Diocesi di Saint Paul in Alberta
La diocesi di Saint Paul in Alberta (in latino: Dioecesis Sancti Pauli in Alberta) è una sede della Chiesa cattolica in Canada suffraganea dell'arcidiocesi di Edmonton. Nel 2022 contava 105.000 battezzati su 250.365 abitanti. È retta dal vescovo Gary Anthony Franken. TerritorioLa diocesi comprende la parte centro-settentrionale e nord-orientale della provincia canadese dell'Alberta. Confina con le diocesi di Mackenzie-Fort Smith, Prince Albert, Prince George e le arcidiocesi di Grouard-McLennan, Keewatin-Le Pas e Edmonton. Sede vescovile è la città di Saint Paul, dove si trova la cattedrale di San Paolo. Il territorio si estende su 226.716 km² ed è suddiviso in 38 parrocchie. Una componente importante della popolazione cattolica della diocesi è costituita da popoli indigeni (le "Prime Nazioni" ed i meticci o Métis). Altri gruppi etnici includono i canadesi francofoni e un altro gruppo categorizzato semplicemente come anglofoni. StoriaLa diocesi è stata eretta il 17 luglio 1948 con la bolla Quo satis christianae di papa Pio XII, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Edmonton. Il 25 gennaio 2017 santa Caterina Tekakwitha è stata confermata patrona secondaria della diocesi.[1] Cronotassi dei vescoviSi omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
StatisticheLa diocesi nel 2022 su una popolazione di 250.365 persone contava 105.000 battezzati, corrispondenti al 41,9% del totale.
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia