cattolico Primulo e il donatista Saturnino.[1] Terzo vescovo noto è Clemente, il cui nome appare al 30º posto nella lista dei vescovi della Mauritania Sitifense convocati a Cartagine dal re vandalo Unerico nel 484; Clemente, come tutti gli altri vescovi cattolici africani, fu condannato all'esilio.[2] Dal 1933 Tamagrista è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 10 aprile 1982 il vescovo titolare è Zdzisław Fortuniak, già vescovo ausiliare di Poznań. CronotassiVescovi residentiVescovi titolari
NoteBibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia