Diocesi di Saitama
La diocesi di Saitama (in latino: Dioecesis Saitamaensis) è una sede della Chiesa cattolica in Giappone suffraganea dell'arcidiocesi di Tokyo. Nel 2022 contava 119.400 battezzati su 14.025.837 abitanti. È retta dal vescovo Mario Michiaki Yamanouchi, S.D.B. TerritorioLa diocesi comprende le prefetture di Saitama, Gunma, Ibaraki e Tochigi. Sede vescovile è la città di Saitama, dove si trova la cattedrale di Santa Teresa del Bambino Gesù. Il territorio è suddiviso in 59 parrocchie. StoriaLa prefettura apostolica di Urawa fu eretta il 4 gennaio 1939 con la bolla Quo uberiores di papa Pio XI, ricavandone il territorio dalla diocesi di Yokohama. Il 16 dicembre 1957 la prefettura apostolica fu elevata a diocesi con la bolla Qui superna Dei di papa Pio XII. Il 31 marzo 2003 ha assunto il nome attuale. Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2022 su una popolazione di 14.025.837 persone contava 119.400 battezzati, corrispondenti allo 0,9% del totale.
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia