Diocesi di Monte di Numidia
La diocesi di Monte di Numidia (in latino Dioecesis Montensis in Numidia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica. StoriaMonte di Numidia, nei pressi di Mdila nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana di Numidia. Unico vescovo certo attribuibile a questa diocesi è Valenziano, il cui nome figura al 25º posto nella lista dei vescovi della Numidia convocati a Cartagine dal re vandalo Unerico nel 484; Valenziano era già deceduto all'epoca della redazione di questa lista.[1] Alla conferenza di Cartagine del 411, che vide riuniti assieme i vescovi cattolici e donatisti dell'Africa romana, prese parte il cattolico Donaziano, episcopus Montensis; non era presente il vescovo donatista di questa sede, assente a causa di malattia. Gli autori attribuiscono questo vescovo alla sede di Monte di Mauritania; Mandouze tuttavia fa notare che la provincia di appartenenza non è indicata negli atti della conferenza, per cui Donaziano potrebbe anche essere vescovo di Monte di Numidia.[2] Dal 1933 Monte di Numidia è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 27 marzo 2024 il vescovo titolare è John Kiplimo Lelei, vescovo ausiliare di Eldoret. CronotassiVescoviVescovi titolari
NoteBibliografia
Collegamenti esterni
|
Portal di Ensiklopedia Dunia